Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori a chilometro zero

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Manifattura Bergauf
    Ultimo, Merano e dintorni

    Bergauf in Pracupola è una cooperativa sociale della Val d'Ultimo con l'obiettivo di acquistare la lana degli allevatori di pecore della valle e di lavorarla in loco promuovendo l'utilizzo di questa preziosa materia prima locale e creando posti di lavoro. Con impegno e passione si realizzano prodotti in lana pregiata come pantofole, tovagliette, cuscini, coperte e guanti.

    Negozi
    Tenuta Garlider
    Velturno, Bressanone e dintorni

    A Velturno, poco sopra Chiusa, si trova l’Azienda vinicola Garlider, che gode di una vista magnifica sulla Valle Isarco e sull’imponente mondo alpino. Christian Kerschbaumer gestisce qui con i suoi genitori, la moglie Veronika ed i figli Anna, Elisa, Philipp e Manuela l’Azienda vinicola Garlider, producendo, su una superficie vitata di 4 ettari, cinque bianchi eccellenti oltre all’unico pinot nero di tutta la Valle Isarco: Grüner Veltliner Sylvaner Ruländer (Pinot Grigio) Müller Thurgau Gewürztraminer Blauburgunder

    Pane e dolci
    Mittereggen
    San Pancrazio, Merano e dintorni

    Tutte le varietà di pane del maso Mittereggen sono accuratamente lavorate a mano con segale e farro locali. Il grano viene macinato nel mulino della fattoria. Il forno a pietra conferisce al pane e ai dolci un sapore speciale. Non vengono utilizzati conservanti o altri additivi.

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.

    Negozi
    Macelleria Nocker Walter SAS & C.
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Dal 1960 la macelleria Nocker di Dobbiaco produce specialità Pusteresi. La filosofia dell’azienda è rimasta sempre la stessa da decenni: per il cliente solo il meglio del meglio. L’antica tradizione di produrre salumi e Speck viene portata avanti con estrema cura e precisione. Nonostante l’impiego di attrezzature all’avanguardia e tecnologie innovative, le abilità artigianali sono ancora l’elemento centrale della produzione, sono qualità e gusto la garanzia del successo del prodotto proposto. Molti prodotti si basano ancora oggi su antiche ricette tramandate per generazioni.                                               

    Negozi
    Distilleria Reichneggerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Produzione e vendita di pregiati distillati, liquori, frutta secca e altri prodotti dal maso. Visite e degustazioni tutto l'anno ogni lunedì e venerdì alle ore 17.00 o su prenotazione telefonica. Vendita diretta al maso. Cell. +39 339 311 163 6 o +39 333 312 869 1. Aperto tutto l'anno.

    Negozi
    Birreria Forst
    Lagundo, Merano e dintorni

    Il visitatore che percorre la stupenda conca meranese contempla la bellezza unica di un luogo dove la natura si sposa con la sapiente mano dell’uomo, creando una rara armonia.

    Appena lasciata Merano in direzione della Val Venosta a Lagundo, sarà attirato da un complesso di costruzioni armoniose, decorate con garbo e molto buon gusto, quasi a volersi fondere con la rigogliosa natura circostante. E chi colto da curiosità si chiedesse il nome di questo “villaggio”, perché tale appare a prima vista, si sentirà rispondere “E’ la FORST”, così semplicemente. Non “fabbrica di birra”, non “birreria”, bensì “FORST”, il nome legato indissolubilmente a questa terra, simbolo di tradizione e amore per la natura, ma anche di lavoro volto a mantenere sempre altissima la qualità dei suoi prodotti. L’equilibrio perfetto tra tradizione e modernità che si completano a vicenda: questo il concetto guida dell’azienda FORST.

    Le visite guidate presso lo stabilimento di Birra FORST si tengono da giugno a settembre ogni giovedì alle ore 14.00. Per partecipare alla visita è indispensabile una prenotazione telefonica allo 0473/260111. Tra le altre cose, c'è anche uno shop, dove è possibile acquistare i souvenir.

     
    Distillerie
    Distilleria St. Urban
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Distillazione a più alto livello
    St. Urban è sinonimo di arte distillatoria di incquagliabile qualità. Presupposto essenziae per la produzione di un'acquavite di impareggiabile qualità è l'uso esclusivo di frutta di nostra coltivazione, raccolta in piena maturazione e attentamente selezionata. Ognuno dei nostri distillati, ottenuto senza aromi né zuccheri aggiunti, è pura espressione incontaminata. La nostra pregiata acquarite si distingue per una ricchezza aromatica e un'armonia del tutto particolari, acquisite durante lunghi mesi di invecchiamento.
    Distillerie
    Hanig Hof
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Dal fiore alla grappa.
     
