Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Dove vedere il foliage autunnale in Alto Adige

In Alto Adige l’autunno è una stagione da vivere a colori. I boschi si accendono di rosso e oro, trasformando sentieri e laghi in scenari da sogno

Dalle passeggiate tra i larici dell’Altopiano del Salto ai riflessi incantati del Lago di Anterselva, ogni zona offre panorami mozzafiato. Anche lungo il Sentiero del Castagno o i Waalwege della Val Venosta, il foliage si mescola al profumo delle castagne e all’atmosfera delle locande tradizionali. L’autunno in Alto Adige è il momento perfetto per rallentare, respirare l’aria frizzante di montagna e lasciarsi ispirare dalla natura. Scopri dove ammirare il foliage e vivi tutta la magia dell’Alto Adige in questa stagione unica.

Foliage lungo il Sentiero del Castagno

Camminare lungo il Sentiero del Castagno in Valle Isarco in autunno è un’esperienza che profuma di bosco e tradizione. I castagni secolari si tingono di sfumature brune, gialle e rossastre, mentre ai bordi dei sentieri spuntano foglie scricchiolanti e scorci sul paesaggio dorato della Valle Isarco. Il Sentiero del Castagno accompagna escursionisti e curiosi attraverso masi, locande e vigneti, regalando bellissimi panorami. Sono questi i luoghi ideali anche per immergersi nella tradizione del Törggelen e gustare i prodotti di stagione tipici dell'Alto Adige. Scegli questi luoghi se cerchi un'esperienza che racchiuda escursioni, sapori tipici e tutto il calore dell’autunno altoatesino.

Alloggi in Alto Adige

Dalle piccole strutture a conduzione famigliare in montagna agli hotel più grandi e dotati di ogni comfort: trova l’alloggio perfetto per il tuo soggiorno in Alto Adige e vivi esperienze autentiche nella natura.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Foliage lungo i sentieri del vino

Cammina tra filari dorati e cantine accoglienti, alla scoperta del paesaggio vitato dell’Alto Adige. L’autunno è il momento perfetto per una degustazione e una passeggiata tra i sentieri del vino. Qui, i colori caldi delle vigne si fondono con il profumo dell’uva matura e l’ospitalità delle cantine locali.

Tra le mete più suggestive c’è Caldaro, dove le distese di vigneti regalano scorci da cartolina e da cui puoi anche ammirare l'omonimo lago, e Termeno, patria del Gewürztraminer, che in autunno si veste di sfumature dorate. Anche lungo la Strada del Vino, tra Appiano e Cortaccia, si alternano cantine storiche, piccoli borghi e panorami che invitano a sostare per un bicchiere di vino e una foto al paesaggio autunnale.

Foliage di larici sull'Altopiano del Salto

L’Altopiano del Salto in autunno è uno dei luoghi più affascinanti per ammirare il foliage in Alto Adige. In questa stagione, i larici si tingono d’oro e il paesaggio si accende di colori caldi e vibranti. Passeggiare tra i sentieri che attraversano pascoli e boschi radi, respirando l’aria frizzante di ottobre, è un’esperienza che rigenera e meraviglia. Tra i panorami più belli sopra Bolzano, questo altopiano offre bellissimi panorami sulle Dolomiti e una quiete rara. I cavalli Avelignesi nei prati, le baite in legno, i boschi che brillano di luce dorata: qui l’autunno si vive con tutti i sensi.

Il foliage riflesso nei laghi dell'Alto Adige

C’è un momento in cui l’Alto Adige si specchia nella bellezza: è l’autunno, quando i boschi si accendono di rosso e oro e le acque dei laghi diventano specchi di meraviglia. Camminare lungo le rive del Lago di Anterselva, tra silenzi ovattati e colori intensi, è un’esperienza che incanta. Anche la Val d'Ultimo (in foto), con i suoi paesaggi autentici e i riflessi caldi dell’autunno, regala emozioni da custodire. Lasciati sorprendere dal foliage che danza sull’acqua, respira l’aria frizzante di ottobre e vivi la magia lenta di una stagione che invita a rallentare, osservare, sentire.

Consigli speciali per vedere il foliage in Alto Adige

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Ferrigato

Foliage nelle Dolomiti

Scopri la magia dei boschi d’autunno nei paesaggi unici delle Dolomiti. I colori caldi del foliage trasformano ogni sentiero in un’esperienza da cartolina.

IDM Südtirol-Alto Adige/Patrick Schwienbacher

Lungo i Waalwege (sentieri delle rogge)

Passeggia tra vigneti, meleti e canali d'acqua: i Waalwege (sentieri delle rogge) raccontano la storia dell’acqua in Alto Adige e regalano viste spettacolari in ogni stagione.

IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Moling

Attraverso le webcam

Controlla il meteo in tempo reale e lasciati ispirare dai paesaggi autunnali dell’Alto Adige grazie alle webcam panoramiche attive su tutto il territorio.

Eventi Törggelen in Alto Adige

Vivi la tradizione del Törggelen tra castagne, vino nuovo e atmosfere autunnali. Scopri le feste, le degustazioni e i momenti più suggestivi dell’Alto Adige.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Altre esperienze autunnali in Alto Adige

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)