Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori a chilometro zero

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Arredamento Rogen
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    L'arredamento Rogen, con falegnameria propria, ha la sua sede a Rio di Pusteria ed è aperto da lunedì a sabato.

    Pane e dolci
    Gatterer Paneficio - pasticceria con Cafè
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Panificio - Pasticceria con Cafè - gelato fatto in casa, strudel di mele

    INNOVAZIONE NELLA TRADIZIONE

    Ogni giorno, quando dobbiamo preparare il primo impasto l’ingrediente base c’è già – è l’amore per la qualità e per la nostra tradizione di panettieri artigianali. Il nostro fine è scoprire il gusto delle origini.

    FIDUCIA FA QUALITÄ

    L’amore per il prodotto è il fulcro della nostra azienda familiare sin dal lontano 1926. Le modalità di preparazione e le ricette tramandate, la sicurezza degli ingredienti selezionati da produttori regionali e una sana dose d’innovazione rappresentano la nostra motivazione quotidiana.

     

    Negozi
    Caseificio montano Vorderkaser
    Senales, Val Venosta

    Salendo la stretta Val di Fosse/Pfossental si arriva al maso e caseificio montano Vorderkaser (1693 m s.l.m.). Il maso, composto da diversi edifici, risale al XIII secolo, ma in seguito a valanghe e rifacimenti nulla è rimasto del nucleo originario; l'edificio conserva comunque un aspetto arcaico. Oggi la famiglia di Richard Kofler gestisce il maso, una trattoria e il caseificio montano, offrendo visite guidate.

    Negozi
    Capriz Formaggi di alta Quota
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Immergetevi nelle stupefacenti trasformazioni del latte e gustatene i deliziosi risultati. Capriz è molto più di un formaggio artigianale di altissima qualità dell'Alto Adige. Capriz è un mondo unico, che combina sapientemente caseificio, museo del formaggio, shop e bistro, per regalarvi un’esperienza indimenticabile, da vivere con tutti i sensi.

    Negozi
    Vettererhof
    Lana, Merano e dintorni
    Il Vettererhof si trova a Lana. Oggi, nei frutteti della tenuta crescono diverse varietà di mele. Da 10 anni, su un campo dedicato, vengono coltivate anche antiche varietà di mele e frutta a nocciolo secondo i principi della permacultura. Di recente, la vecchia cantina è stata riattivata e ogni anno vengono vinificate le uve della varietà Piwi Souvignier Gris coltivate nel vigneto di casa.

    Nella bottega agricola è possibile acquistare i vini della tenuta.
    Negozi
    Latteria Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni

    La Latteria di Lagundo propone a tutti gli amanti dei latticini, grandi e piccoli, un invitante assortimento di formaggi saporiti, latte e panna fresca, burro di qualità e genuino formaggio quark.
    Tutto della migliore qualità e con un inconfondibile sapore naturale. Non solo gli abitanti del posto ma anche gli ospiti in vacanza apprezzano il nostro impegno e il prelibato assortimento dei nostri prodotti lattiero-caseari; ogni giorno con i nostri prodotti freschi riforniamo oltre quaranta negozi a Merano e dintorni.
    Vi invitiamo a conoscere più da vicino le nostre prelibatezze.
    Registrazione richiesta all'ufficio del turismo.

    Negozi
    Maso Storico e biologico Oberniederhof
    Senales, Val Venosta

    Il Maso Oberniederhof è un maso storico protetto in Val Senales (700 anni, 1500 m s.l.m altitudine). La Famiglia Tappeiner offre ai ospiti una varietà di prodotti biologici della loro produzione. Il motto della fattoria recita è: "Mantenersi con una sana alimentazione".

