Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Escursione invernale guidata - Alpe di Rodengo
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Con l’autobus San Lorenzo (linea 424) raggiungiamo il parcheggio Kreuzner, da dove percorriamo la strada forestale battuta fino all’Alpe di Rodengo. Dopo una sosta in uno dei rustici rifugi alpini, percorriamo il Sentiero della Creazione fino al parcheggio di Zumis, dove prendiamo l’autobus per Rio di Pusteria e poi il treno per tornare a San Lorenzo di Sebato/Brunico. Contributo: 15,00 € a persona Partecipazione gratuita per chi è in possesso della Bruneck Kronplatz Card; Vi preghiamo di portarla al punto d'incontro! Numero limitato di partecipanti! Prenotazione necessaria su www.bruneck.guestnet.info oppure 0474 555722.
    03 gennaio, 2024 - 28 febbraio, 2024
    Sport
    Escursione guidata con le ciaspole - Escursione guidata con le ciaspole
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un'escursione in un impressionante paesaggio invernale, perfettamente adatta per principianti e per chi cerca pace e tranquillità. Con il servizio shuttle si raggiunge il punto di partenza. La guida alpina Max conduce te e il gruppo sugli alpeggi innevati, lontano dal trambusto invernale, attraverso idilliaci sentieri e paesaggi incontaminati. Lo sguardo sulle vette bianche delle imponenti Odle, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO – una sensazione impagabile! Dopo una sosta nel rifugio (pranzo non incluso) si torna al punto di partenza. Dislivello: ca. 500-600 metri Livello di difficoltà: facile/medio Durata del percorso: 3,5-4 ore Sosta al rifugio: si
    03 gennaio, 2024 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Le escursioni non si fanno soltanto in estate. Un classico della stagione bianca è la nostra escursione invernale guidata, che vi porta ogni settimana in un alpeggio diverso. Da soli con la natura o con tutta la famiglia: il romantico paesaggio innevato intorno all'altopiano è un'avventura speciale anche e soprattutto nell'inverno montano dell'Alto Adige!
    03 gennaio, 2024 - 13 marzo, 2024
    Carezza Snow Night
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Lo spettacolo è dedicato a tutti i modi di fare sport e divertirsi sulla neve: dallo show dei Maestri di sci, ispirato alla leggenda di Re Laurino, alle dimostrazioni di freestyle e di telemark classico e moderno.
    03 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Sport
    Carezza Snow Night - Passo Costalunga
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo spettacolo dimostrativo stupirà grandi e piccini: Con Re Laurino e i 7 nani, discesa con le fiaccole, show di freestyle, telemark e gatti delle nevi, varie dimostrazioni spettacolari della Scuola Sci Carezza e molto altro ancora! 03.01. | 31.01. | 28.02. | 27.03. • ore 21.30 • Passo Costalunga • Pista Pra di Tori
    03 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata al centro visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dalle vallate boscose, fino alle più alte cime innevate, il Parco naturale Fanes-Senes-Braies nasconde antichi segreti e scoperte di ogni tipo. Facendovi accompagnare da una esperta guida, il centro visite del Parco naturale vi svelerà tutti i suoi misteri. Qui potrete vedere da vicino gli animali e le piante che abitano indisturbati quest’area protetta ed esplorare l’interno di profonde grotte celate tra le montagne. Attenzione, perché proprio in queste caverne sono state trovate tracce di antichi predatori della preistoria…
    03 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Ortler SnowNight 2024
    Stelvio, Val Venosta
    Ortler SnowNight 2024! #ortlerSnowNight 🤩 Lo spettacolo straordinario della scuola di sci e delle funivie di Solda in collaborazione con la regione turistica Ortles.
    03 gennaio, 2024 - 27 marzo, 2024
    Sport
    Notte da lupi - Sciata serale
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vieni a goderti una serata indimenticabile su pista illuminata! Ogni mercoledì, dalle 20:00 alle 22:00 potrai vivere l'emozione dello sci notturno su una pista perfettamente illuminata. Prepara i tuoi sci e il tuo skipass plurigiornaliero, perché questa è un'opportunità da non perdere! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    03 gennaio, 2024 - 03 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Portachiavi
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp) Scarica il programma dettagliato!
