Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Sport
    Escursione guidata del pino mugo sull´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica vi accompagna in questa facile escursione circolare attraverso i campi di pino mugo fino alla distilleria vicino alla Marzuner Schupfe. Qui avrete un'interessante spiegazione del processo di distillazione dal pino mugo all'olio essenziale. Per la pausa pranzo si visita a turno una delle malghe. Prezzo a persona 10 € / gratuito per i possessori della KlausenCard e gli ospiti della Societa Cooperativa Touristica (escluso viaggio e pranzo).
    10 giugno, 2024 - 28 ottobre, 2024
    Musica/danza
    27° Alta Pusteria International Choir Festival
    Monguelfo-Tesido
    Il Festival Internazionale di Canto Corale Alta Pusteria è una manifestazione corale non competitiva che si svolge in Val Pusteria; la valle, una delle più belle dell’intero arco alpino, si estende ai piedi delle Dolomiti al confine tra Italia (Alto Adige-Sudtirol) e Austria (Osttirol). Il programma del Festival prevede circa sessanta esibizioni articolate in concerti veri e propri, Rassegne all’Aperto e Giornate-Incontro, nelle quali ogni coro partecipante può presentare liberamente il suo repertorio. Nato nel 1998. La varietà dei luoghi delle esibizioni e il vastissimo repertorio presentato dai cori partecipanti pongono il Festival non solo come una delle più spettacolari manifestazioni internazionali del canto corale ma anche come un irripetibile momento d’incontro di diverse culture musicali.
    12 giugno, 2024 - 16 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Corse serali gastronomiche con il trenino Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ogni estate 4 serate sono a dedicate alla tradizionale ”villeggiatura nel fresco estivo” del Renon. Durante la corsa serale con le carrozze storiche del trenino del Renon si degusta un menù da vero buongustaio alle diverse fermate del trenino. Ad ognuna delle 5 fermate, verrà servita una portata diversa, abbinata ad vino prelibato, succhi di mela e acqua. Inoltre, per tutta la durata del viaggio e della cena, sarete accompagnati da un complesso musicale che si occuperà del Vostro intrattenimento. Qui un esempio del programma. Ogni viaggio è diverso, rimangono invariati la partenze a l’arrivo a Soprabolzano. Inizio alle ore 19: stazione di Soprabolzano – aperitivo e spuntini, stazione di Collalbo – un’amabile zuppa, stazione di Stella – uno squisito primo piatto, stazione di Soprabolzano – il culmine: il piatto principale, stazione di Maria Assunta – un golosissimo finale di dessert, stazione di Soprabolzano – un grappino per concludere la serata verso mezza notte. Prenotazione e prevendita biglietti presso gli uffici delll’Associazione Turistica Renon a Collalbo tel. 0471 356100 a Soprabolzano tel. 0471 345245. Costo: € 139 per persona. Naturalmente gli albergatori partecipanti offrono anche tutto l'anno nei loro ristoranti una cucina di alta qualità: ****Parkhotel Holzner, ****Gloriette Guesthouse, ***s Hotel Lichtenstern e ***Hotel Rinner Grazie per il sponsoring: Kellerei Eisacktal, Kellerei Bozen, Kloster-Kellerei Muri-Gries, Kellerei Kaltern, Ansitz Waldgrieshof, Gump Hof, Köfererhof, Kohl-Bergapfelsäfte, High Mountain und Kaffee Julius Meinl.
    12 giugno, 2024 - 10 luglio, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della banda musicale Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi. Oggi, godiamo di suoni della banda musicale Silandro, con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli. Ingresso libero.
    12 giugno, 2024 - 11 settembre, 2024
    Sport
    Escursione guidata Castel Forte
    Laion
    Da Laion paese caminiamo sul sentiero "Walther von der Vogelweide" in discesa per Albions (857m). Ad Albions continuiamo sul sentiero " Walther von der Vogelweide" per Novale (760m) e Villnod (657m). Qui seguiamo il sentiero n. 2 in direzione Castel Forte (627m). Visitiamo insieme il castello, la vecchia proprietà di Oswald von Wolkenstein e uno dei più imponenti complessi castellani dell'Alto Adige. Durata: 3 h Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 644 m Distanza: 10 km
    12 giugno, 2024 - 25 settembre, 2024
    Convegni/conferenze
    Women's Bike Camp Reschensee
    Curon Venosta, Val Venosta
    Women´s Bike Camp 2023 Sport, gioco, divertimento, wellness - solo per donne: Questo è il motto per le donne entusiaste del mountainbike che si iscrivono al women's bike camp.
