Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Architettura & arte culinaria

    Dove l'architettura incontra il piacere culinario Design architettonico unico e calorosa accoglienza altoatesina si incontrano in ambienti creati appositamente per valorizzare cibi e bevande e per regalare esperienze culinarie indimenticabili. Dalle murature accuratamente restaurate e poste sotto tutela, per arrivare ad architetture d’avanguardia con viste panoramiche mozzafiato, fino a concept store innovativi, con aree dedicate al piacere culinario.
    Risultati
    Malghe
    Rifugio Ponte di Ghiaccio
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Passo Ponte di Ghiaccio esiste ormai da 100 anni sul passo tra le valli di Fundres e di Lappago. Punto di Partenza romantico per le cime più alte delle Zillertaler Alpen e punto di ristoro sulle alte vie. Originalissiam baita con possibilità di alloggio. Cucina tradizionela sudtirolese. Aperto dall'inizio di giugno all'inizio di ottobre. Raggiungibile dal parcheggio Dun in circa 3,5 ore
    Hotel Ristorante Ansitz Rungghof
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Un padiglione nel parco. Un’oasi del gusto. Una delizia per i palati e per gli occhi. Da una parte, le creazioni di Manuel Ebner, in grado di coniugare sapientemente elementi tradizionali e innovativi, rendendo ogni impiattamento un’opera d’arte e ogni boccone una carezza per i sensi. Dall’altra, la magnifica vista sul verde di vigneti, boschi e frutteti, il tripudio di colori di splendidi fiori e l’allegro concerto della natura: la cornice perfetta per un’esperienza culinaria indimenticabile.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Vinoteca Vitis
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Circa 500 etichette – di ottimi vini della Valle Isarco, dell’Alto Adige, del resto d’Italia e di tutto il mondo – riempiono gli scaffali e decorano il locale. Christoph Mayr ed il suo staff abbinano calici di ottimo vino a raffinati piatti, stagionali, regionali e di tendenza. Tutti i vini possono essere acquistati nel Wineshop sia per fare un gradito regalo, che da gustare a casa vostra.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante CERVO
    Senale-S.Felice, Merano e dintorni
    Ristorante e bistrot con giardino. Piatti raffinati della tradizione tirolese-trentina con aromi ed essenze del bosco, erbe montane e prodotti locali seguendo i principi slow food. Settimane gastronomiche a tema in primavera e autunno.
    Sostenibile
    Ristoranti
    Ristorante Torgglerhof
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    Nel giardino, sotto il salice piangente e nel mezzo del cortile, puoi gustare ciò che la stagione ha da offrire. Il ristorante Torgglerhof è soprattutto per il pranzo un popolare luogo di incontro per escursionisti, ciclisti e vacanzieri attivi. La sera ristorante solo su prenotazione e con menù.
    Trattorie
    Hotel Tenuta Pacherhof
    Varna, Bressanone e dintorni
    Le quattro Stuben rivestite con tavole in legno dell’Hotel Pacherhof, di cui una è la più antica dell’Alto Adige, v’invitano a trascorrere piacevoli momenti e feste in famiglia. L’occasione non conta: matrimonio, battesimo, prima comunione, cresima, festa della mamma, compleanno o una piacevole cena sono resi speciali dall’elevato livello della nostra cucina che reinterpreta l’Alto Adige ai giorni nostri. Selezioniamo con cura ogni ingrediente, raffinandolo con erbe aromatiche e spezie, e utilizziamo verdure di stagione coltivate nel nostro orto. Il Ristorante Pacherhof di Novacella, vicino a Bressanone, vi ammalierà con le sue prelibatezze gastronomiche!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Tofana
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Profumi e sapori dell’Alto Adige… Proponiamo menù di cucina mediterranea e locali usando prodotti di alta qualità. Diamo priorità a prodotti locali, tutti i giorni il pane fresco del nostro panettiere di fiducia, marmellate e miele dell’Alto Adige, tè e infusi raccolti a mano, uova a km zero, torte e dolci fatti in casa. Vini di grande selezione di etichette esclusive dell’Alto Adige.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Albergo Albero Verde
    Glorenza, Val Venosta
    Concedetevi nel nostro ristorante con un atmosfera unica. Il nostro team di cucina vi delizierà con ottimi piatti con ingredienti freschi e locali.