    04 gennaio, 2024 - 04 gennaio, 2024
    Corsi/lezioni
    Natale sotto le Tre Cime - ForKIDS - „L’incredibile Natale di Lavinia“
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    „L’incredibile Natale di Lavinia“ Teatro di burattini con Maria Paola Asson und Alessandra Luciani bilingue partecipazione gratuita Nei locali dell´ex Garni Café Sport si svolge il programma ForKIDs, incontri pomeridiani con tanti giochi, momenti di apprendimento e laboratori per vivere l'Avvento e il Natale con i vostri bambini. E mentre i vostri figli giocano al caldo e in sicurezza, potrete visitare a vostro piacimento il mercatino di Natale e i numerosi negozi di Dobbiaco. La partecipazione è gratuita, salvo indicazioni specifiche, e non è necessaria la prenotazione. LABORATORI CON LA BIBLIOTECA Entriamo insieme nello spirito natalizio! Faremo attività artistiche e artigianali, incanteremo i nostri volti con trucchi fantasiosi e ci stupiremo di fronte a meravigliose storie di Natale. Fuori, partiremo alla ricerca di un tesoro natalizio che si nasconde da qualche parte al mercatino di Natale, ma anche nel profondo dei nostri cuori. Il team della biblioteca non vede l'ora di vivere con voi la meraviglia del Natale.
    04 gennaio, 2024 - 04 gennaio, 2024
    Sport
    IBU CUP
    Martello, Val Venosta
    Il prossimo anno dal 04.01. al 07.01.2024 il centro biathlon Grogg nella Val Martello sarà la sede della IBU CUP.
    04 gennaio, 2024 - 07 gennaio, 2024
    Sport
    Skishow della Scuola di sci Saslong
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    La scuola di sci Saslong organizza uno spettacolare spettacolo di sci il 04.01.2024, 08.02.2024 e il 07.03.2024 sulla Pista Palmer. L' 08.02.2024 si terrà una Carnival Ski Show. Tutti sono cordialmente invitati. Ingresso libero.
    04 gennaio, 2024 - 07 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Mudler (1584 m) > Monte Luta (2145 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con i mezzi pubblici - non dimenticare il Guest Pass!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 8.45 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    04 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Corsi/lezioni
    Cacciatori della notte
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    La fauna delle Dolomiti comprende molti tipi di animali facilmente avvistabili, ma ne include tanti altri difficili da vedere e sentire, soprattutto nel mondo dei rapaci. Dopo un’introduzione all’affascinante mondo dei rapaci notturni e alla caccia silenziosa nel buio della notte, si possono scoprire le oltre 30 specie di gufi e civette provenienti da tutto il mondo ospitate nell’Owl Park San Vigilio.

    Punto d'incontro: Centro visite Parco Naturale, San Vigilio (trasferimento al Parco gufi nella propria macchina)

    04 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Escurisone invernale guidata: Al Spieler
    Avelengo, Merano e dintorni
    Ogni giovedí escursione invernale guidata con le nostre guide da Avelengo/Verano - questa settimana: Al Spieler ↑500 m | 12 km Numero minimo di partecipanti: 4 persone Ritrovo: Parcheggio Falzeben, Avelengo Raggiungibile con l'autobus 225 da Merano a Falzeben con partenza alle 9.30 ad Avelengo paese. Su richiesta, l'ufficio informazioni fornisce gratuitamente le ciaspole (ramponi per scarpe da trekking) A seconda delle condizioni di innevamento, il percorso può essere modificato con breve preavviso.
    04 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Visite guidate
    Caroma: Breve viaggio nel mondo del caffè
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Caroma: torrefazione a vista e Coffeeseum. Fiè allo Sciliar, la gita perfetta per chi ama il caffè. Sapevate che ogni tazzina di caffè racchiude oltre 800 aromi diversi? Prenotate una visita guidata alla torrefazione e al Coffeeseum di Caroma per scoprire tutti i segreti del caffè! Vi guideremo nel viaggio alla scoperta del caffè, dalla drupa che matura all’equatore fino alla tazzina di espresso. Potrete osservarci mentre tostiamo il caffè e imparare a riconoscere varie specialità e rare miscele da tutto il mondo. Imparerete interessanti curiosità sulla coltivazione del caffè, sul mestiere del torrefattore e l’arte di preparare il caffè perfetto. Passeggeremo insieme tra le piante di caffè in un vero giardino indoor e potrete ammirare una vasta collezione di macinini da caffè, si dice sia la più vasta collezione al mondo. Presso il negozio al pianoterra troverete una vasta scelta di specialità, tra cui rari caffè monorigine, una selezione di pregiati caffè arabica e caffè da coltivazione biologica e direct trade. Prenotate subito la vostra visita guidata. Vi aspettiamo! Quando: ogni giovedì mattina Dove: torrefazione di caffè Caroma, Zona Artigianale, S. Antonio, 92 – Fiè allo Sciliar Prenotazioni: info@caroma.info oppure + 39 0471 725 651
    04 gennaio, 2024 - 04 aprile, 2024
    Musica/danza
    Conzert da Nadé - Concerto di Natale
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Goditi una serata con indimenticabili melodie natalizie del quintetto di ottoni Unknown Brass assieme al quartetto vocale Vocant. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    05 gennaio, 2024 - 05 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Atelier del gioiello
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp) Scarica il programma dettagliato!