    13 giugno, 2024 - 16 giugno, 2024
    Sport
    Gita guidata Poppekanzel
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio ore 09:00 Funivia Stazione a valle di Tiro, salita in funivia fino a Frommeralm, proseguimento in autobus fino all'incrocio Nigerpass/Welschnofen = punto di partenza escursione, salita su Latermarwiesen a Poppekanzel, discesa fino all'Hotel Antermont= pausa pranzo, breve discesa fino alla fermata dell'autobus Incrocio Passo Niger/Novanova, ritorno a Frommeralm e funivia stazione a valle di Tires con autobus e funivia (come salita). Difficoltà: diritto condizionale = moderato; diritto tecnico = moderato Possibilità di parcheggio disponibili: Hotel Antermont Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    13 giugno, 2024 - 26 settembre, 2024
    Sport
    Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida escursionistica
    Merano, Merano e dintorni
    On tour con la nostra esperta guida alpina nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Dalla stazione ferroviaria di Merano prendere l’autobus direzione Plan nella Val Passiria. Qui proseguire verso la malga Falschnal Alm (1871 m s.l.m. – circa 50 min.) dove si può fare una piccola pausa. Poi seguire il sentiero n° 6 che porta in salita alla forcella Falschnaljöchl (2417 m s.l.m.) e proseguire fino alla forcella Spronser Joch (2581 m s.l.m.) - percorrenza: ca. 2 h 20 ore. Davanti ai nostri occhi si estendono i famosi Laghi di Sopranes. Dopo ca. 1 ora di cammino si arriva alla Malga Casera di Sopra / Oberkaser Alm (2134 m s.l.m.) dove gli escursionisti si possono fermare per la pausa pranzo. Dopo il pranzo si riprende il cammino, passando prima per il Lago di Casera e poi per il Lago di Vizze fino ai Masi della Muta a Tirolo (1360 m s.l.m. –percorrenza: ca. 2 h). Da lì prendiamo la funivia Hochmuth che porta a Tirolo dove si prende l’autobus che porta al punto di partenza, la stazione ferroviaria di Merano. Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore, sentiero di montagna di media difficoltà, ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Numero della guida alpina Erich: 348 8935229
    13 giugno, 2024 - 17 ottobre, 2024
    Musica/danza
    Köfelefest con Rudy Giovannini
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il Köfelefest con Rudy Giovannini è dedicato ai due soggetti che la città di Laives ha stretto nel suo cuore: il famoso cantante di musica popolare moderna Rudy Giovannini e la chiesetta di San Pietro (Peterköfele) sopra a Laives. Non perdetevi questa grande festa con Rudy Giovannini! La prevendita dei biglietti inizia il 4 marzo 2024
    14 giugno, 2024 - 15 giugno, 2024
    Sagre/feste
    Open Air degli Kastelruther Spatzen
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    L'open air dei Kastelruther Spatzen giunge in gugnio 2024 alla sua 26a edizione.

