Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a Malles: Sport - giochi -divertimento
    Malles, Val Venosta
    Incontri estivi per grandi e piccoli Delizie musicali e culinarie nella zona pedonale di Malles Tema: Sport - giochi -divertimento Organizzato dall'associazione sportiva di Malles - Badminton con intrattenimento musicale a cura della band Dirty Lovers Ci sarà un grande programma di supporto con giochi e divertimento per tutta la famiglia.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Cultura
    OLALA - Festival Internazionale degli artisti di strada
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Dopo il convincente successo degli anni scorsi, San Candido sarà partner anche quest'anno del 34° Festival Internazionale degli Artisti di Strada "OLALA". Gruppi provenienti da paesi diversi divertiranno il pubblico con esibizioni straordinarie, ameni e dai colori vivaci. Si goderà un ampio programma colorato e pieno di sorprese! NOVITÀ: Lunedì, 21/07/2025 alle ore 21.00 si sovlgerà a San Candido "Flying piano", che fa parte dell'OLALA. programma venerdì, 25/07/2025: ore 14:00 - 17:00: Zirkusworkshop - Piazza del Magistrato ore 16:30 - 17:00: Lukasz Puczko - Burek - walking act ore 17:00 - 18:00: Cie Deracinemoa - Tourista - Piazza San Michele ore 18:00 - 18:45: Orchestre International du Vetex - walking act ore 18:00 - 18:30: Lukasz Puczkok - Maryisa - walking act ore 18:30 - 19:00: Ricoarct “Die Köche” – “i cuochi” - walking act ore 19:00 - 19:30: Manoamano - Piazza San Michele ore 19:30 - 20:00: Teatro Per Caso “Flamingos” - walking act ore 20:00 - 20:30: Oakleaf Stelzentheater - walking act ore 20:30 - 21:00: Insolits Fashion Lamps - walking act ore 21:00 - 21:45: Rusty Brass “Invasioni Barbariche”- walking act
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Degustazione
    Latteria Vipiteno - Degustazione di yogurt
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Cosa rappresenta Vipiteno come la Torre delle Dodici? Ma naturalmente: il cremoso yogurt di Vipiteno! Che sia alla frutta, delicato o al naturale – le specialità di yogurt del Latteria Vipiteno sono da generazioni sinonimo di gusto inconfondibile, lavorazione accurata e latte fresco. Un vero pezzo di casa, da gustare cucchiaino dopo cucchiaino.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Antonio Caprarica
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    "Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure" di Antonio Caprarica Parlare di una maledizione che incombe sui principi e le principesse del Galles è all'apparenza anacronistico, nel XXI secolo. I più scettici forse storceranno il naso, eppure centinaia d'anni di sventure e disgrazie sembrerebbero dimostrare che l'ipotesi non è poi così balzana. In questo nuovo libro, Antonio Caprarica, insieme ai panni di più amato cronista della famiglia reale inglese, veste quelli di lucido investigatore, compiendo un viaggio nel tempo tra le molte manifestazioni di un alone di malasorte che sembra avvolgere davvero, e da sempre, i detentori del titolo del Galles. L'origine della leggenda sinistra potrebbe risalire alla fine del 1200, con l'anatema lanciato dall'ultimo sovrano di stirpe gallese, sconfitto e ucciso da Edoardo I che consegnò così la corona della regione al suo erede: primo dei conquistatori a portare il titolo, primo a conoscere una fine atroce e vergognosa. E avanti nei secoli, tra principi e principesse altrettanto sciagurati, passando da Caterina d'Aragona ed Enrico VIII fino a Diana e Carlo per giungere infine a Kate Middleton. Ripercorrendo i passi della principessa borghese nella famiglia Windsor, l'autore ne racconta gli anni difficili, tra lo snobismo dell'aristocrazia, l'iniziale diffidenza della regina Elisabetta, il conflitto con i Sussex, in particolare con Meghan, e infine la lotta contro il cancro, al di là di fake news e speculazioni. Con l’autore Fausta Slanzi, giornalista. Ingresso libero. Programma disponibile presso gli uffici turistici. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto serale della banda musicale di Mareta
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il 25 luglio 2025, la banda musicale di Mareta invita tutti a un suggestivo concerto serale presso la caserma dei vigili del fuoco di Stanghe. A partire dalle 19:00, i VV.FF. Racines – reparto Stanghe vi accoglieranno per un momento di convivialità con cibo e bevande. Alle 20:30 inizierà il concerto con melodie tradizionali e moderne che accompagneranno la serata estiva. Una serata di musica, convivialità e buon umore – vi aspettiamo!