    05 gennaio, 2024 - 05 gennaio, 2024
    Teatro/cinema
    Concerto di Capodanno
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    I concerti di Capodanno sono estremamente popolari tra tutte le fasce della popolazione. Lo sguardo un po' nostalgico verso l'anno passato e quello fiducioso verso il nuovo formano un evento sociale al quale la musica viennese della dinastia Strauss crea l'atmosfera sensuale ideale. Il 5 gennaio 2024 l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento si esibirà nuovamente, questa volta con il direttore Alessandro Bonato. Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Alessandro Bonato, direttore Johann Strauß Ouverture da ”Il pipistrello” Auf der Jagd, polka veloce op. 373 Im Krapfenwald'l op. 336 Josef Strauß Jokey-Polka op. 278 Johann Strauß Tausend und eine Nacht, walzer op. 346 Csárdás da ”Cavaliere Pásmán” op.441 Tritsch-Tratsch-Polka op. 214 Vergnügungszug, polka veloce op.281 Wiener Blut op. 354 Opern-Maskenball-Quadrille op. 384 Johann Strauß & Josef Strauß Pizzicato-Polka Johann Strauß Éljen a Magyar!, polka veloce op. 332 Unter Donner und Blitz, polka veloce op. 324 An der schönen blauen Donau op. 314
    05 gennaio, 2024 - 05 gennaio, 2024
    Musica/danza
    Concerto di Capodanno 2024 con l'orchestra Walzerklang
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Direzione musicale: Annette Fritz Solisti: Violino: Annette Fritz Canto: Lisa-Marie Hilber (soprano), Daniel Menczigar (baritono) Scoprite l'orchestra Walzerklang - un gruppo dinamico di giovani e talentuose/i musiciste/i che si dedicano con passione alla creazione di concerti coinvolgenti, spiritosi e di grande effetto. Annette Fritz, direttrice artistica e violinista, dirige con competenza e dedizione e conferisce all’orchestra Walzerklang un tocco inconfondibile. L'ampio repertorio dei concerti di Capodanno comprende non solo le incantevoli opere di compositori come la famiglia Strauss, Carl Michael Ziehrer e Franz Lehár, ma anche pezzi virtuosi e performance solistiche dei singoli membri dell'orchestra. I cantanti - Lisa-Marie Hilber e Daniel Menczigar - trasportano il pubblico con maestría ed eleganza anche nel mondo dell'operetta. Grazie ad una conduzione divertente e ricca di umorismo vi accompagniamo durante tutta la serata, facendovi immergere, in modo vivace, nello scintillante mondo della musica da ballo viennese. Un'occasione perfetta per iniziare il nuovo anno in maniera gioiosa e scoppiettante! A partire dal 11.12.2023 Prevendita biglietti: - Associazione Turistica di Vipiteno - Biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano - Presso le seguenti 11 filiali della Cassa di Risparmio: Vipiteno, Bressanone, Brunico, Appiano, Egna, Laives, Merano in via Cassa di Risparmio, Silandro, inoltre in tre filiali a Bolzano (Gries, Point 12 e Via Roma). Vendita online: www.ticket.bz.it Prenotazione biglietti: Telefono: 0471 053 800 (Martedì a venerdì: dalle ore 11 alle 14 e dalle ore 17 alle 19. Il sabato: dalle ore 11 alle 14.) E-mail: info@ticket.bz.it Si consiglia di utilizzare la prevendita biglietti Posti a sedere a scelta libera
    05 gennaio, 2024 - 05 gennaio, 2024
    Sport
    Slittata notturna
    Malles, Val Venosta
    Avventure sportive, musicali e culinarie a 2.000 metri sul livello del mare Slittata notturna. Ogni venerdì sera la pista slittino è aperta e illuminata dalle ore 19 alle ore 23. Possibilità di ristoro al rifugio Plantapatsch.
