Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori a chilometro zero

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Cantine
    Tenuta Waldgries Christian Plattner
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In the heart of Santa Maddalena lies the Waldgries manor in Bolzano. It was mentioned in a document for the first time in 1242, and is therefore one of the oldest estate wineries in and around Bolzano.

    Winegrowing has been carried out here for around 700 years. In the sundrenched vineyards that lie directly at Waldgries Manor, the grape varieties of Schiava, Lagrein, and Red Muscat find the best terroir thanks to the Mediterranean climate. Among the total of 7.2 hectares which Christian Plattner tends are also grape growing areas in Ora and Appiano-Monte, in the latter of which are planted Sauvignon Blanc and Pinot Blanc. The results are multilayered wines, not least of which is Santa Maddalena which is given particular attention here and which is in fact among the wines of Alto Adige with the richest tradition and the most significant history.

    A piece of new old history is written by the Antheos Santa Maddalena classico, a mixed vinestock that had nearly died out which was newly planted here around ten years ago and allows us to experience a voyage into the past in a bottle. On the artistically arranged wine path that leads directly from the parking lot through the estate, visitors can experience everything that is interesting and worth knowing about Waldgries Manor.
    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    kOmMa5® - Showroom
    Naturno, Merano e dintorni

    Made in Naturno / 100% personalizzabili: i braccialetti di kOmMa5 Non tutti i braccialetti sono uguali. E i braccialetti di kOmMa5®, sono ancora più speciali degli altri. Realizzati nella manifattura artigiana di kOmMa5®, composti da strisce di cuoio disponibili in più di 30 varianti colori, possono essere personalizzati con diverse chiusure e tanti ciondoli sui quali imprimere un messaggio, un augurio, un pensiero. Comporre il proprio bracciale direttamente nel laboratorio e showroom a Naturno o sul sito komma5.com.

     

    Bevande
    Pustertaler Freiheit birreria
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Una valle - una birra

    A partire dall'anno di fondazione nel 1999, la società Pustertaler Bier S.r.l. si occupa della coltivazione di orzo e della produzione di malto e di birra in conto lavorazione.

    L´orzo proprio, ricavato dalla Val Pusteria, nei primi anni – fino alla fine del 2011 – contribuiva fortemente a diversificare la birra.

    Prodotti agricoli
    Caseificio aziendale Ebenhof
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dal 2007 qui vengono prodotti formaggi e altri prodotti caseari con latte crudo. Ciò significa che il latte arriva direttamente dalla mucca nel formaggio. La prestazione delle mucche è secondaria. Per noi è importante garantire la longevità e la salute degli animali. Siamo in grado di produrre formaggio di alta qualità da latte di alta qualità grazie al benessere degli animali del nostro allevamento al pascolo nel paese di Collepietra. Vendita diretta al maso solo su prenotazione.
    Alimentari
    Caseificio Valin
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    Nel negozio del maso Valin si trovano latticini del proprio maso come latte, formaggio, yogurt e ricotta.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Caseificio Maso Zu Fall
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il negozio di fattoria, arredato con molta cura in ogni dettaglio, è un piacevole punto di ritrovo e il luogo ideale per parlare di formaggi e sapori. Portatevi a casa un assaggio del nostro formaggio naturale, oppure sorprendete i Vostri cari con un delizioso assortimento di formaggi.

    Per la produzione di formaggio viene utilizzato solo latte di alta qualità delle nostre mucche di razza Grigio Alpina. Il latte fresco allo stato naturale viene affinato per fare deliziosi formaggi a latte crudo.

    Punti di vendita

    -Mercato del contadino a Castelrotto, venerdì mattina

    -Mercato del contadino a Siusi, martedì mattina
    - Supermercato Coop a Castelrotto
    - Funivia Alpe di Siusi - Südtirol Products a Siusi

    Bevande
    Destilleria privata Weberhof
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Nella manifattura Weberhof la passione per il vecchio artigianato è da sempre una caratteristica di famiglia. Il Weberhof si trova nel piccolo paesino Colsano, nel cuore della Val Venosta. I nostri cuori battono per la natura e la tradizione: due "ingredienti" che troverete anche nei nostri distillati fatti in casa e nei nostri cesti fatti a mano

     

    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Engethalerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Nella nostra taverna c'è un piccolo ma raffinato negozio di fattoria. I nostri prodotti sono amorevolmente selezionati e lavorati con grande diligenza e pazienza.

