Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori a chilometro zero

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Bottega con agriprodotti Regiohof
    Valle di Casies

    Il Regiohof della famiglia Brugger si trova a circa 1.400 m nella pittoresca Val Casies. Da oltre 20 anni la famiglia coltiva con passione fragole di montagna – piccole, profumate e ricche di sapore. Da questi frutti nascono confetture, sciroppi, nettari e una senape di frutta davvero speciale.
    Oggi l’assortimento comprende anche grappe a base di erbe, fiori e frutti di montagna, tisane fatte in casa, sali alle erbe e ai fiori, miele e biscotti. Il tutto ispirato a ricette tradizionali – secondo il motto “Gustare come una volta”.
    Il punto vendita propone prodotti genuini, preparati con amore in armonia con la natura. Le visite sono possibili su appuntamento.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Cantina Brunnenhof
    Egna, Strada del Vino

    Il terroir ovviamente lo conoscete: le colline di Mazzon, in assoluto la migliore zona per il vitigno Pinot Nero nel Tirolo meridionale. Un’isola di vigneti che si estende tra i 300 e i 450 metri d’altitudine, sul versante sinistro dell’Adige. Sopra di essa si erge protettiva la cresta di Prato del Re, che al mattino getta ombra su tutta l’area, sicché i raggi del sole ci mettano più tempo a dissipare la frescura notturna. In compenso, alla sera il sole splende ancora quando il fondovalle è già in ombra. Il repentino cambio di temperatura nelle ore serali crea un microclima particolarmente favorevole per i vigneti.

    I nostri vini sono: Pinot Nero Riserva, Lagrein, Gewürztraminer.

    Negozi
    Hochzirm
    Campo Tures, Valle Aurina
    Nella manifattura del Hochzirm ingredienti di prima qualità vengono trasformati in piccole delizie. In ogni fetta di speck c’è tutta la nostra passione. Bontà genuine, create con amore. Nella bottega del nostro maso trovate salsicce, salumi e speck prodotti con la carne dei nostri animali. Le nostre piccole delizie sono anche un gustoso souvenir da regalare a chi si vuol bene. 
    Negozi
    Maso Ausser Brugghof Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Dalla pianta al vasetto - 100% fatto a mano
    Ogni prodotto dell'Ausser Brugghof di Katharinaberg è davvero unico, frutto di pura artigianalità e autentica passione. Nella fattoria, il giovane agricoltore Patrick e la sua fidanzata Jana si occupano personalmente di ogni singola pianta, dalla prima piantina alla cura e al raccolto. Non utilizzano grandi macchine, ma si affidano a un attento lavoro manuale. Anche la lavorazione viene effettuata in piccoli lotti per mantenere la freschezza e la qualità ai massimi livelli. Le bacche vengono selezionate con cura: Solo i frutti migliori finiscono nei vasetti. Con un contenuto di frutta del 70%, le creme spalmabili alla frutta hanno un sapore intenso. Per preservare il colore brillante e il sapore pieno, la frutta viene sempre lavorata il più possibile fresca. Anche gli ingredienti per gli sciroppi provengono direttamente dalla natura e dalla fattoria: i fiori di sambuco sono raccolti in natura, i fiori di tarassaco sono raccolti nei prati naturali e le foglie di basilico e menta crescono nel giardino della fattoria. Il risultato: specialità uniche dal gusto genuino, fatte in casa, naturali e piene di passione. Visitate l'Ausser Brugghof e lasciatevi viziare dalle prelibatezze prodotte con amore! Jana e Patrick non vedono l'ora di farvi conoscere il loro mondo di sapori e delizie!
    Negozi
    Bottega del Maso Pittola
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dall’inizio del 2025, il nostro assortimento è disponibile direttamente nella nostra fattoria – con un comodo self-service. Per chi preferisce pagare in contanti, ricevere consigli personalizzati o semplicemente scambiare quattro chiacchiere: ogni venerdì, dalle 15 alle 18 o su appuntamento telefonico, siamo a disposizione nel nostro negozio! E se volete visitare la fattoria, saremo felici di mostrarvi dove vivono i nostri animali.
    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Vigneto Waldthaler
    Ora, Strada del Vino

