Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Tutti gli eventi in Alto Adige

    Trovi tutti gli eventi in Alto Adige da non perdere. Amanti della cultura, della natura, dello sport, delle avventure… ce n’è davvero per tutti i gusti! 

    Risultati
    Teatro/cinema
    Echos
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    In occasione del 10° anniversario dell'ensemble di musica contemporanea chromoson, fondato nel 2014, verranno eseguiti al Forum Brixen, sotto il titolo ”Echos'', vecchi e recenti lavori dei compositori bressanesi Manuela Kerer e Hannes Kerschbaumer. Curato dagli stessi compositori, l'affascinante mondo sonoro della cetra è al centro delle prime mondiali, suonate con virtuosismo da Reinhilde Gamper. Saranno eseguite anche opere di Clara Iannotta e Leopold Hurt. L'ensemble suona con cetra, sassofono, violino/viola, violoncello, pianoforte e percussioni. chromoson, ensemble for contemporary music Reinhilde Gamper, cetra Opere di Hannes Kerschbaumer Manuela Kerer Clara Iannotta Leopold Hurt
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Teatro/cinema
    Liëndes sön dlacia - Spettacolo di pattinaggio sul lago Lech da Sompunt
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Spettacolo magico di pattinaggio sul lago Lech da Sompunt! Questa sera, l'Ice Club Alta Badia ti condurrà in un viaggio affascinante attraverso le leggende ladine, in uno scenario mozzafiato. Sul ghiaccio, i nostri pattinatori daranno vita alle storie tramandate di generazione in generazione nelle Dolomiti, trasformando il ghiaccio in un palcoscenico unico. Siamo pronti a farti sognare e a trasportarti in un mondo di incanto e fascino. Per evitare che arrivino troppe macchine al luogo dell'evento, abbiamo organizzato una fiaccolata che parte dall'ufficio turistico di La Villa. L'escursione è gratuita ed è necessaria l'iscrizione, che puoi effettuare presso gli uffici turistici dell'Alta Badia o qui sotto. Camminata: ca. 30 minuti Ritrovo: ore 16:45 all'ufficio turistico di La Villa In caso di maltempo la manifestazione viene spostata allo stadio del ghiaccio di Corvara. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 gennaio, 2024 - 30 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della tradizionale cantina di Caldaro, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso il Tourist Info Valle Anterselva, T. 0474 496269 oppure presso la macelleria Steiner T. 0474 496849 o shop@metzgerei-steiner.it
    31 gennaio, 2024 - 06 marzo, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Dobbiaco / Gandelle (1.588 m) > Rifugio Bonner (2.340 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Concerto JMG: Amatis Trio
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Concerto del gruppo "Amatis Trio" presso la Casa di Cultura "Luis Trenker" a Ortisei. Violino: Lea Hausmann Violoncello: Samuel Shepherd Pianoforte: Mengjie Han SCHUBERT - LISZT - MENDELSSOHN - Ingresso singolo adulti: Euro 18,00 - Ingresso singolo giovani sotto i 26 anni: Euro 12,00 - Bambini sotto i 14 anni: gratuito
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 725014 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    01 febbraio, 2024 - 01 febbraio, 2024
    Sport
    FIL Coppa del Mondo di slittino su pista naturale
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal 1al 2 febbraio 2024, i migliori slittinisti del mondo si sfideranno nella gara di Coppa del Mondo di slittino su pista naturale nella Val Giovo. In questa importante gara su pista naturale, gli atleti si batteranno per ottenere le medaglie e gli ambiti punti della Coppa del Mondo. Le gare saranno trasmesse anche in live-streaming: https://www.fil-luge.org/en/natural-track
    01 febbraio, 2024 - 07 febbraio, 2024
    Teatro/cinema
    Way down - The Myth. The Musical
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Way Down è la versione moderna di Hadestown, il mito di Orfeo ed Euridice. La storia è ambientata in un mondo post-apocalittico in cui la gente lotta per sopravvivere a causa della mancanza di risorse. Per salvare la sua amata Euridice dalle grinfie di Ade, il dio degli inferi, la narrazione segue Orfeo, musicista in difficoltà e di grande talento, nel suo viaggio verso gli inferi.

    Il musical è una miscela unica di musica folk, blues e jazz con una messa in scena e una coreografia innovative.

