Skip to content

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vino, camminate e panorami

#alto adige #gusto #escursioni

Dove gusto, montagna e fascino urbano si danno appuntamento

La regione del gusto di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro attira gourmet e amanti della montagna e cultura tutto l’anno. Chiusa, uno dei Borghi più belli d’Italia, incanta con il suo centro storico e l’atmosfera autentica. In autunno, la calda luce colora i paesaggi di oro e arancio. Durante la vendemmia, assaggia i prodotti locali come le castagne, le prugne e il vino della Valle Isarco.

Da non perdere a Chiusa e dintorni

Cosa puoi attenderti da un autunno nella regione

Tradizione altoatesina

Castagne arrostite sul fuoco, dolci krapfen, crauti, carne e vini pieni di personalità: nelle accoglienti stuben di locande e masi contadini, da metà settembre a fine novembre, gli amanti del gusto possono assaggiare i vini nuovi e le specialità casalinghe dell’Alto Adige in occasione del Törggelen, una tradizione che ha la sua origine proprio qui – nella regione intorno a Chiusa. 

MANUEL FERRIGATO
Festeggiare i frutti autunnali

Velturno invita alle Settimane delle Castagne (18/10-9/11), mentre a Verdignes, durante la Settimana della Farina di Pere “Birmehl” (22-28/9) si celebra l’antico dolcificante a base di pere essiccate. Da non perdere sono anche le Settimane delle Castagne della Valle Isarco (da metà a fine ottobre). 12 esercizi tra Novacella e Laion ti vizieranno con un’ampia gamma di prelibatezze a base di castagne. A Barbiano, durante le Settimane delle Prugne (30/8-14/9), puoi gustare delizie a base di questo frutto versatile. Al “Gassltörggelen” di Chiusa (19-21/9), la città si trasforma in una tradizionale stube all'aperto.

Fin dove arriva lo sguardo

In alta quota, sulle Alpi di Villandro, Barbiano e Velturno/Lazfons, l’autunno inonda i paesaggi di calde sfumature e, grazie all’aria limpida, ti permette di compiere escursioni con i più suggestivi panorami sulle Dolomiti. Fino alla fine di ottobre, i rifugi ti accolgono sulle loro assolate terrazze per piacevoli soste ideali per gustare specialità tradizionali quali canederli, Schlutzkrapfen o Kaiserschmarrn.

TV Klausen/Thomas Rötting
Sentieri tematici ricchi di gusto

Il paesaggio autunnale intorno a Chiusa invita a molte escursioni, sia agevoli sia più impegnative. Il Keschtnweg (Sentiero del Castagno) ti abbraccia con i suoi colori – sopra la testa il giallo tetto dei castagni, sul terreno l’arancio delle foglie già cadute – e ti accompagna a visitare i tanti accoglienti agriturismi. Lungo il Sentiero delle Prugne, i cartelli informativi ti raccontano la storia del frutto preferito degli abitanti di Barbiano: la prugna. Il Sentiero del Vino si snoda invece dolcemente attraverso i vigneti colorati dall’autunno e il Sentiero del Pino Mugo sull'Alpe di Villandro è avvolto dalle conifere sempreverdi. 

Tobias Kaser Photography
I bianchi della Valle Isarco

Quale zona vinicola più settentrionale d’Italia, la Valle Isarco è il territorio ideale per vini bianchi eccezionalmente fruttati. Oltre alla Cantina Valle Isarco, offrono degustazioni anche i molti viticoltori che da generazioni mettono a frutto la loro passione per il vino. L’esperienza è particolarmente appagante d’autunno, quando i suoi caldi colori si riflettono nei calici di vino.

TV Klausen/Thomas Rötting

Le tue vacanze a Chiusa e dintorni

Non sai scegliere tra hotel, pensione, bed & breakfast, o vacanze al maso? Oppure vuoi optare per un appartamento, una casa vacanze o un campeggio? Qui trovi tutte le sistemazioni per le tue vacanze autunnali a Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro.

Filtra
Filtri selezionati
    TrustYou Score delle recensioni degli ospiti
    Il TrustYou Score è un parametro per la reputazione, che raccoglie recensioni e commenti provenienti da diverse fonti verificate
    Opzioni di prenotazione
    Alto Adige Guest Pass
    Alloggi sostenibili
    Categoria
    Seleziona la categoria:
    Tipo di alloggio
    Appartamenti
    Trattamento
    Servizi
    Accessibilità
    Fatti ispirare
    Tipo di cucina
    Risultati
    Ordina: Consigliati
      1 fino a 5 alloggi sono stati aggiunti alla tua lista di richieste

      Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

      Comodità ed ecologia nella regione del gusto

      Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro vantano una posizione centrale nei pressi di Bressanone, e sono facilmente raggiungibili soprattutto grazie al trasporto pubblico.

      • Viaggia comodamente su un treno per l’Alto Adige. I treni regionali fermano anche nelle stazioni di Chiusa e Ponte Gardena/Laion. Da qui, un bus di linea conduce a destinazione.

      • Collegamento eccellente con la rete del trasporto pubblico. Con l’Alto Adige Guest Pass puoi usare i mezzi pubblici illimitatamente in tutto l'Alto Adige e vivere una vacanza senz’auto. Il pass include anche la partecipazione gratuita al nostro programma di attività e alle degustazioni di vino.

      Accommodation image
      Finisci la prenotazione per
      Accommodation name
      0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
      Prezzo totale: 0 €
      (incl. IVA / tassa turistica esclusa)