Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori a chilometro zero

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Hilburgerhof - bottega contadina
    Scena, Merano e dintorni

    Volete coccolarvi con frutta fresca, autentico vino sudtirolese di produzione propria, composte di frutta, succhi e sciroppi?

    Allora visitateci nella nostra bottega contadina dove troverete una vasta gamma di frutta maturata al sole e ricca di vitamine, quale diverse varietà di mele, ciliegie, albicocche, prugne, pesche, nettarine, more, lamponi, uva, mirtilli, ecc. trasformati in prodotti genuini e di alta qualità.

    Visite guidate

    Visite guidate dei nostri frutteti e vigneti con successiva degustazione dei nostri prodotti aziendali e merenda nella nostra cantina dei vini. Appuntamenti su richiesta! Quota di partecipazione € 15,00 a persona (minimo 5 partecipanti). 

    Distillerie
    Whisky Distilleria PUNI
    Glorenza, Val Venosta

    Il Whisky ha bisogno di tempo. L’invecchiamento del Whisky avviene in bunker militari della Seconda Guerra Mondiale. L’obiettivo è produrre tre tipi di qualità. Una parte viene invecchiata in botti di Bourbon provenienti dagli Stati Uniti, un’altra in botti di Marsala provenienti dalla Sicilia e la terza in botti di vini speciali dell’Alto Adige. Amanti del Whisky di tutto il mondo dal 2015 potranno perciò godersi i nobili Single Malt di PUNI, che non vogliono essere semplicemente un’imitazione dell’originale scozzese, ma intendono includere proprio le specificità del territorio altoatesino e italiano.

    Visite guidate: www.puni.com/it/visite-guidate/

    Negozi
    Lahnhof
    Valle di Casies

    A 1.300 m di altitudine a S. Martino, immerso nella natura della Val Casies, il Lahnhofè un maso dove il rispetto per gli animali e la qualità alimentare sono al primo posto. Da generazioni la famiglia Hintner si dedica all’allevamento all’aperto e alla produzione di uova fresche e miele naturale. Le galline godono di ampi spazi verdi, aria di montagna e fino a 13 ore di sole al giorno, mentre le api trovano nettare sui prati alpini in fiore.

    Nel punto vendita del maso puoi acquistare uova fresche e miele direttamente dal produttore – un pezzo autentico di Alto Adige per la tua tavola!

    Bevande
    Bottega del contadino - pelleterie Pobitzer
    Malles, Val Venosta

    Da quattro generazioni la famiglia Pobitzer lavora e raffina pelli e peli. Prodotti di pelle vendono in diverse forme (borse, cinture ecc.).

    Alimentari del contadino della zona e dell’Alto Adige. Qualità e tradizione è importante. Prodotti della natura che diventano raffinate con cura.

    Negozi
    Hochzirm
    Campo Tures, Valle Aurina
    Nella manifattura del Hochzirm ingredienti di prima qualità vengono trasformati in piccole delizie. In ogni fetta di speck c’è tutta la nostra passione. Bontà genuine, create con amore. Nella bottega del nostro maso trovate salsicce, salumi e speck prodotti con la carne dei nostri animali. Le nostre piccole delizie sono anche un gustoso souvenir da regalare a chi si vuol bene. 
    Negozi
    Pescicoltura Schiefer
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni

    Nel nostro negozio è possibile acquistare ogni giorno specialità di pesce appena macellato, filettato e affumicato. Abbiamo anche un'ampia selezione di pesce fresco di mare. L'alta qualità è il nostro obiettivo primario. La lunga esperienza nell'allevamento di trote, l'acqua della nostra sorgente e di un torrente di montagna sono i migliori presupposti per questo. Godetevi il pesce sano !

    Negozi
    Caseificio Englhorn
    Malles, Val Venosta

    Prodotto: formaggio. Il casaro crea 3 tipi differenti di formaggio: l’Arunda, formaggio a pasta molle, il Tella, formaggio semistagionato da taglio ed il Rims, formaggio stagionato. I nomi dei formaggi derivano dalle cime del gruppo montano Sesvenna: le cime Arunda, Tella ed il Piz Rims.
    Durante i mesi estivi gli animali sono sulle malghe e la produzione di formaggio nella fattoria a valle si interrompe.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Destilleria biologica Steiner
    Malles, Val Venosta

    Bio distilleria

    Distillati squisiti con tanta passione

    Quella di utilizzare e trasformare i prodotti del territorio è stata da sempre la passione di Friedrich Steiner. Dal 2006 ha raggiunto a disciplina regina della trasformazione: la distillazione della grappa. Nella distilleria biologica di qualità trovate liquori e grappe selezionati, prodotti di frutti di coltivazione biologica o raccolta nei boschi, provenienti dal nostro territorio.

