Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Merano e dintorni

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Programma settimanale
    Corso di Tecnica
    Lana, Merano e dintorni
    Vuoi essere più sicuro su strade forestali e sentieri semplici? Allora il corso standardizzato di tecnica dell' Associazione Guide Mtb Alto Adige è proprio quello che fa per te! Nel corso di base imparerai tutto ciò che è importante attraverso esercizi elaborati metodicamente. Completare il corso ti consentirà successivamente di partecipare a tutte le "tour arancioni" (difficoltà media) della nostra associazione.
    12 maggio, 2025 - 26 maggio, 2025
    tour guidati
    Fonte di energia: la foresta
    Avelengo, Merano e dintorni
    Una passeggiata nella foresta riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario e il cuore e promuove il benessere. L'istruttrice di movimento Evi vi accompagna e mostra esercizi per rinforzare la muscolatura del tronco, della schiena e delle gambe con l’aiuto di radici, muschio ed alberi – e come rilassarvi proprio. Secondo il motto: rallentare per ritrovare nuova energia. Gruppo-target: vecchi e giovani, grandi e piccoli, sportivi e coloro che lo vogliono diventare - tutti sono i benvenuti
    12 maggio, 2025 - 29 settembre, 2025
    Visite guidate
    Scoprire Lana - tour di benvenuto
    Lana, Merano e dintorni
    Scoprire Lana - tour di benvenuto. Ogni lunedì davanti all'ufficio turistico di Lana parte il tour guidato di benvenuto per gli ospiti attraverso il centro storico di Lana e presentazione degli eventi settimanali. Informazioni utili sulla zona turistica di Lana (paese, gente, escursioni, gite, visite, gastronomia, fruttti- e viticoltura ecc.) e visita guidata di vari siti e monumenti, testimoni di ben otto secoli. Christoph Gufler, autore di vari libri sulla storia e cultura altoatesina, è a disposizione per domande e informazioni, si parte per il giro dall´ufficio informazioni di Lana, ore 10.00.
    12 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Sunset-Yoga al Landpalais Goyenhof
    Scena, Merano e dintorni
    Movimenti ritmici di yoga alla luce della sera sull'Area Roof Top.... suoni, l'acqua di montagna e un po' di spiritualità montana vi arricchiranno in quest'ora... Yoga con l'insegnante Natalie Pagliara, tappetini a disposizione!
    12 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese Norbert vi guiderà alla scoperta del paese di Lagundo, raccontandovi aneddoti interessanti e illustrando le particolarità della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, del convento domenicano “Maria Steinach” e molto altro ancora. Al termine del tour, presso l’Associazione Turistica di Lagundo, si potrà interagire con una guida esperta che vi darà consigli per rendere speciale la vostra vacanza, suggerendo eventi, escursioni, gite e spiegando l’utilizzo dell’Alto Adige GuestPass Lagundo.
    12 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Degustazione
    Scopri il miele: uno sguardo dietro le quinte dell'apicoltura
    Parcines, Merano e dintorni
    Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Christian Kessler, membro dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità.
    12 maggio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Cultura
    Visita notturna al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    È il castello ancestrale dei conti von Meran in Tirolo e ancora oggi di proprietà della famiglia, che vive tra le sue mura. Intimamente legato alla storia e alle sorti del territorio, Castel Schenna è oggi uno dei castelli più interessanti dell’Alto Adige. La visita notturna in lingua italiana è solo di giovedì. Prenotazione: www.schenna-schloss.com Altre date: Da martedì a venerdì: alle ore 11.30.
    12 maggio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    LAPAKAFUN: Escursioni guidate con lama e alpaca a Verano
    Verano, Merano e dintorni
    I nostri carissimi lama ed alpaca, sono i migliori compagni per escursioni indimenticabili e garantiscono un’esperienza unica sull’altopiano di Verano. Lontano dai rumori quotidiani e distante dal trambusto offriamo delle escursioni guidate insieme a questi animali bonari, curiosi ed intelligenti. In caso di maltempo l’escursione non sarà fatta. Partecipanti limitati.
    12 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Shuttle Kreuzbrünnl - Naturns (Ritorno)
    Naturno, Merano e dintorni
    Dopo una splendida escursione sul monte tramontana di Naturno, una piccola navetta vi riporterà a Naturno. Andata e ritorno sono da prenotare separatamente. Numero di telefono dell'autista della navetta: 335 6523230 Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con museruola.
