Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Merano e dintorni

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    IDM - visite guidate nei meleti
    Il paese delle mele - guida a Plaus
    Naturno, Merano e dintorni
    Golden Delicious, Gala, Granny Smith oppure meglio Kanzi, Yellow e Ambrosia? Dall’oro luccicante al rosso porpora al verde: la mela altoatesina è ricca di nomi, sapori e colori. Anja Ladurner Vi avvicinerà al frutto principale del nostro paese. La guida esperta Vi porterà nei campi del maso “Auenheim” e Vi spiegherà tutto sui metodi di coltivazione. Di seguito ci sarà una piccola degustazione.
    18 marzo, 2025 - 18 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione notturna alla cascata di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni
    Questo tour straordinario offre non solo un'indimenticabile esperienza nella natura, ma anche numerosi benefici per la salute. L'aria fresca notturna e il movimento delicato rafforzano il sistema immunitario, mentre l'aria pura di montagna, la cui alta qualità è stata confermata da studi dell'Università Tecnica di Monaco Baviera, è particolarmente benefica per le vie respiratorie. Il rumore rilassante della cascata e l'atmosfera notturna promuovono il recupero mentale e la riduzione dello stress. La salita moderata supporta delicatamente il cuore e la circolazione. Inoltre, la combinazione di movimento e aria fresca può influenzare positivamente il metabolismo e aiutare ad alleviare i disturbi metabolici. Non da ultimo, l'attività notturna nella natura può migliorare l'umore e regolare il ritmo sonno-veglia, il che può essere particolarmente utile per la depressione stagionale. Un toccasana per i polmoni, un balsamo per l'anima e i sensi. Il movimento dosato combinato con un'esposizione mirata al clima e una guida esperta per l'allenamento di resistenza e termoregolazione portano al rilassamento e al recupero, ma anche al rafforzamento e al potenziamento del sistema immunitario. L'escursione notturna di circa due ore conduce dal centro di Parcines attraverso frutteti e boschi di latifoglie fino all'impressionante Cascata di Parcines. Il percorso copre circa 430 metri di dislivello.
    09 aprile, 2025 - 22 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Guida "L'altare di Schnatterpeck" nella chiesa parrocchiale
    Lana, Merano e dintorni
    Guida "L'altare di Schnatterpeck" nella chiesa parrocchiale Lana di Sotto. La chiesa parrocchiale di Lana di Sotto, eretta al posto di una chiesa in stile romanico molto più antica, fu consacrata nel 1492. Di particolare Interesse artistico è l'altare gotico di Hans Schnatterpeck: figure in legno, di cui alcune in Grandezza naturale; l'altare raggiunge un'altezza di 14,10 m; è l'altare gotico più grande di tutta la zona delle Alpi.
    22 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Famiglie
    Challenge Lana - il grande diserbo!
    Lana, Merano e dintorni
    Quale é la Challenge? Insieme ripuliremo i bordi di strade, vicoli e marciapiedi dalle erbaccee contribuiremo a evitare l'uso di diserbanti. Ogni contributo è importante: partecipate e date l'esempio per il nostro ambiente! Quando? 8, 9 & 10 maggio 2025 Dove? In tutto il territorio comunale di Lana Il vostro impegno sarà premiato! Una giuria premierà i più diligenti. Saranno inoltre messi in palio grandipremi per tutti i partecipanti. Info & condizioni di partecipazione: www.comune.lana.bz.it Insieme rendiamo il nostro paese ancora più bello!Partecipa anche tu - contiamo su di te! Un'iniziativa della Commissione per la tutela dell'ambiente del Comune di Lana8, 9 & 10 MAGGIO 2025
    08 maggio, 2025 - 10 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane degli asparagi nei ristoranti a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Già gli antichi Greci, Romani ed Egizi conoscevano l'efficacia dell'asparago. Durante le settimane degli asparagi gira tutto intorno a questo prelibato ortaggio. Alcuni ristoranti offrono durante questo periodo specialità a base di asparagi composti con tanto gusto e ideati con fantasia. » Ristorante Apollonia +39 0471 155 0562 » Ristorante Pizzeria Figl +39 0471 678 941 » Ristorante Albergo Jäger +39 0471 678 605 » Ristorante Pircher +39 338 17 58 118 » Ristorante Hotel Zum Rosenbaum +39 0471 678 636 » Ristorante Pizzeria Sandlstübele +39 0471 678 637 » Stachelburgkeller +39 0471 678 558