    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Unterschweig
    Ultimo, Merano e dintorni

    Produciamo i seguenti formaggi: di montagna, alle erbe, ai petali, al pepe e quello mollo. Poi c'è il burro e lo yoghurt al naturale.

    I nostri prodotti naturali provenienti dal proprio latte di vacca sono un ulteriore particolarità di pregio.

     
    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Riemerhof
    Ultimo, Merano e dintorni

    Gli sciroppi e i sali del maso Riemerhof sono accuratamente fatti a mano. La rinuncia a qualsiasi colorante ed esaltatore di sapidità è la garanzia di un prodotto naturale puro del giardino interno e del prato di montagna.

    Carni e salumi
    Hof am Schloss
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Sul nostro maso „Hof am Schloss“ siamo a conduzione familiare e lavoriamo i prodotti primari, trasformandoli in saporiti prodotti finali.

    Siamo la famiglia Wallnöfer e saremo lieti di accogliervi al maso Hof am Schloss. Faremo tutto il possibile per farvi trascorrere delle giornate indimenticabili presso il nostro agriturismo per famiglie in Alto Adige. Qui i vostri bambini avranno spazio a sufficienza per divertirsi in tutta sicurezza. Come si addice a un vero agriturismo, al maso vivono anche tanti animali. Inoltre a disposizione dei nostri piccoli ospiti vi sono anche un parco e una sala giochi. E che vacanza in agriturismo in Val Venosta sarebbe senza prodotti fatti in casa? Qui ne troverete un’ampia scelta.

    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina "Zum Oberen Hof"
    Ultimo, Merano e dintorni

    Il maso avito del dodicesimo secolo si trova a Pracupola in un borgo dietro la cabinovia Schwemmalm all'inizio del "Höfeweg". È uno dei masi più antichi della Val d'Ultimo.

    Le piante aromatiche biologiche vengono raccolte e essiccate con grande cura per poi trasformarle in diversi infusi e tanti altri prodotti.

    Alimentari
    Caseificio Patzleiner
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    A 1200 m di altezza il latte delle capre e delle mucche viene trasformato in un fantastico formaggio. Il formaggio si puó acquistare tutto l'anno nel loro punto di venditá.

    Pane e dolci
    1° Panificio da contadino a Tesimo
    Tesimo, Merano e dintorni

    Il 1° panifico contadino a Tesimo è aperto una volta alla settimana. In quel giorno viene infornato del pane contadino, che poi può essere comprato come il miele e le mele provenienti da Tesimo.

    Alimentari
    Alpe Pragas Shop
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Nel nostro laboratorio nel cuore delle Dolomiti nascono specialitá di una qualitá unica, preparate con la migliore frutta e altri ingredienti selezionati. Le condizioni climatiche favorevoli per la coltivazione della frutta, una lunga esperienza nella scelta e nella lavorazione della materia prima, le percentuale di frutta straordinariamente alta del 70%, nonché un grande amore per la cura dei dettagli trasformano le nostre composizioni in autentici piaceri culinari per intenditori.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Apicoltura Stillebacher
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Miele & prodotti fatti di miele. Il nostro miele è producato nel Parco Nazionale dello Stelvio.

    Prodotti tipici locali
    Maso Innerplatzer
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Val d'Ega

    Prodotti freschi del maso di produzione propria del maso Innerplatzer a Collepietra. 

    Prodotti tipici locali
    Apicoltura Troger Kofler
    Tesimo, Merano e dintorni

    Miele di qualità dell’Alto Adige
    Dalla grande passione per l'apicoltura la nostra azienda offre il miele già di terza generazione.
    L’ apicoltura Troger Kofler si trova nella frazione di Caprile comune di Tesimo a ca. 1200 mt di altitudine.
    Le preghiamo di chiamarci per accordare un appuntamento.

    Bevande
    Enoteca Riffeser
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    La nostra offerta include una vasta scelta di vini bianchi e rossi locali e internazionali, grappe, liquori, acquaviti, spumanti, champagne, superalcolici, birre e bibite analcoliche. Prodotti locali.
    Novita Online Shop: www.riffeser.net
    Consegna gratuita in Val Gardena.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Noàl Azienda Agricola Biologica
    Salorno, Strada del Vino

    Noàl Biodiversità dal parco naturale.

    Fondata nel 2014 nella frazione di Pochi, presso Salorno.

