Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    29 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Notti magiche - passeggiata mistica a Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Gli opposti determinano in questi giorni. Siamo in equilibrio tra rumore e silenzio, tra esterno e interno, tra vecchio e nuovo. Magia e misticismo sono nell'aria. In questa semplice passeggiata a Niederdorf ci prendiamo il nostro tempo. Un tempo consapevole per questi giorni speciali in cui il vecchio non è ancora passato e il nuovo non è ancora arrivato. Partenza: ore 15.30 Tourist Info Villabassa Arrivo: ore 18.30 Hotel Rose Prezzo (incluso il tè alla fine)
    29 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Sport
    Defilada di mituns cun chentli - Fiaccolata dei bambini
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Fiaccolata dei bambini della Scuola Sci Colfosco: i maestri accompagnano i bambini, partecipanti ai corsi collettivi, in un'indimenticabile fiaccolata a ritmo di musica. Prenotazione sul posto presso la Scuola Sci Colfosco: T +39 0471 836 218 E info@msrc.it Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Degustazione
    La magia del Natale sul maso delle mele
    Plaus, Merano e dintorni
    La mela - come succo, raffinato con stecca di cannella, chiodi di garofano e un po' di scorza d'arancia - diventa una bevanda popolare in questa stagione fredda: brulé di mele. La nostra ambasciatrice delle mele e sommelier Anja potrebbe raccontarvi la ricetta. Ma prima di questo, fate una passeggiata tra i prati di mele invernali. Cosa fa il contadino in inverno? Dove vengono conservate le mele raccolte? Cosa fa l'irrigazione antigelo in primavera? E soprattutto, che sapore ha la mela altoatesina? Anja vi accompagna e risponde con competenza alle vostre domande. L´evento é solo in lingua tedesca e italiana!
    29 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita guidata ai punti salienti di Hofer nel MuseoPassiria
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    In un'ora conoscerete gli oggetti Hofer più interessanti e una storia sconosciuta. Il tour di scoperta si snoda principalmente attraverso il percorso "Eroi & Hofer", ma su richiesta è disponibile anche una panoramica dell'intero museo. La partecipazione è inclusa nel prezzo d'ingresso. Attenzione: la visita guidata si svolgerà solo in tedesco!
    29 dicembre, 2023 - 05 gennaio, 2024
    Corsi/lezioni
    Laboratorio naturalistico Wuschlpuschl ... invernale
    Stelvio, Val Venosta
    Mentre fuori il paesaggio si trova sotto un bianco mantello di neve, nel laboratorio naturalistico si sviluppa la creatività dei vostri bambini. Potranno creare piccole opere d'arte impiegando materiali naturali come pigne, pietre e noci.
    29 dicembre, 2023 - 16 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Plose Nights
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    SLITTARE Slittare sulla pista da slittino illuminata RudiRun 4.0 e (con sufficienti nevicate) RudiRun 9.0 di lunghezza e l’escursione con la slitta al rifugio Rossalm sono un’esperienza unica. ATTENZIONE: Le piste da slittino chiudono alle ore 22:30. ESCURSIONI Godetevi la speciale atmosfera notturna sul sentiero escursionistico al rifugio Rossalm. Tempo di percorrenza circa 60 minuti. SCI ALPINISMO Sci alpinismo al chiaro di luna attraverso la pista “Trametsch” – le “Ploste Nights” sono un’ottima occasione per una tale serata. Lunghezza; 9 km | Dislivello: ca. 1.000 m ATTENZIONE: La pista “Trametsch” chiude alle ore 22.30.
    29 dicembre, 2023 - 23 febbraio, 2024
    Sport
    Slittino notturno a Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Serata sullo slittino? I rifugi di Monte Cavallo vi invitano ad una serata selvaggiamente romantica con un‘avventura finale: discesa per la pista da slittino illuminata e innevata più lunga d'Italia. Ogni venerdì sera, dalle ore 19:00 alle 22:00, la cabinovia di Monte Cavallo a Vipiteno vi trasporta fino al punto di partenza della corsa. La pista da slittino é illuminata fino alle ore 24:00. Punto di partenza: Cabinovia di Monte Cavallo (tour senza guida) Costi: risalita con la cabinovia
    29 dicembre, 2023 - 01 marzo, 2024
    Sport
    Early Bird al Monte Cavallo-Slittata all'alba con consigli di un professionista
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Un'attrazione per i mattinieri: Dopo un caffè caldo nella scuola di sci, un maestro di sci vi darà consigli dettagliati su come guidare lo slittino in modo professionale. Poi, nella quiete mattutina del bosco, scendiamo insieme sulla pista da slittino appena battuta e intatta, sulla più lunga pista da slittino illuminata e innevata e scendiamo a valle fino a Vipiteno.
