Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Nos Ladins - La natura e i suoi benefici
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. Insieme a Helga non solo per ammirare le piante da vicino, ma per scoprirne segreti affascinanti. Ad esempio, sai cosa si può fare con gli aghi di pino? Ed ecco la sosta presso un rifugio a Badia per una pausa con torta, succo e caffè e con Helga che spiega come ottenere un sale da bagno con gli aghi raccolti. Una meraviglia. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    11 gennaio, 2024 - 14 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Romanticismo al tremolio della fiamma: escursione con le fiaccole
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Proprio come la natura in inverno rallenta il suo battito, così fanno anche molti animali. E anche noi possiamo dare una pausa di respiro al nostro corpo. Godetevi la tranquillità e il romanticismo dell’inverno al crepuscolo: un’esperienza nella natura che riporta i nostri sensi all’essenziale. Nelle escursioni guidate con le fiaccole, i partecipanti vengono accompagnati in un’escursione nostalgica, dando uno sguardo al lavoro dei tagliaboschi di un tempo. La partecipazione è a proprio rischio e pericolo! Necessario un comportamento responsabile nel maneggiare il fuoco! La fiaccolata si terrà solo in caso di buone condizioni di neve e se i sentieri non sono ghiacciati!
    11 gennaio, 2024 - 14 marzo, 2024
    Sport
    Sci Alpinismo Picco di Vallandro 2839m nella Valle di Braies
    Monguelfo-Tesido
    Dal maso Kurterhof 1650m, dapprima sulla strada forestale, poi sempre lungo la cresta attraverso la "Stacher Riedl" fino alla croce di vetta sul monte Calvo 2493m. Fantastica vista sulle Dolomiti e sulla Val Casies e Tesido. Pranzo al sacco. Difficoltà: facile. Durata: 8.30-15.00h. Percorrenza: 3 ore. Dislivello: 880m. Ritrovo: ore 8.30 presso la fermata d’autobus Rienz in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé) a Monguelfo. Costo: 90€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 100€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro martedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    11 gennaio, 2024 - 21 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata nei dintorni del Latemar
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Con la funivia fino alla malga Frommer e poi con l’autobus fino alla stazione “Paolina” - salita al Latemar - escursione al Lago di Carezza – dopo la pausa pranzo proseguiamo per il rifugio Tscheiner e poi fino alla malga Frommer al punto di partenza. Con la funivia raggiungiamo S. Cipriano Salita: 560 m, discesa: 450 m. 5 ore di cammino. Quota di partecipazione 30,00 €. Importante: le racchette da neve e i bastoncini non sono inclusi nel prezzo e devono essere portati dai partecipanti stessi. Impianti di risalita e ristoro non inclusi nel prezzo.
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Sport
    Serata degli sci alpinisti
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì dalle ore 17 in poi tutte le piste segnalate sono libere per gli appassionati dello sci alpinismo. Le baite presso le piste, Ristorante Pichlberg, Pfnatschalm e Sunnolm vi vizieranno con specialità squisite.
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Castel Prösels in inverno: Visita guidata invernale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Castel Prösels in inverno: Dopo il tour di un'ora, viene servita una bibita calda. Iscrizione: info@schloss-proesels.it Ingresso: adulti 13,00€ bambini (6-14 anni) 6,00 €
    11 gennaio, 2024 - 28 marzo, 2024
    Teatro/cinema
    Filumena Marturano - Stagione teatrale 23/24
    Laives, Bolzano e dintorni
