Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Vino & Gourmet - delizioso autunno a Naturno: 12/10 - 16/11/2024
    Naturno, Merano e dintorni
    Un festival dei sensi per gli amanti del vino e della buona cucina: Degustazioni serali con le Tenute dell'Alto Adige, Wine & Dine Galadinner nei hotel partner, degustazione di vini con Franziska Steinhauser e visita ai vigneti locali "Falkenstein" e "Castel Juval Unterort".... un programma speciale Vi aspetta. I vincitori delle giornate del Riesling 2023: Lehengut, Thomas e Claudia Plack 1° posto Strasserhof, Hannes Baumgartner 2° psoto - Castel Juval Unterortl – Gisela e Martin Aurich 3° posto - Tenuta Carretta, Paolo Sciola 3° posto - Elena Walch, Karoline Walch 3° posto - Cantina Nals Margreid, Gottfried Pollinger 3° posto Vincitori regionali: - Thomas Plack, Lehengut (Alto Adige) - Romildo Locatelli, Azienda agricola Tosca (Lombardia) - Paolo Sciola, Tenuta Carretta (Piemonte) - Endrizzi Srl (Triento)
    12 ottobre, 2024 - 12 ottobre, 2024
    Sagre/feste
    Transumanza a Tires al Catinaccio
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Transumanza del bestiame a Tires al Catinaccio - ore 11 festa a San Cipriano presso il prato Plazliner. La vesta inizia alle ore 11, mentre alle ore 13.30 circa è previsto l'arrivo del bestiame decorato. Saranno offerti musica dal vivo e intrattenimenti. Naturalmente sarete viziati anche con diverse delizie culinariche. Vi aspettano le associazioni di agricoltori di Tires al Catinaccio.
    13 ottobre, 2024 - 13 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Il Vicolo del Vino
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Immagini che prendono forma in autunno: colori, suoni, profumi, persone. Il famoso "Traminer Weingassl" sarà teatro di emozionanti avventure che vi porteranno lontano dalla routine quotidiana. La festa del "Vicolo del Vino", nel cuore del centro storico pedonale di Termeno, è un appuntamento da non lasciarsi sfuggire. I migliori vini di Termeno saranno offerti per la degustazione in calici realizzati per l'occasione. Verranno offerte tipiche leccornie dell'Alto Adige, come lo speck, i Krapfen e caldarroste in un'atmosfera ricca di musica e folclore. Come funziona: Dopo aver pagato una cauzione di 5 €, tiene in mano un bel bicchiere con lo stemma di Termeno che le permette di degustare ai diversi stand i migliori vini delle cantine di Termeno. I prezzi dei vari vini saranno esposti ad ogni singolo stand.
    19 ottobre, 2024 - 19 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    19 ottobre, 2024 - 19 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Festa e mercatino della castagna a Foiana (Keschtnriggl)
    Lana, Merano e dintorni
    Musica tradizionale, un mercatino dedicato alle castagne e specialità contadine a base di castagne aspettano i visitatori nel centro paese di Foiana. Visita del museo contadino con dimostrazione di produzione del pane e presentazione dell'artigianato tradizionale. Escursioni guidate con le Guardie Forestali alle ore 14.00 presso il sentiero didattico sul castagno dell'Alto Adige. Servizio navetta gratuito dalle ore 9.30 alle ore 18.00 da Lana aFoiana e da Tesimo a Foiana.
    20 ottobre, 2024 - 20 ottobre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Festa del contadino con mercatino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La festa del contadino a Tiso si terrà il 20 ottobre 2024. È una delle feste più tradizionali di tutto l’Alto Adige e un vero viaggio alla scoperta dell’artigianato e delle tradizioni della Val di Funes. Si possono imparare, o anche solo osservare, vecchi mestieri e attività: fare il pane, intrecciare cesti o cappelli, lavorare il feltro, intagliare il legno e modellare la terracotta. Durante la festa i contadini vendono i loro prodotti freschi dei masi e ci sarà un'ampia scelta di specialità contadine preparate sul posto. Nei vicoli del paese suonano gruppi e bande musicali. Inizio alle ore 10.00
    20 ottobre, 2024 - 20 ottobre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato di S. Leonardo · "Vieh- & Krämermarkt"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Nei famosi "Vieh- & Krämermärte" si possono trovare sia cose gustose che utili. Quattro volte l'anno, le bancarelle del mercato con prelibatezze locali, beni di prima necessità e abbigliamento attendono i visitatori.