    Partecipanti: Classe 5aM del Liceo delle scienze umane di Brunico Produzione: Karin Mairhofer e Alexander Messner Direzione musicale: Ruth Burchia e Simon Mittermair

    01 febbraio, 2024 - 11 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione distilleria Walcher
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    La premiata distilleria “Walcher” di Appiano presenta i suoi prodotti: distillati esclusivi, liquori, grappe biologiche, brandy nobili e olio. Non é richiesta la prenotazione. Partecipazione gratuita! Luogo: Macelleria Steiner Durata: ore 15.00 - ore 18.00
    02 febbraio, 2024 - 02 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Jugend Brass Band Wipptal e Brass Band Wipptal in concert
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Da 20 anni la BRASS BAND WIPPTAL è composta da 35 musicisti entusiasti provenienti dalle bande dei 5 comuni della Wipptal. Il direttore e responsabile musicale della banda è Patrick Gruber. Sono riusciti anche a fondare una banda giovanile di ottoni. Con la fondazione della Wipptal Youth Brass Band si vuole promuovere la scena delle bande di ottoni non solo nella Wipptal, ma anche in tutto l'Alto Adige e oltre, e ispirare giovani musicisti e ascoltatori per la musica di ottoni. Nei due concerti di febbraio, la BRASS BAND WIPPTAL suonerà insieme alla JUGEND BRASS BAND WIPPTAL. La Youth Brass Band eseguirà la prima parte e la Brass Band Wipptal la seconda. Il direttore della Youth Brass Band è Walter Plank. Le prenotazioni per i concerti di febbraio possono essere effettuate presso l'Associazione Turistica di Vipiteno. Tel. 0472 765325 Ingresso: donazione volontaria
    02 febbraio, 2024 - 02 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 601136 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    02 febbraio, 2024 - 02 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Jugend Brass Band Wipptal e Brass Band Wipptal in concert
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Da 20 anni la BRASS BAND WIPPTAL è composta da 35 musicisti entusiasti provenienti dalle bande dei 5 comuni della Wipptal. Il direttore e responsabile musicale della banda è Patrick Gruber. Sono riusciti anche a fondare una banda giovanile di ottoni. Con la fondazione della Wipptal Youth Brass Band si vuole promuovere la scena delle bande di ottoni non solo nella Wipptal, ma anche in tutto l'Alto Adige e oltre, e ispirare giovani musicisti e ascoltatori per la musica di ottoni. Nei due concerti di febbraio, la BRASS BAND WIPPTAL suonerà insieme alla JUGEND BRASS BAND WIPPTAL. La Youth Brass Band eseguirà la prima parte e la Brass Band Wipptal la seconda. Il direttore della Youth Brass Band è Walter Plank. Le prenotazioni per i concerti di febbraio possono essere effettuate presso l'Associazione Turistica di Vipiteno. Tel. 0472 765325 Ingresso: donazione volontaria
    03 febbraio, 2024 - 03 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Cinque viticoltori di Fiè - cinque ristoratori di Fiè - cinque cene eccellenti.
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    In vino veritas: una sublime esperienza eno-gastronomica Cinque cene eccellenti con cinque viticoltori e altrettanti ristoratori di Fiè. Vini nobili e straordinari sottolineano la magia di serate che promettono particolari emozioni culinarie. Cinque ambiziosi viticoltori di Fiè presenteranno i loro vini, in occasione di cinque serate, mentre cinque ristoratori di Fiè serviranno in tavola un menù di cinque portate perfettamente armonizzato. Momenti spensierati e deliziosi piaceri sensoriali… Vini dal carattere particolare – negli ultimi anni, i viticoltori di Fiè hanno lavorato a questa filosofia con molto impegno e professionalità, conquistando la scena nazionale e internazionale. I viticoltori affiancheranno personalmente gli ospiti della serata, rivelando informazioni interessanti su coltivazione, raccolta e vinificazione. Accompagnano i vini, menù e specialità davvero particolari, appositamente creati per quest’evento dai ristoratori di Fiè. Non perdete l’occasione di vivere Fiè e la sua cultura gastronomica, la più tradizionale delle Dolomiti Iscrizione presso +39 0471 601069 fino al giorno precedente entro le ore 17.00
    03 febbraio, 2024 - 03 febbraio, 2024
    Sport
    48° Gran Fondo Dobbiaco - Cortina
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La storica Granfondo Dobbiaco-Cortina si svolge dal 1977 ed è, dopo la Marcialonga, la seconda Granfondo più grande in Italia, ha raggiunto fama internazionale ospitando il Tour de Ski nel 2010 sul tracciato da Cortina a Dobbiaco. la partenza è a Landro, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo in direzione Dobbiaco; da lì si scende fino al Lago di Dobbiaco, a 1,5 km dalla Nordic Arena, per poi tornare verso il Cimitero di Guerra, Lago di Landro, Vista Tre Cime e Carbonin. Arrivati al Passo Cimabanche, il punto più alto con 1.529 m d’altitudine, il tracciato inizia a scendere leggermente verso Ospitale per arrivare a Cortina d’Ampezzo – piazzale Autostazione.