    Noàl è una piccola azienda a conduzione familiare, situata a 500 m s.l.m. nel Parco naturale Monte Corno, ai confini con il Sentiero del Dürer. È specializzata nella coltivazione di piante officinali, erbe selvatiche, ortaggi e piccoli frutti, tra cui dente di leone (tarassaco), ortica, piantaggine, aglio orsino, menta, melissa, calendula, fiordaliso, monarda, malva, sambuco, timo, rosmarino, origano, basilico nero, per citarne solo alcuni.

    Tutti i prodotti, provenienti da coltivazione biologica controllata, vengono trasformati in infusi di erbe, fiori eduli, sali aromatici, sciroppi, alle erbe e ai fiori, confetture, frutta secca, cuscini aromatici, saponette, cosmetici e integratori.

    Gli infusi di erbe e i fiori eduli portano il Marchio di Qualità Alto Adige.

    I prodotti si possono acquistare a Salorno, presso  "il Mazzolino",  in vari mercati settimanali e online.

    www.organicnoal.com

    Prodotti tipici locali
    Cantina Röck
    Chiusa, Bressanone e dintorni

    La cantina Röck si trova sulle pendici del monte di Villandro, nell'area vinicola più settentrionale d'Italia, la Val d'Isarco, rinomata a livello internazionale per i suoi vini bianchi. Il viticoltore altoatesino Konrad Augschöll cura autonomamente tre ettari di vigna in cui alleva, su terreni sabbiosi misti con ardesia, varietà tipiche della Val d'Isarco. In vigna persegue in modo particolare sistemi di coltura sostenibili, per riuscire a portare a vinificazione uve sane e mature.

    In Val d'Isarco il törggelen è un'antica tradizione, nata dall'abitudine di contadini e commercianti di vino di assaggiare, tra inizio ottobre e l'avvento, il vino nuovo. Anche nell'azienda vinicola Röck questa tradizione è di casa da lungo tempo. Insieme al vino nuovo, o anche a vini in bottiglia di qualità, vengono serviti piatti tipici e cibi di produzione propria. Al termine di una tipica serata di törggelen alla cantina Röck non può mancare un “grappino“. Konrad Augschöll infatti ha scoperto molti anni fa anche la passione per la distillazione tradizionale della grappa e la mette in pratica con dedizione.

    Un esempio di tipico menu di törggelen alla cantina Röck:
    • Tagliere di Speck ottenuto dal maiale di casa e Graukäse o "formaggio grigio" di produzione propria
    • Tris (Schlutzkrapfen (mezzelune agli spinaci), canederli al formaggio e agli spinaci) oppure zuppa d'orzo
    • Piatto misto di carne (carne affumicata, salsiccia, costolette, crauti) e sfoglie di patate
    • Frittelle dolci di Villandro con ripieno di papavero, noci, prugne, mirtilli rossi o mela
    • Caldarroste
    • Grappino

    2 Stube per circa 30 e 15 persone
    Orari di apertura: da fine settembre ad inizio dicembre (da giovedì a domenica)

    Prodotti tipici locali
    Tenuta Garlider
    Velturno, Bressanone e dintorni

    A Velturno, poco sopra Chiusa, si trova l’Azienda vinicola Garlider, che gode di una vista magnifica sulla Valle Isarco e sull’imponente mondo alpino. Christian Kerschbaumer gestisce qui con i suoi genitori, la moglie Veronika ed i figli Anna, Elisa, Philipp e Manuela l’Azienda vinicola Garlider, producendo, su una superficie vitata di 4 ettari, cinque bianchi eccellenti oltre all’unico pinot nero di tutta la Valle Isarco: Grüner Veltliner Sylvaner Ruländer (Pinot Grigio) Müller Thurgau Gewürztraminer Blauburgunder

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Tenuta & vinoteca & Kränzelhof
    Cermes, Merano e dintorni

    Il nostro lavoro è focalizzato sulla forza e la salute dell'uva. Vogliamo rendere riconoscibili vini di carattere, individuali, di annata e di origine riconoscibili e che siano buoni per l'intenditore. A questo scopo utilizziamo la tecnologia di cantina con parsimonia, molti anni di esperienza e minimizziamo volutamente le vendemmie. In definitiva, i nostri sensi dell'olfatto e del gusto decidono ciò che offriamo ai nostri clienti. Seguiamo il nostro lavoro in vigna e in cantina con la massima consapevolezza.

