Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Malghe a Merano e dintorni

    Impossibile fare un’escursione in Alto Adige senza terminare con una tradizionale merenda tipica di speck e formaggi. Sono numerose le malghe e i rifugi che si trovano in quota sopra le valli e che offrono una meravigliosa vista sulle montagne circostanti. Ovunque ci siano sentieri escursionistici, di solito i deliziosi punti di ristoro non sono lontani. 

    Risultati
    Malghe
    Malga Lauregno
    Lauregno, Merano e dintorni
    La malga di Lauregno (1.777 m s.l.m.) è situata nella Alta Val di Non. Da qui si gode una splendida vista sulle montagne circostanti. La malga offre torte fatte in casa e piatti tipici sudtirolesi. In estate potete incontrare il bestiame della Valle, che pascola su questi prati. La malga è raggiungibile attraverso la Val d’Ultimo oppure attraverso il Passo Palade. Dal parcheggio “Hofmahd” (in italiano Passo Castrin) si segue la strada forestale n. 28 (ca. 45 minuti). La malga è raggiungibile solo a piedi. La malga di Laurengo è il punto di partenza per l’escursione verso i punti panoramici “Monte Ori” e “Monte Pòpi” (sentiero n. 26, ca. 1 h 10 min) ed il famoso giro delle malghe nel gruppo delle Maddalene (sentiero n. 26 + 114, ca. 3 h 50 min) al confine tra l’ Alto Adige ed il Trentino.
    Malghe
    Malga Hirzerhütte Tallner Alm
    Scena, Merano e dintorni
    Malga Hirzerhütte Tallner Alm (1983 m) Punto di partenza: stazione intermedia della funivia Hirzer ¦ stazione a monte della funivia Hirzer ¦ seggiovia Grube Numero del sentiero: 4+8+40 ¦ 40 ¦ 8a+40 Dislivello: 580 m ¦ 20 m ¦ 180 m Tempo di percorrenza: 2 ore ¦ 15 minuti ¦ 1 ora Grado di difficoltà: medio ¦ facile ¦ facile Orario d'apertura: metá maggio - inizio novembre Giorno di riposo: sabato Percorso adatto a passeggini e carrozzine - pernottamento - parco giochi
    Malghe
    Malga Wanseralm
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Wanseralm (1640 m) - "Malga dell'anno 2021" Punto di partenza: Valtina, parcheggio maso Wanserhof Numero del sentiero: 14 o 15+12+15+14a (Jägersteig) Dislivello: 200 m o 400 m (ascensione) 170 m (discesa) Tempo di percorrenza: 1 ora o 2 ore Grado di difficoltà: facile o medio Orario d'apertura: giugno - settembre Giorno di riposo: nessuno Percorso adatto a passeggini e carrozzine (su sentiero n° 14) - parco giochi
    Malghe
    Malga Untere Gostalm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Untere Gostalm (1854 m) Punto di partenza: strada del Passo Rombo, ponte "Schneebergbrücke" Numero del sentiero: 32 Dislivello: 200 m Tempo di percorrenza: 45 minuti Grado di difficoltà: facile Orario d'apertura: metà giugno - fine settembre Giorno di riposo: nessuno Percorso adatto a passeggini e carrozzine - parco giochi
    Malghe
    Malga Leadner
    Verano, Merano e dintorni
    La malga Leadner Alm si trova a 1530 mt. di quota al centro della zona turistica ed escursionistica del Tschöglberg sopra Avelengo-Merano. La malga ha un grande prato ed in inverno una pista di slittini per i bambini. La malga Leadner Alm si può raggiungere dal 1 novembre fino al 1 aprile con la macchina. Da aprile fino a novembre raggiungibile solo a piedi. Parcheggio sopra l'albergo Grüner Baum.
    Malghe
    Malga Wiedler Alm
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Wiedler Alm sotto la Piccola Punta di Monte Croce o Lago Malo, direttamente sull'Alta Via della Val Passiria. Malga Wiedler Alm (2170 m) Punto di partenza:Stulles, parcheggio Rafein |Stulles | Passo Giovo, tornante romana Numero del sentiero:16+15 | 16+16a+16b+16+15 |12a+12+15 Dislivello:632 m | 980 m 465 m in salita 260 m in discesa Tempo di percorrenza: 2 h | 3,5 h | 2,5 h Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura: metà giugno - metà ottobre Giorno di riposo: Solo in caso di maltempo
    Malghe
    Malga Schneid Alm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Schneid Alm (2159 m) Punto di partenza: Plan Numero del sentiero: 6a Dislivello: 560 m Tempo di percorrenza: 1,5 ore Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura: fine giugno - fine settembre Giorno di riposo: nessuno Ogni giorno, colazione alpina con prodotti regionali (è richiesta la prenotazione anticipata), cucina tradizionale
    Malghe
    Schusterhütte
    Ultimo, Merano e dintorni
    Dopo un'escursione alla Schusterhütte, sarete ricompensati con una magnifica vista panoramica sulle montagne circostanti e con piatti tradizionali alpini.
