Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori a chilometro zero

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Lahnhof
    Valle di Casies

    A 1.300 m di altitudine, a S. Martino in Val Casies, si trova il Lahnhof – un maso che unisce amore per gli animali, rispetto per la natura e passione per i prodotti autentici.
    La famiglia Hintner alleva galline all’aperto da generazioni e produce con cura uova fresche e miele naturale. Le galline godono di pascoli verdi e aria di montagna, mentre le api raccolgono il nettare sui prati in fiore.
    Nel negozio del maso puoi acquistare uova e miele genuini – un piccolo pezzo di Alto Adige da portare a casa.

    Negozi
    Linterhof - Caseificio di formaggio di pecore
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Il Linterhof si trova nel centro del paese di S. Pancrazio. 40 allegre "pecore Krainer" pascolano nella fattoria.
    Dal latte vengono prodotti diversi tipi di formaggio, yogurt e cagliata nel caseificio della fattoria.
    La fattoria è gestita secondo le linee guida biologiche (Bioland).
    Negozi
    Negozio contadino Leitnerhof
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    Il negozio del maso con il cuore un po' diverso al Leitnerhof a Valas.

    Gusto naturale e creatività in armonia.

    I nostri prodotti diversi dalla natura con amore dal nostro maso di montagna.

    L'idea regalo speciale dal nostro negozio di fattoria - amorevole, prezioso e con manufattura, creativo e organizzato per voi.

    Benvenuti, non vediamo l'ora di vedervi!

    Negozi
    Bottega contadina "Zum Oberen Hof"
    Ultimo, Merano e dintorni

    Il maso avito del dodicesimo secolo si trova a Pracupola in un borgo dietro la cabinovia Schwemmalm all'inizio del "Höfeweg". È uno dei masi più antichi della Val d'Ultimo.

    Le piante aromatiche biologiche vengono raccolte e essiccate con grande cura per poi trasformarle in diversi infusi e tanti altri prodotti.

    Negozi
    Kirnig Südtiroler Edelpilze
    Aldino
    Per mettere in piedi un progetto del genere, i due Regglberger sapevano di dover essere forti e vigorosi, “kirnig” come si suol dire nel dialetto locale. E sotto l’occhio vigile dei due innovativi agricoltori, oggi al maso “Hof im Thal” crescono altrettanto vigorosi funghi nobili dell’Alto Adige, coltivati nel fienile dell’azienda agricola appositamente adattato.
    Distillerie
    Distilleria privata Lahnerhof
    Cermes, Merano e dintorni

    Nel suo maso Lahnerhof, Mathias Lamprecht gestisce una distilleria artigianale che produce eccellenti acquaviti di frutta.

    L’edificio del maso, sottoposto a tutela, risale al XII secolo ed è di proprietà della famiglia Lamprecht da ormai più di 100 anni. Un attento intervento di restauro e ristrutturazione ha permesso di trasformare la vecchia lavanderia della casa nell’odierno locale distilleria dove i frutti coltivati nei campi vengono trasformati in pregiate grappe e acquaviti.   

    All’interno delle mura storiche si respirano ancora le tradizioni e il fascino del passato, e mentre si degustano i pregiati prodotti del maso si percepisce inequivocabilmente la passione del proprietario per il proprio mestiere.

    Su appuntamento si effettuano visite guidate e degustazioni. Il maso dispone anche di una grande cantina disponibile per feste e ricorrenze speciali.    

    Negozi
    Caseifico Rainhof
    Martello, Val Venosta
    Formaggi aromatici e dal gusto deciso dell' area vacanza Laces-Val Martello

    Alpeggi e caseifici caratterizzano da sempre il paesaggio di alta montagna della Val Venosta. La produzione di burro e formaggio sulle malghe è attestata sin dal medioevo. Fino a oggi, sulle malghe si producono latticini naturali come burro, joghurt, formaggio fresco e panna, ma soprattutto formaggio di malga e specialità locali come il “Graukas“.
    Al Rainhof in Val Martello si può sperimentare con la vita rurale del agriturismo, prodotti come una vasta gamma di formaggi, per esempio formaggio di capra, formaggio di mucca, crema di formaggio... ci attende con molta devozione.

    Negozi
    Apicoltura Plattner Hannes
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Vi invitiamo alla meraviglia, venite a trovarci. Attraverso una guida, si può imparare tutto sull'argomento Apicoltura. Si ottiene dietro le quinte di apicoltura, nella conoscenza del nostro miele, polline e propoli, imparare le nostre api ed essere in grado di una degustazione di miele. Anche nel tour del nostro apiario ci sono molte cose interessanti da scoprire. Ma soprattutto, tuffarsi nel mondo delle api.

