Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Merano e dintorni

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Corsi/lezioni
    Selvatici, ma sani!
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Sapevate che le piante selvatiche sono ricche di vitamine e minerali? Durante una breve escursione con l'erborista Rosi, imparerete a conoscere le erbe selvatiche e a raccogliere un'ampia varietà di erbe di stagione, che verranno poi lavorate in modo creativo in un laboratorio.
    04 giugno, 2025 - 01 ottobre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Boom '70
    Merano, Merano e dintorni
    Boom '70 ti porta indietro nel tempo, agli anni del cambiamento e del boom economico in Alto Adige tra gli anni ’70 e ’80. L’ospite moderno arriva ora con la propria auto e raggiunge così anche le zone più remote. Le presenze turistiche esplodono: da dieci a venti milioni – nasce il turismo di massa. Nella mostra, testimoni dell’epoca raccontano lo scontro tra mondi opposti: industria e turismo, povertà e benessere, chiesa e bikini. Si parla dei primi incontri con i turisti, dei nuovi ruoli per le donne e di amicizie nate oltre i confini – ma anche di stress, boom edilizio e condizioni di lavoro difficili.
    04 giugno, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    ASFALTART A SCENA
    Scena, Merano e dintorni
    Dal 5 all'8 giugno 2025, Merano si trasformerà in un palcoscenico per affascinanti artisti provenienti da tutto il mondo. Il Festival Internazionale degli Artisti di Strada porterà magia, musica, acrobazie e tanto intrattenimento in città, offrendo un'esperienza unica all'aria aperta. L'evento inaugurale si terrà il 5 giugno a Scena, dove i visitatori potranno già assistere alle prime straordinarie esibizioni. Artisti partecipanti: Opus Furore - Fuoco, acciaio e cult! Una perfetta padronanza del corpo, associata a humour e a un pizzico di autoironia è la ricetta di successo di questo duo tanto apprezzato. Mike & Mike dimostrano sempre quanto siano sfaccettati e versatili i loro spettacoli. Brunitus Il diablo, un'invenzione millenaria di origine cinese, veniva usato per scacciare gli spiriti maligni. Brunitus lo recupera per generare un viaggio attraverso i sentimenti. I diabli girano, volano e si intrecciano come le storie. Gùshi significa storie in cinese ed è una fiaba circense, poetica e intensa. Uno spettacolo per tutti, dove le loro storie diventano emozioni condivise, il circo un linguaggio, i diabli un libro aperto. Billy Kidd Billy Kidd è una delle rare illusioniste di strada che oggigiorno si esibisce in tutto il mondo. Il suo stile di performance unico e la sua straordinaria abilità nella magia incanteranno tutto il pubblico. La vedrete trasformare la carta in denaro, far sgorgare acqua dal volto di un uomo, leggere i pensieri dalle carte da gioco ed esibirsi nel suo caratteristico numero comico di evasione. Latin Duo Dal mix di usi e costumi argentini e peruviani è nato uno spettacolo di circo e di musica dal vivo. La sua condizione principale? La complicità con il pubblico. Questo duo funziona come un cocktail, giocoleria casuale con un pizzico di girl band intrisa di commedia piccante e condita con momenti inaspettati. Non c'è altro modo per descrivere questo incontro.
    05 giugno, 2025 - 05 giugno, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Benedizione
    Lana, Merano e dintorni
    del deposito comunale di Foiana con intrattenimento musicale della banda musicale "Bauernkapelle Völlan
    05 giugno, 2025 - 05 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione da Barbiano a Tre Chiese
    Scena, Merano e dintorni
    Da Barbiano camminiamo attraverso splendidi prati fino alle Cascate di Barbiano e poi proseguiamo verso il luogo mistico delle Tre Chiese e Villandro. Tempo di cammino: circa 4 ore Dislivello: salita 420 m | discesa 320 m Difficoltà: difficile
    05 giugno, 2025 - 05 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione in Alta Quota · Cima Alpenspitze
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Salita in macchina fino al maso Wans a Valtina. Salita lungo la valle Wansertal alla forcella Wanser Joch proseguendo fino in cima. Ritorno attraverso la valle Sailertal fino al punto di partenza. Tempo di percorrenza: ca. 6 ore (andata & ritorno) | Dislivello: 1067 m
    05 giugno, 2025 - 17 luglio, 2025
    Degustazione
    Visita guidata della birreria Forst
    Lagundo, Merano e dintorni
    La birreria specializzata FORST apre le sue porte: ogni mercoledì alle 11:00 e alle 14:00. Durante questo tour impressionante nella più grande birreria privata d'Italia, potrete dare uno sguardo dietro le quinte di questa azienda tradizionale fondata nel 1857. Avrete un'opportunità pratica di conoscere i processi di produzione delle specialità di birra FORST e visiterete i locali dove questa deliziosa bevanda a base di luppolo ha origine: la sala di cottura, le cantine di fermentazione e di maturazione, nonché la linea di imbottigliamento e la logistica. Dopo circa 1,5 ore, la visita terminerà presso il negozio FORST, dove ogni partecipante riceverà un regalo. Ogni partecipante riceverà anche un buono per una birra alla spina appena spillata.
