Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    NEO-STORIA DI UNA MAMMA Uno spettacolo di Diletta la Rosa
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In lingua italiana/In italienischer Sprache/In Italian Neo-nati, neo-genitori. Neo-mamma. Un viaggio a voce sola nel neos, nel nuovo. Un monologo ironico e poetico sui primi mesi della maternità quando si scopre il neo-nato, quando si diventa neo-mamma, attraverso gli occhi e la voce di una madre. Uno spaccato sociale sulla situazione italiana legata alla genitorialità e sul mito della maternità ancora da sfatare. Un racconto un po’ da ridere e un po’ da piangere per “andare a prendersi cura di sé come unica dote grazie alla quale potersi prendere cura degli altri”. Entrata a offerta libera Si consiglia la prenotazione a: office@waaghaus.eu
    19 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    VIA ILLUMINATIVA - How to disappear
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nell'ambito della mostra Via Illuminativa", il film How to Disappear del collettivo di artisti Total Refusal sarà proiettato al Centro Culturale Astra Bressanone. Dalle 15:00 - 18:00 How to Disappear, un film contro la guerra e cerca possibilità di pace nel luogo più improbabile, ovvero in un gioco di guerra online. Il film, della durata di 21 minuti,  un omaggio alla disobbedienza e alla diserzione, sia nel regno digitale sia in quello fisico della guerra. Girato nei paesaggi di guerra del gioco per computer Battlefield V, la grafica iper-reale diventa lo sfondo di una narrazione saggistica. Il film ruota attorno alla storia die disertori, una parte della storia umana che finora non . Stata quasi mai illuminata. Performance e interventi creativi esplorano le possibilità della macchina dell’intrattenimento audiovisivo.
    19 dicembre, 2023 - 19 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    A Colfosco già da inizio dicembre si può percepire una particolare atmosfera natalizia nell’aria. Il paese è decorato con luci e addobbi, la piazza della chiesa con il maestoso Gruppo del Sella che fa da sfondo è particolarmente suggestiva: un paesaggio da cartolina. Proprio sul piazzale della chiesa potrai degustare specialità culinarie natalizie come il vin brûlé e i “brezel”, pane saporito tipico della zona. L’intrattenimento musicale creerà la giusta atmosfera incantata. Stand gastronomico: Wellness Garden Pension, Colfosco/Alta Badia +39 0471 836330 Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    19 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata Via Illuminativa
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il curatore della mostra Hannes Egger vi guiderà attraverso la città e vi illustrerà la mostra d'arte "Via Illuminativa". La visita si conclude con la proiezione del film "How to disappear" di Total Refusal all'Astra.
    19 dicembre, 2023 - 02 gennaio, 2024
    Sport
    Arricciamento - Stock sport
    Senales, Merano e dintorni
    L‘arricciamento ha una lunga tradizione nella Val Senales. Dalla fine di dicembre alla fine di febbraio, ogni martedì, nella zona sportiva di Texel a Madonna di Senales, si svolge un divertente evento dello „stock sport“. Gli ospiti sono accompagnati dal loro albergatore. I vincitori portano a casa (nel loro albergo) il trofeo itinerante Ötzi‘s World. Si consiglia un abbigliamento invernale, seguito da tè e vin brulé.
    19 dicembre, 2023 - 27 febbraio, 2024
    Sport
    Sunrise Dantercepies - Colazione e divertimento mattutino sugli sci
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --L levé dl surëdl-- Il sole mattutino tinge il cielo di splendidi colori e dipinge le cime delle Dolomiti di rosa e rosso. È un’emozione pura ammirare l’alba in cima alla cabinovia del Dantercepies. Dopo una ricca colazione presso la Dantercepies Lounge vi aspetta la discesa con gli sci sulla pista appena preparata in modo impeccabile. _____ Ritrovo: Cabinovia Dantercepies (Selva Val Gardena) Prezzo: 55€ | 45€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 15 | max. 75 Utilizzo impianto: si (incluso) Periodo: gennaio – marzo _____ ATTENZIONE: Il 5 marzo e 12 marzo la cabinovia parte appena alle ore 7.20, cioé DOPO l' alba. Arrivati alla stazione a monte vi aspetta una ricca colazione presso la Dantercëpies Mountain Lounge, prima di godervi poi le prime curve con gli sci sulla pista ottimamente preparata. Nel prezzo sono inclusi il biglietto di risalita e la colazione in baita. (Skipass non valido) C'è la possibilità di partecipare al Sunrise Dantercepies con la Fatbike. Maggior informazioni e noleggio Fatbike: +39 347 5575562 In caso di maltempo l’evento verrà rinviato o disdetto! Il soccorso piste è garantito dalle ore 8.30 in poi!