    Negozi
    Hieslerhof
    Avelengo, Merano e dintorni

    A 1.353 m di altitudine, sull'altopiano soleggiato di Avelengo in Alto Adige, si trova l'Hieslerhof. Qui, la famiglia Eschgfäller si dedica con passione all'apicoltura. Il rispetto per il benessere delle api e la scelta accurata di postazioni naturali garantiscono un miele di montagna puro e autentico, tipico dell'Alto Adige.

    Il nostro miele riflette i profumi e i sapori del paesaggio alpino ed è ideale come crema spalmabile o come souvenir speciale. Venite a trovarci e scoprite da vicino il mondo dell'apicoltura in Alto Adige.

    Negozi
    Maso Mesnerhof - Frutta, verdura & vino
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il Mesnerhof è un maso a Nave, curato con passione dalla contadina Rosmarie Prader. Grazie alla posizione soleggiata e all'altitudine ideale, nella fattoria si possono coltivare vari tipi di frutta e verdura locali e la vite. Inoltre, nella fattoria si allevano mucche da latte. I prodotti della fattoria possono essere consumati o acquistati dai visitatori direttamente sul posto. La sostenibilità e lo stile di vita tradizionale svolgono un ruolo fondamentale al Mesnerhof e questi valori vengono trasmessi anche agli ospiti. Combinate la visita al Mesnerhof con una passeggiata lungo i prati adiacenti di Nave.
    Pane e dolci
    Mittereggen
    San Pancrazio, Merano e dintorni

    Tutte le varietà di pane del maso Mittereggen sono accuratamente lavorate a mano con segale e farro locali. Il grano viene macinato nel mulino della fattoria. Il forno a pietra conferisce al pane e ai dolci un sapore speciale. Non vengono utilizzati conservanti o altri additivi.

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.

    Distillerie
    Destilleria privata Weberhof
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Nella manifattura Weberhof la passione per il vecchio artigianato è da sempre una caratteristica di famiglia. Il Weberhof si trova nel piccolo paesino Colsano, nel cuore della Val Venosta. I nostri cuori battono per la natura e la tradizione: due "ingredienti" che troverete anche nei nostri distillati fatti in casa e nei nostri cesti fatti a mano

     

    Negozi
    Ricco di Erbe Wegleit
    Ultimo, Merano e dintorni

    Tutti i nostri prodotti vengono realizzati secondo procedimenti biologici controllati e certificati da BIOLAND. Gli ingredienti provengono esclusivamente da coltivazione propria nel nostro maso e sono integrati da erbe e fiori selvatici che noi stessi raccogliamo.

    Negozi
    Bottega contadina Greilhof
    Malles, Val Venosta

    Conservare. L'antico. Creare. Il nuovo.

    Da diversi anni Sonja e Andreas hanno riportato in vita il vecchio maso con la sua storia culturale. Ora offrono prodotti agricoli biologici in una bottega contadina progettata con amore. Si tratta di frutta di stagione proveniente dagli alberi del vecchio frutteto, verdure conservate, patate e prodotti raffinati come marmellate, sciroppi e frutta secca.

    Il negozio è aperto due volte alla settimana da Pasqua a Novembre. Nei mesi invernali su prenotazione telefonica.

    Negozi
    Apicoltura Pichler
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni

    Produzione di miele e prodotti derivati dalle api che sono in vendita nella bottega dell’apicoltore Walter Pichler.

    L’apicoltore offre visite guidate su richiesta.

    Vendita dei prodotti su richiesta.

     

    Cell.: 348 7933929

    Negozi
    Azienda vinicola Oberschlossbauer Juval
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    L'Oberschlossbauerhof Juval si trova proprio sopra Castel Juval ed è gestito dalla famiglia Blaas/Viertler. È di proprietà della famiglia Blaas da circa 200 anni.

    Dal 1985, in questo maso di montagna dalla posizione tranquilla e con una vista unica sulle montagne della Val Venosta e su Castel Juval, si coltiva il vino. All'Oberschlossbauer Juval si producono Riesling e Müller-Thurgau. I padroni di casa vi daranno un caloroso benvenuto nell'accogliente negozio del maso, costruito di recente.

    Potrete degustare e assaporare i due vini bianchi in un'atmosfera autentica, direttamente dalle mura secolari della casa originale. I padroni di casa saranno lieti di presentarvi l'emozionante storia della fattoria e della collina di Juval.