    08 maggio, 2025 - 11 maggio, 2025
    Mostre/arte
    Exsposure time - OOA open air
    Merano, Merano e dintorni
    L’associazione 00A – Center for Contemporary Photography presenta con Exposure Time la seconda edizione di fotografia contemporanea su spazi pubblicitari nel contesto urbano di Merano. Exposure Time / Tempo di esposizione è più di un semplice titolo: è un campo aperto di domande. Quanto tempo dedichiamo all’osservazione? Quanta luce può sopportare la memoria? Quando inizia la visibilità e quando diventa eccessiva? 15 artisti/e si confrontano con uno degli elementi centrali della fotografia: il tempo di esposizione, l’interazione tra luce e tempo. Le loro opere, distribuite su 27 maxi affissioni nello spazio pubblico di Merano, compongono un saggio visivo polifonico sulla luce come mezzo di percezione, come veicolo della memoria e come catalizzatore di riflessione sociale. Artisti/e partecipanti: Daniela Brugger, Günther Dichgans, Tom Eller, Werner Gasser, Massimo Giovannini, Elisabeth Hölzl, Christian Martinelli, Nicola Morandini, Letizia Molon, Viviana Perghem, Anuschka Prossliner, Marcel Rauschkolb, Andrea Salvà, Karin Schmuck, Stefan Tschurtschenthaler A cura di: Elisabeth Hölzl e Werner Gasser
    08 maggio, 2025 - 18 maggio, 2025
    Musica/danza
    Concerto della banda musicale di Scena al Vereinshaus Unterwirt
    Scena, Merano e dintorni
    La Banda Musicale di Scena e l’Associazione Turistica ti invitano calorosamente a vivere un’esperienza musicale unica! Sotto la direzione del capobanda Martin Wieser, ti aspetta un programma vario e coinvolgente – da brani tradizionali a moderni capolavori. Lasciati affascinare dalle melodie e goditi una serata ricca di musica e atmosfera. Ti aspettiamo con piacere!
    08 maggio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga a cielo aperto a Scena al Prunner Luxury Suites
    Scena, Merano e dintorni
    Ciò che rende lo yoga tanto speciale è il fatto che è adatto a tutti! Durante una sessione di zero resistance yoga, la nostra insegnante di Vinyasa yoga 200RYT, Sarah Esther Crazzolara, vi aiuterà a ricaricarvi, in una location suggestiva come la nostra terrazza sul tetto. Grazie a posizioni mirate, il corpo e la mente verranno messi in armonia tra loro, donandovi nuova linfa; imparerete anche a lasciar andare e a essere più consapevoli.
    08 maggio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Cultura
    Visita notturna al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    È il castello ancestrale dei conti von Meran in Tirolo e ancora oggi di proprietà della famiglia, che vive tra le sue mura. Intimamente legato alla storia e alle sorti del territorio, Castel Schenna è oggi uno dei castelli più interessanti dell’Alto Adige. La visita notturna in lingua italiana è solo di giovedì. Prenotazione: www.schenna-schloss.com Altre date: Da martedì a venerdì: alle ore 11.30.
    08 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cestino da picnic - maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    08 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cucina contadina: Picnic al Brünnl
    Parcines, Merano e dintorni
    Prenotate un cestino da picnic per Voi e la persona che amate o semplicemente con gli amici nella locanda Brünnl. Il picnic contiene una classica merenda con speck, salsicce affumicate, formaggi vari e burro di caseifici locali, verdure sott’aceto, carpaccio di bue, pane fatto in casa, strudel e succo. Prenotazione entro il giorno precedente presso il ristorante Brünnl! (martedì & mercoledì giorno di riposo)
    08 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di vini e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
    Marlengo, Merano e dintorni
    Da aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l'arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è “giovane e dinamico” – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca.