    FILUMENA MARTURANO Gruppo teatrale Vulimm' Vula' Venerdì, 12 Gennaio 2024 alle 20:45 Presso Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri", Passaggio scolastico Maria Damian - Laives Commedia in due atti in dialetto napoletano di E. De Filippo 44° Concorso Nazionale del Teatro Dialettale Stefano Fait Inizio spettacoli: ore 20.45 Ingresso: 10€, ridotto 8€ (prezzo ridotto con Bolzano Card) Tutte le serate della stagione 23/24: 20.10.23 - "Il fremito dell'alba" - Coro Monti Pallidi e Filodrammatica di Laives (BZ) 03.11.23 - "Quel fremito d'amor" - Ass. Teatro dei Pazzi, San Donà di Piave (VE) 24.11.23 - "Che trafico!" - La compagnia dei giovani APS, Trieste 01.12.23 - "La panacea di tutti i mali" - Ass. arte teatrale Invicta APS, Lucca 15.12.23 - "La vecchiaia è più tranquilla se la passi a Villa Arzilla" - Gruppo teatrale G. Lucaroni APS (MC) 12.01.24 - "Filumena marturano" - Gruppo teatrale Vulimm'vulà, Pozzuoli (NA) 26.01.24 - "Cantiere a luci rosse" - Gruppo teatrale Amici Teatro dell'Attorchio, Cavaion Veronese (VR) 09.02.24 - "Pio andata e ritorno" - Andrea Castelli, Trento 23.02.24 - "Alla ricerca di Eveline" - Gruppo teatrale La Cricca APS, Taranto 08.03.24 - Serata di premiazione concorso e "Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi" - Ass. culturale Teatroltre, Sciacca (AG)
    12 gennaio, 2024 - 12 gennaio, 2024
    Sport
    48. 3 Zinnen Ski-Marathon
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    The hardest race in South Tyrol! 12.01.2024 - Mini 3 Zinnen Ski-Marathon L'obiettivo della Mini 3 Zinnen Ski-Marathon per tutti i bambini e ragazzi è il divertimento. I partecipanti più giovani apriranno l'evento alle 16.00 alla Nordic Arena di Dobbiaco. Prima delle premiazioni il "Balloon Glow" con piccole mongolfiere creerà un'atmosfera unica, insieme allo stand di cibo e bevande e la musica del DJ. Il 13.01.2024 + 14.01.2024 si svolgerà la 48° Pustertaler-Ski Marathon, una delle Granfondo più tradizionali dell’Alto Adige ed uno spettacolo sportivo per tutti gli appassionati dello ski di fondo. Gareggiate sulle piste mozzafiato della regione 3Zinnen Dolomites - la destinazione n. 1 d’Italia per lo sci di fondo!
    12 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Teatro/cinema
    Carambolage: „STERNMANIE – Ein Musical zwischen Rampenlicht und Schattenseiten“
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    di Martin Perkmann Con Martin Perkmann, Brigitte Knapp regia: Christian Mair scenografia e costumi: Andrea Kerner live-guitar: Chris Kaufmann luce e tecnica: Julian Geier allestimento scenico: Robert Reinstadler foto: Tiberio Sorvillo Era sulla buona strada per diventare una celebre pop star, fino al momento in cui ha deciso altrimenti. Nel 2002, il bolzanino Martin Perkmann ha raggiunto la finale del casting show televisivo austriaco "Starmania" tra gli applausi e da un giorno all'altro è diventato la più grande speranza musicale dell'Alto Adige. Ma cosa succede quando ci si ritrova improvvisamente sotto i riflettori? Cosa succede dietro le quinte di uno spettacolo del genere? E come si spiega il caos emotivo che Martin ha vissuto durante la sua permanenza a "Starmania"? Il musical "Sternmanie" ci accompagna in un viaggio che va dalla prima richiesta di partecipazione al momento di maggior successo, alle settimane di lotte interiori e infine al momento liberatorio di fronte a un pubblico di milioni di persone. "Sternmanie" è un musical assolutamente autobiografico e implacabilmente intimo, che ci fa conoscere episodi mai raccontati prima di una delle storie più interessanti del mondo musicale altoatesino. Per questo, Martin Perkmann si è nuovamente immerso nella sua storia, è tornato con molte nuove canzoni e le porta ora sul palco del Carambolage. Martin (nel ruolo di se stesso), l'attrice Brigitte Knapp (nel ruolo di tutti gli altri) e il chitarrista Chris Kaufmann (nel ruolo di musicista dal vivo) si esibiscono sul palco.
    12 gennaio, 2024 - 27 gennaio, 2024
    Sport
    Dynafit Val Venosta Cup
    Curon Venosta, Val Venosta
    L'undicesima edizione dell Dynafit Val Venosta Cup inizia il 12 Gennaio a Belpiano, due settimane dopo gli atleti scaleranno il Watles, poi la Malga di San Valentino prima di arrivare alla finale al Rifugio Maseben nella Vallelunga. La quota di iscrizione è di 25€, comprensiva di cibo e di una donazione per una buona causa.