    Ristoranti
    AO Restaurant
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il ristorante di casa AO con i chef Simon & Levin è un punto d'incontro per tutti coloro che amano mangiare e bere. Una sana cucina creativa basata su ingredienti selezionati con cura, onesti e sinceri, senza trucchi e senza inganni. Arricchiamo la nostra cucina con tutto che la natura e i masi ci offrono. Orari d'apertura: LUN - GIO ore 18 - 21, VEN - DOM ore 12 - 14 & ore 18 - 21.
    Malghe
    Rifugio Oberholz
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Gusto e sapore a quota 2.096 m Tutto il gusto e il sapore dei piatti di montagna, uniti a una veduta spettacolare sulle vette circostanti e a un paesaggio naturale mozzafiato. Preparati a base di ingredienti locali e naturali, i piatti della cucina Oberholz riescono a soddisfare anche i palati più raffinati. Il nostro team di cucina sforna fresche ogni giorno creative rivisitazioni delle specialità tradizionali, amorevolmente servite ai tavoli. A coronare i piaceri del palato, l'ampio assortimento di vini e drinks. Un'esperienza gastronomia letteralmente d'alto livello. Oberholz – Semplice. Bontà. Cucina Calda dalle ore 11:30 alle ore 16:00
    Bar/Caffé/Bistrot
    Brix 0.1 Foodparc Brixen
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Un tetto di foglie ricopre questo innovativo ristorante affacciato sul laghetto del parco più bello di Bressanone. Un nuovo, speciale mix di sapori lontani, provenienti da tutto il mondo e di sapori locali, legati alla tradizione regionale. Il nostro modo di cucinare è nuovo, regionale, raffinato. Piatti deliziosi da ingredienti pregiati: è tutto autentico! Le verdure le coltiviamo noi nel nostro orto e gli altri ingredienti sono tutti freschissimi, da mare e monti. Ogni mese vi sorprenderemo con qualcosa di insolito. E tutti i giorni ti aspettiamo a pranzo con il nostro business lunch. Chi ama essere sorpreso può godere il nostro menu degustazione a 6 portate - con o senza accompagnamento di vini. Il nostro ristorante Foodparc Brix 0.1 rappresenta un concetto innovativo, che unisce la cucina, il bar, il pub e la gelateria sotto un tetto. In linea con il concetto è anche l'architettura – cosmopolita e moderna - e tuttavia saldamente radicata in Alto Adige.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Laurin presso il Parkhotel Laurin
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il Ristorante Laurin invita tutti i giorni a gustare specialità locali e mediterranee nella sua elegante sala Liberty. La creatività dello chef Manuel Astuto porta in tavola prodotti locali e stagionali insieme alle tipicità del mare. Come sostenitore dell’iniziativa “Fair Cooking”, alcuni piatti della nostra offerta culinaria vengono realizzati anche con ingredienti provenienti dal mercato equo-solidale. Dalla rinomata cantina, il maître Christian Jungl ed il sommelier Davide Ungaro propongono una selezione delle migliori cantine nazionali ed internazionali, con particolare attenzione alle eccellenze regionali.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Krone
    Aldino
    L'albergo storico Krone è un luogo ricercato da buongustai, che sanno apprezzare la cucina regionale a base di ingredienti di produzione propria.