    Miglaia, i fans attesi a Siusi per applaudire i beniamini, pronti ad esibirsi sullo sfondo di uno spettacolo naturale senza uguali. Nel 1983 hanno conquistato il loro primo disco d'oro, e da allora ne hanno vinti altri cento, oltre a numerosi altri riconoscimenti musicali. Cantano sul palcoscenico da oltre 30 anni, e tre volte all'anno lo fanno nel loro paese. E così, ad ottobre, appassionati dei Kastelruther Spatzen, di musica popolare e di feste campestri si radunano a Castelrotto. La prenotazione anticipata inizia martedì 06 febbraio 2024 dalle ore 9:00. Le prenotazioni sono possibili solo per iscritto. www.kastelrutherspatzen.de E-mail: info@musicpromotion.it Tel: +39 0471 710 102
    14 giugno, 2024 - 15 giugno, 2024
    Sport
    HERO E-Gourmet - E-MTB Tour dei piaceri dell'Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    È il “day after” della HERO, una giornata di relax dedicata alla scoperta delle Dolomiti e delle sue tradizioni culinarie, pedalando con la bici elettrica, in pieno stile HERO. Abbiamo pensato a due percorsi che coinvolgono, in più tappe, alcune splendide baite sull’altipiano dell’Alpe di Siusi, naturalmente da raggiungere pedalando su una e-mountain bike: ad attendervi nel tour delle baite ci sarà un aperitivo da godersi in compagnia, un ottimo pranzo e per finire, naturalmente, il dolce. Partenza e arrivo di HEROE Gourmet sono a Selva Val Gardena. Per ragioni di disponibilità, la partecipazione è limitata a 200 persone. È possibile scegliere tra due percorsi (25 km/750 m di dislivello o 35 km/960 hm). Partenza (La partenza è libera tra le 9.30 e le 11.00)
    16 giugno, 2024 - 16 giugno, 2024
    Gite/escursioni
    Escursione guidata nel Parco Naturale Monte Corno "La mulattiera da Trodena”
    Trodena, Bolzano e dintorni
    Dalla sella all’estremità settentrionale di Trodena seguiamo il sentiero delle leggende intorno al „Forchwaldegg". Passiamo il maso Rungganö e seguiamo il segnavia n. 5 lungo una strada forestale e poi per un sentiero fino alla Baita Pera. Da qui la vista spazia verso Nord fino al Gruppo di Tessa e le Alpi dello Zillertal. Proseguiamo per bosco giovane e zone umide passando al biotopo Palude Longa per arrivare alle Malghette (aperto d’estate, 1.540 m). Dopo la sosta scendiamo per il sentiero n. 6 e poi n. 5 fino al centro paese di Anterivo. Da qui c'é la possibilità di tornare al punto di partenza con il servizio pubblico. Solo per ospiti con GUESTCARD locale di Anterivo/Trodena nel Parco Naturale!
    17 giugno, 2024 - 30 settembre, 2024
    Sport
    Escursione nella Val di Ciamin
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio Funivia Stazione a valle di Tiers ore 09:00, escursione in direzione di Tschaminschweige e salita sui prati di Doss nella valle di Tschamin fino alla destra Leger = pausa pranzo, discesa di nuovo a Tschaminschweige Difficoltà: Camminata facile Possibilità di ristoro disponibile solo alla fine dell'escursione: Tschamin Silenzio, nessuna possibilità di ristoro a Rechtem Leger Alle ore 15:30– dimostrazione della segheria veneziana
    18 giugno, 2024 - 10 settembre, 2024
    Musica/danza
    Esibizione serale del gruppo di danza folcloristico di Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi. Oggi godiamo di danze del gruppo folcloristico di Silandro, con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli.