    05 gennaio, 2024 - 01 marzo, 2024
    Degustazione
    Slow Food Travel - Escursione alla visita del Contadino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Bellissimi masi circondati da paesaggi ben curati, la pecora “Villnösser Brillenschaf”, bovini “Grigio Alpini” e pane dal contadino. Escursione guidata con Günther Pernthaler, allevatore di pecore. Si cammina da S. Pietro in direzione S. Giacomo, poi al Maso Moarhof e Maier's Paradies e ritorno a S. Pietro. Visita al maso con allevamento pecore “Villnösser Brillenschaf”, bovini “Grigio Alpini” e agricoltura sostenibile, degustazione di formaggi e produzione di pane. Ritrovo: ore 10.00 presso l'Ufficio Turistico a S. Pietro Ritorno: ca. ore 17.00 Dati del percorso: ca. 430 m dislivello - ca. 10 km - tempo di percorrenza: ca. 3 ore Prezzo: adulti 40,00 € - bambini (8-13 anni) 20,00 € / 50% di riduzione con la Dolomiti Card Partecipanti: min. 2 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info
    05 gennaio, 2024 - 15 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    GUEST PASS| La cottura del pane - buono, goloso e semplice
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La cottura del pane - buono, goloso e semplice. Il pane: un alimento di base eppure in tutte le sue varianti sempre nuovo, delizioso, sorprendente. Con i diversi nobili ingredienti si crea una deliziosa pasticceria - sotto la guida di entusiasti panettieri.

    Bambini: nessuna età minima, biglietto necessario

    NON sono ammessi i cani.

    Limitato numero di partecipanti

    05 gennaio, 2024 - 05 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Al vëgn la poscignara - L'arrivo della Befana ladina
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Un freddo e stellato gennaio si sta facendo strada nel cuore dell'inverno, e nell'aria si può sentire una sottile magia. I bambini sono agitati e pieni di entusiasmo, perché sanno che questa serata sarà speciale. È la serata dell'incontro con la "poscignara", la Befana ladina! Dopo il suo arrivo, la Befana inizia a distribuire i doni, prendendo piccoli pacchetti dal suo sacco e consegnandoli ai bambini. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 gennaio, 2024 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    I trëi resc y la donacia - I Re Magi e la "donacia"
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    I Re Magi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, fanno visita a Gesù Bambino per donare, assieme ai loro canti, oro, incenso e mirra. In seguito arriva anche la "donacia", la befana ladina, che con una grossa scopa spazza via il vecchio anno, portando con sé una dolce sorpresa a tutti i bambini. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 gennaio, 2024 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Casetta di Goldy - Lavoretti con carta e forbici
    Merano, Merano e dintorni
    Laboratori e intrattenimento per bambini. Il Natale è un periodo ricco di emozioni per i bambini, e i Mercatini di Merano hanno riservato per loro uno spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. In Passeggiata superiore (nelle vicinanze di ponte della Posta) si trova la Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, che attende i suoi piccoli ospiti nei fine settimane e durante le vacanze natalizie con tanti laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero in materiali naturali, ma anche tanto spazio a colori e giochi. Per il 24 e il 31 dicembre invece ci sarà un programma speciale: la casetta di Goldy si trasformerà in un piccolo cinema con i cartoni Disney. Biglietti direttamente presso la Casetta di Goldy oppure online su www.merano.eu o app Merano: 5,00 € per ogni laboratorio Info Barbara: +39 347 6606802 (anche Whatsapp) Scarica il programma dettagliato!
    06 gennaio, 2024 - 06 gennaio, 2024
    Sport
    Un magico spettacolo di pattinaggio artistico del WSV Brixen per tutta la famigl
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il 6 Gennaio 2024 alle ore 18:00, la sezione di pattinaggio artistico del WSV Brixen sarà lieta di presentare un suggestivo spettacolo natalizio presso il palaghiaccio di Bressanone. Sarà un'esperienza unica, realizzata in collaborazione con LIGHT & MUSIC SHOW. Una serata all’insegna della magia e del pattinaggio artistico: Immergetevi in un mondo incantato ed in un'atmosfera festosa mentre le pattinatrici del WSV Brixen portano in scena le loro esibizioni mozzafiato. Lo spettacolo è molto più di un semplice show di pattinaggio artistico: è uno spettacolo di grande impatto visivo, che affascinerà gli spettatori di tutte le età. Collaborazione con LIGHT & MUSIC SHOW: Quest'anno abbiamo il piacere di collaborare con il LIGHT & MUSIC SHOW promosso dall'Associazione Turistica di Bressanone. La perfetta combinazione di luci, musica e pattinaggio artistico creerà un'atmosfera unica, che regalerà una serata indimenticabile per tutta la famiglia. Principali attrazioni dello spettacolo: • Straordinarie esibizioni di pattinaggio artistico • Spettacolari effetti luminosi • Musica coinvolgente ed emozionante
    06 gennaio, 2024 - 06 gennaio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m