    08 maggio, 2025 - 06 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Mostra: I viaggi del futuro
    Merano, Merano e dintorni
    A partire dal 1° aprile, dedichiamo la nostra mostra nel vano scala a questo tema. Unica nel suo genere, l’esposizione propone uno sguardo visionario sugli sviluppi e sulle nuove frontiere del viaggiare nel 21/o secolo e oltre. A dare vita alle visioni sul futuro del turismo sono immagini create dall’intelligenza artificiale e illustrazioni artistiche che stimolano a riflettere e a fantasticare sulle opportunità e sulle sfide di domani. La mostra "I viaggi del futuro" propone una raccolta di brevi testi creativi e di interpretazioni artistiche di tali testi che, se da un lato sfidano la forza di immaginazione dell’osservatore, dall’altro delineano scenari futuri senz’altro plausibili. Passo dopo passo, salendo le scale che portano al castello, visitatori e visitatrici compiranno così a loro volta un viaggio in un ipotetico futuro del turismo.
    08 maggio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Esposizione d´arte "Fort und Fort träumen" - Lana in fiore 2025
    Cermes, Merano e dintorni
    Le espressive sculture in pietra e bronzo di Michael Höllrigl nei giardini del Kränzelhof rispecchiano fedelmente il suo leitmotiv “La mano sa più della testa”. Che si tratti di una natura selvaggia quasi incontaminata o di un affascinante paesaggio coltivato, i giardini simboleggiano il desiderio di paradiso: natura domata e mondi interiori sfrenati si incontrano e forse si uniscono crescendo. In un luogo caratterizzato dall’interazione tra natura e cultura, come il Kränzelhof, le cose della natura e le cose dell’arte si richiamano a vicenda in un modo che la poesia di Joseph von Eichendorff “Wünschelrute” (bacchetta da rabdomante) esprimeva in un verso immortale: “Dorme una canzone in ogni cosa, che non smette mai di sognare, ...”. Organizzazione Associazione Culturale K.art. ore 15.00-18.00 (ingresso libero) Prezzo: entrata al giardino
    08 maggio, 2025 - 12 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Conferenza: Essere in prima linea senza essere viste
    Merano, Merano e dintorni
    Florence Nightingale, l’assistenza infermieristica e la Croce Rossa. Nota come “la signora con la lanterna”, Florence Nightingale è considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna ed è stata d’ispirazione a colui che ha avuto l’idea di creare una squadra di infermieri volontari preparati, il cui operato potesse offrire un apporto fondamentale alla sanità militare: la Croce Rossa. Francesca Ferragina: co-curatrice della mostra „le donne ci sono!“, educatrice, autrice e narratrice del podcast “Storie di donne nella storia”.
    09 maggio, 2025 - 09 maggio, 2025
    Musica/danza
    Festa di primavera per bambini a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Venerdí 09 maggio, il VKE Marlengo vi invita alla festa di primavera per bambini nel parco giochi di Marlengo a partire dalle ore 14:00! Vi aspettano giochi e divertimento con il playbus del VKE, oltre a torte e caffè. Una giornata ricca di divertimento per tutta la famiglia!🌟 Il VKE Marling vi aspetta!
    09 maggio, 2025 - 09 maggio, 2025
    Degustazione
    Vino & Cultura nel Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    Nobili nettari di Bacco e 700 anni di storia. Un’accoppiata esclusiva, da scoprire e gustare in occasione di una visita guidata serale con degustazione di vini con la cantina Meran Burggräfler. La visita ad uno dei castelli più belli dell’Alto Adige avviene in compagnia di un esperto ed è preceduta dalla degustazione dei pregiati nettari prodotti da vignaioli locali nel cortile del castello. Lasciatevi incantare dallo straordinario scenario di Castel Schenna alla luce del tramonto.
    09 maggio, 2025 - 09 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Tonis Töchter - corso di cucina "cucina leggera per tutti i giorni"
    Verano, Merano e dintorni
    IN LINGUA TEDESCA Cucinare non deve essere per forza complicato. Con le ricette della "cucina leggera" di Claudia, possiamo cucinare piatti sani e benefici con ingredienti che possiamo adattare alla stagione, al nostro umore e che sono facili da preparare e cucinare. Dopotutto, vogliamo anche divertirci a cucinare nella vita di tutti i giorni. Infine, gusteremo i piatti insieme, parleremo di affari e concluderemo la settimana in buona compagnia.
