Sulle tracce del castagno
Il Sentiero del Castagno è lungo 90 chilometri e può essere suddiviso in diverse tappe. Attraverso un pittoresco paesaggio di vigneti e castagneti, dall’Abbazia di Novacella, vicino a Bressanone, conduce lungo i pendii della Valle Isarco fino all’altopiano del Renon e giù nella conca bolzanina fino a Terlano e Vilpiano.
Questa agevole escursione mostra il suo lato più bello in autunno, quando le castagne sono mature. Ma anche in primavera e in estate la vegetazione è talmente varia da risultare sempre affascinante. Il sentiero segnalato porta attraverso boschi di latifoglie colorati, prati dal verde intenso e lussureggianti castagneti: uno spettacolo unico della natura. Un allettante surplus sono i prodotti locali che puoi acquistare lungo il percorso direttamente dai contadini. Monumenti artistici e naturali lungo il Sentiero del Castagno testimoniano una cultura secolare e luoghi leggendari raccontano di streghe, fate e spiriti.
Ti consigliamo questa avventura escursionistica durante il periodo del Törggelen, quando succulente caldarroste accompagnano il vino nuovo. Delizioso!