NATURA PURA, da QUI per TE: prodotti regionali della Val Casies
Valle di Casies
Scoprite la Val Casies: natura incontaminata, tradizioni autentiche e prodotti locali. Escursione e merenda con specialità del territorio!
da
centro
NATURA PURA, da QUI per TE: escursione con merenda a base di prodotti regionali in Val Casies. Cosa rende speciale la Val Casies? L’autenticità del paesaggio, il profondo legame degli abitanti con la loro terra, le rustiche fattorie, le tradizioni vive e la calorosa ospitalità rendono questa valle un luogo in cui si desidera tornare ancora e ancora. Un’escursione lungo il suggestivo sentiero panoramico della Val Casies, seguita da una merenda tradizionale a base di prodotti locali del territorio, è un’esperienza IMPERDIBILE. Natalie, la padrona di casa del Lahnhof, vi accoglierà con la sua cordialità e ospitalità. Conosce ogni dettaglio dei prodotti regionali, ognuno dei quali racconta una storia unica di tradizione e sostenibilità. La partecipazione alla merenda è possibile anche per chi preferisce non partecipare all’escursione. Difficoltà: facile. Lunghezza: 3 km. Durata: ore 13:00-17:00. Percorrenza: 2 ore. Dislivello: 50 m. Ritrovo per l'escursione: ore 13:00 presso l'ufficio turistico in Val Casies – S. Martino. Ritrovo solo merende: ore 15:00 presso il maso Lahnhof/Lahn 8 in Val Casies – S. Martino. Arrivo con i mezzi pubblici possibile. Linea 441 fino alla fermata d'autobus S. Martino, paese. Costo: 35 €, con escursione 40 €. Adatto a partire dai 14 anni. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00 tramite www.gsieser-tal.com/programma o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
Calendario
09 lug 2025 – 10 set 2025
Biglietto e registrazione richiesti
09 lug (mer)
13:00 - 17:00
16 lug (mer)
13:00 - 17:00
23 lug (mer)
13:00 - 17:00
30 lug (mer)
13:00 - 17:00
06 ago (mer)
13:00 - 17:00
13 ago (mer)
13:00 - 17:00
20 ago (mer)
13:00 - 17:00
27 ago (mer)
13:00 - 17:00
03 set (mer)
13:00 - 17:00
10 set (mer)
13:00 - 17:00
Tutto quello che devi sapere
Ufficio Turistico
* Arrivo con i mezzi pubblici possibile. Linea 441 fino alla fermata d'autobus S. Martino, paese.
* Parcheggio gratuito a S. Martino, centro del paese
online
* Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card
* Per tutte le escursioni si raccomanda di indossare buone calzature e un abbigliamento adeguato (eventualmente anche un cambio e un impermeabile), nonché di portare con sé una merenda e una bevanda.
Chiediamo di contattare la Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.
Servizio di trasporto su richiesta telefonica presso la Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, T. +39 0474 978 436.