    All'Hanig Hof, i nobili distillati vengono prodotti da diverse materie prime utilizzando un´ antico processo di distillazione. Aromi intensi e meravigliosamente profumati: il brandy dell'Hanig Hof fa venire voglia di saperne di più. Provate la qualità di Alto Adige al suo meglio.

    Molte varietà da gustare: Acquavite di mele, grappa di monovitigno, acquavite di sambuco, acquavite di mele e fiori di sambuco, acquavite di albicocche, acquavite di prugne, acquavite di lamponi, acquavite di pere, acquavite di sorba e GOLDEN tenuta in botte. 

    Al momento dell'acquisto, riceverete da noi una confezione per ogni occasione: un bel regalo per gli intenditori.
    Negozi
    Gostner Oswald
    Ultimo, Merano e dintorni
    Oswald ha scoperto da solo la tornitura del legno e trasforma ogni pezzo di legno in un elemento decorativo.

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.
    Pane e dolci
    Panificio biologico Folie
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Cereali, pane, prodotti da forno.....................................................................................................................................................

    Negozi
    Caseificio malga Gostner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Cosa non si può produrre con il latte…
    Ovviamente, il nostro, é il formaggio migliore! Ormai é molto tempo che ci esercitiamo in quest’arte cosí antica. Ma la nostra esperienza non sarebbe nulla senza il sostegno dei nostri partner piú preziosi: la nostre instancabili mucche.

    Anche l’ottima aria di montagna fa la sua parte: il caseificio della malga Gostner é situato a 1.900 metri nel Massiccio dello Sciliar nelle Dolomiti.
    Il nostro latte di malga lo lavoriamo in diversi prodotti:

    • diverse qualitá di yogurt
    • formaggio di montagna
    • formaggio grigio
    • Blütenkäse (Formaggio speziato ai fiori)
    • formaggio fresco di malga allo zafferano
    • formaggio Edelweiß (Stella alpina) Camembert
    • GOLDI il nostro formaggio morbido con “Goldmuskateller”  (moscato giallo)
    • First Summer – il nostro formaggio cremoso prodotto nelle prime settimane passate in malga.
    Negozi
    Kraedu, maso Fronigerhof
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni

    Coltivazione di erbe biologiche e produzione di miscele da infusi, sali e cuscini alle erbe, piccole composizioni decorative d'erbe e altri prodotti a base d'erbe. Il nostro negozio è aperto il martedì e giovedo dalle 16:00 alle 18:00, tranne nei giorni festivi, e a richiesta su appuntamento telefonico.

    Pane e dolci
    1° Panificio da contadino a Tesimo
    Tesimo, Merano e dintorni

    Il 1° panifico contadino a Tesimo è aperto una volta alla settimana. In quel giorno viene infornato del pane contadino, che poi può essere comprato come il miele e le mele provenienti da Tesimo.

    Negozi
    Innerleiterhof - Wine Shop
    Scena, Merano e dintorni

    Lo shop del Innerleiterhof offre vini pregiati e specialità regionali. Immerso tra i vigneti, i visitatori possono gustare i prodotti in un'atmosfera rilassata e scoprire l'autenticità dell'Alto Adige.

    Negozi
    Genussmanufaktur Walcher
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Presso il Turmbachhof di Appiano (costruito intorno al 1190 e precedentemente residenza del cancelliere del Tribunale), da nove generazioni la nostra famiglia produce e lavora prodotti alimentari che in origine provenivano dai propri orti. Da sempre, al Turmbachhof si è prodotto vino con l’uva dei poderi della famiglia. Particolare cura è stata ad esempio investita nella coltivazione di una madre d'aceto in pietra porfirica che conferiva all'aceto una speciale vitalità. Nel 1966, Alfons Walcher aprì una distilleria presso il Turmbachhof, i cui prodotti vengono venduti con successo in cinque continenti. Spinti dall’impegno per la preservazione della tradizione del buon gusto e seguendo la loro passione, nel 2017 i fratelli Walcher decisero di aprire una propria manifattura per la produzione di specialità alimenti gourmet a Caldaro. L’obiettivo del nuovo settore merceologico è di riproporre vecchie ricette con nuove tecnologie ed esprimere il gusto unico del Sud dell'Alto Adige. Per implementare questa visione, la famiglia impiega soprattutto materie prime di coltivazione biologica lavorate delicatamente, senza additivi.