    12 gennaio, 2024 - 24 febbraio, 2024
    Visite guidate
    Les morvëies dl cil - Osservazione delle stelle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante questa serata indimenticabile, avrai l'opportunità di osservare pianeti, stelle e galassie con l'aiuto di telescopi di alta qualità e sotto la guida esperta di Enrico. Sarà un'esperienza unica per connettersi con l'universo e perdersi nella contemplazione di astri lontani. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    12 gennaio, 2024 - 08 marzo, 2024
    Sport
    Sci Alpinismo Gailspitze 2494m in Val Casies
    Monguelfo-Tesido
    Sulle vie dei contrabbandieri: salita al Forcella di Ciamil (Kalksteinjöchl), al passaggio per la Valle Villgratental (A), alla Cima Gailspitze 2494m con successiva discesa nella Val Casies. Pranzo al sacco. Difficoltà: media. Durata: 8.45-15.00h. Percorrenza: 4 ore. Dislivello: 900m/1000m. Ritrovo: ore 08.45 presso la fermata d’autobus a fine valle in Val Casies/S. Maddalena. Costo: 90€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 100€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro giovedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    12 gennaio, 2024 - 22 marzo, 2024
    Sport
    GUEST PASS | Tiro a segno con fucile ad aria compressa
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Volete provare qualcosa di nuovo?

    Tiro sportivo con il fucile ad aria compressa al poligono di tiro nella "Schützenstube" presso la scuola elementare a San Giovanni.

    Bambini: età minima: 12 anni

    NON sono ammessi i cani

    Limitato numero di partecipanti

    12 gennaio, 2024 - 22 marzo, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata all'Alpe di Siusi
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Con l’autobus fino alla cabinovia Alpe di Siusi – con la cabinovia (biglietto non incluso nel prezzo) raggiungiamo Compatsch - proseguiamo per Panorama e Spitzbühl (1980 m) – attraversiamo Tschapit ai piedi dello Sciliar – salita al Goldknopf (2249 m) alla malga Almrose e malga Molignon (pausa pranzo, non incluso nel prezzo) – raggiungiamo Saltria in un ora Ritorno a Compatsch con la navetta (3,00 €) 4 ½ ore di cammino, 350 m di salita e discesa. Quota di partecipazione 30,00€. Importante: le racchette da neve e i bastoncini non sono inclusi nel prezzo e devono essere portati dai partecipanti stessi. Impianti di risalita e ristoro non inclusi nel prezzo.
    12 gennaio, 2024 - 29 marzo, 2024
    Sport
    International Junior Meeting
    Renon, Bolzano e dintorni
    Gara di pattinaggio di velocità, "Finstral Trophy" 2024 – allround competition, sull'anello di ghiaccio della Ritten Arena a Collalbo. L'anello di ghiaccio della Ritten Arena è la pista all'aperto più veloce al mondo. I miglior atleti di pattinaggio di velocità si incontrano per la competizione
    13 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Gite/escursioni
    Ciaspolata guidata al Col di Poma
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Solo per escursionisti allenati, tour impegnativo! Sono richieste: una buona condizione fisica. Partenza a Zannes (1680 m) lungo il ruscello Kaserill fino alla Malga Kaserill e si prosegue per Wörndle Loch fino al Col di Poma (2423 m). Discesa e sosta in una malga. Punto di ritrovo: UNESCO Info Point Zannes Partenza: ore 09.30 - ritorno: ca. ore 16.00 Dati del percorso: dislivello 754 m - 9,2 km - tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore Grado di difficoltà: impegnativo Prezzo: adulti 20,00 € / gratuito con la DolomitiCard Non necessariamente adatto ai bambini! Partecipanti: min. 2 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l’Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840 180, info@funes.info
    13 gennaio, 2024 - 09 marzo, 2024
    Sport
    Ciaspolata alla radura Rechter Leger nella Val Ciamin
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Durante un’escursione con le ciaspole nella neve fresca, potete immergervi nell’incontaminato paesaggio invernale della regione dolomitica Alpe di Siusi. La Val Ciamin è un luogo romantico e selvaggio tra lo Sciliar e il Catinaccio sopra Tires. La meta è la radura „Rechter Leger“, un meraviglioso poggio ideale per una sosta per ammirare il panorama. DIFFICOLTÀ: media - una buona condizione fisica è un prerequisito. Adatto a adulti e adolescenti a partire dai 16 anni!
    13 gennaio, 2024 - 30 marzo, 2024
    Sport
    Maratona dei Canederli della Val Casies
    Valle di Casies
    Una singolare combinazione di ritrovo sportivo, piacere di sci da fondo e sapore culinario! Può partecipare chiunque, con o senza gli sci. In quest‘occasione non si tratta di vincere, ma di scoprire l‘originale Val Casies e di assaporare le specialità dei vari tipi di canederli. Accessibile lungo il tracciato dei 42 km di pista da fondo della Val Casies dalle ore 11.00 fino alle ore 16.00.
