Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Buschenschänke e Hofschänke in Alto Adige

    Sia i Buschenschänke (pronunciato Buscenscènche) che gli Hofschänke (pronunciato Hofscènche) aprono le proprie porte agli ospiti affinchè possano gustare piatti tipici locali nella stube dei masi contadini. Si tratta di un'antica tradizione tipica del periodo del Törggelen, quando commercianti e agricoltori andavano di maso in maso ad assaggiare il vino novello. È una tradizione oggi ancora viva grazie a Buschenschänke e Hofschänke, esercizi contadini a conduzione familiare dove è possibile assaggiare semplici pietanze della tradizione, succhi di frutta fatti in casa e - ovviamente - vino.
    Risultati
    Osterie contadine
    Niedermoar Montetrumes
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Così vicino al cielo, il maso “Niedermair” sorge sopra Castelbello nella frazione di Trumsberg. Il panorama sulla terrazza assolata è fantastico e spazia dalla Val Venosta fino alla Val Martello. Le due accoglienti “Stuben” rivestite di legno invitano a passare alcune ore piacevoli. La gran varietà di prodotti di produzione propria della famiglia Kaserer trasforma ogni visita in una vera delizia. Aperto dal 1° aprile al 20 dicembre. Giovedì giorno di riposo. Dal 15 giugno al 15 agosto chiuso il giovedì e la domenica. La sera è gradita la prenotazione.
    Osterie contadine
    Maso Wölfl
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vi delizierà con specialità locali e piatti tradizionali fatti in casa. Cucina calda dalle ore 12.00 alle ore 15.00.
    Osterie contadine
    Osteria Goasroscht
    Campo Tures, Valle Aurina
    Osteria Hofschank Goasroscht Prodotti di produzione propria e di agricoltori locali - birra artigianale, vini di qualità dell'Alto Adige e molto altro.
    Osterie contadine
    Saderhof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Godetevi dal nostro maso il bel panorama e lasciatevi ispirare dall'ambiente tranquillo. Offriamo ai nostri ospiti una vasta scelta: dal „Hofschank“ (pietanze e bevande tradizionali), naturalmente con prodotti propri come lo speck, verdura, fino ad una riposante vacanza per tutta la famiglia!
    Osterie contadine
    Griesserhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    A nord di Bressanone, tra Varna e Neustift, ai piedi di un versante ripido di vigneti, si trova il maso posto sotto tutela storico-artistica “Griesserhof”. Una volta faceva parte dei cosiddetti masi “Mairhöfe” e si occupava del mantenimento del vescovo. Oggi vizia gli ospiti con un buon bicchiere di vino di produzione propria e con deliziose prelibatezze altoatesine. Il maso offre anche degustazioni di vino (su prenotazione). Aperto dal 12 settembre al 3 dicembre da mercoledì a domenica dalle ore 12. Dal 4 dicembre al 6 gennaio aperto da venerdì a domenica dalle ore 12. È gradita la prenotazione.
    Osterie contadine
    Moserhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il maso Moserhof é situato fra boschi e prati lungo passeggiate e sentieri escursionistiche. La nostra osteria contadina offre piatti regionali e tradizionali come diversi tipi di canederli, i "Schlutzkrapfen" (mezze lune), Speck e formaggio...
    Osterie contadine
    Osteria Arche Stube Hochzirm
    Campo Tures, Valle Aurina
    in qualità di "aspirante” maso-arca, proponiamo ai nostri ospiti anche un’esclusiva ventata di freschezza per il palato: nella nostra Stube portiamo in tavola i piatti del ricettario tradizionale interpretati in chiave moderna – ovviamente preparati con i migliori ingredienti del posto, freschi e di produzione propria!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Masi Egger
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Ore andata e ritorno: 30min Ristorante solo durante l'estate
    Osterie contadine
    Gostnerhof
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Il "Gostnerhof" a Barbiano si trova sul lato soleggiato della Valle Isarco. Sotto il sole autunnale e le foglie colorate del terrazzo pergolato gli ospiti assaporano le bontà della cucina contadina della Valle Isarco. Inoltre due "Stuben" accoglienti invitano a lasciarsi deliziare con gustosi piatti contadini, mentre i bambini si divertono nell'ampio parco giochi. Da metà settembre a inizio dicembre aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 24.00. I ?ne settimana aperto dalle ore 12.00. È gradita la prenotazione. Da inizio marzo a fine maggio aperto i fine settimana solo su prenotazione. Da febbraio a maggio sabato e domenica brunch contadino dalle ore 9.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hofschenke Dillerhof
    Laion
    LA NOSTRA OSTERIA IN FATTORIA Siamo un'azienda familiare e gestiamo insieme un'osteria contadina ad Albions. Siamo anche un'azienda agricola con diversi animali. Al maso ci sono asini, pecore, vitelli, galline, anatre e gatti che potete vedere e accarezzare. L'agriturismo "Dillerhof" si trova ad Albions, una frazione a sud di Lajen. È anche un punto di partenza ideale per bellissime escursioni e non è lontano da Chiusa, Bressanone e Bolzano. Offriamo piatti fatti in casa, torte deliziose e caffè o aperitivi, oltre a un gustoso Marende per rafforzarvi. Passate da noi e lasciatevi viziare ??????