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Degustazione
    ama - fiera del vino
    Salorno, Strada del Vino
    Alla nostra fiera del vino - ama, dove oltre 40 cantine e produttori di vino del Sud- e Nordtirolo e Trentino esporrano i loro vini pronti per essere degustati. L'intera serata sarà accompagnata da musica appropiata e da varie pietanze. Durante la serata sono previste visite guidate al ristorante e alla sartoria Amalia Pernter 1896.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    "Psairer Fraitige" · artigianato gastronomico
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Tradizionali lunghe serate dal 25 luglio all’8 agosto in Piazza Raiffeisen a S. Leonardo. Diverse bande musicali si esibiscono e intrattengono giovani e meno giovani fino a tarda sera. Varie associazioni ed espositori presentano le loro attività e i loro mestieri. Le accoglienti bancarelle, i bar e i ristoranti del paese invitano a mangiare e a trattenersi. Per i bambini ci sono giochi e attrazioni di vario tipo.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    ApérOberholz Summer
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il rifugio Oberholz, a 2.096 m s.l.m., riapre le sue porte alla sera e invita all’“Apéricena” con drink creati appositamente e delizie locali. Venerdì 25 luglio 2025, i visitatori potranno godersi, durante l’Apéricena, l’indimenticabile cielo stellato sotto il Latemar. La salita al rifugio e la discesa a valle avvengono con la seggiovia Obereggen–Oberholz. Drink e varianti di spritz creati appositamente, accompagnati da piccoli stuzzichini e dalla musica di DJ NG, renderanno l’Apéricena un’esperienza unica. 44,00 Euro a persona, inclusa la corsa in seggiovia. Prenotazione obbligatoria: 0471 618299 | oberholz@latemar.it Informazioni importanti: -La corsa in seggiovia è possibile solo con il biglietto. -Non è previsto l’ingresso senza biglietto.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Musica/danza
    Concerto di serata d'estate a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    29° "Concerto d'estate" nel cortile della residenza Liebeneich con l'Ensemble "Cinquino Brass Quintett". Günther Garber, Fabiano Ruin, Alexander Perathoner, Hans Finatzer e Wolfgang Rabensteiner suonano opere di S. Scheidt, A. Vivaldi, G. Richards, G. Gershwin, P. Nagle, H. DeCosta e I. Berlin. Ingresso libero. Il concerto avrà luogo anche in caso di maltempo. Organizzato da: Bildungsausschuss Terlano con l'appoggio di Banca Raiffeisen Etschtal.
    25 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Musica/danza
    Festa del paese Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Bellissima musica, specialità culinarie e un fantastico programma di sostegno: non vediamo l'ora di scoprire cosa hanno in preparazione i vari associazioni di Silandro per la quinta edizione della festa del paese!
    25 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra del paese
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa del paese nel centro storico di Caldaro con musica e pietanze tipiche. La festa si svolge venerdi 25 luglio e sabato 26 luglio 2025.