    09 maggio, 2025 - 16 maggio, 2025
    Visite guidate
    Da consumatore a consumAttore
    Merano, Merano e dintorni
    Gli scontrini sono come le schede elettorali: come consumatori, abbiamo l'opportunità di contribuire a un mondo giusto, equo e sostenibile attraverso i nostri acquisti quotidiani. L'evento si concentrerà sul nostro comportamento di consumatori: esperti di vari settori daranno brevi informazioni sul loro campo di lavoro. I partecipanti saranno incoraggiati a riflettere sulle proprie abitudini di acquisto e a riconoscere e utilizzare la propria responsabilità in un contesto globale. Le strutture di potere globali e le disuguaglianze storicamente consolidate possono essere spezzate acquistando in modo consapevole. Dopo un workshop comune, ci sarà uno scambio informale con un buffet sostenibile. La settimana successiva Daniele Piscopiello vi inviterà a visitare il suo giardino del gusto.
    09 maggio, 2025 - 17 maggio, 2025
    Sport
    Settimane ciclistiche a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Scoprite la meravigliosa Val d’Adige in occasione di piacevoli tour guidati in bicicletta o avventuratevi sui ripidi percorsi di montagna in compagnia delle nostre guide MTB qualificate. Affinate la vostra guida in bicicletta con i nostri corsi professionali di tecnica. Partecipazione gratuita per gli ospiti degli esercenti soci della nostra Associazione Turistica Nalles.
    09 maggio, 2025 - 23 maggio, 2025
    Famiglie
    Festival della Fiaba
    Merano, Merano e dintorni
    "C'era una volta un... bosco!" Inaugurazione mostra di elaborati delle scuole ispirati alla PAURA, che trovi nel linguaggio espressivo e nell’ambientazione fiabesca possibilità di riconoscimento e rielaborazione trasformativa.
    09 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Aperitivo Lungo @ Luminis food & wine
    Scena, Merano e dintorni
    Voglia di iniziare il weekend con gusto? Allora l’Aperitivo Lungo al Luminis food & wine è quello che fa per te! Ogni venerdì dalle 16.30 ti aspettano tapas creative, sushi fresco e una selezione di vini e drink in un’atmosfera rilassata e accogliente.
    09 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mårtiner Dorfrunde
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    I locandieri "Mårtiner Gaudiwirte" danno il benvenuto a tutti gli ospiti e agli abitanti del luogo alla 15ª edizione della Mårtiner Dorfrunde. Per 4 venerdì sere di maggio si terranno festeggiamenti nelle locande di S. Martino. I visitatori sono invitati a girare di pub in pub. Musica per "giovani" e "vecchi", prelibatezze culinarie e il gruppo folcoristico i "Schuhplattler" fanno il giro dei locali e animano i vicoli del centro von musica dal vivo e buonumore. Ristoranti e bar partecipanti: Hotel Jager Hans, Bar Unterwirt - Kellerei Passir, Gasthaus Lamm-Mitterwirt, Psairer Beck's Platzl (solo il 30/05), Pub Forelle, Hotel Pfandleralm, Martinerhof's Brauhaus, Bar Sportzentrum I locandieri desiderano ringraziare tutti gli sponsor per il loro sostegno e la buona collaborazione. Non vediamo l'ora di assistere a serate suggestive. Fate un giro del villaggio e conoscete le locande di S. Martino.
    09 maggio, 2025 - 30 maggio, 2025
    Degustazione
    Algund Balance
    Lagundo, Merano e dintorni
    Algund Balance Salute, equilibrio ed armonia. Nel 2019, gli scienziati della Paracelsus Medical University di Salisburgo hanno scoperto, nel corso di uno studio approfondito sulla salute, che già una sola settimana trascorsa a Lagundo può migliorare significativamente il benessere fisico e mentale. Questi risultati rafforzano il nostro approccio: Algund Balance nasce proprio per valorizzare questo legame unico tra il nostro territorio, il benessere e l’equilibrio tra corpo, mente e anima. Un programma vario ci ricorderà l'importanza della simbiosi tra un corpo, una mente e un'anima sani. Sarà meraviglioso. Non vediamo l'ora di accogliervi! Un caleidoscopio di attività Quando parliamo di Algund Balance, parliamo di una celebrazione dell'armonia tra corpo, mente e spirito. Ad aprile e maggio 2025, Algund vi invita a ritrovare il vostro equilibrio interiore. Con un ricco programma di workshop settimanali, eventi esclusivi e la cornice mozzafiato del Gruppo di Tessa, vi aspetta un'esperienza indimenticabile.