    03 febbraio, 2024 - 04 febbraio, 2024
    Sport
    Be the First
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    È da sempre che sogni di poter esser il primo a provare le lamine su piste perfettamente preparate? A Obereggen, tutti le domeniche dal 4 febbraio al 7 aprile 2023 , il vostro desiderio diventerà realtà. Dalle ore 7.30 del mattino, la seggiovia Oberholz e l’omonima pista saranno aperte per voi. Per poter utilizzare gli impianti un’ora prima del solito basterà essere in possesso di uno skipass plurigiornaliero o stagionale Val di Fiemme/Obereggen o Dolomiti Superski oppure acquistare il giornaliero la mattina stessa. L’ufficio skipass di Obereggen è aperto per Be the first dalle ore 7,30.   L'appuntamento viene cancellato in caso di brutto tempo.
    04 febbraio, 2024 - 07 aprile, 2024
    Convegni/conferenze
    Segurëza sön pista – Sicurezza in pista
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Nel contesto delle attività in pista, esistono delle direttive fondamentali che è importante rispettare, proprio come avviene in ogni altro ambito. Per semplificarne la comprensione, ti forniremo un chiaro elenco dei comportamenti da seguire. In aggiunta, potrai assistere ad una simulazione di soccorso in pista, al fine di imparare come agire in caso di emergenza. I maestri della scuola sci daranno un tocco di magia alla serata, sfilando lungo la pista in una suggestiva fiaccolata. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    05 febbraio, 2024 - 05 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Design meets Öko
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Design meets Eco – Energia geotermica al Rifugio Oberholz Visita guidata con ristoro Il rifugio montano Oberholz è un luogo unico e speciale. All’avanguardia, con zona lounge ed enormi facciate in vetro. Come nel resto dell’area escursionistica e sciistica di Obereggen, anche al Rifugio Oberholz l’efficienza energetica è oggi una priorità. Il complesso è riscaldato con energia geotermica. L’intera facciata esterna è realizzata in tavole di larice mentre il rivestimento interno è in legno di abete. Un esperto illustrerà in dettaglio il progetto e funzionamento dell‘impianto. Nelle tre salette, affacciate sulla leggendaria pista Oberholz, sarà inoltre possibile gustare la tipica merenda altoatesina servita sul tagliere, assaporando il tepore di un’atmosfera unica. Visita guidata all'energia geotermica nel rifugio di Oberholz. Tutti i martedì di Febraio e Marzo alle ore 09:30 | Ritrovo presso il rifugio Oberholz | Numero minimo di partecipanti: 8 Pagamento direttamente in loco: 12,00 € a persona
    06 febbraio, 2024 - 26 marzo, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Degustazione vini della cantina di Cortaccia
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Oggi avete la possibilità di conoscere i diversi vini della cantina di Cortaccia, di degustarli e di essere introdotti nel mondo della viticoltura altoatesina dall'esperto. Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA € 10,00 anziché € 14,00 a pers.! Partecipanti: min. 6 persone, max. 20 persone Inizio: ore 16 Durata: 1 ora Prenotazioni: entro le ore 9 presso Macelleria Steiner T. 0474 496849, shop@metzgerei-steiner.it o al Tourist Info 0474 496269
    07 febbraio, 2024 - 07 febbraio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Slow Food Travel - Esperienze al maso Torgglerhof
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Preparare "Muas" nella padella Cuocere insieme il “Muas” (piatto tipico altoatesino paragonabile a un budino morbido fatto principalmente di farina, latte e burro) nella padella di ferro sul focolare aperto e poi mangiarlo con “Holer-Mulle” (una specie di confettura di sambuco) dalla grande padella in una tipica “Stube” contadina, proprio come cento anni fa. Servito con il vino cristallico di propria produzione. Ritrovo: alle ore 14.00 presso il maso Torgglerhof, Via Nafner Straße 22, sotto Tiso Durata: ca. 3 ore Prezzo: adulti 30,00 € - bambini (8-13 anni) 15,00 € / 50% di riduzione con la DolomitiCard (pagamento in loco) Partecipanti: min. 4 persone - max. 10 persone Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info
    07 febbraio, 2024 - 03 aprile, 2024
    Sport
    Escursione con le racchette da neve