    Malghe
    Malga Vöraner Alm
    Verano, Merano e dintorni
    La malga di Verano è una delle più belle ed ospitali malghe dell'Alto Adige. Offre agli escursionisti una spettacolare vista panoramica sulle montagne circostanti. Le nostre specialità: il gustoso arrosto di montone e lo squisito strudel di mele.
    Malghe
    Malga Revó
    Proves, Merano e dintorni
    Punto di partenza: parcheggio Pra del Signore, Lauregno (1.786 m), percorso escursionistico: n. 8, tempo di percorrenza: 20 min, punto di arrivo: Malga Revó, dislivello: 121 m, difficoltá: facile
    Malghe
    Ausser Schwemmalm
    Ultimo, Merano e dintorni
    Malga Außerschwemmalm (2.142m). Alla Außerschwemmalm si arriva percorrendo diversi sentieri, uno piú incantevole dell'altro. Da noi godrete una stupenda vista panoramica sul paesaggio montano della Val d'Ultimo. La zona circostante la Schwemmalm é ideale per gli appassionati di mountainbike. Cucina calda con squisiti piatti tradizionali ad ogni ora. Per i bambini c'é un bellissimo parco giochi e tutto lo spazio che vogliono per scatenarsi.
    Malghe
    Ristoro Flecknerhütte
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Ristoro Flecknerhütte (2100 m) Punto di partenza: Passo Giovo, tornante romana (l'ultimo tornante prima del Passo) Numero del sentiero: 12a Dislivello: 130 m Tempo di percorrenza: 30 minuti Grado di difficoltà: facile Orario d'apertura estivo: giugno - fine ottobre Giorno di riposo: Mercoledì Orario d'apertura invernale: dicembre - Pasqua Percorso adatto a passeggini e carrozzine - pernottamento - parco giochi Colazione al sogere del sole dalle ore 06.30 - 07.00 (prenotazione richiesta entro il giorno precedente)
    Malghe
    Malga Kirchsteiger
    Avelengo, Merano e dintorni
    La malga Kirchsteiger è situata vicino alla stazione a valle della seggiovia per il piccolo Mittager nel centro escursionistico di Merano 2000 ed è punto d'inizio per belle escursioni. Cucina casereccia, possibilità di pernottamento.
    Malghe
    Gompm Alm - malga
    Scena, Merano e dintorni
    Adatto ai cani, cucina altoatesina, adatto agli escursionisti e ai ciclisti (stazione e-bike e kit di riparazione), prato per prendere il sole, ...
    Malghe
    Rifugio Mittager
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il rifugio Mittager è situato a 2260m in posizione molto tranquilla con meravigliosa vista panoramica sulle Dolomiti. Offre piatti tipici tirolesi.
    Malghe
    Rifugio Parete Rossa
    Avelengo, Merano e dintorni
    La meta preferita delle vostre escursioni per famiglie, giovani ed anziani.
    passeggiate ed escursioni, fermatevi e rilassatevi. Escursioni facili per famiglie ed anziani. Grande terrazza soleggiata - ampio parco giochi. Piatti tipici della casa - scelta di torte fatte in casa e gelati. Su prenotazioni siamo aperti anche alla sera.
    Organizziamo eventi feste di compleanno, incontri famigliari e altre ricorrenze.

    Aperto tutto l'anno.

    Malghe
    Family-Alm Gampl
    Lana, Merano e dintorni
    Buon appetito alla malga Gampl al Monte San Vigilio! Non perdetevi i nostri tipici piatti di malga, le specialità sudtirolesi, i dolci e dessert fatti in casa e i piatti preferiti dai bimbi! Mangiare, bere, festeggiare e divertirsi insieme alla famiglia e gli amici. A 1700 m di altezza potete gustare le nostre specialità tipiche, sia d'estate che d'inverno. Da soli, in compagnia o in gruppo, à la carte, a menù fisso, secondo i gusti individuali o a buffet: troviamo la soluzione perfetta per ognuno di voi. Parco giochi recintato per bambini piccoli, mini zoo - zona relax per i genitori - cani ammessi.
