Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Corsi/lezioni
    ¿Hablas español?
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Parli spagnolo e vuoi migliorarlo? Siamo l'associazione Armonia Latina Bressanone e siete i benvenuti a praticare con noi.
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Un Natale di libri: Wolfgang Schweiggl & Siegmund Schweiggl
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. Ingresso libero. È possibile acquistare il libro in loco. WOLFGANG SCHWEIGGL & SIEGMUND SCHWEIGGL: "AUF ZEITREISE IN SÜDTIROL. OBJEKTE ERZÄHLEN GESCHICHTE" Al centro di questa pubblicazione ci sono le reliquie dei tempi passati e la storia che rivelano. Basandosi sull'ampia collezione del "Museum Zeitreise Mensch" di Cortaccia, vengono presentati impressionanti manufatti che consentono un istruttivo viaggio di scoperta e forniscono informazioni sulla vita dei nostri antenati. L'attenzione è rivolta sia alla semplice vita contadina sia agli approcci e alle tecniche progressiste che hanno caratterizzato l'Alto Adige. Un viaggio affascinante nell'Alto Adige del passato.
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Allegria e riflessione nel periodo natalizio: Lettura con Sabine Ladurner
    Lagundo, Merano e dintorni
    Serata Natalizia di Lettura con Sabine Ladurner presso la Sala Civica nella casa dell cultura Thalguter La Biblioteca, il Movimento Femminile Cattolico e le Contadine di Lagundo vi invitano a una serata contemplativa e pre-natalizia. Sabine Ladurner vi porterà in un viaggio attraverso testi selezionati e storie sia riflessive che allegre, immergendovi nell'atmosfera pre-natalizia e trasmettendo il calore e la magia di questa stagione festiva. Lasciatevi incantare e vivete una lettura che accende l'entusiasmo per il Natale. (In lingua tedesca!)
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Teatro/cinema
    PubQuiz
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Open Doors: 18:00 Start: 19:00 FREE ENTRY NO REGISTRATION REQUIRED Da anni ormai la sh.asus tiene il suo leggendario Pub Quiz con centinaia di persone che partecipano e si godono l'atmosfera, le domande e la birra. Si tratta di un evento abbastanza semplice (non facile) ma molto divertente. Ci si siede ad un tavolo in squadre di 4 come si farebbe in un bar. Ci si gusta un po' di birra, di vino e si chiacchiera con gli amici. Il maestro del Pub Quiz modererà poi attraverso 3 turni di domande, in un inglese quaaaaaasi perfetto, riguardanti argomenti che ha scelto prima. Come una squadra si cerca di rispondere alle domande - SENZA il telefono - meglio che si può. Per ogni risposta giusta otterrete dei punti e dopo tre turni, le squadre vincitrici riceveranno un premio. E non dimenticare le importanti e divertenti domande bonus tra un turno e l'altro! In lingua inglese More Infos: bbb@asus.sh
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Teatro: Graces
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    coreografia Silvia Gribaudi drammaturgia Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti danzatori Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo disegno luci Antonio Rinaldi direzione tecnica Leonardo Benetollo costumi Elena Rossi produzione ZEBRA coproduzione SANTARCANGELO FESTIVAL con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura Progetto realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia - progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K. Residenze artistiche: ARTEFICI - Artisti Associati di Gorizia, Klap - Maison Pour la danse Marsiglia, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, Centro di Residenza Armunia/CapoTrave Kilowatt, L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Dansstationen, Danscentrum Syd, Skånesdansteater Malmö - Svezia. CollaborAction#4 2018/2019 in collaborazione con festival, rassegne e stagioni a cura di Anticorpi, Ater, Interplay, Piemonte Dal Vivo, Amat, Arteven, Teatro Comunale di Vicenza, Artedanzae20, Teatro Pubblico Pugliese, C.L.A.P.Spettacolodalvivo, Armunia, FTS Onlus. Graces è un progetto di performance di Silvia Gribaudi ispirato alla scultura e al concetto di