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Prato Piazza (1991 m) > Monte Specie (2271 m) (Il tragitto fino il punto di partenza dell'escursione verrà effettuato con le macchine proprie!) Tempo di percorrenza: ca. 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: facile/medio Quota di partecipazione: CON GUEST PASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 18.-; altrimenti € 35,00 a pers. Attrezzatura: scarpe e vestiti impermeabili, cibo e bevande, ciaspole e bastoni (Su richiesta possono essere fornite le racchette da neve e i bastoni). Ritrovo: ore 9.00 presso il Tourist Info a Rasun di Sotto Prenotazioni: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Valle Anterselva, tel. 0474 496269, presso il Tourist Info Vaödaora, Tel. 0474 496277 oppure online
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Teatro/cinema
    Carnescé - Carnevale a Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il carnevale di Colfosco é un'esplosione di colori, musica e divertimento in pista. Vieni ad assaggiare le prelibatezze locali del periodo, come gli squisiti “Faschingskrapfen”, soffici dolci tipici di Carnevale, ripieni di marmellata di albicocca o crema. Mentre per i più piccoli è previsto tanto divertimento con clown e truccabimbi. La musica che suona ritmi frenetici, fa da colonna sonora a questa festa travolgente. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Musica/danza
    Festa da carnescé - Festa di carnevale a La Villa
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Maschere creative, animazione per bambini, truccabimbi, ciambelle di carnevale e molto altro ancora: tutto questo ti aspetta alla festa di carnevale di La Villa. Tutti sono invitati a sfoggiare i loro costumi migliori e a trascorrere ore divertenti con tutta la famiglia e gli amici. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di carnevale a Selva Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    In collaborazione con l'Associazione Turistica di Selva, la Scuola di Sci di Selva organizza una sfilata di carnevale per tutti. Adulti o bambini, tutti sono invitati a partecipare al corteo di carnevale con fantastici costumi. Il corteo inizia alle 17.30 presso la Scuola di sci di Selva e si snoda lungo la Via Nives fino alla piazza del Municipio, dove si svolgeranno spettacoli di intrattenimento per i bambini. Tutti i partecipanti potranno gustare la tradizionale "Panicia" zuppa d'orzo. Vi aspettiamo con fantastici costumi. Registrazione NON necessaria!
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Degustazione
    Juebia Grassa - Festa di carnevale con Bobby e degustazione della zuppa d'orzo
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Bobby, la scimmia del circo, offre un divertente programma musicale per bambini sulla piazza municipio con le sue canzoni divertenti, vivaci e suggestive. Lo spettacolo dal vivo di Bobby è un'esperienza speciale che i bambini ricorderanno. Siccome era tradizione preparare il giovedì grasso a pranzo una zuppa d'orzo con carne di maiale, ragazzi e giovani andavano in quest'occasione dal vicino di casa scambiando la pentola con un'altra riempita d'acqua con dentro una vecchia scarpa. A questa tradizione si riferisce anche la canzone ladina "Ncuei juebia grassa....". In quest'occasione viene servita una zuppa d'orzo presso la piazza municipio. Festeggiate il carnevale con noi e con tutta la famiglia. Assaggiate la tradizionale zuppa d'orzo, che da generazioni si mangia a carnevale in Val Gardena. Per il finale regale, non possono mancare i krapfen/bomboloni di carnevale!
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Sagre/feste
    Grande sfilata di carnevale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Juebia Grassa La sfilata di carnevale inizia alle 15:00. La sfilata parte dall'Hotel Madonna e attraversa tutta la zona pedonale fino alla piazza della chiesa parrcchiale, dove verranno premiate le maschere più belle. Alle 20:00 - musica dal vivo nel Centro Giovani „Circolo". Alle ore 21:00 - Carnival Ski Show con la Scuola Sci & Snowboard Saslong sulla pista Palmer.
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    La tradizionale corsa degli "Zussl"
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Sfilata di carnevale a Prato allo Stelvio il Giovedì Grasso. Un'antica usanza di un rituale invernale, che si svolge solo a Prato allo Stelvio, è la colorata sfilata "Zusslrennen", che inizia alle 14.00 nel centro del paese di Prato. Si tratta di una sfilata di carnevale e allo stesso tempo di un rituale acustico precisamente coreografato. Il giovedì di Carnevale, i ragazzi si vestono con abiti bianchi decorati con fiori di carta colorati e portano grandi campanacci intorno alla pancia, spesso del peso di oltre 20 kg.
    08 febbraio, 2024 - 08 febbraio, 2024
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m