    Nel tempo si è sviluppato un vasto assortimento: 13 grappe di frutta di alta qualità e specialità per esempio: la pera Pala, le albicocche Venostane. Otto grappe di vitigni locali come Gewürztraminer, Merlot o Lagrein. 14 liquori nobili dai frutti più selezionati e da bacche speciali, come il prugnolo.

    I distillati e i liquori del signor Steiner sono già stati premiati varie volte alla "Destillata", un fatto che sottolinea la qualità dei prodotti. Potete costatare voi stessi la qualità dei distillati nel Bio Hotel Panorama (anche durante una degustazione o provando il menu coi distillati).

    Visite guidate ogni lunedì alle ore 21.15 nel Bio Hotel Panorama su prenotazione.

    Negozi
    Noàl Azienda Agricola Biologica
    Salorno, Strada del Vino

    Noàl Biodiversità dal parco naturale.

    Fondata nel 2014 nella frazione di Pochi, presso Salorno.

    Noàl è una piccola azienda a conduzione familiare, situata a 500 m s.l.m. nel Parco naturale Monte Corno, ai confini con il Sentiero del Dürer. È specializzata nella coltivazione di piante officinali, erbe selvatiche, ortaggi e piccoli frutti, tra cui dente di leone (tarassaco), ortica, piantaggine, aglio orsino, menta, melissa, calendula, fiordaliso, monarda, malva, sambuco, timo, rosmarino, origano, basilico nero, per citarne solo alcuni.

    Tutti i prodotti, provenienti da coltivazione biologica controllata, vengono trasformati in infusi di erbe, fiori eduli, sali aromatici, sciroppi, alle erbe e ai fiori, confetture, frutta secca, cuscini aromatici, saponette, cosmetici e integratori.

    Gli infusi di erbe e i fiori eduli portano il Marchio di Qualità Alto Adige.

    I prodotti si possono acquistare a Salorno, presso  "il Mazzolino",  in vari mercati settimanali e online.

    www.organicnoal.com

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Maso Egghof
    Tubre, Val Venosta

    Delizie direttamente dal maso:

    Prodotti: formaggi freschi di capra

    Negozi
    Tschauphof
    Montagna, Strada del Vino
    Il maso “Tschauphof” si trova a 450 m di altitudine, nella soleggiata Bassa Atesina. Qui crescono molti frutti e bacche, che nel maso vengono trasformati in deliziose confetture, salse e sciroppi. Allo “Tschauphof” si produce anche prezioso miele. “Le api sono importanti per la natura e l’ambiente e producono miele della migliore qualità”, sottolinea l’appassionato agricoltore e apicoltore Klaus Jageregger.
    Distillerie
    Distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Produzione di bevande spiritose di vari tipi di frutta come pere e prugne, sorbo, lampone, albicocca, ecc.

    Visite guidate con degustazione:
    Ogni giovedì alle ore 17.00 – È richiesta la prenotazione.
    Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    Prenotabile online sotto:

    Distillerie
    Destilleria privata Weberhof
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta

    Nella manifattura Weberhof la passione per il vecchio artigianato è da sempre una caratteristica di famiglia. Il Weberhof si trova nel piccolo paesino Colsano, nel cuore della Val Venosta. I nostri cuori battono per la natura e la tradizione: due "ingredienti" che troverete anche nei nostri distillati fatti in casa e nei nostri cesti fatti a mano

     

    Negozi
    „Gsund versorgt” – naturalmente fatto in casa
    Tesimo, Merano e dintorni

    „Gsund versorgt” – naturalmente fatto in casa,

    fino a esaurimento scorte

    Coltiviamo verdura e frutta stagionale e regionale, puntando sulla qualità anziché sulla quantità. Nel nostro negozio agricolo trovate uova da galline felici, verdura, frutta e i nostri prodotti lavorati nel modo più naturale possibile