    09 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Aerolectics di Belinda Kazeem-Kamiński
    Merano, Merano e dintorni
    A dare inizio al programma 2025 è Aerolectics, la prima personale in Italia dell’artista austriaca Belinda Kazeem-Kamiński, aperta al pubblico dal 16 marzo al 9 giugno. La mostra è parte del programma triennale ideato e curato da Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi che con il titolo The Invention of Europe riflette sull’idea monolitica di Europa e sulla sua costruzione narrativa: un itinerario in sei tappe (tre mostre collettive e tre monografiche) avviato lo scorso anno che si concluderà nel 2027 dedicato alle relazioni tra l’Europa e tre diversi continenti: Africa, Abya Yala (ovvero le Americhe lette in direzione decoloniale) e Asia. Aerolectics di Belinda Kazeem-Kamiński indaga, attraverso una serie inedita di lavori, le origini e la diffusione nel continente africano del sistema missionario cattolico europeo e i suoi rapporti con la contemporaneità. L’artista esplora l’intreccio tra storia e presente, guardando alle rimozioni nella memoria collettiva in particolare in relazione al contesto africano. Con un percorso multimediale e immersivo, fatto di vuoti e di pieni, di voci e di silenzi, in cui si succedono oggetti, narrazioni, suoni e immagini, Kazeem-Kamiński ripercorre e indaga l’esperienza della nerezza in Europa, percepita dallo sguardo bianco. Con un approccio autoetnografico e adottando una narrazione polifonica e multimediale Kazeem-Kamiński guarda anche al ruolo giocato dal sistema missionario in Alto Adige in rapporto a storie di diaspora africana.
    09 maggio, 2025 - 08 giugno, 2025
    Visite guidate
    Sissi Tours: Gourmet Walk Aperitivo Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In poco tempo, scopri cosa rende Merano così desiderabile e cosa sta succedendo al momento. Sorseggerai squisiti aperitivi, assaggerai stuzzichini appetitosi e ti godrai la cultura mediterranea e alpina. 4 tappe – 4 aperitivi – 4 delizie per il palato.
    09 maggio, 2025 - 13 giugno, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mostra: Gioielli unici con opali e pietre preziose
    Merano, Merano e dintorni
    Lasciatevi ispirare da gioielli unici e particolari con opali e pietre preziose. Gioielli leggeri e vivaci. Da C+J Kurzmann, l'artigianato incontra il design artistico. La studentessa di Augusto Zunin (Venezia) Christine Kurzmann presenta insieme al marito Jürgen presenta le ultime creazioni di gioielli con affascinanti e talvolta rare opali e altre pietre preziose. Da oltre 30 anni, il team, impegnato con passione, unisce l'artigianato orafo con l'immaginazione artistica. Il risultato sono pezzi unici, vibranti e perfettamente modellati, pieni di armonia e leggerezza visiva. Con la natura come modello, la fluidità dell'incastonatura, eseguita a fiamma viva, accarezza la pietra. Da Kurzmann & Kurzmann non ci sono forme costruite, ma forme vivaci e organiche con una forte espressione di naturalezza che enfatizza questa naturalezza e conferisce ai pezzi il loro carattere unico e inconfondibile. In un'intervista, Christine Kurzmann ha dichiarato: “Con i nostri tesori di gioielleria, vogliamo esprimere una certa esprimere un certo atteggiamento nei confronti della vita che tutti vorrebbero avere: leggero, spensierato, armonioso, sfaccettato. L'entusiasmo che proviamo nel creare i nostri gioielli è forse il segreto della gioia di vivere che si dice irradino. Con i suoi manufatti come “Laurin” o “La chiave della felicità”, Jürgen Kurzmann ha già attirato l'attenzione degli ambienti specializzati. La sua ultima creazione, una borsetta realizzata con una noce di cacao, corno e lapislazzuli, sta attualmente facendo scalpore. Lasciatevi ispirare.
    09 maggio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata alla mostra permanente "Verso l'acqua" - lingua tedesca
    Naturno, Merano e dintorni
    Vi invitiamo a conoscere il parco naturale in modo speciale durante una visita guidata alla mostra permanente "Verso l'acqua". Durata: 1 ora, lingua: tedesco In seguito, avrete la possibilità di visitare anche la mostra speciale "Bye bye Butterfly", interamente dedicata al tema delle farfalle.
    09 maggio, 2025 - 08 agosto, 2025