    19 dicembre, 2023 - 12 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Escursione invernale: Tra amici
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Fate con noi un’escursione invernale guidata fino all’antica malga Freundalm, sopra Telves, a 1.700 metri di altitudine. Durante l’escursione sul lato soleggiato della valle scopriremo molte cose interessanti sui minatori che una volta vivevano qui e sulla loro storia. Un delizioso aperitivo altoatesino ci aspetta alla malga.
    19 dicembre, 2023 - 12 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata con la scuola sci Kron
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione facile con le racchette da neve a Valdaora. ATTENZIONE: VIAGGIO CON LA PROPRIA MACCHINA FINO IL PUNTO DI PARTENZA! Importante: scarpe da trekking alte - bambini con numero di scarpe min. 35 - nessun ristoro durante l'escursione. Gratuito con GUEST PASS Valdaora - con GUEST PASS Valle Anterselva: € 15,00 - altri pagano € 30,00 Iscrizione: entro lunedì ore 17.00 presso l'Ass. Turistica di Valdaora T 0474 496277 oppure presso l'Ass. Turistica Valle Anterselva T 0474 496269 (obbligatorio) Punto di ritrovo: scuola sci Kron agli impianti di risalita a Gassl - ore 09.30
    19 dicembre, 2023 - 19 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata guidata a Ladurns
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    IN PUNTA DI PIEDI SULLE NEVI DELLA SPLENDIDA VAL DI FLERES. Indossiamo le ciaspole e percorriamo dolci pendii innevati circondati dal panorama travolgente della Val di Fleres. Approfittate della natura pura con splendida vista sul maestoso "Calciati al Tribulaun" e sulla "Cima della Parete Bianca". Una breve pausa pranzo in una bella baita rustica del comprensorio sciistico di Ladurns ad un'altitudine di 1.730 m, consentirà di rinforzarvi con diverse delicatezze culinarie. L'escursione si terrà solamente in caso di ottime condizioni della neve. Partecipazione a proprio rischio! Difficoltà: media-difficile. Dislivello: 600-700m / tempo di percorrenza: ca. 5 ore / rientro ca. alle ore 16:00 Prezzo: 10,00 € a persona (gratuito per gli ospiti degli esercizi associati di Colle Isarco/Val di Fleres). Costo aggiuntivo per il noleggio delle ciaspole: 8,00 €.
    19 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Sport
    Escursione notturna con le fiaccole a Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    I cristalli ghiacciati brillano alla luce delle fiaccole, la neve scricchiola sotto i piedi e riempie il silenzio... Una fiaccolata ti fa apprezzare l’essenziale: pace, natura, tranquillità. Un’esperienza incredibile.
    19 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Sport
    Guida sciistica nelle Dolomiti
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    In viaggio da una stazione sciistica all'altra, tra divertimento sulla neve, esperienze nella natura e delizie culinarie, ci sono due circuiti sciistici spettacolari che possono essere affrontati con il Dolomiti Superskipass. La Sellaronda è probabilmente uno dei circuiti sciistici più famosi. Il tour si snoda sui quattro passi dolomitici attorno al massiccio del Sella. Si attraversano le valli ladine della Val Gardena, dell'Alta Badia, di Arabba e della Val di Fassa. Il tour ha una lunghezza totale di 40 km, di cui 27 km di puro piacere sciistico. Il tour della Grande Guerra, noto anche come Peace Tour, si snoda per circa 80 chilometri intorno al Col di Lana, la montagna simbolo della Prima Guerra Mondiale, passando per cime famose come il Civetta, il Monte Pelmo e la Tofana. Uno scenario montano unico e panorami fantastici garantiti: Entrambi i circuiti sciistici portano su e giù attraverso la catena delle Dolomiti. Partecipazione a tuo rischio massimo 8 partecipanti Iscrizioni fino a lunedì, 16:30 online o nell' ufficio turistico di Chienes Punto d'incontro: Corti ore 8.00, Chienes ore 08.10, San Sigismondo ore 8.15, Casteldarne ore 8.25 Contributo spese: Con Holidaypass Chienes 16,00 €, senza Holidaypass Chienes 40,00 € (senza biglietto giornaliero) a persona Lo skipass Dolomiti Superski è obbligatorio.