    Alimentari
    Kirnig Südtiroler Edelpilze
    Aldino
    Per mettere in piedi un progetto del genere, i due Regglberger sapevano di dover essere forti e vigorosi, “kirnig” come si suol dire nel dialetto locale. E sotto l’occhio vigile dei due innovativi agricoltori, oggi al maso “Hof im Thal” crescono altrettanto vigorosi funghi nobili dell’Alto Adige, coltivati nel fienile dell’azienda agricola appositamente adattato.
    Alimentari
    Unichhof
    Aldino

    Prodotti contadini di Qualitá del Gallo Rosso (Pane, Frutta da spalmare, Sciroppo)

    Negozi
    Torgglerhof - Distilleria
    Scena, Merano e dintorni

    Antiche mura di pietra, inferriate in ferro battuto, una ripida scala – una distilleria.

    Il Torgglerhof è un azienda frutti- e vitivinicola. È un maso storico e una dimora di vacanze. E dal 2016 è anche la prima distilleria artigianale agricola di Scena. Nella “stanza di ferro”, un tempo adibita a prigione, aleggia un nuovo spirito che dà vita a nobili grappe e pregiate acquaviti.

    Nobili, pregiati, legati alla tradizione e alla propria terra: nella distilleria del Torgglerhof frutti selezionati con cura, coltivati nei fertili terreni dei dintorni, vengono trasformati in distillati di prima qualità, la cui pienezza e intensità di aromi si concentrano nella bottiglia ed esplodono sul palato.

    Un’esperienza speciale in un luogo altrettanto speciale.

    Distillerie
    Gaudenz Distilleria & Azienda Vinicola
    Parcines, Merano e dintorni
    Due generazioni, quattro mani, un team. Dalla fioritura al raccolto, mamma Christine e il figlio Felix danno forma alla loro visione di una viti- e frutticoltura portata avanti con passione. Nella cantina, Felix trasforma l’uva selezionata con cura in vini di carattere. Nella distilleria, Christine produce acquaviti dal gusto pieno e avvolgente. Tenuta o distilleria, qui gioia e passione regnano sovrane! Impregnano l’aria, i profumi e i sapori.

    Vendita diretta: aperta da Pasqua a Ognissanti, dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 19:00 e anche su appuntamento. (348 7341463)
    Negozi
    Bottega del Maso Pittola
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dall’inizio del 2025, il nostro assortimento è disponibile direttamente nella nostra fattoria – con un comodo self-service. Per chi preferisce pagare in contanti, ricevere consigli personalizzati o semplicemente scambiare quattro chiacchiere: ogni venerdì, dalle 15 alle 18 o su appuntamento telefonico, siamo a disposizione nel nostro negozio! E se volete visitare la fattoria, saremo felici di mostrarvi dove vivono i nostri animali.
    Negozi
    Bruggerhof
    Cermes, Merano e dintorni

    Il Bruggerhof si trova in mezzo a frutteti e vigneti. Grazie alla sua posizione collinare, si ha una vista meravigliosa su Merano, sulle montagne circostanti e sull'intera valle dell'Adige. La famiglia Gamper gestisce il Bruggerhof da oltre 100 anni. Dopo una lunga passione per la produzione di liquori nel 2020 hanno iniziato a venderli. Nell'ex fienile, che è stato convertito in una sala di degustazione, è possibile gustare i liquori fruttati e aromatici previo accordamento telefonico.

    Distillerie
    Distilleria privata Lahnerhof
    Cermes, Merano e dintorni

    Nel suo maso Lahnerhof, Mathias Lamprecht gestisce una distilleria artigianale che produce eccellenti acquaviti di frutta.

    L’edificio del maso, sottoposto a tutela, risale al XII secolo ed è di proprietà della famiglia Lamprecht da ormai più di 100 anni. Un attento intervento di restauro e ristrutturazione ha permesso di trasformare la vecchia lavanderia della casa nell’odierno locale distilleria dove i frutti coltivati nei campi vengono trasformati in pregiate grappe e acquaviti.   

    All’interno delle mura storiche si respirano ancora le tradizioni e il fascino del passato, e mentre si degustano i pregiati prodotti del maso si percepisce inequivocabilmente la passione del proprietario per il proprio mestiere.

    Su appuntamento si effettuano visite guidate e degustazioni. Il maso dispone anche di una grande cantina disponibile per feste e ricorrenze speciali.    