bellezza e natura che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817. L’ispirazione è mitologica: le 3 figlie di Zeus - Aglaia, Eufrosine e Talia - erano creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità. Ad essere in scena sono tre corpi maschili, tre danzatori (Siro Guglielmi, Matteo Marchesi, Andrea Rampazzo) dentro ad un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto. Durata: ca. 60 min. Teatro Stabile di Bolzano Tel. 0471 301 566 Whatsapp: 366 6311044 www.teatro-bolzano.it Abbonamento triennale Intero 150 € Ridotto 123 € Ridotto under 26 e Carta Giovani Nazionale* 67 € Ridotto under 20* 45 € Abbonamento annuale Intero 65 € Ridotto 55 € Ridotto under 26 e Carta Giovani Nazionale* 30 € Ridotto under 20* 20 € * In omaggio un secondo abbonamento under 20 / under 26 / Carta Giovani Nazionale INFOTICKET Fondazione Teatro Comunale e Auditorium: Biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano Piazza Verdi 40 Info: 0471 053800 e on-line sul sito: www.ticket.bz.it Orario Cassa I biglietti per le recite di Bressanone sono acquistabili on-line tramite i pulsanti sottostanti e sulla App TSB, e alle Casse del Teatro Comunale di Bolzano (mart-ven. 14.30-19.00 sab. 15.30-19.00). La sera di spettacolo presso le casse dei rispettivi teatri a partire dalle 19.30. Metodi di pagamento – denaro contante – bancomat – carta di credito (Visa, Cartasì, Diners, Mastercard) – bonifico bancario (ordinario o elettronico) I bonifici bancari debbono essere attestati inviando copia della ricevuta di avvenuto pagamento via fax al numero (+39) 0471 053 801 In caso di bonifico elettronico, anche via email all’indirizzo info@ticket.bz.it COORDINATE BANCARIE Intestatario: Fondazione Teatro Comunale c/o Cassa di Risparmio di Bolzano BIC: CRBZIT2B001 IBAN: IT97 B 06045 11601 000005400000 Si prega di specificare la causale di pagamento indicando titolo, data della manifestazione e numero biglietti. I biglietti non utilizzati non sono soggetti a rimborso. A spettacolo iniziato non è consentito l'accesso in sala fino al primo intervallo. L'ingresso tradivo non garantisce il diritto al mantenimento del posto indicato sul biglietto. Per gli spettatori con disabilità l'ingresso agli spettacoli è ridotto e gratuito per l'accompagnatore.
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Concerto d'Avvento - White Winter
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il (primo) concerto d'Avvento di quest'anno nella Parzivalsaal garantisce una miscela armoniosa di spirito natalizio altoatesino e sudafricano. Il Coro di voci bianche di Bronberg, diretto da Daleen de Kock, fa tappa al Vinzentinum durante il suo tour europeo. Insieme al Coro femminile del Vinzentininer, diretto da Clara Sattler, i giovani cantanti entreranno nello spirito natalizio. Offerta libera
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Concerto d'Avvento: aspettando Natale
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L´Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano presenta il concerto: ASPETTANDO NATALE Quartetto d'archi KREATIV ENSEMBLE Sonia Domuscieva - violino Franco Turra - violino Giuseppe Miglioli - viola Fernando Sartor - violoncello Entrata libera
    13 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Fisica nel gioco
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il Museo di Storia Naturale organizza il 13 e 14 dicembre un laboratorio per bambini sul tema della fisica. I bambini dai 8 agli 11 anni possono partecipare all'evento 'Ci vediamo al museo! Fisica in gioco' sperimentando con la gravità, esplorando le illusioni ottiche e giocando con le onde sonore. La partecipazione costa 8 euro. È necessaria una prenotazione online entro lunedì 11 dicembre sul sito web del museo. Info: Tel. 0471 412964
    13 dicembre, 2023 - 14 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Zommkemmen & helfn
    Laces, Val Venosta
    In vista del Natale, diverse associazioni di Laces organizzano lo Zommkemmen & Helfen sulla piazza Lacus. Si celebra un'accogliente riunione con musica natalizia, bevande calde e piccoli piatti. Il ricavato sarà devoluto a una causa benefica.