    14 gennaio, 2024 - 14 gennaio, 2024
    Sport
    Partita di hockey U10: Icebears Dobbiaco 2023/2024
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    29.10.2023 SO 11:15 AHC Toblach ICEBEARS HCB Foxes HC Eppan Juniorteams 14.01.2024 SO 11:00 AHC Toblach ICEBEARS HC Alta Badia HC Gherdeina HC Innsbruck 03.03.2024 SO 11:00 AHC Toblach ICEBEARS Wipptal Broncos HC Falcons Brixen SSV Leifers
    14 gennaio, 2024 - 03 marzo, 2024
    Mostre/arte
    33° Dolomites Snow Festival
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Pagina Facebook Gli attrezzi: filo spinato, seghe e palette. L'equipaggiamento: stivali di gomma, paraorecchie e guanti. Tutore, si spera clemente, il tempo. A gennaio, nelle località altoatesine di San Candido e San Vigilio, 30 artisti provenienti da tutto il mondo daranno vita al Festival Internazionale delle sculture in neve.
    15 gennaio, 2024 - 17 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    KLAUSBERG ICE GAMES - Festival Sculture di Neve
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Magia del mondo alpino 2021, sinonimo per uno spettacolo frizzante e impressionante su 2500 m. Artisti provenienti da tutto il mondo in mezzo la natura, la neve, il ghiaccio. Quattro giorni di lavoro, due il numero di scultori per ogni squadra, tre metri per tre le dimensioni dei cubi di neve da plasmare. Lasciatevi sorprendere dal tema di questa 12° puntata "Gli scacchi reinterpretati".

    15 gennaio, 2024 - 18 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Vivere e scoprire l’Alta Val Venosta
    Malles, Val Venosta
    La Collina di Tarces è un luogo di potere speciale nella Val Venosta. Durante una piacevole passeggiata, seguiamo le tracce della città perduta, ci facciamo un'idea della cultura della Val Venosta e impariamo a conoscere i concetti di sviluppo innovativi.
    15 gennaio, 2024 - 25 marzo, 2024
    Sport
    Settimana di sci alpinismo - prezzo giornaliero
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Con le pelli sugli sci si abbandona la confusione delle piste e ci si gode il silenzio che solo i monti regalano, alternato al fruscio dei passi sul manto candido. Lo sci alpinismo permette di vivere la natura e l’inverno dal suo lato più bello, ma ogni escursione va pianificata con cura e affrontata con l’attrezzatura adatta e buone condizioni fisiche, senza dimenticare la capacità di riconoscere i pericoli. Potete imparare tutto questo nelle nostre settimane di sci alpinismo. Martedí: Corso base valanghe (introduzione teoretica, ricetrasmettitore per valanghe, cani da valanga) Mercoledí: Corso di prefezionamento basato su un tour di sci alpinismo (pianificazione del tour, valutazione del pericolo di valanghe, sistema di tracciamento) Giovedí: Escursione sugli sci alpinismo
    16 gennaio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Sport
    Settimana di sci alpinismo - prezzo set
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Con le pelli sugli sci si abbandona la confusione delle piste e ci si gode il silenzio che solo i monti regalano, alternato al fruscio dei passi sul manto candido. Lo sci alpinismo permette di vivere la natura e l’inverno dal suo lato più bello, ma ogni escursione va pianificata con cura e affrontata con l’attrezzatura adatta e buone condizioni fisiche, senza dimenticare la capacità di riconoscere i pericoli. Potete imparare tutto questo nelle nostre settimane di sci alpinismo. Martedí: Corso base valanghe (introduzione teoretica, ricetrasmettitore per valanghe, cani da valanga) Mercoledí: Corso di prefezionamento basato su un tour di sci alpinismo (pianificazione del tour, valutazione del pericolo di valanghe, sistema di tracciamento) Giovedí: Escursione sugli sci alpinismo
    16 gennaio, 2024 - 22 febbraio, 2024
    Degustazione
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vignaioli di Fiè - Tradizione ai piedi dello Sciliar. Visita guidata del maso con degustazione di vini: Tenuta Gump Hof. Iscrizione presso l'ufficio turistico Fiè *non adatto a bambini
    16 gennaio, 2024 - 05 marzo, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: San Vigilio / Pederü (1.548 m) > Rifugio Fanes (2.060 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    17 gennaio, 2024 - 17 gennaio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m