    La tenuta si trova nel cuore della zona del Lagrein e del Pinot nero nel nucleo storico di Ora ed è gestita da Clemens Waldthaler, ormai alla settima generazione. Una coerente filosofia ispirata alla qualità sia nel vigneto che in cantina è il presupposto per l'elevato livello dei vini. Il 30% della produzione è rappresentato da vini bianchi quali il Pinot bianco, il Pinot grigio e il Sauvignon; il resto è ottenuto dai vitigni rossi Pinot nero, Lagrein, Merlot e Cabernet. Le migliori selezioni delle varietà Lagrein, Merlot e Cabernet vengono imbottigliate con il marchio RAUT.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Tenuta Ansitz Dornach
    Salorno, Strada del Vino

    La terra è l'origine. Il mantenimento della sua naturale fertilità e vitalità è un dovere. La produzione di vini più naturali possibili è l'obiettivo. - Patrick Uccelli

    Nella nostra tenuta familiare lavoriamo secondo le direttive di Bioland e Demeter. I principi biologici e dinamici, gli animali e gli insetti utili ci accompagnano durante tutte le stagioni.

    Prodotti tipici locali
    Azienda vinicola Pitzner
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nella tenuta Pitzner Winery & Suites, appena sopra Cardano, vengono imbottigliati vini dal carattere forte. I due fratelli Pitzner coltivano un totale di 5 ettari in 5 diversi vigneti individuali. Viti sane di mezza età, terreni idealmente nutriti, un microclima speciale, pendii ben aerati: in questa cantina che vanta 700 anni di storia vengono creati, con molta passione e spirito innovativo, vini eleganti e speziati. Ogni giovedì è possibile partecipare a una visita guidata della fattoria seguita da una degustazione di vini (circa 2 ore). Prenotazione obbligatoria.
    Negozi
    Lahnhof
    Valle di Casies

    A 1.300 m di altitudine, a S. Martino in Val Casies, si trova il Lahnhof – un maso che unisce amore per gli animali, rispetto per la natura e passione per i prodotti autentici.
    La famiglia Hintner alleva galline all’aperto da generazioni e produce con cura uova fresche e miele naturale. Le galline godono di pascoli verdi e aria di montagna, mentre le api raccolgono il nettare sui prati in fiore.
    Nel negozio del maso puoi acquistare uova e miele genuini – un piccolo pezzo di Alto Adige da portare a casa.

    Negozi
    Tenuta bio Zöhlhof
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Visite guidate e degustazioni vini, da maggio a novembre, martedì e giovedì alle ore 10. (Durata: 1,5-2 ore).
    E' gradita la prenotazione, tel. +0472 847 400, 335130 57 28.

    Le vigne del “ Zöhlhof” vengono coltivate seguendo principi biologici. Il Zöhlhof e le sue vigne sono posizionate su un “costone” del lato ovest della Val d’Isarco e tutte le mattine vedono sorgere il sole a circa 600 metri sul livello del mare.La terra soffice e permeabile è composta da una miscela di sabbia, ghiaia e “Klausit” e da vita ai vini: Silvaner, Aurum, Eisacktaler Gewürztraminer Specialità Coltivazione biologica Le vigne Sylvaner 45% Gewürztraminer 40% Müller Thürgau 10% Blauer Portugieser 5% e Regius .

    Negozi
    Hieslerhof
    Avelengo, Merano e dintorni

    A 1.353 m di altitudine, sull'altopiano soleggiato di Avelengo in Alto Adige, si trova l'Hieslerhof. Qui, la famiglia Eschgfäller si dedica con passione all'apicoltura. Il rispetto per il benessere delle api e la scelta accurata di postazioni naturali garantiscono un miele di montagna puro e autentico, tipico dell'Alto Adige.

    Il nostro miele riflette i profumi e i sapori del paesaggio alpino ed è ideale come crema spalmabile o come souvenir speciale. Venite a trovarci e scoprite da vicino il mondo dell'apicoltura in Alto Adige.

    Negozi
    gustAhr
    Valle Aurina, Valle Aurina

    Birra artigianale dall'Alto Adige – Un'esperienza di gusto dalla Valle Aurina
    Scopri birre uniche, dal carattere inconfondibile, prodotte con passione e maestria artigianale. Le nostre birre:

    • A Zirbans: Birra frizzante e luppolata, prodotta al 100 % con orzo maltato altoatesino, arricchita da un'inconfondibile nota di pino.

    • A Hellis: La nostra birra principale – dal gusto armonico di malto e pregiato luppolo aromatico bavarese.

    • A Goldans: Una birra weiss rinfrescante, corposa con un sapore intenso e un leggero aroma fruttato.