    19 dicembre, 2023 - 26 marzo, 2024
    Sport
    Slittata notturna
    Laion
    Slittata notturna e cena in baita! Hai mai provato l‘emozione di una slittata sotto la luna? Con il pacchetto “Slittata notturna” di Adrenalina Dolomites sarai accompagnato da un maestro della scuola sci di Ortisei alla scoperta del monte Rasciesa. Una volta raggiunta la vetta del Rasciesa potrai gustare un’ottima cena a tre portate e poi riscendere giù in paese con la slitta. Un’esperienza divertente per la quale è consigliata, ma non richiesta, una precedente conoscenza del mezzo.
    19 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Gite/escursioni
    Passeggiata guidata con le ciaspole o passeggiata invernale - malga dei Vitelli
    Malles, Val Venosta
    Vivete l'inverno nella valle di Slingia con una passeggiata con le ciaspole o passeggiata invernale alla malga dei Vitelli. Ritrovo: ore 9:30 Centro Sci Nordic, Slingia Durata: ca. 3 ore Costo: Euro 20,00 a persone senza attrezzatura Prenotazione: necessaria entro le ore 17:00 del giorno precedente presso l’ufficio informazioni di Malles, tel. +39 0473 83 11 90 Importante: Se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare il prezzo in contanti all'evento.
    19 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Sport
    Serata alla Malga di S. Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta
    Godetevi un'escursione serale con gli sci da alpinismo o le racchette da neve fino alla Haideralm. La Malga di San Valentino è aperta il martedì sera. Musica, intrattenimento e delizie culinarie al loro meglio - un vero consiglio da insider.
    19 dicembre, 2023 - 02 aprile, 2024
    Sport
    Avventura con le racchette da neve
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Immergiti in un incantevole paesaggio invernale e scopri la natura incontaminata in un modo completamente nuovo. Le nostre escursioni con le ciaspole guidate offrono l'opportunità perfetta per godersi la quiete della foresta innevata, mentre respiri l'aria fresca e vivi appieno la meraviglia dell'inverno."
    19 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Fiere/mercati
    Mercato tradizionale al Brennero
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Al famoso mercato troviamo sia cose deliziose che utili - dal formaggio alla frutta e verdura, a calzini e maglioni. Due volte al mese durante tutto l'anno, numerose bancarelle del mercato con prelibatezze regionali, utensili e abbigliamento attendono i visitatori. Il mercato si svolge ogni 5 e 20 del mese durante tutto l'anno. Se il giorno casca di domenica o festivo, il mercato viene anticipato al giorno prima. D'estate: ore 8.30 alle 14.30 D'inverno: ore 9.00 alle 14:00
    20 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Sport
    Partita di hockey su ghiaccio: HC Pustertal - HC TIWAG Innsbruck-Die Haie
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    I „Lupi“ della Val Pusteria sono una società di Hockey su Ghiaccio che, partendo da questa stagione, partecipa alla ICE Hockey League. Prossime partite: 26.12: HC Pustertal vs. BEMER Pioneers Vorarlberg 30.12: HC Pustertal vs. EC iDM Wärmepumpen VSV Biglietteria online: www.hcpustertal.com/tickets/ Ulteriori Informazioni su: www.hcpustertal.com/it
    20 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di beneficenza: Accendiamo una luce e sarà Natale
    Lagundo, Merano e dintorni
    Cosa sarebbe Natale senza musica? Cosa sarebbe Natale senza le sue luci? E se la musica diventa una luce per gli altri, allora è veramente Natale. In questo spirito, Sibylle Siller e i suoi amici vi invitano a un concerto molto speciale il 20 dicembre 2023, alle 19:30, nella Chiesa Parrocchiale di Lagundo. Sarà un mix di musica alpina, classica e moderna. Tra meravigliose melodie, potrete aspettarvi testi contemplativi. Il ricavato andrà interamente a una famiglia bisognosa. Non vediamo l'ora di vedervi.
    20 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di Natale con l'ensemble "BrassAdventure"
    Lana, Merano e dintorni
    Concerto di Natale con l'ensemble BrassAdventure all'insegna del motto "Huam Kemmen - ham ko - time for community", chiesa parrocchiale di Niederlana, ore 19.30 (ingresso: donazione volontaria). Vi aspetta una musica d'atmosfera che spazia dai classici ai moderni arrangiamenti natalizi e alle melodie popolari. Una serata all'insegna della gioia, dell'amicizia e della contemplazione.