    29 dicembre, 2023 - 01 marzo, 2024
    Sport
    Early Bird al Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Per tutti i mattinieri offriamo un'esperienza speciale: slittino, sci o escursioni invernali nelle prime ore del mattino! Tutti i venerdì la cabinovia sarà aperta dalle 7:00. Per il viaggio mattutino non è necessario alcun biglietto aggiuntivo: sono validi lo skipass giornaliero, il plurigiornaliero e lo stagionale. Nota: la funivia Panorama apre alle ore 9.00.
    29 dicembre, 2023 - 01 marzo, 2024
    Sport
    Skiguiding: Giro della Grande Guerra
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Na raida cun i schi -- Accompagnati da un maestro di sci locale, iniziamo un tour storico sugli sci. Sciamo fino ai piedi della Marmolada e poi prendiamo l'autobus per Alleghe. Attraverso lo splendido paesaggio torniamo a Selva Gardena passando per il Lagazuoi. Le tracce della Prima Guerra Mondiale sono ovunque in questo tour sciistico: reperti del periodo bellico, trincee tra le rocce, merli e forti. _____ Ritrovo: Cabinovia Ciampinoi - Selva Val Gardena Prezzo: 105€ | 95€ per partner di Val Gardena Active* Durata: 6 - 7 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: sciatore avanzato Utilizzo impianto: si (non incluso nel prezzo) Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento da sci, casco, guanti, attrezzattura sciistica. _____ *Skipass non incluso nel prezzo! Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione del maestro di sci!
    29 dicembre, 2023 - 15 marzo, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Infeltrire ciabatte con la contadina a Mazia
    Malles, Val Venosta
    Imparate l'arte dell'infeltrimento con la nostra contadina Veronika! Ritrovo: ore 13:30 maso Tiola, Mazia 77 Durata: ca. 3,5 ore Costo: Euro 50,00 a persona Importante: se il biglietto non è stato acquistato online, si prega di portare i soldi in contanti all'evento!
    29 dicembre, 2023 - 22 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata Passo Monte Croce - Cima dei Colesei
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Trasferimento con il pulmino (le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone prendono il pullman di linea) per andare al Passo Monte Croce. Camminando nei boschi e attraversando la pista da sci arriviamo al Lago dell’Orso. Passando per il bosco camminiamo fino al punto panoramico Cima dei Colesei a 1972 m. Vista mozzafiato sulla parte orientale delle Dolomiti di Sesto. Punto di partenza: ore 08.30 uffico turistico San Candido (partenza del pullman di linea alle ore 08.48 dal Monte Baranci) Rientro: ore 14:30 circa Grado di difficoltà: medio Durata: 4 ore Dislivello: circa 350 m Attrezzatura: scarponi da trekking alti, rigidi che coprono la caviglia (no doposci, no timberland, no stivali invernali), thermos, abbigliamento invernale, guanti caldi e meglio anche di riserva, berretti, protezioni solari. Prezzo: 25 € a persona, 5 € noleggio ciaspe IMPORTANTE: Le escursioni vengono effettuate in ogni caso (anche con mancanza di neve oppure in caso di maltempo). Ad alto rischio di valanghe o altre condizioni sfavorevoli il programma potrebbe subire delle variazioni. Non c’è alcun numero minimo di partecipanti, bensì un numero massimo di persone. La fascia minima d’età per poter partecipare è 10 anni, con almeno 35 come taglia agli scarponi da trekking (per scarpe più piccole non esistono ciaspole). Cani non sono ammessi a NESSUNA delle ciaspolate Le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone seguono il pullmino con il pullman di linea.
