Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Buschenschänke e Hofschänke in Alto Adige

    Sia i Buschenschänke (pronunciato Buscenscènche) che gli Hofschänke (pronunciato Hofscènche) aprono le proprie porte agli ospiti affinchè possano gustare piatti tipici locali nella stube dei masi contadini. Si tratta di un'antica tradizione tipica del periodo del Törggelen, quando commercianti e agricoltori andavano di maso in maso ad assaggiare il vino novello. È una tradizione oggi ancora viva grazie a Buschenschänke e Hofschänke, esercizi contadini a conduzione familiare dove è possibile assaggiare semplici pietanze della tradizione, succhi di frutta fatti in casa e - ovviamente - vino.
    Risultati
    Osterie contadine
    Osteria contadina Hinterbruggerhof
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Osteria contadina Hinterbruggerhof (800 m) Punto di partenza: Moso ¦ S. Leonardo Numero del sentiero: "Passerschlucht" (1) Dislivello: 200 m (discesa) ¦ 100 m Tempo di percorrenza: 2 ore ¦ 1 ora Grado di difficoltà: facile Orari d'apertura: aprile - 20/10 Giorno di riposo: venerdì Percorso adatto a passeggini e carrozzine (da S. Leonardo) - raggiungibile in macchina - parco giochi
    Osterie contadine
    Die Biermacherinnen
    Ultimo, Merano e dintorni
    in inverno siamo aperti solo su prenotazione Tel. +39 333 3562074 Nel nostro birrificio sperimentiamo un'ampia varietà di materie prime e ricette. La nostra cantina della birra è piena fino all'orlo e non vediamo l'ora di una birra socievole sulla nostra terrazza soleggiata con i nostri amici.
    Osterie contadine
    Wietererhof locanda contadina
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Fermarsi e soffermarsi: il nostro agriturismo a Jenesien Come si addice a una tradizionale locanda contadina altoatesina, offriamo ai nostri ospiti o ai visitatori di passaggio un piccolo ma sostanzioso spuntino a base di cucina regionale. Serviamo anche succhi di frutta fatti in casa, un vino locale o una birra fresca. La nostra osteria contadina a San Genesio vi accoglie con la sua sala rivestita in cembro e l'ambiente accogliente. Qui troverete il giusto ristoro per i pasti intermedi e una sosta gradita dopo una lunga giornata di escursioni. Ai nostri tavoli rustici in legno potrete capire come il duro lavoro, la magia di un paesaggio unico e un pasto abbondante con una buona bevanda vadano di pari passo qui in Alto Adige.
    Osterie contadine
    Ristoro Bittnerhof
    Nalles, Merano e dintorni
    Benvenuti al Bittnerhof, situato nel bel mezzo della natura. Scegliete tra vari piatti tradizionali e prodotti fatti in casa. Rilassatevi nell’atmosfera accogliete sia dentro che fuori nel giardino.
    Osterie contadine
    Reinhof
    Senale-S.Felice, Merano e dintorni
    Osteria contadina con piatti tipici a San Felice
    Osterie contadine
    Osteria contadina Pfeiftal
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Osteria contadina Pfeiftal (745 m) Punto di partenza: S. Martino ¦ S. Leonardo Numero del sentiero: 1b o 1a ¦ E5 Dislivello: 145 m ¦ 50 m Tempo di percorrenza: 30 minuti ¦ 1 ora Grado di difficoltà: facile Orario d'apertura: aprile - novembre Giorno di riposo: giovedì Percorso adatto a passeggini e carrozzine (da S. Martino) - raggiungibile in macchina - pernottamento - parco giochi
    Osterie contadine
    Hofschank Weger
    Andriano, Strada del Vino
    Bella osteria contadina situata tra vigneti con bella vista sul Castel Hocheppan. Specialitá altoatesine e prodotti propri.
    Osterie contadine
    Unterkronsbichl
    Tirolo, Merano e dintorni
    Venite a conoscere la nostra ospitalità rurale, ad amare i nostri prodotti fatti in casa e godetevi la magnifica vista dalla nostra terrazza soleggiata. Perché troppo di una cosa buona può a volte anche essere piuttosto meraviglioso.
    Osterie contadine
    Köhlhof
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il Köhlhof è situato in posizione tranquilla su La Costa, in una zona soleggiato al sud dell’Alto Adige con visita panoramica sulla Bassa Atesina e Oltradige. Pregiamo di prenotare.
    Osterie contadine
    Niedristhof
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones
    Al maso "Niedristhof" viene data molta importanza all'origine contadina dei prodotti. Dalla terrazza assolata ma anche dalla "Stube" accogliente si gode di una bellissima vista sull'orto contadino. Non si potrebbe scoprire meglio l'origine dei prodotti freschi. Le ottime specialità della Val Pusteria soddisfanno ogni palato e dimostrano che i prodotti provenienti dal maso hanno il miglior gusto. Il maso “Niedristhof” è aperto tutto l’anno a mezzogiorno e la sera. Chiuso dal 6 gennaio a metà febbraio. Lunedì giorno di riposo. È gradita la prenotazione.