    • A Kupfrans: Una birra Märzen con un corpo robusto, un piacevole aroma di luppolo e una leggera amarezza.

    Vivi la varietà della nostra arte brassicola con una visita guidata e una degustazione – su richiesta.

    Goditi la birra della Valle Aurina – autentica, fatta a mano, unica!

    Negozi
    Vettererhof
    Lana, Merano e dintorni
    Il Vettererhof si trova a Lana. Oggi, nei frutteti della tenuta crescono diverse varietà di mele. Da 10 anni, su un campo dedicato, vengono coltivate anche antiche varietà di mele e frutta a nocciolo secondo i principi della permacultura. Di recente, la vecchia cantina è stata riattivata e ogni anno vengono vinificate le uve della varietà Piwi Souvignier Gris coltivate nel vigneto di casa.

    Nella bottega agricola è possibile acquistare i vini della tenuta.
    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Cantina Franz Haas
    Montagna, Strada del Vino

    Da sempre l’azienda Franz Haas lavora per esprimere al meglio la qualità dei vini che produce. Nasce nel 1880 e viene tramandata fino ad oggi sempre ad un Franz Haas. Vengono lavorati circa 55 ettari vitati, suddivisi tra proprietà, affitti e conferenti. Franz Haas è riconosciuto da sempre come grande appassionato e cultore del vitigno più ostico, più sensibile, più appagante: il Pinot Nero.

    Distillerie
    Distilleria St. Urban
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Distillazione a più alto livello
    St. Urban è sinonimo di arte distillatoria di incquagliabile qualità. Presupposto essenziae per la produzione di un'acquavite di impareggiabile qualità è l'uso esclusivo di frutta di nostra coltivazione, raccolta in piena maturazione e attentamente selezionata. Ognuno dei nostri distillati, ottenuto senza aromi né zuccheri aggiunti, è pura espressione incontaminata. La nostra pregiata acquarite si distingue per una ricchezza aromatica e un'armonia del tutto particolari, acquisite durante lunghi mesi di invecchiamento.
    Negozi
    Bottega del contadino Stöckler Hof
    Lana, Merano e dintorni
    L'azienda agricola biologica Stöckler Hof si trova a Lana, direttamente sul Brandis Waalweg. C'è anche una piccola bottega agricola dove si possono trovare prodotti fatti in casa come aceto di vino rosso, chips di mela Weirouge, marmellate, uova fresche e il vino bianco biologico "Genuin". A seconda della stagione e della disponibilità, sono disponibili frutta di stagione. Anche i prodotti in feltro di lama realizzati con la lana dei propri lama fanno parte dell'assortimento.
    Negozi
    Le Delizie di Lucia - produzione propria
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Immersi tra le verdi colline del nostro maso, vi invitiamo a scoprire il nostro negozietto dove troverete prelibatezze fatte in casa come le marmellate, fragranti sali aromatici e miscele selezionate per le vostre tisane. Un'esperienza autentica e deliziosa per i vostri sensi.

    Negozi
    „Gsund versorgt” – naturalmente fatto in casa
    Tesimo, Merano e dintorni

    „Gsund versorgt” – naturalmente fatto in casa,

    fino a esaurimento scorte

    Coltiviamo verdura e frutta stagionale e regionale, puntando sulla qualità anziché sulla quantità. Nel nostro negozio agricolo trovate uova da galline felici, verdura, frutta e i nostri prodotti lavorati nel modo più naturale possibile

    Negozi
    Capriz Formaggi di alta Quota
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Immergetevi nelle stupefacenti trasformazioni del latte e gustatene i deliziosi risultati. Capriz è molto più di un formaggio artigianale di altissima qualità dell'Alto Adige. Capriz è un mondo unico, che combina sapientemente caseificio, museo del formaggio, shop e bistro, per regalarvi un’esperienza indimenticabile, da vivere con tutti i sensi.

    Negozi
    Eggerhof
    Aldino
    Quando l'agricoltore di montagna Nikolaus Lantschner iniziò a commercializzare le sue uova all'aperto negli anni '90, non fu un compito facile. All'inizio si trattava di convincere le persone di questo nuovo concetto di agricoltura e del prezzo più alto che ne derivava. Ma la fede dell'agricoltore di Eggerhof nell'allevamento di animali adatti alla specie e nella qualità senza compromessi ha presto dato i suoi frutti.