    Degustazione di vini e visita guidata del vigneto per gruppi su richiesta.
    Negozi
    Bergauf
    Ultimo, Merano e dintorni

    Bergauf in Pracupola è una cooperativa sociale della Val d'Ultimo con l'obiettivo di acquistare la lana degli allevatori di pecore della valle e di lavorarla in loco promuovendo l'utilizzo di questa preziosa materia prima locale e creando posti di lavoro. Con impegno e passione si realizzano prodotti in lana pregiata come pantofole, tovagliette, cuscini, coperte e guanti.

    Distillerie
    Distillerie Roner
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Roner - La distilleria più premiata d‘Italia. Nel 1946 Gottfried Roner gettò le basi per la distilleria che viene gestita oggi dalla terza generazione dalla famiglia Roner. Specializzato in origine nella grappa, il passo successivo è stato la distillazione di acquavite di frutta. Il classico di Roner è la Williams accompagnato da liquori e prodotti innovativi come gin e rum.

    Qualità - Gusto - Tradizione ed Innovazione sono state recentemente premiate con il riconoscimento "Distillato di frutta dell'anno 2020" (ISW) per Caldiff Privat e sono arrivate numerose altre medaglie d'oro in concorsi internazionali. Immergetevi nel fascino dell’arte della distillazione! Venite a scoprire di più sull’esclusivo ed innovativo stile dell’alambicco “Luisa”, una pietra miliare nell’arte della distillazione e venite a conoscere i nostri prodotti.

    Visite guidate
    Ogni mercoledì alle ore 15.00, costo per persona €12.00. Le degustazioni sono riservate ai maggiorenni. La visita guidata è gratuita fino ai 16 anni. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del mercoledì stesso a: Tel. 0039 0471 864 010 – visite@roner.com

    Per i gruppi è possibile prenotare una visita e degustazione personalizzata. Per ulteriori informazioni mandare una e-mail a visite@roner.com

    Roner Shop e bar a Termeno
    Nel nostro shop di Termeno trovate l’assortimento completo dei prodotti Roner, qualche” chicca” esclusiva, i vini della tenuta Ritterhof e delle specialità locali. Nell’area bar viziamo i nostri ospiti con caffè, prodotti dolci e salati e cocktails miscelati con i prodotti Roner. Il personale dello Shop è a vostra disposizione per consigliarvi e farvi scoprire un mondo di “Spirito”. Orari del nostro Shop Lunedì – Venerdì: 9.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00 Sabato: 8.00 – 12.00 Da agosto a fine ottobre orario continuato Lunedì – Venerdì: 9.00 – 18.00 Sabato: 8.00 – 17.00 Nei mesi di settembre e ottobre il nostro negozio è aperto anche la domenica dalle 09.30 alle 13.00

    Carni e salumi
    Obertimpflerhof
    Verano, Merano e dintorni

    Il maso Obertimpflerhof si trova a Verano su un altitudine di 1.280m.

    Eccelente qualità della carne a causa dell'allevamento rispettoso delle esigenze dei maiali, tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale a base di mangimi privi di OGM.

    Prodotti: Speck, prosciutto e salami fatti in casa secondo la tradizione contadina con vendita diretta al maso.

    Franz offre su richiesta visite guidate con merenda tirolese.

    Negozi
    Pflegerhof – il maso delle erbe biologiche
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il Pflegerhof, condotto dalla famiglia Mulser, è il primo e più vasto maso per la coltivazione di erbe biologiche in Alto Adige. Questo paradiso di colori, aromi e odori si trova nell' idilliaca San Osvaldo (comune di Castelrotto).   Il punto vendita al maso è aperto tutto l'anno.
    Nei mesi di luglio ed agosto organizziamo visite guidate lunedì, mercoledí e venerdì, mentre a maggio, giugno, settembre e ottobre ogni venerdì.
    Pane e dolci
    Hof am Schloss
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Sul nostro maso „Hof am Schloss“ siamo a conduzione familiare e lavoriamo i prodotti primari, trasformandoli in saporiti prodotti finali.

    Siamo la famiglia Wallnöfer e saremo lieti di accogliervi al maso Hof am Schloss. Faremo tutto il possibile per farvi trascorrere delle giornate indimenticabili presso il nostro agriturismo per famiglie in Alto Adige. Qui i vostri bambini avranno spazio a sufficienza per divertirsi in tutta sicurezza. Come si addice a un vero agriturismo, al maso vivono anche tanti animali. Inoltre a disposizione dei nostri piccoli ospiti vi sono anche un parco e una sala giochi. E che vacanza in agriturismo in Val Venosta sarebbe senza prodotti fatti in casa? Qui ne troverete un’ampia scelta.