    Osterie contadine
    Wald
    Naturno, Merano e dintorni
    Ristoro sul Monte Sole, cucina tipica....
    Osterie contadine
    Oberpfaffstaller
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il maso Oberpfaffstaller invita a tavola con pietanze e bevande tradizionali e prelibate.
    Osterie contadine
    Osteria contadina Michelehof
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    L'osteria contadina Micheler si trova a Ulfas, direttamente lungo l'Alta Via di Merano. Sarà un piacere viziarvi con i nostri prodotti fatti in casa. Osteria contadina Michelehof (1350 m) Punto di partenza: Plata ¦ Plan Numero del sentiero: 2 ¦ 24 Dislivello: 243 m ¦ 165 m (ascensione) 415 m (discesa) Tempo di percorrenza: 45 minuti ¦ 2 ore 45 minuti Grado di difficoltà: facile ¦ medio Orari d'apertura: 15/05 - 09/10 Giorno di riposo: martedì Raggiungibile in macchina - parco giochi
    Osterie contadine
    Casa Schölzhorn
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Accogliente pensione familiare, in posizione tranquilla, in stile tirolese. Ottima cucina. Ideale punto di partenza per gite. Piste da sci e piste da fondo nelle vicinanze.
    Osterie contadine
    Osteria Arche Stube Hochzirm
    Campo Tures, Valle Aurina
    in qualità di "aspirante” maso-arca, proponiamo ai nostri ospiti anche un’esclusiva ventata di freschezza per il palato: nella nostra Stube portiamo in tavola i piatti del ricettario tradizionale interpretati in chiave moderna – ovviamente preparati con i migliori ingredienti del posto, freschi e di produzione propria!
    Osterie contadine
    Ristoro Christlhof
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Ristoro Christlhof (1132 m) Punto di partenza: S. Martino ¦ S. Leonardo ¦ Plata Numero del sentiero: 3 ¦ 4 ¦ 6+4 Dislivello: 450 m ¦ 350 m ¦ 100 m Tempo di percorrenza: 1,5 ore ¦ 1,5 ore ¦ 1 ora Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura: Pasqua - fine ottobre Giorno di riposo: domenica Raggiungibile in macchina - percorso adatto a passeggini e carrozzine (da Plata) - pernottamento - parco giochi
    Osterie contadine
    Osteria contadina Alpenland
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La nostra osteria a conduzione familiare si trova al di sopra di S. Martino in Passiria direttamente vicino alla famosa Alta Via di Merano. Vi offriamo la merenda tirolese e piatti tipici della zona. Gustate le nostre deliziose torte fatte in casa secondo ricette tradizionali e caffé. A partire dall'anno 2012 sono a Vostra disposizione camere doppie con la prima colazione. Passate giorni di ferie rilassanti nella valle di Valclava situate nel Parco Naturale Gruppo di Tessa e lasciate a casa la frenesia della vita quotidiana. Siamo lieti di darvi il benvenuto! Famiglia Ilmer Punto di partenza: Vernurio (albergo Brunner) ¦ Saltusio ¦ Sorgente ¦ Magdfeld ¦ S. Martino Numero del sentiero: 24 ¦ 6+24 ¦ 2+1a+24 ¦ 24 ¦ 4+24 Dislivello: 297 m (ascensione) 257 m (discesa) ¦ 645 m ¦ 630 m ¦ 30 m ¦ 649 m Tempo di percorrenza: 1 h 50 min. ¦ 2 h 15 min. ¦ 2 h ¦ 25 min. ¦ 2,5 h
    Osterie contadine
    Tendershof
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il maso di contrabbando di una volta ora è il maso delle delizie: dove in passato la merce passò il confine italo-austriaco su sentieri segreti, oggi gli ospiti gustano stuzzicanti pietanze preparate secondo ricette segrete. Da 300 anni il "Tendershof" sorge ad un'altitudine di 1.660 metri, immerso in un magnifico paesaggio. Il confine Austria/Italia passa attraverso il terreno del maso. Qui non soltanto i bovini di razza Highland scozzese che vivono al maso si sentono a proprio agio. Il maso offre anche vacanze agrituristiche. Su prenotazione abbiamo aperto tutto l'anno.
    Osterie contadine
    Maso Hofschank Brandhof
    Naturno, Merano e dintorni
    Il nostro maso situato sul Monte Tamontana, offre un panorama fantastico. Gustare i nostri piatti tipici e rilassarsi in mezzo al verde.....
    1 2 3 4 5 6 7 8