    Negozi
    Batzen Bräu
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Attorno alla storica osteria Ca’ de Bezzi con le sue accoglienti Stube è sorto un vero e proprio universo dedicato alla birra:

    • il birrificio artigianale, dove nascono le squisite Batzen Hell, Batzen Dunkel e Batzen Weisse nonché birre speciali e stagionali
    • il grande Biergarten all’ombra dei faggi, dove rilassarsi sorseggiando una birra, mangiare qualcosa, divertirsi e ammirare il maestoso “Maibaum” che troneggia in mezzo al giardino
    • l’altrettanto grande Batzen Sudwerk, la cantina che ospiterà gli spettacoli teatrali della Batzen Bühne, concerti jazz, feste pubbliche e private
    • il negozio Batzen Shop dove acquistare la birra da gustare a casa – sia in fusti che nelle classiche bottiglie da 33 cl confezionate in pratici cartoni da 6 o da 12 pezzi – e tutti gli accessori per la birra
    • la Batzen Post, la rivista interna per ospiti, clienti e amici
      e molto altro ancora...

     

    Negozi
    Caseificio Patzleiner
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    A 1200 m di altezza il latte delle capre e delle mucche viene trasformato in un fantastico formaggio. Il formaggio si puó acquistare tutto l'anno nel loro punto di venditá.

    Carni e salumi
    Maso Aignerhof
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni

    Fedeli al nostro motto "sperimentare, scoprire, gustare", all'Aignerhof vi faremo vivere con tutti i sensi la vita tradizionale del maso. Scoprite i nostri animali, il nostro caseificio didattico e gustate i nostri prodotti, che realizziamo con passione e amore. Nella nostra bottega del maso, circondata dalla natura e con vista sulle montagne della Val Passiria, troverete bontà imperdibili.
    Potrete scoprire il nostro maso e il nostro caseificio didattico autonomamente oppure, su richiesta, prendere parte ad una visita guidata.
    Potete venirci a trovare a piedi (circa 15 minuti dal centro del paese di S. Leonardo) o in bicicletta (circa 5 minuti dall'incrocio della pista ciclabile della Val Passiria prima del centro del paese di S. Leonardo.)

    Prodotti: Formaggi e latticini biologici, miele e prodotti agricoli stagionali

    Negozi
    Bottega agricola Stachabroat
    Monguelfo-Tesido

    Immergiti nel mondo idilliaco del tradizionale maso di montagna e vivi l’atmosfera unica dello Stachahof. Circondato dalla natura incontaminata delle montagne altoatesine, ti aspetta un luogo di tranquillità, tradizione e scoperte. Incontra i nostri animali – dalle curiose capre ai maestosi buoi fino ai maiali tranquilli. Un’esperienza speciale per bambini e amanti degli animali! Nel nostro negozio del maso troverai una selezione di delizie fatte in casa, realizzate con passione. Prova il nostro speck saporito, le gustose Kaminwurzen, le marmellate fruttate o i preparati per pane contadino – ogni prodotto porta un pezzo di Alto Adige a casa tua. Una visita allo Stachahofè un’esperienza per grandi e piccoli. Goditi l’atmosfera familiare, scopri le nostre specialità e lasciati incantare dal panorama montano mozzafiato. Che sia una meta per un’escursione o una sosta spontanea – qui la tua vacanza diventerà indimenticabile!

    Negozi
    Apicoltura Troger Kofler
    Tesimo, Merano e dintorni

    Miele di qualità dell’Alto Adige
    Dalla grande passione per l'apicoltura la nostra azienda offre il miele già di terza generazione.
    L’ apicoltura Troger Kofler si trova nella frazione di Caprile comune di Tesimo a ca. 1200 mt di altitudine.
    Le preghiamo di chiamarci per accordare un appuntamento.

    Negozi
    Caseifico Gandhof
    Martello, Val Venosta
    Formaggi aromatici e dal gusto deciso dell'area vacanza Laces-Val Martello Alpeggi e caseifici caratterizzano da sempre il paesaggio di alta montagna della Val Venosta. La produzione di burro e formaggio sulle malghe è attestata sin dal medioevo. Fino a oggi, sulle malghe si producono latticini naturali come burro, yoghurt, formaggio fresco e panna, ma sopratutto formaggio di malga e specialità locali come il “Graukas“. Formaggi tradizionali sono prodotte presso il Gandhof in Val Martello.
    Negozi
    Apicoltura Josef Rinner - Hotel Birkenbrunn
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni

    Apicoltura Josef Rinner e famiglia

    Fascino dell'ape – dove tutti pensano al miele e alcuni ricordano il dolore di una puntura d'ape.