    09 novembre, 2024 - 09 novembre, 2024
    Musica/danza
    Serata musicale con la banda musicale Boemia di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Per passare una serata in allegria Vi invitiamo alla serata folcloristica nella casa della comunità di Parcines, dove avrete la possibilità di ammirare la musica tipica tirolese. Inizia alle ore 20.00 nella casa della comunità di Parcines
    11 novembre, 2024 - 11 novembre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino natalizio
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Mercatino natalizio con composizioni floreali, candele ecc. a S. Pietro la mattina dalle ore 09.00.
    01 dicembre, 2024 - 01 dicembre, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Magia dell'Avvento sotto le Odle
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Magia dell'avvento sotto le Odle nel cortile della scuola a S. Pietro con animazione per bambini, musica e delizie culinarie. Una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Programma: Dalle ore 11.00: Mercato d’avvento con prodotti locali e decorazioni fatti a mano Cottura di pane nel forno Dalle ore 13.00: Raccontare favole nella biblioteca (lingua tedesca) Angolo creativo con costruzione dei propri presepi e trucca bimbi nel Foyer Dalle ore 16.00: Teatro dei burattini nella sala culturale Alle ore 17.30: Fine dell'animazione e visita a sorpresa di San Nicolò
    01 dicembre, 2024 - 22 dicembre, 2024
    Convegni/conferenze
    Workshop Merano Vitae: Merano poetica
    Merano, Merano e dintorni
    Il laboratorio di scrittura di Natale Quando si fa silenzio e la luce delle candele illumina le stanze, risvegliamo la vostra personale magia natalizia con semplici impulsi di scrittura alla luce delle lanterne dei parchi di Merano! In questo laboratorio di parole, l'ABC si lascia andare a salti nel vuoto, le parole danzano fuori dalle righe e le lettere si elevano al di sopra di se stesse. Venite a raccontarmi dei dolci di Natale e dei vostri ricordi. Scrivete dei vostri sentimenti e pensieri nel periodo natalizio e sperimentate il meraviglioso effetto di questa espressione creativa. Scrivere libera, allevia e rilassa. Vivete Merano in modo particolarmente contemplativo, meraviglioso e poetico. Astrid Fleischmann Gerstl Counsellor professionista / Allenatore SeelenSport Gratuito
    03 dicembre, 2024 - 03 dicembre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di San Nicolò a Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Sfilata tradizionale di San Nicolò nei vicoli istoriche di Parcines alle ore 17:30 e santa Messa alle ore 18:00.
    05 dicembre, 2024 - 05 dicembre, 2024
    Teatro/cinema
    Naturnser Nikolausspiel
    Naturno, Merano e dintorni
    In 40 anni di esistenza, la recita di San Nicolò di Naturno si è trasformata in un evento unico in tutto l'Alto Adige e gode ogni anno di grande popolarità. Dalle ore 18.30: Accoglienza sulla piazza del municipio da parte degli ottoni della banda musicale Ore 18.45: Ingresso in sala Ore 19.00: inizio dello spettacolo teatrale della Volksbühne Naturns nel municipio e nella sala del consiglio comunale Scambio di doni con San Nicola Passeggiata a casa con le luci Con lo spettacolo di San Nicola, il Gruppo One World e il Volksbühne Naturns desiderano sostenere i progetti di aiuto. Ogni donazione è utile. L'evento è solo in lingua tedesca!
    05 dicembre, 2024 - 05 dicembre, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata dei Krampus di Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Corsa dei Krampus a Naturns: inizio alle 18.00 presso il parcheggio "Hirschen" nel quartiere Compaccio. Aftershow nella piazza del municipio!
    06 dicembre, 2024 - 06 dicembre, 2024
    Convegni/conferenze
    CERME 14
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    È con grande piacere ed emozione che possiamo invitarvi nuovamente a partecipare al 14° Congresso della Società Europea per la Ricerca in Educazione Matematica (CERME14), ospitato dalla Libera Università di Bolzano. Si terrà a Bolzano (Italia), dal 4 all'8 febbraio 2025. Il CERME14 sarà preceduto da una giornata YERME per giovani ricercatori.
    04 febbraio, 2025 - 08 febbraio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Celebrazione dell'anniversario
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Festeggiamo insieme... 150 anni dei Vigili del Fuoco Volontari di Villabassa 175 anni della banda musicale Niederdorf Seguiranno ulteriori informazioni
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    Comedia "Das Orchester"
    Lana, Merano e dintorni
    Das Orchester - comedia di Jean Anouilh (in lingua tedesca), casa Raiffeisen, ore 20.00
    17 novembre, 2077 - 17 novembre, 2077
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m