    25 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Celebrazione dell'anniversario
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Festeggiamo insieme... 150 anni dei Vigili del Fuoco Volontari di Villabassa 175 anni della banda musicale Niederdorf Venerdì: inizio della festa alle ore 17.30 Programma musicale: "Blechzinnen" & "die jung Puschtra" Sabato: esercitazioni a luce blu dei Vigili del Fuoco Volontari di Villabassa Programma musicale: "Niederdorfer Böhmische", "Brässluft" & "Down Village" Domenica: Santa Messa, cerimonia e grande sfilata alle 11.00 Programma musicale: concerti delle bande di Luttach, San Candido e STMK Wilten (A), seguiti da "Rifflblech"
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Musica/danza
    Tradizionale sagra a Eschio/Verano
    Verano, Merano e dintorni
    La Sagra di Eschio - “Aschler Kirchtag” – una festa speciale a Verano La Sagra di Eschio "Aschler Kirchtag" è una delle feste più sentite a Verano e invita sia gli ospiti che i residenti a trascorrere un fine settimana all’insegna della musica, della convivialità e del buon umore. La manifestazione prende il via venerdì sera con una festa animata da un DJ che assicura intrattenimento e atmosfera. Sabato sera il gruppo LÄTS FETZ farà vibrare il tendone, seguito da un DJ che continuerà a far ballare il pubblico. La domenica si apre con una mezzetta accompagnata musicalmente dalla banda musicale di Bobingen. Uno dei momenti clou della festa è la grande sfilata alle ore 14:00, alla quale partecipano numerose associazioni. Il variopinto corteo si snoderà dalla zona artigianale fino al tendone di Verano. A seguire, la Banda musicale di Verano offrirà un concerto a partire dalle ore 15:00. La chiusura festosa sarà affidata ai Schuhplattler di Meltina, che con le loro danze tradizionali daranno un tocco finale autentico alla manifestazione. I Vigili del Fuoco Volontari di Verano sono lieti di accogliere numerosi visitatori e di condividere con loro un fine settimana indimenticabile!
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    17° Grande Festa del paese a Velturno
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Festa del paese di 3 giorni nel centro di Velturno. Vi aspettano intrattenimento musicale, specialità gastronomiche di Velturno e giochi.
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa estiva al laghetto di Sesto
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    I volontari „Bergtoifl Sexten" Vi invitano a festeggiare con loro! Due giorni di festa con vasto programma collaterale, specialità tirolesi e diverse bande musicali.
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    StilZ Festival
    Stelvio, Val Venosta
    StilZ Festival è un festival culturale che si svolge nei luoghi tipici del paese di Stelvio, curato da Manfred Schweigkofler e sostenuto dall'impegno di cittadini e cittadine. Il nome del festival è un omaggio al modo in cui gli abitanti di Stelvio chiamano affettuosamente il loro paese. Nella seconda edizione del gestival, il tema centrale è l'identità di Stelvio. Ci si interroga sulla domanda "Chi siamo?", ponendo l'accento sul nostro io interiore e sull'incontro con la comunità locale. Protagonisti sono sopratutto le piazze con le fontane e i vicoli tortuosi che attraversano il paese come venature d'acqua e di vita, un palcoscenico naturale per le performance artistiche. L'identià del paese e il genius loci diventano fonte di ispirazione. Stelvio invita artisti/e e ospiti a lasciarsi affascinare dalla sua particolare stuttura.
    25 luglio, 2025 - 27 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Slow Food Travel - Vivere l'esperienza di un maso ARCA
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Scoprite la diversità nel nostro maso ARCA di Kasserol! I masi ARCA sono unici e diversi: nella nostra fattoria incontrerete antiche razze di bestiame minacciate di estinzione e ci accompagnerete in un itinerario alla socperta del maso. Insieme entriamo nella stalla e visitiamo le nostre coloratissime galline e incontrate le furbe oche. Infine, assaggeremo insieme i prodotti della fattoria. Punto d'incontro: maso Kasserolhof a Tiso, Nafner Straße 29 Orario: ore 09.00 - durata: ca. 3 ore PREZZO: Quota di partecipazione: 10,00 € - gratuito con la DolomitiCard Esperienza/degustazione*: adulti 20,00 - bambini (8-13 anni) 10,00 € Partecipanti: min. 2 - max. 10 persone
    25 luglio, 2025 - 01 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa serale a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Serata con intrattenimento musicale sulla piazza Huber nel centro di Tiso con inizio alle ore 18.00
    25 luglio, 2025 - 01 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Shopping serale a Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Esplora un ampio assortimento di articoli sportivi e tradizionali e immergiti in un'atmosfera rilassata durante i nostri orari serali speciali. I negozi saranno aperti dalle 21:00 alle 22:30.