    19 giugno, 2024 - 28 agosto, 2024
    Sport
    escurione guidata passo Vajolon
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Inizio ore 09:00 Funivia Stazione a valle di Tiro, salita con la funivia fino alla Frommeralm e proseguimento fino al rifugio Kölnerhütte= punto di partenza Escursione, salita e attraversamento del Vajolonpass e successiva discesa al rifugio Rotwandhütte= pausa pranzo, breve discesa al rifugio Paulina, discesa in funivia e autobus fino al punto di partenza della funivia Stazione a valle di Tiro. Difficoltà: diritto condizionale = medio; diritto tecnico = medio-pesante (Alcuni posti sospesi nella sezione Salita/Superamento Vajolonpass) Possibilità di ristorazione: Rotwandhütte/ Pederivahütte Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    20 giugno, 2024 - 29 agosto, 2024
    Sport
    Dolomites Bike Day
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un sabato speciale, su e giù per i passi dolomitici! Si può chiedere di più? Il Dolomites Bike Day è un evento non competitivo, gratuito e con libero accesso a tutti i ciclisti di ogni livello. Dalle ore 08:30 alle ore 14:30, i passi Campolongo, Falzarego e Valparola saranno chiusi al traffico e così riservati agli amanti delle due ruote. Un anello di 51 km che ognuno può scegliere come fare, in base a condizione e capacità. Il senso di marcia consigliato è quello antiorario, e nonostante la chiusura delle strade, si raccomanda di prestare attenzione alle regole del codice della strada al fine di godere in totale sicurezza dell’evento. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    22 giugno, 2024 - 22 giugno, 2024
    Musica/danza
    Concerto serale della banda "Böhmischen" Lasa
    Silandro, Val Venosta
    Il parco Plawenn nel cuore di Silandro è il palcoscenico idilliaco per i nostri concerti serali settimanali durante i mesi estivi. Oggi, godiamo di suoni della banda musicale "Laaser Böhmische", con vista per il campanile della chiesa parrocchiale, il municipio storico e il castello Schlandersberg/Monte Silandro, arroccato sugli scogli. Ingresso libero
    26 giugno, 2024 - 26 giugno, 2024
    Musica/danza
    Concerto della Banda Musicale Fiè allo Sciliar
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Fedele al suo motto "Fedele nella parola, Puro nel suono", la banda musicale di Fiè allo Sciliar delizia le persone con la sua musica in occasioni sia religiose che secolari dal 1857. I più di 50 musicisti volontari provengono dal villaggio di Fiè, nella zona dello Sciliar nel Alto Adige. Da ben 22 anni, la banda è sotto la comprovata direzione musicale del maestro di banda Tobias Profanter
    27 giugno, 2024 - 27 giugno, 2024
    Musica/danza
    Concerto nel maso Rynnhof
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'Associazione turistica e la banda musicale di Termeno invitano al concerto nel vecchio cortile della Tenuta Rynnhof, nel centro storico di Termeno. Parteciperà una delegazione della banda musicale, la "Traminer Tanzlmusig" e come special guest ci sará Karl Hanspeter. L'ingresso è libero, in caso di maltempo la manifestazione non verrá fatta.
    27 giugno, 2024 - 27 giugno, 2024
    Festa delle mele
    Naturno, Merano e dintorni
    Il 27 giugno festeggiamo la Festa delle mele presso la piazza del Municipio di Naturno, partiamo alle ore 17:00, dove cibi e bevande sono curati al meglio. La festa si svolge con qualsiasi tempo atmosferico, tende e tetti sono disponibili. Un grande ringraziamento ai nostri sponsor che hanno reso possibile questa festa! Non vediamo l’ora di vedervi! Gioventù contadina di Naturno/Plaus
    27 giugno, 2024 - 27 giugno, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Lana23 - Shopping fino a tarda sera
    Lana, Merano e dintorni
    Da fine giugno a metà agosto, sempre di giovedì sera, nella zona pedonale di "Lana am Gries" si uniscono shopping e serate serene, lifestyle e gioia di vivere. Dal negozio allo stando gastronomico, dal bar al gruppo musicale, c'è chi renderà la tua serata un'esperienza indimenticabile. Goditi qualche ora spensierata durante le serate per tutti i gusti, perché Lana unisce soprattutto: persone e attimi, autentiche emozioni e vissuta accoglienza.