    29 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Aperitivo Lungo al rifugio Oberholz
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Quest'inverno il leggendario Oberholz sarà finalmente aperto anche di sera. In alcuni venerdì selezionati, potrete godere di una vista indimenticabile con un aperitivo lungo. Bevande e variazioni appositamente create, insieme a finger food fatti in casa, trasformeranno la serata in un'esperienza. APERITIVO LUNGO ogni venerdì dalle 19.00 alle 23.30 presso il rifugio Oberholz a Obereggen. | ore 19.00 - ore 22.00 | non è richiesta l'iscrizione | informazioni: +39 0471 618299 |
    29 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Escursione guidata con le racchette da neve nella Vallelunga per progrediti
    Curon Venosta, Val Venosta
    Godetevi un'escursione guidata con le racchette da neve, nella Vallelunga innevata per esperti. Importante: dopo l'iscrizione online, si prega di portare il denaro in contanti all'evento o di pagare direttamente presso l'ufficio turistico di Resia o San Valentino. Durata circa 5-6 ore Animali ammessi: no
    29 dicembre, 2023 - 29 marzo, 2024
    Sport
    Vivere l'inverno: alla scoperta del ghiacciaio con le ciaspole
    Senales, Merano e dintorni
    Si sale tutti insieme in funivia a 3212 metri. In compagnia di una guida alpina si attraversa il ghiacciaio del Giogo Alto, ammirando le bellezze dei nostri paesaggi si scopriranno tante curiosità del passato. Il cleu dell’escursione è una bellissima, piccola grotta di ghiaccio e un’affascinante parete di ghiaccio a circa 2800 metri. Dopo aver visitato la grotta e dopo un meritato riposo nel solitario mondo montano, il sentiero prosegue fino al Rifugio Bella Vista e in seguito in discesa fino alla baita Teufelsegg (escursione circolare). Con la seggiovia Roter Kofel si raggiunge il punto di partenza, il paese Maso Corto verso le ore 15.30. Tempo di percorrenza: circa 5-6 ore pause incluse Dislivello: circa 300 m in salita e 1000 m in discesa (cica 8 km di distanza) Numero minimo di partecipanti: 2 persone Costo: € 30,00 a persona compresa l’attrezzatura (racchette da neve e bastoncini da sci; la corsa in funivia e in seggiovia non è inclusa nel prezzo) Requisiti: buona condizione fisica
    29 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Mostre/arte
    Gallaria Gatsch: Mostra fotografica Greg Gorman e Sylvie Blum
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Greg Gorman è noto per le sue immagini mozzafiato e indimenticabili. Nel corso degli ultimi 50 anni, il fotografo ha accumulato un lavoro di una vita apparentemente infinita, impressionante e inconfondibile, che si distingue per la migliore fotografia di ritratto e di star. Il suo segreto: l'uso magistrale della luce e la concentrazione illimitata sul suo soggetto. La mostra non solo presenta le icone di Gorman, ma fornisce anche una buona panoramica della sua brillante fotografia di ritratto. Dalle star di Hollywood ad artisti e musicisti famosi: I suoi ritratti sono pietre miliari della fotografia contemporanea. Infine, ci sono altre prelibatezze artistiche di Irma Hölzl, Sabrina Ferrari, Jacopo Mandich, Vitalino Marchetto, Giorgio Butini, Emmerich Holzknecht e Sylvie Blum. Stephan Pramstrahler, capo della casa, ci accompagnerà attraverso la mostra. Dopo ci sarà tempo per uno scambio creativo durante un aperitivo. Servizio taxi partendo dall'hotel Turm alle ore 18.50 Iscrizione presso l'Ass. Turistica Fiè o presso 0471 725014 fino alle ore 12.00 del giorno dell'evento L´ingresso sarà devoluto in beneficenza.
    29 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Corso di scultura: alla scoperta dell‘intaglio del legno
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --ziplé-- L'arte dell'intaglio ha una tradizione secolare in Val Gardena. All’origine era un passatempo per tutta la famiglia durante le lunghe sere invernali. Oggi, la scultura nel legno si estende dall’arte sacrale a quella contemporanea. Nell’ambito del corso introduttivo compatto con un esperto del settore avete la possibilità di realizzare un rilievo e apprendere così le basi dell’arte della scultura gardenese. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 65€ | 30€ per Val Gardena Active partner Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●○○○○ Periodo: giugno – novembre Cani ammessi: no _____ Età minima: 16 anni Eventuale variazione è a discrezione del maestro!