    13 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Sport
    IBU Junior Cup à Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Nel centro di biathlon di Ridanna - due competizioni internazionali di alto livello. La seconda tappa della IBU Junior Cup dal 13 al 16 dicembre di quest'anno, mentre la IBU Cup - un mese dopo: dal 10 al 13 gennaio 2024
    13 dicembre, 2023 - 18 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Laboratorio di cucina: Canederli, Späztle e Schlutzer
    Merano, Merano e dintorni
    Saranno dei veri e propri corsi di cucina dove si imparerà a realizzare diverse tipologie di pietanze. A fine corso si riceveranno le ricette per poter riproporre quanto imparato anche a casa oltre che a gustare quanto cucinato. I corsi si svolgono con un massimo di 8 partecipanti dai 13 anni in su. € 45,00 a persona
    13 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Convegni/conferenze
    Docu.emme
    Merano, Merano e dintorni
    Sette film assolutamente da non perdere, perché gettano uno sguardo critico sul nostro presente, perché trattano temi che ci interrogano, perché con il loro stile narrativo originale ci introducono nel mondo del cinema documentario nazionale e internazionale. Docu.emme – Werner Herzog – Radical Dreamer 08.11. - 20:30 Docu.emme – Guerra e pace 15.11. - 20:30 Docu.emme – Matter Out of Place 22.11. - 20:30 Docu.emme – Zweisamkeit 29.11. - 20:30 Docu.emme – Music for Black Pigeons 06.12. - 20:30 Docu.emme – Sconosciuti puri 13.12. - 20:30 Docu.emme – Last Stop Before Chocolate Mountain 20.12. - 20:30
    13 dicembre, 2023 - 20 dicembre, 2023
    Degustazione
    Spumante e ... altro nella Cantina Kettmeir a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprirete con noi il mondo delle bollicine dell’Alto Adige. Durante un giro in cantina vi racconteremo tanti dettagli del ciclo produttivo e nella degustazione potrete gustare la finezza e l’eleganza delle nostre perle di montagna.
    13 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Degustazione
    Tenuta Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Fate la conoscenza della famiglia Rottensteiner e dei loro vini visitando la cantina. Sarete ospiti di una delle prime famiglie di viticoltori della provincia. Il programma comprende una visita in cantina con degustazione di vini.
    13 dicembre, 2023 - 27 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    In autobus al Mercatino di Natale di Merano
    Senales, Merano e dintorni
    Un’opportunità da non perdere! Sei volte durante il periodo d'Avvento offriamo il giorno mercoledí per tutti i nostri ospiti la trasferta in pullman da Maso Corto al Mercatino di Natale a Merano. Godetevi l’atmosfera natalizia dei mercatini e non vi preoccupate del parcheggio. Partenza da Maso Corto: ore 15.30 dalla fermata dell’autobus (altre fermate su richiesta) Partenza da Merano: ore 19.00 al parcheggio delle Terme di Merano (Via Piave) Costi: € 3,00 a persona
    13 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Scena, Merano e dintorni
    13 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Visite guidate
    Visita della torre parrocchiale con campanile
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Nel periodo natalizio è possibile visitare la Chiesa Parrocchiale e salire sul Campanile. Un'occasione unica per ammirare da vicino gli affreschi del 700 e la struttura mediovale.