    12 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Shuttle Naturno - Kreuzbrünnl (andata)
    Naturno, Merano e dintorni
    Navetta per il monte Tramontana di Naturno - Parcheggio Kreuzbrünnl: non vi piacciono le strette e ripide strade di montagna dell'Alto Adige? Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, un minibus navetta vi porterá in modo semplice ed economico da Naturno direttamente al parcheggio Kreuzbrünnl, punto di partenza per meravigliose escursioni verso le malghe del monta Tramontana, il monte S. Vigilio o la stazione del monte della funivia Aschbach. In alternativa, una navetta vi riporterà dal parcheggio Kreuzbrünnl a Naturno. Il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente. È anche possibile portare con sé una bicicletta! Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono portati solo su richiesta e con museruola.
    12 maggio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    L’Alto Adige rappresenta la più grande area di coltivazione di mele in Europa e il più´antico vigneto della regione germanofona. Per chi ha voglia di scoprire di più sulla coltivazione delle mele in Alto Adige, apprendendo informazioni di prima mano, lo può fare durante la visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano con degustazione di diverse varietà di mele.
    12 maggio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Inspirare. Espirare. Il potere del respiro.
    Parcines, Merano e dintorni
    Che cos’è il respiro trasformativo e come può la nostra respirazione aiutarci ad allentare lo stress e ad entrare in sintonia con la nostra forza vitale? Troverete le risposte che cercate in questo workshop all’aperto dedicato alla pratica respiratoria. Dopo una breve passeggiata a piedi di circa 15 minuti e circondati da una natura incantevole, immersi nell’aria pura e accompagnati dal dolce fruscio degli alberi, la nostra insegnante di yoga ci mostra come controllare in modo consapevole la respirazione e utilizzarla per alleviare lo stress, incrementare l’energia e ritrovare la pace interiore. Che siate esperti o principianti, in questo workshop affinerete le vostre capacità, ritrovando un’intensa connessione con voi stessi. Toccate con mano il sorprendente potere del respiro, in profonda armonia con la natura.
    12 maggio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
    Parcines, Merano e dintorni
    Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
    12 maggio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
    Parcines, Merano e dintorni
    I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
    12 maggio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Meditazione nel giardino storico del podere Gaudententurm
    Parcines, Merano e dintorni
    Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano.
    12 maggio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Passeggiata panoramica Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Scoprite l'affascinante paesaggio culturale di Naturno - l´escursione panoramica é per tutti! Partecipate a una facile escursione e lasciatevi accompagnare dalle nostre guide. Apprenderete storie interessanti e retroscena storici su questo antico villaggio agricolo che si è trasformato in una fiorente destinazione turistica. Durante l'escursione di circa tre ore, con un dislivello moderato di circa 250 metri, esplorerete il paesaggio mozzafiato intorno a Naturno. Le nostre guide vi condurranno ai punti panoramici da cui potrete ammirare i pittoreschi dintorni. Scoprirete le famose rogge, i caratteristici canali di irrigazione che attraversano la regione e che hanno un ruolo importante nella sua storia. Inoltre, le nostre guide vi mostreranno anche luoghi d'interesse come castelli e chiese. Immergetevi nell'affascinante architettura e nella storia di questi edifici e scoprite la loro importanza per Naturno. Inoltre, le nostre guide vi mostreranno anche luoghi d'interesse come castelli e chiese. Immergetevi nell'affascinante architettura e nella storia di questi edifici e scoprite il loro significato per Naturno. Naturalmente non può mancare la coltivazione delle mele, strettamente legata alla regione. Scoprite la coltivazione delle mele e l'importanza di questo frutta per l'economia e la cultura di Naturno. Potrete anche avere l'opportunità di assaggiare le deliziose mele che crescono qui. Al termine dell'escursione riceverete numerosi consigli e raccomandazioni per ulteriori escursioni e gite, per sfruttare al meglio il tempo che vi rimane a Naturno. Scoprirete quali sono le altre attrazioni e attività che dovreste sperimentare prima della fine delle vostre vacanze per godere al meglio di questa incantevole regione. L'evento si svolgerá solo in lingua tedesca e italiana.