    25 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Visita quidata alla mostra permanente "Verso l'acqua"
    Naturno, Merano e dintorni
    Vi invitiamo a conoscere il parco naturale in modo speciale durante una visita guidata alla mostra permanente "Verso l'acqua". Durata: 1 ora, lingua: italiano In seguito, avrete la possibilità di visitare anche la mostra speciale "Bye bye Butterfly", interamente dedicata al tema delle farfalle.
    25 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Musica/danza
    Concerto estivo della banda musicale di Laion
    Laion
    Il prossimo concerto estivo della banda musicale di Laion promette di essere un momento musicale imperdibile. La banda musicale promette una notte magica sotto il cielo aperto che entusiasmerà gli amanti della musica di tutte le età. Inizio alle ore 20:30 nella piazza del paese. Dolci e bevande saranno fornite!
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    "Incontri con l'autore"
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Sono ormai più di venti anni che l’Associazione Culturale “Il Telaio” di Brunico propone d’estate gli “Incontri con l’autore”. La manifestazione letteraria è frequentata da scrittori e giornalisti che presentano le loro opere. PROGRAMMA 25/07: Valerio Varesi - "Estella" 26/07: Alice Basso - "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris" 28/07: Sabrina Grementieri - "Prima del buio" 31/07: Piero Badaloni - "Quando il passato non vuole passare" 04/08: Erri de Luca - "L'età sperimentale" 06/08: Red Canzian - "Cento parole per raccontare una vita" 07/08: Gianni Oliva - ll pendio dei noci 08/08: Elvira Mujcic - "Zeitworte - Parole del tempo" 09/08: Francesca Pongiluppi - Come lucciole" 11/08: Federica Manzon - "Alma" 13/08: Carlo Cottarelli: "Senza giri di parole" 14/08: Francesca Melandri - "Piedi freddi" 16/08: Lorenzo Sartori - "Il nido del pettirosso" 18/08: Renzo Caramaschi - "I sogni non sono proibiti" 22/08: Alessandro Raveggi - "Continuate in ciò che è giusto" Ingresso libero!
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Famiglia nel cuore: Sulle tracce dei minerali nella miniera di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Se vuoi sapere da dove provengono i metalli come l'argento e il rame e quanto faticoso fosse un tempo estrarli dalla montagna, contattaci! Successivamente, si scaverà insieme nei cumuli di detriti alla ricerca di risorse naturali. Costo per bambino: 5,00 € Durata: circa 1,5 ore
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Il paese delle mele - guida a Plaus
    Naturno, Merano e dintorni
    Golden Delicious, Gala, Granny Smith oppure meglio Kanzi, Yellow e Ambrosia? Dall’oro luccicante al rosso porpora al verde: la mela altoatesina è ricca di nomi, sapori e colori. Anja Ladurner Vi avvicinerà al frutto principale del nostro paese. La guida esperta Vi porterà nei campi del maso “Auenheim” e Vi spiegherà tutto sui metodi di coltivazione. Di seguito ci sarà una piccola degustazione. Guida solo in lingua italiana!
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Convegni/conferenze
    "Alpines Waldbaden"
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    L'appuntamento si terrà solo in lingua tedesca. Le descrizioni si possono trovare in lingua tedesca.
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025