    29 dicembre, 2023 - 05 aprile, 2024
    Degustazione
    Visita del Caseificio Gatscher con degustazione
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dalla produzione di mangimi all’allevamento di vitelli, dalla produzione di latte fino alla sua trasformazione in yogurt, burro e formaggi squisiti. Persino l’energia viene prodotta direttamente al maso. Nella stalla e nel caseificio i visitatori potranno conoscere la strada del latte fino al formaggio. Con una degustazione di prodotti agricoli ha raggiunto l’esperienza emozionante. Iscrizione: presso l'Associazione Turistica Chienes oppure online entro giovedì ore 17:00 Punto di incontro: Caseificio Gatscher a Chienes alle ore 09:30 Prezzo: Con Holidaypass Chienes adulti 7,00 €, bambini fino 10 anni gratis Senza Holidaypass Chienes adulti 15,00 €, bambini fino 10 anni 5,00 €
    29 dicembre, 2023 - 12 aprile, 2024
    Sport
    Skishow al Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    organizzata della Scuola di Sci Corno del Renon con programma di varietà , coreografie dei gatti della neve ed intrattenimento garantito a partire dalle ore 17.30 alla stazione a valle della cabinovia Corno del Renon a Pemmern/Tre Vie. Servizio navetta gratuita da Collalbo/parcheggio Kaiserau fino a Pemmern/Tre Vie alle ore 17.10 e ritorno da Pemmern/Tre Vie alle ore 18.45. Da prenotare entro le ore 15 presso l’Associazione Turistica Renon, tel. 0471 356100 o 0471 345245
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Sport
    Partita di hockey su ghiaccio: HC Gherdëina vs. EC-KAC Future Team
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    L'Hockey Club Gherdëina è uno dei club in Italia che può vantare la maggior tradizione hockeyistica. La squadra della Val Gardena fu fondata nel 1927 e attualmente gioca nel campionato internazionale Alps Hockey League e nella Serie A nazionale.
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Premiazione del 27° concorso di sculture nella neve
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La neve si trasforma e prende vita grazie al concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. Questa manifestazione magica consente di trasformare la neve in opere d'arte, rendendo l'immaginazione tangibile. Il concorso di sculture nella neve organizzato a Selva di Val Gardena, giunto alla sua 27ª edizione, è un'avventura intrisa di creatività e originalità, dove i partecipanti sfidano se stessi lavorando con una materia tanto affascinante quanto complessa. E il risultato? Opere perfette e suggestive che sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi. Questo concorso è ormai una tradizione radicata, avviata nei primi anni '90. Scultori e artisti, principalmente della valle, soliti a intagliare il legno, si divertono per tre giorni a plasmare gigantesche figure nella neve ghiacciata. Quest'anno, il tema della competizione si concentra sulla vita dei contadini e sul loro lavoro, promettendo di scolpire un quadro affascinante di questa importante parte della cultura. I vincitori del concorso di scultura nella neve saranno scelti da una giuria di esperti. Inoltre, un premio del pubblico sarà assegnato separatamente. La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 30 dicembre 2023 alle 16.00 sul prato comunale.
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto di capodanno
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Alessandro Bonato, direttore J. Strauss II, Ouverture da Die Fledermaus J. Strauss II, Auf der Jagd, Polka schnell op. 373 J. Strauss II, Im Krapfenwald’l op. 336 Josef Strauss, Jokey-Polka op. 278 J. Strauss II, Tausend und eine Nacht, Walzer op. 346 J. Strauss II, Csárdás da Ritter Pásmán op. 441 J. Strauss II, Tritsch-Tratsch-Polka op. 214 J. Strauss II, Vergnügungszug, Polka schnell op. 281 J. Strauss II, Wiener Blut op. 354 J. Strauss II, Opern-Maskenball-Quadrille op. 384 J. Strauss II & Josef Strauss, Pizzicato-Polka J. Strauss II, Éljen a Magyar!, Polka schnell op. 332 J. Strauss II, Unter Donner und Blitz, Polka schnell op. 324 J. Strauss II, An der schönen blauen Donau op. 314
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Sport
    Defilada cun i chentli - Fiaccolata di fine anno
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La Scuola Sci Dolomites ti invita alla tradizionale fiaccolata insieme ai suoi maestri di sci. Per informazioni più dettagliate, contatta la Scuola Sci Dolomites: armentarola@skidolomites.it 0471 840001 Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Realizziamo cosmetici sostenibili
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ognuno di noi vuole sentirsi bene nella "propria pelle". Il nostro organo sensoriale più grande, la pelle, merita di essere ben curato, dopo tutto è lo specchio della nostra anima. In questo corso, Elisabeth Unterhofer di "La Ricina" spiegherà metodi semplici e naturali per una cura efficace della pelle e alcuni prodotti di cura a base di ingredienti biologici. Per chi: Adulti e ragazzi Registrazione richiesta.
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
    Sport
    Partita di hockey su ghiaccio: HC Pustertal - EC iDM Wärmepumpen VSV
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    I „Lupi“ della Val Pusteria sono una società di Hockey su Ghiaccio che, partendo da questa stagione, partecipa alla ICE Hockey League. Prossime partite: 03.01: HC Pustertal vs. Migross Supermercati Asiago Hockey 09.01: HC Pustertal vs. HK SZ Olimpija Biglietteria online: https://ticket.midaticket.it/Pustertal/Events Ulteriori Informazioni su: www.hcpustertal.com/it
    30 dicembre, 2023 - 30 dicembre, 2023
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m