    La famiglia Tappeiner si è specializzata nell'allevamento e nella custodia di antiche razze di animali da fattoria meritevoli di protezione o a rischio di estinzione. L'Oberniederhof è una Fattoria dell'Arca riconosciuta e membro della G.E.H. (Società per la Conservazione delle Razze di Animali Domestici e da Fattoria Meritevoli di Tutela). Allo stesso tempo, l'azienda offre una panoramica sulla storia di queste razze e sulla loro situazione attuale attraverso vivaci tour della fattoria. La carne dei bovini grigi tirolesi viene trasformata in gustosi Kaminwurzen, Bündnerfleisch e salami piccanti. Sono disponibili anche diverse confezioni di carne di bue. La preziosa carne di maiale della razza allevata al maso viene anche utilizzata per la produzione di speck. Nella botega del maso trovate inoltre infusi di erbe aromatiche e sale alle erbe ottenuti dalla miscela di erbe selvatiche presenti in natura e di erbe coltivate nell’orto del maso.

    Oltre alla vendita dei prodotti fatti in casa la famiglia Tappeiner offre ogni mercoledì e su richiesta da inizio dizembre fino a fine marzo visite guidate con degustazione dei loro prodotti fatti in casa (€ 8,50 a persona). Ulteriori informazioni e iscrizioni direttamente alla Famiglia Tappeiner.

    Negozi
    Stettnerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Il negozio agricolo Stettnerhof si trova a Völlan/Lana. Oltre ai prodotti stagionali come mele fresche e uva, vengono offerte tutto l'anno anche specialità fatte in casa, tra cui sale alle erbe, vino, aceto e chips di mela – naturalmente tutto prodotto direttamente allo Stettnerhof.

    Su richiesta, nel negozio agricolo troverete anche piccoli "cestini regalo" e confezioni regalo, perfetti per occasioni speciali o come pensiero per i vostri cari a casa.

    Carni e salumi
    Bottega al maso Oberpirchhof
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Gli animali nascono in azienda e vengono allevati in modo amorevole e adeguato alla specie, la carne viene lavorata e venduta in azienda o consegnata su richiesta.

    Il nostro assortimento: confezioni di carne di giovani bovini, agnello, maiale, varie salsicce affumicate, pancetta di fattoria, succhi di frutta, sale alle erbe.
    Negozi
    Cantina Valle Isarco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Nettari di antica tradizione in un moderno wine-shop.

    Il vino è la nostra specialità e la nostra passione e va di pari passo con il desiderio di farvi gustare, in maniera piacevole e senza complicazioni, i nostri vini di qualità.

    Ecco quindi che il nostro wine shop, nel quale potrete gustare – e acquistare –  i nostri pregiati vini, sarà per voi una piacevole sorpresa. Nel wine-shop il nostro assortimento è presentato nella sua luce migliore: l’ambiente esprime gradevoli forme architettoniche in materiali naturali, come il legno e il granito brissinese, che rispecchiano le caratteristiche più tipiche di quella terra a vocazione vinicola che è la Valle Isarco.

    Qui potrete gustare il nobile nettare sotto la guida dei nostri enologi e ottenere informazioni sulla nostra cantina, le nostre zone di coltivazione e i nostri vini. Nello shop sono a disposizione anche alcuni iPad sui quali potrete prendere visione autonomamente e in tutta tranquillità delle caratteristiche dei singoli vini e dell’organizzazione della nostra cantina.

    Il wine shop è inoltre collegato anche a un percorso storico che vi fornirà interessanti spunti sulla storia vitivinicola della nostra valle.

    La storia del vino in Valle Isarco.

    Le mura della Cantina Valle Isarco ospitano un piccolo parcours del vino che offre una interessante rappresentazione storica sullo sviluppo della viticoltura in Valle Isarco.
    La tradizione enologica locale fonda le sue radici addirittura nella preistoria, anche grazie alle peculiari caratteristiche del territorio. Il nuovo percorso espositivo offre al visitatore una rapida sintesi sullo sviluppo della produzione del vino, all’insegna della tradizione e della qualità.
    Da ammirare strumenti di epoca medievale utilizzati per la vinificazione, atti e documenti, bottiglie di vino e oggetti artistici risalenti a diverse epoche ma sempre inerenti al tema del vino. Possibile prenotare visite guidate.