    Nella mia vita di apicoltore, iniziata già da bambino, ho sopportato innumerevoli punture d’ape, eppure ciò non ha diminuito l'entusiasmo per questo essere. Ora, alla sua terza generazione, la mia famiglia si prende cura dei suoi 80 alveari con molta premura. La qualità è la nostra priorità assoluta. Da noi viene raccolto solo miele maturo, poiché le api includono molte sostanze importanti per la conservazione del miele prima di ricoprire le celle di cera. Il nostro miele ha il marchio di qualità di miele scolato, ciò significa che il miele è ottenuto mediante scolatura dei favi disopercolati privi di covata o altri residui. Questa è la caratteristica più importante per un gusto e un aroma genuino.


    Varietà di miele elencati secondo i tempi di raccolta:
    • Miele fior di mele
    • Miele millefiori di primavera
    • Miele d’acacia
    • Miele tiglio e castagno
    • Miele millefiori di montagna
    • Miele di rododendro
    • Miele di melata
    • Miele di melata d’abete


    Altri prodotti di apicoltura:
    • propoli
    • miele di favo
    • polline d'api
    • ceralacca  
    • candele di cera d'api

     Membro dell'Associazione apicoltori dell’Alto Adige da oltre 40 anni
     Membro fondatore dell'Associazione Südtiroler Apitherapiefreunde - Amici dell’Apiterapia dell'Alto Adige

    Carni e salumi
    Wieser Rind
    Verano, Merano e dintorni

    Al Wieserhof a Verano Markus da grande valore a un allevamento basato sulla vacca nutrice. Grazie all'allevamento adeguato alla specie e all'alimentazione naturale, la carne è di qualità speciale.
    Offre dei pacchetti misti dal bovino (8 o 12kg): roastbeef, bistecca, arrosto, gulasch, carne macinata, carne da brodo, carne per lesso, salsiccia.
    Vendita solo su prenotazione!

    Carni e salumi
    Obertimpflerhof
    Verano, Merano e dintorni

    Il maso Obertimpflerhof si trova a Verano su un altitudine di 1.280m.

    Eccelente qualità della carne a causa dell'allevamento rispettoso delle esigenze dei maiali, tanto spazio per muoversi e un alimentazione naturale a base di mangimi privi di OGM.

    Prodotti: Speck, prosciutto e salami fatti in casa secondo la tradizione contadina con vendita diretta al maso.

    Franz offre su richiesta visite guidate con merenda tirolese.

    Negozi
    Caseificio Waldsamerhof
    Valle di Casies

    Il caseificio Waldsamer è considerato il più piccolo caseificio dimostrativo dell’Alto Adige – un luogo speciale dove il latte di fieno da alimentazione naturale si trasforma in deliziosi formaggi, formaggi freschi, ricotta, burro e yogurt naturali, alla frutta o da bere.
    Attualmente non si effettuano visite guidate al caseificio, ma il negozio del maso rimane aperto come sempre. Qui troverai tanti prodotti artigianali fatti con passione e materie prime locali.
    Una tappa ideale per chi apprezza gusto, tradizione e genuinità.

    Negozi
    Bottega contadina Riemerhof
    Ultimo, Merano e dintorni

    Gli sciroppi e i sali del maso Riemerhof sono accuratamente fatti a mano. La rinuncia a qualsiasi colorante ed esaltatore di sapidità è la garanzia di un prodotto naturale puro del giardino interno e del prato di montagna.

    Negozi
    Ricco di Erbe Wegleit
    Ultimo, Merano e dintorni

    Tutti i nostri prodotti vengono realizzati secondo procedimenti biologici controllati e certificati da BIOLAND. Gli ingredienti provengono esclusivamente da coltivazione propria nel nostro maso e sono integrati da erbe e fiori selvatici che noi stessi raccogliamo.

    Negozi
    Egger Schwienbacher Klara
    Ultimo, Merano e dintorni
    Lana di pecora grezza o tinta con prodotti naturali | Lavori a maglia su ordinazione

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.
    Negozi
    Linterhof - Caseificio di formaggio di pecore
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Il Linterhof si trova nel centro del paese di S. Pancrazio. 40 allegre "pecore Krainer" pascolano nella fattoria.
    Dal latte vengono prodotti diversi tipi di formaggio, yogurt e cagliata nel caseificio della fattoria.
    La fattoria è gestita secondo le linee guida biologiche (Bioland).
    1 2 3 4 5 6 7 8 9