    Negozi
    Ristorante Bad Egart Onkel Taa
    Parcines, Merano e dintorni

    Chi si trova tra la cucina e il banco del ristorante Bad Egart può ammirare tante specialità locali nella grandissima dispensa di Janett Platino. Lei raffina le sue pietanze con le diverse erbette aromatiche raccolte dal suo orto. In più offre diverse confetture di frutta, che non si trovano nei supermercati.

    Bagni Egart - prodotti fatti in casa dal nostro orto di erbe a seconda della stagione, marmellate, confetture di frutta di tutti i tipi, chutney

    Carni e salumi
    Untermairhof - Bio Beef
    Selva dei Molini, Valle Aurina

    Scoprite il mondo della carne biologica regionale e sostenibile del maso Untermairhof in Alto Adige. Il benessere dei nostri animali è la nostra priorità principale. Per questo motivo siamo fieri di essere certificati Bioland da più di 10 anni. I nostri giovani bovini hanno un’età compresa tra i 12 e i 18 mesi. Questo si riflette non solo nel gusto della nostra carne di qualità, ma anche nell’allevamento adeguato delle nostre mucche e dei nostri vitelli. Venite a trovarci a Zösenberg e ammirate di persona lo stile di vita naturale dei nostri animali al pascolo, in alpeggio o nella stalla con un ampio recinto. Degustate la nostra carne bio del Trentino-Alto Adige direttamente al maso Untermairhof o portatela a casa per un’esperienza di gusto indimenticabile. Fair, sostenibile e regionale: scoprite la diversità dell’Untermairhof!

    Negozi
    Hieslerhof
    Avelengo, Merano e dintorni

    A 1.353 m di altitudine, sull'altopiano soleggiato di Avelengo in Alto Adige, si trova l'Hieslerhof. Qui, la famiglia Eschgfäller si dedica con passione all'apicoltura. Il rispetto per il benessere delle api e la scelta accurata di postazioni naturali garantiscono un miele di montagna puro e autentico, tipico dell'Alto Adige.

    Il nostro miele riflette i profumi e i sapori del paesaggio alpino ed è ideale come crema spalmabile o come souvenir speciale. Venite a trovarci e scoprite da vicino il mondo dell'apicoltura in Alto Adige.

    Negozi
    kOmMa5
    Naturno, Merano e dintorni

    Made in Naturno / 100% personalizzabili: i braccialetti di kOmMa5 Non tutti i braccialetti sono uguali. E i braccialetti di kOmMa5®, sono ancora più speciali degli altri. Realizzati nella manifattura artigiana di kOmMa5®, composti da strisce di cuoio disponibili in più di 30 varianti colori, possono essere personalizzati con diverse chiusure e tanti ciondoli sui quali imprimere un messaggio, un augurio, un pensiero. Comporre il proprio bracciale direttamente nel laboratorio e showroom a Naturno o sul sito komma5.com.

     

    Negozi
    Tenuta bio Zöhlhof
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Visite guidate e degustazioni vini, da maggio a novembre, martedì e giovedì alle ore 10. (Durata: 1,5-2 ore).
    E' gradita la prenotazione, tel. +0472 847 400, 335130 57 28.

    Le vigne del “ Zöhlhof” vengono coltivate seguendo principi biologici. Il Zöhlhof e le sue vigne sono posizionate su un “costone” del lato ovest della Val d’Isarco e tutte le mattine vedono sorgere il sole a circa 600 metri sul livello del mare.La terra soffice e permeabile è composta da una miscela di sabbia, ghiaia e “Klausit” e da vita ai vini: Silvaner, Aurum, Eisacktaler Gewürztraminer Specialità Coltivazione biologica Le vigne Sylvaner 45% Gewürztraminer 40% Müller Thürgau 10% Blauer Portugieser 5% e Regius .

    Negozi
    S`ladele al Tschiedererhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    Benvenuti al Tschiedererhof!

    Sui nostri campi si coltivano mele, vino, bacche, verdure e frutta varia da generazioni.

    Il negozio della fattoria, iniziato dalla nonna, è gestito con entusiasmo da questa e dalle prossime generazioni.

    Nel nostro negozio della fattoria troverete tutti i tipi di verdure di stagione, un sacco di frutta diversa, uova, marmellate e succhi di frutta.

    Non vediamo l'ora di vedervi.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9