    Oggi il maso Eggerhof, con le sue galline ruspanti a 1.200 metri sul soleggiato Reggelberg, è un fornitore indispensabile di uova ruspanti con il marchio di qualità dell'Alto Adige.
    “Il sapore e la qualità sono ovviamente completamente diversi. Questo ha convinto molte persone e ha portato presto a un aumento della domanda”, afferma Nikolaus Lantschner.
    Negozi
    Cantina Röck
    Villandro, Bressanone e dintorni

    La cantina Röck si trova sulle pendici del monte di Villandro, nell'area vinicola più settentrionale d'Italia, la Val d'Isarco, rinomata a livello internazionale per i suoi vini bianchi. Il viticoltore altoatesino Konrad Augschöll cura autonomamente tre ettari di vigna in cui alleva, su terreni sabbiosi misti con ardesia, varietà tipiche della Val d'Isarco. In vigna persegue in modo particolare sistemi di coltura sostenibili, per riuscire a portare a vinificazione uve sane e mature.

    In Val d'Isarco il törggelen è un'antica tradizione, nata dall'abitudine di contadini e commercianti di vino di assaggiare, tra inizio ottobre e l'avvento, il vino nuovo. Anche nell'azienda vinicola Röck questa tradizione è di casa da lungo tempo. Insieme al vino nuovo, o anche a vini in bottiglia di qualità, vengono serviti piatti tipici e cibi di produzione propria. Al termine di una tipica serata di törggelen alla cantina Röck non può mancare un “grappino“. Konrad Augschöll infatti ha scoperto molti anni fa anche la passione per la distillazione tradizionale della grappa e la mette in pratica con dedizione.

    Un esempio di tipico menu di törggelen alla cantina Röck:
    • Tagliere di Speck ottenuto dal maiale di casa e Graukäse o "formaggio grigio" di produzione propria
    • Tris (Schlutzkrapfen (mezzelune agli spinaci), canederli al formaggio e agli spinaci) oppure zuppa d'orzo
    • Piatto misto di carne (carne affumicata, salsiccia, costolette, crauti) e sfoglie di patate
    • Frittelle dolci di Villandro con ripieno di papavero, noci, prugne, mirtilli rossi o mela
    • Caldarroste
    • Grappino

    2 Stube per circa 30 e 15 persone
    Orari di apertura: da fine settembre ad inizio dicembre (da giovedì a domenica)

    Carni e salumi
    Bottega dei contadini Funes
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Nella bottega dei contadini Funes vi aspetteranno dei prodotti sani, buoni e fatti in casa. La bottega si trova direttamente nel centro di S. Pietro presso il Guest House Viel Nois.
    Aperto tutto il giorno dal martedì alla domenica; la bottega è chiuso il lunedì. 
    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Tenuta Waldgries Christian Plattner
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Nel cuore di St. Magdalena si trova l'Ansitz Waldgries a Bolzano. Viene menzionato per la prima volta nel 1242, quindi è una delle cantine più antiche a Bolzano e nei dintorni.
    Da circa 700 anni si pratica qui la viticoltura. Nei vigneti baciati dal sole, direttamente presso l'Ansitz Waldgries, le varietà di uve Vernatsch, Lagrein e Rosenmuskateller trovano il miglior terroir grazie al clima mediterraneo. Tra i 7,2 ettari totali coltivati da Christian Plattner, sono inclusi anche appezzamenti a Auer e a Eppan Berg, quest'ultimo dove vengono coltivate Sauvignon e Weissburgunder.
    Il risultato sono vini complessi, tra cui spicca il St. Magdalener, al quale si presta particolare attenzione qui, poiché appartiene ai vini più tradizionali e storici dell'Alto Adige.
    Un pezzo di storia nuova ma antica è rappresentato dal St. Magdalener Classico Antheos, un insieme di uve quasi estinto che è stato reimpiantato qui circa 10 anni fa e che ci permette di vivere un viaggio nel passato dalla bottiglia.
    Sul percorso del vino artisticamente progettato, che attraversa direttamente il vigneto dal parcheggio, i visitatori possono scoprire tutto ciò che c'è da sapere sull'Ansitz Waldgries.
    Distillerie
    Distilleria Villa Laviosa
    Terlano, Strada del Vino

    Il mondo della grappa, dei distillati e dei liquori ha una lunga tradizione nella distilleria Villa Laviosa.

    Per degustazioni si prega di contattarci direttamente.