    27 giugno, 2024 - 15 agosto, 2024
    Sport
    Gita guidata Sciliar - Rifugio Bolzano
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    DEUTSCH (ERKANNT) ITALIENISCH Treffpunkt ist im Bus der Linie 176 (St. Zyprian -> Seis), Startzeit St. Zyprian Busbahnhof um 08:35 Uhr, Busfahrt nach Seis/Talstation Seiseralmbahn, Auffahrt mit Seilbahn bis Kompatsch= Startpunkt Wanderung, Aufstieg über die Seiser Alm und den Touristensteig zum Schlernhaus= Mittagspause, Abstieg über das Thomastal und die Bärenfalle nach Weißlahnbad. Schwierigkeit: Konditioneller Anspruch= mittelschwer- schwer (langer Abstieg); Technischer Anspruch= mittelschwer-schwer (einige ausgesetzte Stellen im Abschnitt Abstieg Bärenfalle) Einkehrmöglichkeit vorhanden; Schlernhaus Seilbahn- und Bustickets erforderlich × Übersetzen Il punto d’incontro è l’autobus della linea 176 (San Cipriano -> Siusi), orario di partenza dalla stazione degli autobus di San Cipriano alle 08:35, viaggio in autobus per Siusi / stazione a valle dell’Alpe di Siusi, Salita con la funivia fino a Kompatsch = punto di partenza dell'escursione, salita attraverso l'Alpe di Siusi e il sentiero turistico fino allo Sciliar = pausa pranzo, discesa attraverso la valle Thomas e la trappola degli orsi fino a Weißlahnbad. Difficoltà: Sfida condizionale= moderata (discesa lunga); Sfida tecnica= moderata (alcuni punti sospesi nella sezione Trappola per orsi) Posto auto disponibile; Sciliarhaus Biglietti della funivia e dell'autobus richiesti
    27 giugno, 2024 - 05 settembre, 2024
    Sport
    Meeting di tuffi
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'ASD Bolzano Nuoto, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto (FIN), promuove il "Bolzano Diving Meeting Alto Adige - Südtirol", manifestazione internazionale di tuffi, che si svolgerà presso la Piscina Comunale coperta "Karl Dibiasi" dal 28 al 30 giugno 2024.
    28 giugno, 2024 - 30 giugno, 2024
    Teatro/cinema
    CONCERTO OPEN AIR: Die Seer
    Lagundo, Merano e dintorni
    "I SEER - il tour d'addio 2024 Con un occhio che lacrima e un cuore grato, i SEER concluderanno la loro straordinaria carriera con un tour d'addio nel 2024. Questo capitolo finale di tre decenni di storia della band è pensato per dare a tutti la possibilità di vivere l'esperienza dei SEER live una volta ancora, proprio perché la loro musica è amata da così tante persone. Unitevi a noi per l'ultima volta mentre i grandi successi dei SEER come 'Wilds Wossa', 'Hoamatgfühl', 'Übern See' e molti altri vengono presentati il 29 giugno 2024 alle ore 20:00 presso la piazza delle feste di Lagundo in uno sguardo musicale, potente, emozionante e poetico da una delle migliori band live d'Austria.
    29 giugno, 2024 - 29 giugno, 2024
    Sport
    Lavaredo Ultra Trail
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Sarà l'Alta Badia ad ospitare la partenza della Lavaredo 80K, sabato 29 giugno 2024 alle 07:00. Il paese di La Val accoglierà i mille partecipanti della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, che percorreranno gli 80 km con 4600 metri di dislivello positivo per arrivare a Cortina d’Ampezzo. I Parchi Naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO nel 2009, fanno da cornice al comprensorio e sono un paradiso per chi vuole vivere appieno la natura incontaminata in tutte le stagioni dell'anno. Il paese di La Val, luogo di partenza quest'anno della Lavaredo 80K, è rinomato per la sua autenticità e la sua atmosfera tranquilla, ideale per coloro che desiderano il contatto diretto con le Dolomiti. Qui si può ammirare l’architettura tradizionale ladina, con le caratteristiche “Viles”, in cui vivevano gli antichi abitanti di questi luoghi. Ritiro pettorali per coloro che pernotteranno in Alta Badia: venerdì 28 giugno dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso la sala manifestazioni di La Val, in via San Senese 14. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 giugno, 2024 - 29 giugno, 2024
    Viaggio in autobus/trasferimento
    Shuttle Lavaredo Ultra Trail
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Shuttle riservato agli atleti partecipanti alla gara Lavaredo Ultra Trail - 80 km il giorno 29.06.2024 con partenza dal paese di La Val. Sotto trovi tutte le informazioni e orari dei diversi shuttle: - shuttle pre gara da Cortina a La Val - shuttle pre gara dai paesi dell'Alta Badia a La Val - shuttle post gara da Cortina a La Val Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    29 giugno, 2024 - 29 giugno, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m