    05 giugno, 2025 - 25 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Che gusto: Prepariamo i canederli sulla malga Wurzer
    Avelengo, Merano e dintorni
    Julian, padrona della malga Wurzer, vi invita di preparare con lui i canederli tirolesi e svela i segreti della preparazione di questo piatto tradizionale dell’Alto Adige. La location particolare presso la malga Wurzer in mezzo ai boschi e prati a 1.707 mslm renderà indimenticabile questa esperienza. Il gran finale della giornata sarà la degustazione del piatto appena preparato.
    05 giugno, 2025 - 25 settembre, 2025
    Degustazione
    Fare il pane al maso Tholerhof
    Lagundo, Merano e dintorni
    La cultura altoatesina è caratterizzata da una tradizione culinaria rimasta intatta per decenni. Elisabeth ed Ernst del maso Tholerhof vi sveleranno i segreti della panificazione tipica e vi mostreranno come realizzare la loro ricetta preferita di Paarlbrot (pane di segale altoatesino). Nella stube riscaldata ad hoc si prepara l‘impasto di segale, si dà forma alle pagnotte e le si cuoce secondo tradizione nel forno di pietra. Si potranno apprendere interessanti informazioni sulla coltivazione e la raccolta della segale, ingrediente base del Paarlbrot. Tutti i partecipanti riceveranno la ricetta originale e alcune pagnotte.
    05 giugno, 2025 - 02 ottobre, 2025
    Degustazione
    The best of Eros & Wein & 4SIGN
    Naturno, Merano e dintorni
    Storie divertenti ed erotiche, abbinate a vini appropriati e servite dall'attrice Gabi Mitternöckler e dalla sommelier Ingrid Egger.
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Convegni/conferenze
    Ultental active - L'arte di prendersela comoda!
    Ultimo, Merano e dintorni
    L'evento si svolgerà esclusivamente in lingua tedesca. Godersi la vita invece di correre vanamente come un criceto nella ruota. Fare le cose con calma, sentirsi soddisfatti e bene, ma anche fare progressi e raggiungere obiettivi. Tutti lo desideriamo. La psicologa dr. Lisa Gamper affronta alcuni degli errori e delle incomprensioni più comuni con cui le persone spesso lottano e che ostacolano una vita felice e di successo. Diciamo addio alle convinzioni che ci limitano e costruiamo un ponte verso schemi di pensiero e azione più sani.
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Musica/danza
    Castle beats - The Straight Flash in concert
    Parcines, Merano e dintorni
    Straight Flash dà vita a un concerto rock acustico pieno di energia, riportando in scena i brani più amati di blues, rock e rock'n'roll del 21° secolo. Ingresso libero
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Musica/danza
    Concerto OPEN AIR
    Merano, Merano e dintorni
    Gli studenti della scuola di musica Merano-Passiria metteranno in scena musicalmente insieme ai loro insegnanti i classici della storia del rock e del pop. I cantanti, i chitarristi, i tastieristi, gli ottoni, i batteristi e i bassisti partecipanti interpretano, tra le altre cose, Canzoni di Donna Summer, Bon Jovi, Rihanna, Karissa Ella, Olivia Rodrigo und Amy Winehous. Le prove musicali sono state eseguite da Stephan Karadar e Judit Pixner (voce), Ingo Ramoser, Gernot Hofer, Christian Wicker e Fabio Bertagnolli (tastiera e pianoforte), Christian Kofler (chitarra elettronica), Dominik Told (basso elettronico), Hans Tutzer (ottoni), Hannes Reiterer, Max Calanducci e Daniel Unterhofer (batteria). Christian Kofler è responsabile della direzione generale.
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Sport
    5. Ultner Vereinstrophy
    Ultimo, Merano e dintorni
    Torneo di calcio in Val d'Ultimo. Zona sportiva S. Valburga 06/06 dalle ore 18:30 07/06 dalle ore 09:00
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Musica/danza
    Festa del bosco dei Vigili del fuoco di Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    I Vigili del Fuoco Volontari di Naturno vi invitano alla festa del bosco sul sito della festa del bosco sopra il campo sportivo di Naturno. Sono previsti cibo e bevande e intrattenimento musicale con il gruppo "Die Gelungenen". Inizio: ore 17.00 - ingresso libero (donazione volontaria) I membri del corpo dei vigili del fuoco vi aspettano.
