Appena sfornato e genuino: scopri come nasce il vero pane contadino – e assapora l'Alto Adige a ogni morso.
da
centro
Quando il profumo del pane appena sfornato avvolge San Valentino di Sopra, è di nuovo giorno di panificazione al maso Unteregger.
Gottfried, il contadino e padrone di casa, accende l’antico forno a legna e ti accompagna in un piccolo viaggio nel tempo, quando fare il pane era ancora un lavoro fatto a mano – con cura, pazienza e passione.
Da metà maggio a inizio ottobre, ogni due venerdì puoi assistere dal vivo a come farina, acqua e tanta esperienza si trasformano in un croccante pane contadino.
E chissà – magari Gottfried ti svela anche uno dei suoi segreti.
E naturalmente si assaggia anche: caldo di forno, profumato e genuino – il sapore dell’Alto Adige in ogni morso.
Calendario
18 lug 2025 – 03 ott 2025
18 lug (ven)
11:00 - 12:30
01 ago (ven)
11:00 - 12:30
22 ago (ven)
11:00 - 12:30
05 set (ven)
11:00 - 12:30
19 set (ven)
11:00 - 12:30
03 ott (ven)
11:00 - 12:30
Tutto quello che devi sapere
Maso Unteregger
Il Maso Untereggerhof è anche raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano e da Collepietra
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante*
- 182 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen*
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente*
- 180 dalla Val di Fassa*
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: San Valentino, Lantschnay - parcheggio Schenken;
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Percorso a piedi di circa 35 minuti fino al maso Untereggerhof (2,2 km).
In auto:
Destinazione: San Valentino di Sopra, Maso Untereggerhof
Parcheggio: diretto al Maso Untereggerhof