    Negozi
    Eggerhof
    Aldino
    Quando l'agricoltore di montagna Nikolaus Lantschner iniziò a commercializzare le sue uova all'aperto negli anni '90, non fu un compito facile. All'inizio si trattava di convincere le persone di questo nuovo concetto di agricoltura e del prezzo più alto che ne derivava. Ma la fede dell'agricoltore di Eggerhof nell'allevamento di animali adatti alla specie e nella qualità senza compromessi ha presto dato i suoi frutti.

    Oggi il maso Eggerhof, con le sue galline ruspanti a 1.200 metri sul soleggiato Reggelberg, è un fornitore indispensabile di uova ruspanti con il marchio di qualità dell'Alto Adige.
    “Il sapore e la qualità sono ovviamente completamente diversi. Questo ha convinto molte persone e ha portato presto a un aumento della domanda”, afferma Nikolaus Lantschner.
    Negozi
    Bottega del contadino Stöckler Hof
    Lana, Merano e dintorni
    L'azienda agricola biologica Stöckler Hof si trova a Lana, direttamente sul Brandis Waalweg. C'è anche una piccola bottega agricola dove si possono trovare prodotti fatti in casa come aceto di vino rosso, chips di mela Weirouge, marmellate, uova fresche e il vino bianco biologico "Genuin". A seconda della stagione e della disponibilità, sono disponibili frutta di stagione. Anche i prodotti in feltro di lama realizzati con la lana dei propri lama fanno parte dell'assortimento.
    Negozi
    Maso Ausser Brugghof Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Dalla pianta al vasetto - 100% fatto a mano
    Ogni prodotto dell'Ausser Brugghof di Katharinaberg è davvero unico, frutto di pura artigianalità e autentica passione. Nella fattoria, il giovane agricoltore Patrick e la sua fidanzata Jana si occupano personalmente di ogni singola pianta, dalla prima piantina alla cura e al raccolto. Non utilizzano grandi macchine, ma si affidano a un attento lavoro manuale. Anche la lavorazione viene effettuata in piccoli lotti per mantenere la freschezza e la qualità ai massimi livelli. Le bacche vengono selezionate con cura: Solo i frutti migliori finiscono nei vasetti. Con un contenuto di frutta del 70%, le creme spalmabili alla frutta hanno un sapore intenso. Per preservare il colore brillante e il sapore pieno, la frutta viene sempre lavorata il più possibile fresca. Anche gli ingredienti per gli sciroppi provengono direttamente dalla natura e dalla fattoria: i fiori di sambuco sono raccolti in natura, i fiori di tarassaco sono raccolti nei prati naturali e le foglie di basilico e menta crescono nel giardino della fattoria. Il risultato: specialità uniche dal gusto genuino, fatte in casa, naturali e piene di passione. Visitate l'Ausser Brugghof e lasciatevi viziare dalle prelibatezze prodotte con amore! Jana e Patrick non vedono l'ora di farvi conoscere il loro mondo di sapori e delizie!
    Negozi
    gustAhr
    Valle Aurina, Valle Aurina

    Birra artigianale dall'Alto Adige – Un'esperienza di gusto dalla Valle Aurina
    Scopri birre uniche, dal carattere inconfondibile, prodotte con passione e maestria artigianale. Le nostre birre:

    • A Zirbans: Birra frizzante e luppolata, prodotta al 100 % con orzo maltato altoatesino, arricchita da un'inconfondibile nota di pino.

    • A Hellis: La nostra birra principale – dal gusto armonico di malto e pregiato luppolo aromatico bavarese.

    • A Goldans: Una birra weiss rinfrescante, corposa con un sapore intenso e un leggero aroma fruttato.

    • A Kupfrans: Una birra Märzen con un corpo robusto, un piacevole aroma di luppolo e una leggera amarezza.

    Vivi la varietà della nostra arte brassicola con una visita guidata e una degustazione – su richiesta.

    Goditi la birra della Valle Aurina – autentica, fatta a mano, unica!

    1 2 3 4 5 6 7 8 9