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Musica e danza
    Trauttmansdorff di sera
    Merano, Merano e dintorni
    Da sperimentare in coppia o con amici! Negli appuntamenti "Trauttmansdorff di Sera", i Giardini coniugano specialità gastronomiche da leccarsi i baffi con musica e atmosfera di grande fascino. Cogliete l'occasione per gustare al Ristorante Schlossgarten squisite prelibatezze godendo di una magnifica vista sul giardino. Se invece preferite una serata più coinvolgente, il Cafè delle Palme farà per voi: nella rilassata atmosfera vicino al Laghetto delle Ninfee potrete sorseggiare un aperitivo ascoltando musica dal vivo (dal 20 giugno). Nel caso in cui vogliate approfondire e conoscere più nel dettaglio i Giardini, potrete partecipare a una visita guidata che, con la luce soffusa della sera, vi mostrerà nuovi emozionanti panorami. Anche il Touriseum, ospitato all'interno di Castel Trauttmansdorff, rimane aperto fino alle ore 21.00 e vi invita a un alla scoperta di 250 anni di storia del turismo alpino. Il 6 e 13 giugno Trauttmansdorff di sera si terrà senza musica dal vivo. Il ristorante e il cafè, come anche il Touriseum sono aperti e la visita guidata serale inizia alle ore 19.00.
    06 giugno, 2025 - 29 agosto, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata serale
    Merano, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata serale le nostre guide vi mostreranno piante dai vivaci colori e dal profumo intenso. Insieme alle guide scoprirete il Giardino proibito e potrete ammirare esotici fiori di loto, rose e ortensie nella luce soffusa della sera.
    06 giugno, 2025 - 29 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Percorso guidato sulla via ferrata Heini Holzer sul Picco Ivigna
    Tirolo, Merano e dintorni
    Val di Nova - salita con la funivia Merano 2000. Il sentiero parte dal Piffinger Köpfl (stazione a monte della funivia Merano 2000) e segue per un breve tratto un’ampia carrozzabile fino ad un bivio con le indicazioni per la ferrata. Da lì, prendiamo il sentiero n. 18 a sinistra (Ifinger Schartlweg, in parte attrezzato) che inizialmente si snoda in lieve pendenza. Lasciati alle spalle due bivi, arriviamo all’attacco della ferrata (ben segnalato), poco al di sotto della piazzola d’equipaggiamento (130 m di dislivello in salita, 75 m in discesa, ¾ - 1 ora). Per affrontare la ferrata bisogna partire di buon’ora e disporre di una buona condizione fisica. Lungo il percorso non vi sono né acqua né vie di fuga. Un eventuale ritorno a valle è possibile soltanto a ritroso lungo la via della salita. La ferrata è interamente attrezzata con cavi in acciaio - non esistono passaggi da affrontare in arrampicata libera o su terreno insicuro. Molti passaggi ripidi e difficili si possono superare agevolmente grazie alla presenza di staffe. Nonostante ciò, l’ultimo tratto, il cosiddetto “Spigolo dell’angelo”, rappresenta un passaggio su roccia particolarmente emozionante. Per il ritorno si prende il sentiero normale. Punto d’incontro: stazione a valle della funivia Merano 2000 Durata del tour: 3 - 4 ore ca. Dislivello: 550 m ca. in salita e in discesa Difficoltà: media (A-B-B/C) Requisiti: buona condizione fisica e passo sicuro Importante: sono indispensabili guanti da arrampicata (anche da bicicletta), scarpe da montagna comode e antiscivolo, abbigliamento da montagna, protezione da sole e pioggia nonché bevande e spuntini in quantità sufficiente È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. In caso di maltempo, il tour potrà essere annullato a breve termine per motivi di sicurezza. Non è consentito portare animali. Partecipazione a proprio rischio.
    06 giugno, 2025 - 03 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Avventura via ferrata "Stuller Wasserfall"
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Ti piace fare vie ferrate e stai cercando un'idea per il tuo prossimo tour? Allora sei nel posto giusto! Accompagnato da una guida alpina esperta, vivrai un'indimenticabile avventura su via ferrata. Arrampicati sulle rocce attraverso sentieri di ferro e scopri il mondo affascinante e verticale dell'arrampicata - proprio vicino alla terza cascata più alta d'Europa. Difficoltà: media (B/C) Durata: 3-3,5 ore (0,5 ore di salita, 2,5-3 ore via ferrata) Altitudine: 330 m
    06 giugno, 2025 - 03 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata gratuita del museo dei trattori
    Caines, Merano e dintorni
    Nel museo dei trattori si possono ammirare più di 60 trattori d'epoca, tra cui 40 trattori "Porsche-Diesel" e 5 trattori Porsche-Diesel Master di vari anni di costruzione. Il pezzo più antico della collezione è un trattore "Balilla" del 1929. Un'esperienza per grandi e piccini!