    12 maggio, 2025 - 17 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Bikeshutte Lago di Caldaro a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Conoscete già la regione vinicola attorno all’idilliaco Lago di Caldaro nel sud dell’Alto Adige? Godetevi una bellissima discesa panoramica con la Vostra bici da Naturno lungo la splendida Val d’Adige attraverso numerosi frutteti e vigneti fino al meraviglioso Lago di Caldaro. Un confortevole pullman Vi riporterà, con la vostra bici al seguito, dal Lago di Caldaro fino a Naturno. Lunghezza percorso: ca. 60 km Numero di telefono dell'autista della navetta: 335 6523230 Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con museruola.
    12 maggio, 2025 - 20 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di liquori fruttati e aromatici al maso Bruggerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Ogni lunedì, da inizio marzo a metà dicembre, immergetevi nel mondo dei liquori e vivete un'esperienza unica al Bruggerhof a Marlengo. Markus vi accompagnerà a un viaggio culinario, dove scoprirete i liquori distintivi e di alta qualità. Il Bruggerhof è situato in una posizione idilliaca, immerso tra frutteti e vigneti, con una vista mozzafiato su Merano e la valle dell'Adige. Menzionato per la prima volta nel 1579, il maso è ricco di storia e tradizione. Quello che è iniziato come un hobby è stato perfezionato da Markus in oltre 25 anni di lavoro appassionato. Supportato dal figlio Elias, che contribuisce con la sua esperienza nella gestione della cantina e nella lavorazione dei prodotti, al Bruggerhof vengono creati liquori naturali che incantano per il loro sapore inconfondibile. La degustazione si tiene nella vecchia scuderia, trasformata in una accogliente sala degustazione. In questa atmosfera unica, potrete gustare le diverse creazioni che riflettono la passione e l'impegno della famiglia Gamper. La famiglia Gamper vi aspetta con piacere! Numero limitato di partecipanti!
    12 maggio, 2025 - 15 dicembre, 2025
    Degustazione
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    12 maggio, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata sulle erbe
    Ultimo, Merano e dintorni
    L'evento si svolge in italiano solo nei mesi di luglio e agosto. Le esperte di erbe della Val d'Ultimo, Traudi Schwienbacher e Franziska Schwienbacher, vi guideranno con competenza e grande entusiasmo alla scoperta delle piante medicinali e selvatiche locali attraverso il giardino di erbe biologiche e i prati circostanti, ricchi di erbe, della nostra valle.
    13 maggio, 2025 - 13 maggio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Tonis Töchter - Tavolo per la colazione nei prati del Mandlerhof
    Verano, Merano e dintorni
    All'insegna del motto "Xsund & fein", Tonis Töchter (le figlie di Toni) vi invitano a una speciale primavera dal 26 aprile al 18 maggio. Al tavolo della colazione nei prati del Mandlerhof, potrete gustare una colazione regionale in un luogo unico. Sempre il martedì a partire da 4 persone e tempo permettendo. Iscrizione obbligatoria a info@waldbichl.com o +39 0473 278 113 Prezzo a persona € 47,00
    13 maggio, 2025 - 13 maggio, 2025
    Degustazione
    Alpin Gourmet (Psairer Langis)
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Cosa c'è di meglio che combinare escursioni e divertimento in primavera? Prendete lo zaino, indossate le scarpe da trekking e unitevi a noi in una rilassante escursione alla malga Wildschützhütte sopra di Stulles. Lasciatevi incantare dal risveglio della natura e del silenzio tranquillo e della vista molto particolare. Una volta in cima, vi aspettano prelibatezze regionali e diverse postazioni di cucina. Vivete la primavera - la combinazione perfetta di escursioni e sapori!. Tempo di percorrenza gruppo 1 (dal parcheggio Rafein): ca. 3,5 h | Dislivello: ca. 550 m in salita e 370 m in discesa Tempo di percorrenza gruppo 2 (dal parcheggio Hochegg): ca. 2 h | Dislivello: ca. 270 m
    13 maggio, 2025 - 13 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata "Masi dello scudo Passiria"
    Lana, Merano e dintorni
    Da San Martino saliamo e visitiamo il maso dello scudo “Steinhaus”, che si nota fin da lontano. L'escursione prosegue lungo il sentiero originale del “Tratlegg”, passando per diversi masi di montagna fino all’albergo "Jaufenblick”. Dopo una pausa scendiamo a San Leonardo, quindi ci dirigiamo verso sud lungo il fiume Passirio, passando per il “Sandwirt”, luogo di nascita dell'eroe altoatesino della libertà Andreas Hofer, per poi tornare a San Martino. Tempo di percorrenza: 3,5-4 ore Dislivello: 380 m Escursione facile
    13 maggio, 2025 - 13 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Un mondo d’erbe selvatiche: Escursione erboristica a Scena
    Scena, Merano e dintorni
    SOLO IN LINGUA TEDESCA! Durante una escursione nella natura primaverile, la vostra guida vi farà conoscere il mondo delle erbe selvatiche e vi spiegherà come si possono utilizzare le varie piante. Esercizi, storie, esperimenti e degustazioni rendono tangibile la conoscenza che avete imparato. Raccoglierete gli ingredienti per una deliziosa crema alle erbe e la preparerete insieme. Come souvenir porterete a casa una tintura fatta in casa.
