Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Autunno in Alto Adige con tutti i sensi

L’Alto Adige in autunno si trasforma in una magica distesa dai caldi toni rossi e dorati, l’aria si riempie di avvolgenti profumi e la natura dona i suoi frutti tipici. Nelle vallate e sui pendii, le abili mani dei contadini lavorano alla vendemmia e alla raccolta delle mele. Gusta con tutti i sensi l’autunno in Alto Adige mentre pedali lungo l’antica via Claudia Augusta o percorri la Strada del Vino dell'Alto Adige.

Assaggia i prodotti tipici locali in una tradizionale merenda o un Törggelen e assapora i pregiati vini locali. Scopri l'offerta artistica e culturale dell’Alto Adige, concediti un’escursione lungo l’Alta Via di Merano nel parco naturale Gruppo di Tessa o lasciati coccolare dalla variegata e accogliente atmosfera delle città. La mite temperatura autunnale è ideale per un'escursione lungo i sentieri della roggia di Merano e della Val Venosta o per percorrere il sentiero del castagno. E quando le giornate si fanno più fresche, immergiti nelle acque termali.

I nostri specialisti per gustare l'autunno

Nei 28 Vitalpina Hotel Alto Adige puoi condividere la tua passione per la natura con chi ti accoglie e goderti escursioni organizzate in ogni stagione.

Specialità e bontà d'autunno

Cosa rende incomparabile l'autunno in Alto Adige? Il giallo dei larici, le foglie colorate dei canali di irrigazione, una sosta in un locale tipico e il relax sotto le palme con vista sulle cime innevate.

Sostenibile e confortevole

Luoghi da scoprire in autunno

L'autunno in Alto Adige è tutto da gustare. Che si tratti di un'escursione nella natura con una vista magnifica, di un piacevole giro lungo i canali d'irrigazione o di una passeggiata in città, l'autunno non ti deluderà. Vivilo con noi, come piace a noi.