    06 giugno, 2025 - 07 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    FUORI!25 - Grogh, storia di un castoro
    Merano, Merano e dintorni
    Liberamente tratto dal romanzo di Alberto Manzi Grogh, storia di un castoro, lo spettacolo porta in scena la storia del “Piccolo Popolo”, come i nativi americani chiamano i castori, e soprattutto le vicende del castoro Grogh, una vera e propria leggenda. Ripercorreremo l’epopea di Grogh, alla guida del suo popolo per metterlo in salvo dalle avversità che lo insidiano. Vivremo così la lotta quotidiana di questa specie per sopravvivere nella foresta e l’eroica resistenza contro il più implacabile dei predatori: l’uomo.
    07 giugno, 2025 - 07 giugno, 2025
    Visite guidate
    5 anni maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    Il maso Lenkhof di Avelengo festeggia il 5° anniversario del suo negozio agricolo e del suo caseificio. I visitatori possono aspettarsi una varietà di ristorazione con piatti caldi, caffè e torte delle donne contadine di Verano. Le visite guidate al caseificio si svolgono ogni ora tra le 10.00 e le 17.00. È previsto anche un programma per bambini.
    07 giugno, 2025 - 07 giugno, 2025
    Degustazione
    Vino e culinaria - Ristorante Vinumgarten
    Marlengo, Merano e dintorni
    Vi attende un’emozionante sinfonia di sapori, quando Lukas Kapfinger della Tenuta Hillepranter, giovane e dinamico vignaiolo, incontra la cucina tradizionale di Klaus Pircher. Per iniziare, Klaus delizia gli ospiti con fingerfood in stile altoatesino, sapientemente accompagnato da Sauvignon e Chardonnay della Tenuta Hillepranter di Marlengo – l’inizio perfetto per una serata all’insegna del gusto. Si prosegue con un classico Schiava, abbinato con armonia a un soufflé di formaggio e pomodorini – un connubio che unisce tradizione e raffinatezza. Uno dei momenti clou della serata: Klaus affetta al momento un tenero stinco di vitello, accompagnato da un Pinot Nero dal carattere deciso presentato da Lukas – un’esperienza di gusto davvero speciale. Per concludere in dolcezza, vi aspetta una sorpresa golosa e un distillato chiaro per un perfetto finale. Vi aspettiamo con piacere per una serata indimenticabile all’insegna della Marlinger Weinkuchl! Prenotazione richiesta al numero +39 0473 445 202
    07 giugno, 2025 - 07 giugno, 2025
    Sport
    26. Ultnerturnier
    Ultimo, Merano e dintorni
    Torneo di calcio in Val d'Ultimo. Zona sportiva S. Valburga 06/06 dalle ore 18:30 07/06 dalle ore 09:00
    07 giugno, 2025 - 07 giugno, 2025
    Musica/danza
    125 anni dei vigili del fuoco di Cermes
    Cermes, Merano e dintorni
    I Vigili del Fuoco Volontari di Cermes vi invitano per i festeggiamenti per il loro 125° anniversario! Festeggia con noi durante il weekend di Pentecoste, il 7 e 8 giugno, presso il piazzale festivo di Cermes. Aspettati un programma vario con diverse band musicali, tra cui Vollbluet, Set Up e Schmissig-Jung-Böhmisch. Sabato ci sarà anche un giro di auto d'epoca con numerosi veicoli storici. Nel salone parrocchiale potrai visitare un'interessante esposizione di caschi dei pompieri. E non è tutto! Vieni a trovarci e festeggia con noi! Programma: Sabato 7 giugno dalle ore 17:00 Musica dal vivo di Set Up e Vollbluet Frühschoppen Domenica 8 giugno dalle ore 11:00 Musica dal vivo di Jung, Schmissig, Böhmisch Esposizione di caschi dei vigili del fuoco nella sala parrocchiale di Tscherms in entrambi i giorni del festival dalle ore 11:00
    07 giugno, 2025 - 08 giugno, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato delle bontà di S. Martino
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Il sabato la piazza delle feste a S. Martino si tuffa in profondità nelle sue radici. Prodotti caratteristici e di alta qualità per ospiti e per persone del posto. Il mercato riflette un momento di gusto della cucina della Val Passiria: miele, formaggio, speck, vino, birra, pane e pasta fatti in casa, Krapfen tirolesi, strudel, tè. Inoltre cose interessanti dal mondo delle erbe e dell'artigianato tradizionale: feltro, decorazioni, arte di legno.
    07 giugno, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Degustazione
    Musica al vivo alla birreria
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Ogni primo sabato del mese, alla birreria del Martinerhof si ritrovano i musicisti di tutta la valle per far musica e festa insiem. Può partecipare chiunque sia di buonumore, suoni uno strumento e abbia tanta voce per cantare!
    07 giugno, 2025 - 01 novembre, 2025