    Osterie contadine
    Unterötzbauer
    Tirolo, Merano e dintorni
    Il maso "Unterötzbauer" si trova in mezzo ai propri vigneti e frutteti. La famiglia Laimer è contenta di poterVi viziare con tipiche specialità contadine e vino di produzione propria.
    Osterie contadine
    Holznerhof - Buschenschank
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: terrazza soleggiata, dolci fatti in casa, piccoli snack, speck di produzione propria, prato attrezzato con piccolo parco giochi Produzione propria: latte, uova, succhi, frutti di bosco
    Osterie contadine
    Castel Ringberg
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    La VIGNA “Castel Ringberg” rappresenta la tenuta più importante di Elena Walch. L’omonimo castelletto rinascimentale riunisce una ostaria, un punto vendita vini ed offre visite guidate ai vigneti adiacenti con degustazione fi nale inclusa. Aperto da aprile a inizio novembre, Ostaria al castello: ore 11.00–18.30; Vendita vini al dettaglio: ore 10–11.30 e ore 12-18.30; Visite guidate: lunedì e venerdì alle ore 10.30. Martedi giorno di riposo
    Malghe
    Ristorante Unteregger
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il ristoro Untereggerhof con la sua posizione nella natura incontaminataa, é ideale per rilassarsi dopo una camminata o per godersi una cucina tradizionale e di alta qualitá. Durante inverno a sera solo su pernoazione!
    Osterie contadine
    Maso Finail
    Senales, Val Venosta
    A 1.973 metri sul livello del mare sorge il Maso Finail, che regala uno splendido panorama sulle vette circostanti e il lago artificiale di Vernago. Un luogo ricco di storia: si dice che nel 1416 il contadino del Maso Finail abbia offerto rifugio al duca Federico IV (detto Tascavuota) che era in fuga tra i monti, impiegandolo come pastore. Il bicchiere e le posate del duca sono conservati ancora oggi nel maso. Ci potete raggiungere a piedi attraverso vari sentieri escursionistici, oppure comodamente in auto. Ad aspettarvi troverete la nostra soleggiata terrazza panoramica e l’antica Stube con dolci della tradizione contadina tirolese e prodotti fatti in casa. Siamo aperti per voi 365 giorni all’anno (la sera e nei mesi invernali è gradita la prenotazione).
    Osterie contadine
    Pensione Höggerhof
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Offriamo tipica cucina altoatesina. Godetevi i nostri dolci fatti in casa e strudel, i piatti preparati al momento o un piatto di speck.   Aperto estate e inverno. Chiuso il mercoledì (escluso agosto) Cucina calda dalle ore 12.00 alle ore 14.00.
    Osterie contadine
    Arzenhof
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Primo e unico podere ereditario in posizione tranquilla.
    Osterie contadine
    Unterkronsbichl
    Tirolo, Merano e dintorni
    Venite a conoscere la nostra ospitalità rurale, ad amare i nostri prodotti fatti in casa e godetevi la magnifica vista dalla nostra terrazza soleggiata. Perché troppo di una cosa buona può a volte anche essere piuttosto meraviglioso.
    Osterie contadine
    Casa Schölzhorn
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Accogliente pensione familiare, in posizione tranquilla, in stile tirolese. Ottima cucina. Ideale punto di partenza per gite. Piste da sci e piste da fondo nelle vicinanze.
    Osterie contadine
    Bacherhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nell’osteria del maso è possibile gustare ottime specialità regionali. I buongustai possono assaggiare prodotti di produzione propria quali speck, “Kaminwurzen” (salanini affumicati), “Schlutzkrapfen” (ravioli agli spinaci), canederli, patate arrostite, “Kaiserschmarren” e omelette. A queste specialità s’aggiungono ottimi succhi di mela, sambuco e ribes fatti in casa.
    Osterie contadine
    Kugler Speckstube
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Nel piccolo e tipico locale il nostro Chef Gerhard Vi vizierà con specialità sudtirolesi.
    Osterie contadine
    Agriturismo Weingut Gruber
    Cortaccia sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Terrazza soleggiata con vista panoramica sui vigneti, vini di produzione propria, specilità fatte in casa, ampio parcheggio privato, adatto per feste in famiglia, con gli amici e per le tradizionali castagnate.
    1 2 3 4 5 6 7