    Malghe
    La Malga Taser
    Scena, Merano e dintorni
    Particolarità: particolarmente adatto ai bambini! Grande e nuovo parco giochi e stanza con giochi per le giornate più fresche, piatti privi di lattosio e glutine (su richiesta), prodotti regionali, menu per bambini
    Malghe
    Malga Manzara (Stierberg)
    Proves, Merano e dintorni
    Diamo valore ai prodotti regionali e stagionali, che vengono trasformati in piatti tradizionali. Usiamo principalmente verdure del nostro orto e carne del nostro maso. Il latte delle nostre mucche alpine viene trasformato in yogurt, formaggio e burro. Punto di partenza: Proves (1.405 m), percorso escursionistico: n. 19, punto di arrivo: Malga "Stierberg Alm", tempo di percorrenza: 1h 30 min, dislivello: 491 m difficoltá: facile
    Malghe
    Malga Kaserfeld
    Ultimo, Merano e dintorni
    Punto di partenza: fermata dell'autobus S. Gertrude, percorso escursionistico: n. 143, punkto di arrivo: malga "Kaserfeld Alm", tempo di percorrenza: 1h 50 min, dislivello: 563 m, difficoltá: facile
    Malghe
    Malga Oberglanegg Alm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Oberglanegg Alm (2060 m) Punto di partenza: strada del Passo Rombo, parcheggio malga Oberglanegg Alm ¦ parcheggio malga Seeberalm Numero del sentiero: 43a ¦ 20 Dislivello: 40 m ¦ 150 m Tempo di percorrenza: 10 minuti ¦ 30 minuti Grado di difficoltà: facile Orari d'apertura: fine maggio/inizio giugno - ottobre Giorno di riposo: nessuno Percorso é adatto a passeggini e carrozzine (dal parcheggio Oberglanegg) - parco giochi
    Malghe
    Malga Farmazon Alm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Farmazon Alm (1886 m) Punto di partenza: parcheggio Außerhütt ¦ Plata Numero del sentiero: strada forestale (nessun n° di sentiero) ¦ 10 Dislivello: 430 m ¦ 760 m Tempo di percorrenza: 1 ora 20 minuti ¦ 2 ore 15 minuti Grado di difficoltà: facile ¦ medio Orario d'apertura: inizio giugno - fine settembre Giorno di riposo: giovedì Percorso adatto a passeggini e carrozzine (da parcheggio Außerhütt) - parco giochi Disponibile solo per telefono, via WhatsApp!
    Malghe
    Malga Egger-Grub-Alm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Egger-Grub-Alm (1943 m) Punto di partenza: Stulles, parcheggio Hochegg ¦ Passo Giovo, tornante romana ¦ Bivio Corvara Numero del sentiero: 14+14b ¦ 12a+12+15+14 ¦ 26+14b Dislivello: 300 m ¦ 400 m (ascensione) 450 m (discesa) ¦ 500 m Tempo di percorrenza: 50 minuti ¦ 5 ore ¦ 1 ora 45 minuti Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura estivo: metà maggio - inizio novembre Giorno di riposo estivo: mercoledì Orario d'apertura invernale: inizio dicembre - fine marzo Giorno di riposo invernale: lunedì, martedì, mercoledì (durante le vacanze nessun giorno d. rip.) (Su richiesta aperto anche per gruppi di sera e negli altri giorni della settimana) Percorso adatto a passeggini e carrozzine (da Stulles)
    Malghe
    Malga Lazins Alm
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Malga Lazins Alm (1860 m) - "Pura qualità in montagna" Punto di partenza: Plan Numero del sentiero: 24 o 8 Dislivello: 250 m Tempo di percorrenza: 1 ora Grado di difficoltà: facile Orario d'apertura estivo: metà maggio - ottobre Orario d'apertura invernale: novembre - Pasqua Giorno di riposo: nessuno Percorso adatto a passeggini e carrozzine - parco giochi
    Malghe
    Gasteiger
    Lagundo, Merano e dintorni
    Situato in mezzo a prati e boschi, offre un panorama unico di Val d'Adige, le Dolomiti e la Val Venosta con il gruppo dell'Ortles.
    Malghe
    Malga Innerfalkomai
    Ultimo, Merano e dintorni
    Punto di partenza: S. Elena (1.535 m), percorso escursionistico: n. 8, punto di arrivo: Malga "Innerfalcomai", tempo di percorrenza: 2h 20 min, dislivello: 649 m, difficoltá: facile
    1 2 3