    Negozi
    Maso Kasserolhof - oche al pascolo, miele e frutta
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il Kasserolhof, gestito da Marlene e Lorenz Psenner, si trova a 850 metri sul livello del mare, ai margini della Val di Funes. In qualità di maso ARCA, si sono dedicati a razze di bestiame rare con l'obiettivo di allevarle e salvarle così dall'estinzione. Il Kasserolhof è sinonimo di diversità: per questo, oltre a bovini e asini speciali, troverete anche un piccolo apiario, un colorato gregge di galline e un gran numero di oche al pascolo, che in autunno forniscono la carne migliore. In base alla disponibilità, si possono trovare anche spalmati di frutta, sciroppi, succo di mela, uova, noci e fiori recisi. Durante una visita guidata al maso, i visitatori interessati potranno conoscere la diversità del Kasserolhof, seguita da una degustazione di prodotti dal maso.
    Negozi
    Lonzahof
    Valle di Casies
    Al Lonzahof a S. Martino in Val Casies le nostre galline vivono come in vacanza benessere: posatoi comodi, angoli soleggiati e un buffet sempre fresco di erba, trifoglio ed erbe di campo. Questo stile di vita naturale e l’alimentazione ricca rendono le nostre uova premium un prodotto genuino, fresco e dal gusto pieno.
    Ideali per ogni tavola, le nostre uova sono un vero piacere quotidiano. Offriamo anche pasta all’uovo fatta in casa con farina di grano tenero e farro integrale – prodotta con cura e passione.
    Negozi
    Bottega contadina Engethalerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Nella nostra taverna c'è un piccolo ma raffinato negozio di fattoria. I nostri prodotti sono amorevolmente selezionati e lavorati con grande diligenza e pazienza.

    Negozi
    Eisendle Reinhold - prodotti lattiero-caseari ovini
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    La fattoria di un appassionato pastore e produttore di formaggi di Sasso si trova nella zona a monte della Val di Fleres, ai piedi dell'imponente Tribulaun. Qui si producono con grande cura e tradizione artigianale prodotti di alta qualità a base di latte di pecora, tra cui i migliori formaggi freschi e duri e il cremoso yogurt di pecora prodotto con latte fresco di pecora.
    Queste prelibatezze naturali sono disponibili ogni venerdì da metà aprile a fine ottobre al mercato contadino di Vipiteno - direttamente dal produttore, con un autentico sapore di montagna.
    Distillerie
    Hanig Hof
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Dal fiore alla grappa.
     
    All'Hanig Hof, i nobili distillati vengono prodotti da diverse materie prime utilizzando un´ antico processo di distillazione. Aromi intensi e meravigliosamente profumati: il brandy dell'Hanig Hof fa venire voglia di saperne di più. Provate la qualità di Alto Adige al suo meglio.

    Molte varietà da gustare: Acquavite di mele, grappa di monovitigno, acquavite di sambuco, acquavite di mele e fiori di sambuco, acquavite di albicocche, acquavite di prugne, acquavite di lamponi, acquavite di pere, acquavite di sorba e GOLDEN tenuta in botte. 

    Al momento dell'acquisto, riceverete da noi una confezione per ogni occasione: un bel regalo per gli intenditori.
    Negozi
    Torgglerhof - Distilleria
    Scena, Merano e dintorni

    Antiche mura di pietra, inferriate in ferro battuto, una ripida scala – una distilleria.

    Il Torgglerhof è un azienda frutti- e vitivinicola. È un maso storico e una dimora di vacanze. E dal 2016 è anche la prima distilleria artigianale agricola di Scena. Nella “stanza di ferro”, un tempo adibita a prigione, aleggia un nuovo spirito che dà vita a nobili grappe e pregiate acquaviti.

    Nobili, pregiati, legati alla tradizione e alla propria terra: nella distilleria del Torgglerhof frutti selezionati con cura, coltivati nei fertili terreni dei dintorni, vengono trasformati in distillati di prima qualità, la cui pienezza e intensità di aromi si concentrano nella bottiglia ed esplodono sul palato.

    Un’esperienza speciale in un luogo altrettanto speciale.

    Negozi
    Sandwiesen-Hof
    Gargazzone, Merano e dintorni

    Al maso Sandwiesen-Hof nella Val d'Adige Peter Thuile, un enologo con esperienza professionale, produce un sidro di mela frizzante da una varietà di mele selezionate di alta qualità. Lo spumante di mela caratterizzato da eleganti note fruttate viene rifermentato in bottiglia, è solo leggermente alcolico e non contiene zuccheri residui. Come aperitivo fresco e accompagnatore ideale per antipasti mediterranei e piatti regionali rappresenta una alternativa interessante. Lo spumante di mela viene prodotto annualmente in quantità limitate e venduto solo al maso.

    1 2 3 4 5 6 7 8 9