Simon Kostner ti racconta la sua terra e la sua gente... e qualcosa in più.
da
centro
Chi sono i Ladini e da dove viene la loro lingua?
Perché le Dolomiti sono così belle?
Cosa succede quando si fischia con un filo d’erba?
Come si cammina su un ghiaione?
Cosa cantano gli abitanti della Val Badia nelle buie e fredde sere di novembre?
Ma soprattutto: Che cos’hanno in comune i canederli e le seppie ripiene?
In un’originale conferenza non priva di sorprese e colpi di scena, nata dall’amore viscerale che lega l’autore/attore alla sua terra, e in cui la nota autobiografica domina su ogni nozionismo e leziosità, Simon Kostner cerca di dare una risposta a queste e ad altre domande, di importanza fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi alla cultura e alla vera natura di questa valle e dei suoi abitanti.
Simon Kostner:
Classe 1971, vive e lavora a La Villa in Val Badia.
Laureato al DAMS di Bologna, ha affinato, attraverso formazione continua ed esperienze variegate, i molteplici ruoli di attore, regista, scrittore di teatro, musicista, ricercatore e interprete della cultura ladina.
Si esprime correntemente, trasmettendo una identica emozione, in lingua italiana, ladina e tedesca.
info@simonkostner.it
fb: Simon Kostner – Teater y ater
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Calendario
22 ago 2025 – 22 ago 2025
22 ago (ven)
21:15 - 22:15
Tutto quello che devi sapere
Sala manifestazioni
Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l'indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60 fino a raggiungere la sala manifestazioni Domëne Moling, in via San Senese 14.