    13 maggio, 2025 - 27 maggio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Erbalibrium: Un Viaggio tra le Erbe Selvatiche e del Giardino
    Verano, Merano e dintorni
    Erika ed Elisabeth del maso Eichernhof di Verano vi introducono al mondo colorato e profumato delle erbe selvatiche e del giardino. Grazie alla loro profonda conoscenza delle erbe, spiegano come riconoscere le erbe primaverili ed estive e come utilizzare il potere delle piante in cucina, nella salute e nella cura. Erika ed Elisabeth ti aspettano! Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    13 maggio, 2025 - 29 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga all'aria aperta
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante una lezione di prana-vinyasa yoga con la fisioterapista e insegnante di yoga Maria Gögele, scorrerai tutte le asana con il respiro mobilitando, rafforzando e allungando il tuo corpo. Iniziamo insieme la nuova giornata in modo olistico! In casa di mal tempo l'evento verrá disdetto.
    13 maggio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata presso il vigneto Popphof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché “la vite” è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino. I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno. Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini. Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta.
    13 maggio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Tour in bici Montefranco - Merano (32 km | 650 m di dislivello)
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour guidata in bicicletta Montefrango - Merano (32 km, 650 m di dislivello) Il nostro tour si snoda da Lagundo. Da qui, imbocchiamo la ciclabile ben segnalata che conduce nella città sul Passirio. Nella cittadina termale di Merano percorriamo svariati vicoli secondari del centro storico, approdando alla ciclabile che si dipana in Val Passiria. Presso Lazago, lasciamo la pista ciclabile e raggiungiamo l’incantevole quartiere meranese di Maia Alta. Da qui, pedaliamo in direzione San Giorgio sino a Castel Gaiano. Quindi, attraversiamo la Val di Nova e raggiungiamo Montefranco, da cui si schiude una vista incantevole su Merano. Lungo la strada panoramica, pedaliamo sino alla locanda tradizionale Rauthof, dove ci concediamo una meritata pausa. Infine, lungo una suggestiva discesa, ci dirigiamo a Merano e facciamo ritorno a Lagundo. Il Tour del Freiberg rappresenta l'opzione ideale per gli appassionati ciclisti che cercano un'esperienza rilassante, desiderosi di esplorare attivamente l'Alto Adige senza tralasciare le delizie culinarie locali e le affascinanti peculiarità culturali della regione.
    13 maggio, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione avventura "Kneipp"
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il contatto con l'acqua fredda, camminare a piedi nudi su diverse superfici, esercizi mirati di respirazione e consapevolezza, sono solo alcuni degli elementi che esperimenterete in questo viaggio attraverso l'insegnamento Kneipp. Insieme a Christine, istruttrice del metodo Kneipp. L'escursione inizia presso l'Associazione Turistica di Lagundo con un’immersione delle braccia nell’acqua fresca. Successivamente, vi condurrà attraverso il centro del paese fino al "Grabbach" dove scoprirete il beneficio dell’immersione dei piedi. Con degli esercizi specifici, verrà stimolata la circolazione e rinforzato il flusso sanguigno. Il cammino proseguirá a piedi nudi fino al „Blumenthalerhof”, dove una stupenda vasca „Kneipp“ vi aspetterá per effettuare l’ultima immersione dell’escursione. Maria, la proprietaria, vi sorprenderà con una limonata ed uno snack a base di erbe aromatiche fresche. Vi attende una giornata dedicata al vostro benessere e scoprirete l’effetto positivo della natura sul vostro corpo.
    13 maggio, 2025 - 07 ottobre, 2025