    13 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Paisc da Nadé - Il villaggio di Natale
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Anche quest'anno lo spirito natalizio arriva a San Cassiano! Annika Borsetto e la band Whiskey & Ginger accompagnano la serata con dolci melodie natalizie. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    13 dicembre, 2023 - 04 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16.15 presso Getränke Fink. Durata: 2,5 ore, Costo: € 30, con RittenCard € 25. Minimo di partecipanti: 4. In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese con il consigliere dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige e relatore dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige Thomas Fink. Con uno sguardo alla storia vi racconteremo di terroir e vitigni, di zone vitivinicole, e delle piú interessanti espressioni di un territorio di eccellenza. Degusteremo diversi vini per approfondire e legare la teoria alla pratica. Avviso: per gruppi di 5 o più persone, la degustazione è possibile in qualsiasi momento. Informazioni e prenotazioni: Getränke Fink tel. 0471 356494
    13 dicembre, 2023 - 10 gennaio, 2024
    Sport
    Escursione invernale con Gilbert
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione invernale con la ns. guida alpina Gilbert Itinerario: Valles (1354 m) > Malga Fane (1739 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione e anche il ritorno verranno effettuati con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-10 pers. Grado di difficoltà: facile/media Attrezzatura: scarpe e vestiti adatti Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 5,00 a pers., altrimenti € 10,00 a pers. Punto di ritrovo: alle ore 9.00 presso l'Ass. Turistica di Rasun di Sotto Ritorno: verso le ore 15.30 ca. Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269 oppure online
    13 dicembre, 2023 - 07 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Ogni mercoledì mercato settimanale a Malles
    Malles, Val Venosta
    Ogni mercoledì tra le ore 8:30 e le 12:30 l’area pedonale e la piazza Glückh di Malles si animano con il tradizionale mercato settimanale. Nei tradizionali mercati settimanali a Malles vengono proposte specialità fresche e fatte in casa: frutta, frutti di bosco, verdure e tisane, formaggi, Speck, Schüttelbrot, marmellate e molto altro. Da giugno a settembre, il tradizionale mercato è inoltre affiancato dal mercato contadino nella zona pedonale, dove i produttori della zona circostante vendono speck e formaggio, frutta e verdura.
    13 dicembre, 2023 - 21 febbraio, 2024
    Sport
    Gita con gli sci di fondo da Monguelfo alla Nordic Arena di Dobbiaco
    Monguelfo-Tesido
    Un sogno. Escursione guidata di sci di fondo, con le Dolomiti sempre in vista, da Monguelfo alla Nordic Arena di Dobbiaco. Lo stadio del fondo è unico in Europa per dimensioni e costruzione ed è sede di gare internazionali di Coppa del Mondo. Nella Nordic Arena i partecipanti possono mettere alla prova la propria atleticità, tracciare piste, ricevere consigli dai maestri di sci di fondo o semplicemente scorrere dolcemente. Possibilità di ritorno con i mezzi pubblici. Possibilità di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 9.30-15.00. Andata: circa 2 ore, ritorno: circa 1,5 ora. Il resto del percorso può essere organizzato individualmente. È richiesta la conoscenza della tecnica di pattinaggio. Portarsi il Guest Pass! Ritrovo: ore 9.30 presso Hellweger Intersport alla stazione ferroviaria a Monguelfo. Costo: Stagione 1 (08.12-24.12/08.01-28.01): 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 20€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido; Stagione 2 (25.12-07.01/29.01-02.03): 15€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 25€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Prenotazione online entro martedì, ore 17.00 tramite www.gsieser-tal.guestnet.info o direttamente presso l'Ufficio Turistico.
    13 dicembre, 2023 - 28 febbraio, 2024
    Gite/escursioni
    Magico viaggio alla scoperta di Trens
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni
    Accompaganti dal chiarore della luna e dalle luci splendendi delle stelle, partiamo per un viaggio attraverso Stilves muniti di fiaccola. Scopriamo questo piccolo paesino alpino attraverso il suo lato romantico.
    13 dicembre, 2023 - 13 marzo, 2024
    Sport
    Skitour guidata (sci alpinismo)
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ski-Tour guidata con la nostra guida alpina Toni Obojes. Il percorso viene ancora pubblicato. Durata circa 4-5 ore. (min. 2 persone - partecipazione limitata).
    Attrezzatura: necessario avere l'attrezzatura da sci d'alpinismo - non incluso nel prezzo Costi: con GUEST PASS Valdaora 80,00€ a persona - Altri pagano € 100,00 a persona
    Iscrizione: entro martedì ore 17.00 presso l'Associazione Turistica di Valdaora T 0474 496277 (obbligatorio)
    Punto di ritrovo: Ass. Turistica di Valdaora - ore 08.30
    13 dicembre, 2023 - 13 marzo, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m