    La gamma di 17 diversi vini, tra cui vini premiati come "Dorado" e "Farnatzer", riflette la filosofia di qualità della nostra cantina. In qualità di membri dell'Associazione Vigneti di Qualità dell'Alto Adige e dell'Associazione dei Vignaioli Indipendenti dell'Alto Adige, siamo convinti che insieme si possano fare grandi cose.

    Prodotti tipici locali
    Tenuta bio Zöhlhof
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Visite guidate e degustazioni vini, da maggio a novembre, martedì e giovedì alle ore 10. (Durata: 1,5-2 ore).
    E' gradita la prenotazione, tel. +0472 847 400, 335130 57 28.

    Le vigne del “ Zöhlhof” vengono coltivate seguendo principi biologici. Il Zöhlhof e le sue vigne sono posizionate su un “costone” del lato ovest della Val d’Isarco e tutte le mattine vedono sorgere il sole a circa 600 metri sul livello del mare.La terra soffice e permeabile è composta da una miscela di sabbia, ghiaia e “Klausit” e da vita ai vini: Silvaner, Aurum, Eisacktaler Gewürztraminer Specialità Coltivazione biologica Le vigne Sylvaner 45% Gewürztraminer 40% Müller Thürgau 10% Blauer Portugieser 5% e Regius .

    Prodotti tipici locali
    Tenuta Radaorhof
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Il maso è situato lungo il Sentiero del Castagno. Il profumo di castagne arrostite suscita la voglia dei viandanti e invita ad una sosta in un ambiente accogliente. Dalla fine di settembre fino alla fine di novembre tutti i week end sarà possibile assaporare le nostre castagne arrostite, che, accompagnate da buon vino o succo di mele saranno una merenda ideale.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Winklhof
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Pane traditionale della Val Venosta, verdura

    Prodotti di qualità a Prato allo Stelvio

    "Noi siamo contadini da generazioni”, dice Alois Burger. Dal 2008 al maso Winklhof a 915 m d’altitudine la produzione alimentare è cambiata: accanto all’alle­ vamento di bovini e alla produzione di latte, la famiglia punta anche sulla produzione del pane. Il segale, il frumento e il farro di produzione propria è macinato in un grande mulino e con la farina viene preparato il pane. Oltre al pane presso il negozio del maso sono in vendita patate, speck e salsicce.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Cantina Franz Haas
    Montagna, Strada del Vino

    Da sempre l’azienda Franz Haas lavora per esprimere al meglio la qualità dei vini che produce. Nasce nel 1880 e viene tramandata fino ad oggi sempre ad un Franz Haas. Vengono lavorati circa 55 ettari vitati, suddivisi tra proprietà, affitti e conferenti. Franz Haas è riconosciuto da sempre come grande appassionato e cultore del vitigno più ostico, più sensibile, più appagante: il Pinot Nero.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Vigneto Waldthaler
    Ora, Strada del Vino

    La tenuta si trova nel cuore della zona del Lagrein e del Pinot nero nel nucleo storico di Ora ed è gestita da Clemens Waldthaler, ormai alla settima generazione. Una coerente filosofia ispirata alla qualità sia nel vigneto che in cantina è il presupposto per l'elevato livello dei vini. Il 30% della produzione è rappresentato da vini bianchi quali il Pinot bianco, il Pinot grigio e il Sauvignon; il resto è ottenuto dai vitigni rossi Pinot nero, Lagrein, Merlot e Cabernet. Le migliori selezioni delle varietà Lagrein, Merlot e Cabernet vengono imbottigliate con il marchio RAUT.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Cantina Brunnenhof
    Egna, Strada del Vino

    Il terroir ovviamente lo conoscete: le colline di Mazzon, in assoluto la migliore zona per il vitigno Pinot Nero nel Tirolo meridionale. Un’isola di vigneti che si estende tra i 300 e i 450 metri d’altitudine, sul versante sinistro dell’Adige. Sopra di essa si erge protettiva la cresta di Prato del Re, che al mattino getta ombra su tutta l’area, sicché i raggi del sole ci mettano più tempo a dissipare la frescura notturna. In compenso, alla sera il sole splende ancora quando il fondovalle è già in ombra. Il repentino cambio di temperatura nelle ore serali crea un microclima particolarmente favorevole per i vigneti.

    I nostri vini sono: Pinot Nero Riserva, Lagrein, Gewürztraminer.

    1 2 3 4 5 6 7 8 9
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m