    20 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Un tuffo nell’inverno: escursione con le ciaspole per principianti
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Quando la neve fresca veste il paesaggio con il suo romantico manto bianco, la natura ci accoglie in un silenzio ovattato, quasi come se avessimo un batuffolo di cotone nelle orecchie. Durante le ciaspolate ci si può godere una speciale pausa nel silenzio invernale. Guardando indietro si vedono solo le proprie impronte, e si può sfruttare ogni pausa per respirare il fascino dell’inverno in uno scenario montano unico. Le nostre guide con le ciaspole accompagnano in sicurezza i principianti in questa esperienza indimenticabile. Partecipazione a proprio rischio. 6,00€ da pagare sul posto per ciaspole
    20 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2024
    Sport
    Ciaspolata guidata
    Renon, Bolzano e dintorni
    nell’incantevole paesaggio invernale su sentieri battuti sul Corno del Renon con Josef Innerebner. Ritrovo: ore 10.30 davanti allo Skicenter. Durata: ca. 5 ore con sosta pranzo. Costo (cabinovia extra): € 15, gratuito con RittenCard. Noleggio gratuito delle ciaspole, se possibile portare bastoncini da trekking
    20 dicembre, 2023 - 06 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Passo Monte Croce (1.636 m) > Malga Nemes (1877 m) > Malga Coltrondo (1879 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    20 dicembre, 2023 - 06 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata - Valle Mastaun Val Senales
    Senales, Merano e dintorni
    Accompagnati dalla nostra guida alpina ci dirigiamo dal maso Mastaun (1.640 m) lungo il torrente nella valle Mastaun. Superata la malga Mastaun (1.810 m), il tour si inoltra nella parte posteriore della valle fino a circa 2.000 m di altitudine. Durante un piacevole riposo potrete godervi la tranquillità della natura e il tranquillo idillio invernale. In seguito, si ritorna al punto d‘incontro. Tempo di percorrenza: 4-5 ore circa pause incluse. Dislivello: circa 400 -500 m in salita e discesa (cica 6 km di distanza). Punto di ritrovo: ore 10.30 a Madonna di Senales. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Costo: € 20,00 a persona compresa l’attrezzatura (racchette da neve e bastoni da sci). Iscrizione: entro le ore 16.30 del giorno precedente presso il Vostro albergatore oppure presso l'Ufficio Turistico Val Senales, T+39 0473 679 148.
    20 dicembre, 2023 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Snow tubing by night
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ogni mercoledì sera dalle ore 17.00 alle 19.00 si potrà sfrecciare sulla pista di snow tubing notturna. Sui gommoni potranno divertirsi sia grandi che piccini.
    20 dicembre, 2023 - 20 marzo, 2024
    Sport
    Corso sci di fondo per principianti
    Malles, Val Venosta
    Corso sci di fondo per principianti Il nostro esperto istruttore di sci di fondo Florian vi mostra le basi dello sci di fondo. Ritrovo: ore 10:00 Centro Sci Nordic, Slingia Durata: ca. 1-2 ore Costo: Euro 50,00 a persona; Euro 25,00 bambini sotto 16 anni (escl. l’attrezzatura) Costo per i possessori della VenostaCard: Euro 30,00 a persona; Euro 15,00 bambini sotto 16 anni (escl. l’attrezzatura) Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare i soldi in contanti all'evento!
    20 dicembre, 2023 - 27 marzo, 2024
    Degustazione
    Visita al negozio agricolo dei giardini aromatici Wipptal (Val di Fleres)
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Davanti a una profumata tazza di tè, ci immergiamo nell'affascinante e curativo mondo delle erbe. Una degustazione armoniosa di prodotti per scoprire il benessere e il piacere delle piante aromatiche. L'evento è gratuito e si svolge con qualsiasi tempo. Non è richiesta l'iscrizione.
    20 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    SPEIKBODEN | Discesa guidata - con la slitta a Lutago
    Campo Tures, Valle Aurina
    Slittino - che passione | Speikboden - Lutago - 10km.

    Pista da slittino più lunga dell‘Alto Adige!

    Ogni mercoledì. Incontro: ore 15:00, stazione a monte della cabinovia Speikboden.

    €25,00* a persona incluso di slittino, risalita con la funivia, accompagnamento e una bevanda
    (*€35,00 senza HolidayPass). Un bambino sotto i 16 anni gratis per adulto.

    Prenotazione:
    Cassa della zona sciistica Speikboden | +39 0474 678122 | info@speikboden.it | Prenota online
    20 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Partita di hockey su ghiaccio: HC Gherdëina vs. HK Celje
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    L'Hockey Club Gherdëina è uno dei club in Italia che può vantare la maggior tradizione hockeyistica. La squadra della Val Gardena fu fondata nel 1927 e attualmente gioca nel campionato internazionale Alps Hockey League e nella Serie A nazionale.
    21 dicembre, 2023 - 21 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m