    Negozi
    Niederwieshof
    Laces, Val Venosta

    La fattoria Niederwieshof vende diversi succhi e marmellate fatti in casa e anche frutta fresca di stagione. Al Niederwieshof vengono anche fatto visite guidate della fattoria (solo con prenotazione).

    Negozi
    Caseifico Oberkaser
    Laces, Val Venosta
    Formaggi aromatici e dal gusto deciso dell' area vacanza Laces-Val Martello Alpeggi e caseifici caratterizzano da sempre il paesaggio di alta montagna della Val Venosta. La produzione di burro e formaggio sulle malghe è attestata sin dal Medioevo. Fino a oggi, sulle malghe si producono latticini naturali come burro, yoghurt, formaggio fresco e panna, ma soprattutto formaggio di malga e specialità locali come il “Graukas“. Al Oberkaserhof a San Martino in Monte, si ottiene il formaggio delizioso, fatto in casa. Con dedizione e l'amore con i prodotti si produce un formaggio più saporito.
    Negozi
    Stettnerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Il negozio agricolo Stettnerhof si trova a Völlan/Lana. Oltre ai prodotti stagionali come mele fresche e uva, vengono offerte tutto l'anno anche specialità fatte in casa, tra cui sale alle erbe, vino, aceto e chips di mela – naturalmente tutto prodotto direttamente allo Stettnerhof.

    Su richiesta, nel negozio agricolo troverete anche piccoli "cestini regalo" e confezioni regalo, perfetti per occasioni speciali o come pensiero per i vostri cari a casa.

    Bevande
    Tenuta Bessererhof
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il maso "Besserer" è una tenuta di vino situata nell'estremo sud della Valle d'Isarco. D'estate la relativa vicinanza di Bolzano dona giornate calde alla tenuta. Invece la posizione geografica nella Valle d'Isarco è responsabile per le notti fresche. Questa combinazione naturale è il segreto dei vini particolari del maso "Besserer".

    Fin dall'anno 1998 Otmar e Rosmarie Mair con i figli Philipp e Hannes hanno prodotto il proprio vino. Mentre l'inizio era contenuto, oggi troviamo un'impresa che ogni anno produce 30.000 bottiglie di vino.
    Indubbiamente questo non è un compito facile, in quanto i vigneti del maso "Besserer" declinano ripidamente e possono essere coltivati solo con fatica.

    Ma Rosmarie e Otmar hanno preso un impegno per tutta la vita: quello di produrre faticosamente sulla loro terra il loro vino naturale di qualità, il quale oggi è noto in tutto l'Alto Adige ed anche oltre.

    Negozi
    Castellino delle erbe
    Laces, Val Venosta
    Attira l'attenzione da lontano, il castello delle erbe di Coldrano. Il giallo radioso della facciata sembra una spruzzata di colore, una distensione, in mezzo a estesi frutteti di meleti verdi. È davvero un piccolo paradiso dei sensi, un mondo botanico a sé stante. La natura a vanghe, un mare di fiori profumatissimi, si diffonde nel giardino delle erbe aromatiche e circonda amorevolmente il giardino degli spettacoli del castello delle erbe. Perché sulla terrazza sul tetto abbiamo allestito un nido d'amore, il giardino dell'amore. Tutto è liberamente accessibile a tutti 7 giorni alla settimana.
    Nei campi d´erbe aromatiche di Coldrano (700m s.l.m.) e a Tubres (1.400m s.l.m) le erbe vengono coltivate, raccolte, deumidificate e raffinate a prodotti di qualità da 3 generazioni con molta diligenza e amore. In linea con metodi di coltivazione ecologica del "Bund alternativer Anbau" (associazione dei coltivatori alternatici), la crescita delle piante viene promossa attraverso la coltivazione mirata del terreno, la diversità nella coltivazione e il concime organico.
    La varietà nei campi è ricca come la selezione dei prodotti nel negozio delle fattoria - un vero tesoro per chi è attento all'ambiente:
    -miscele di erbe, tè e spezie, sali d´erbe, pasta, aceti e oli
    -miele e mieli di frutta del nostro apiario
    -creme spalmabili alla frutta, sciroppi, cioccolatini e dolciumi
    -unguenti curativi, cosmetici e profumi

    Il negozio della fattoria è aperto 7 giorni, tutti i prodotti sono disponibili anche online.
    Visite guidate su richiesta con un minimo di 10 partecipanti sono disponibili.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9