    Ristoranti
    Ristorante gourmet “Lampl Stube”
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Ristorante gourmet “Lampl Stube” Fine fusion cuisine Cosa sarebbe la vita senza il piacere del cibo? Se amate la cucina di alta classe, allora il nostro ristorante gourmet a Castelrotto è quello che fa per voi. Cucina fusion di qualità di stampo gourmet, piatti sublimi da assaporare in un’atmosfera rilassata: tutto questo nel magnifico “Lampl Stube”. Lo chef Marc Oberhofer insieme al suo incredibile staff riescono a combinare in modo equilibrato e armonioso ingredienti di qualità e a realizzare piatti dal sapore unico e sublime. La nostra filosofia? Nose to tail (dalla testa alla coda)! Con questo metodo ci impegniamo a usare la carne e il pesce in modo intelligente e sostenibile, creando ogni volta piatti sempre nuovi e originali che vi faranno sognare.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Gasthaus 1477 Reichhalter
    Lana, Merano e dintorni
    Vero - schietto - emozionante. La terrazza ombrosa, il pergolato di vite e le Stuben accoglienti di 1477 Reichhalter sono sempre aperte per i viaggiatori di passaggio e per chi vuole godersi con calma un pranzo o la cena, un caffè del mattino o un drink dopo il lavoro: ogni pietanza è attentamente scelta e preparata, regionale e stagionale, fatta in casa, servita con cura, in buona compagnia. Premiato con l'Ambiente Award 2021 e Monocle Award 2019.
    Ristorante Miil
    Cermes, Merano e dintorni
    Cucina-Vino-Cultura. Tra le mura centennali del ristorante Miil, ricavato da un vecchio molino all'interno della tenuta Kränzelhof di Cermes, Othmar Raich e il suo team sono alla costante ricerca di novità. L'assortimento sulla lista del menù segue le stagioni e propone specialità come: Ceviche "Alpin" della trota nostrana. Rape rosse. Germogli di abete rosso. Linguine "Regina dei Sibillini". Barbabietola. Cristalli di vino. Sumac.
    Malghe e rifugi
    Alpe Tires
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il Rifugio Alpe di Tires sorge sull’omonima sella, in un punto in cui pare conducano tutti i sentieri. Fu qui, dove si incrociano le vie che dallo Sciliar portano al Sasso Lungo e Sasso Piatto, e dall’Alpe di Siusi al Catinaccio, che 50 anni or sono, la guida alpina Max Aichner di Tires trasformò in realtà, quella sua temeraria idea di costruire un rifugio alpino. Nel corso degli anni il rifugio dovette subire degli inevitabili cambiamenti, per restare sempre al passo coi tempi e adattarsi alle crescenti esigenze, mantenendo pur sempre invariata quella che è sempre stata la sua anima. Oggi il suo rifugio è un punto d’incontro, un riparo dalle intemperie, ma anche un ottimo punto di ristoro con una gastronomia curata nei particolari.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Casa del vino Punkt
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Per conoscere tutti i vini di Caldaro basta visitare la casa del vino! Gustate vini di altissimo livello in un ambiente esclusivo progettato e arredato dall’architetto Czech. A mezzogiorno e la sera vi attendono pietanze raffi nate e spuntini appetitosi da abbinare all’ottimo vino. La viticoltura di Caldaro a portata di mano nella casa del vino.
    Osterie contadine
    Osteria contadina Wasserer
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il maso “Wassererhof” è sito ai piedi dello Sciliar e, come lascia intendere il nome tedesco, nelle vicinanze di una sorgente. La prima indicazione del maso negli archivi storici risale al 1366. Nel 1996 il signor Franz Mock, padre degli odierni gestori Christoph e Andreas Mock, ha acquistato il maso. Oggi il “Wassererhof“ è una tenuta vinicola e und trattoria agricola e, dopo la costruzione della nuova cantina, un insieme architettonico sostenibile di grande valore. Il “Wassererhof” è un’azienda a gestione familiare. L’aiuto solidale e reciproco è ovvio e garanzia del successo. Andreas è il cuoco della trattoria. I piatti della cucina locale tradizionale sono freschi, fatti in casa e raffinati. Il fratello Christoph invece è l’agricoltore e capo cantiniere del Wassererhof. Le esperienze e le cognizioni acquisite da generazioni, la nostra passione per il vigneto trova continuazione nella cantina, con l’obiettivo di fare vini amabili di qualità.
    Malghe
    Ristorante Alpino Pichlberg
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    A Reinswald, in val Sarentino, il ristorante Pichlberg è stato completamente riedificato con pietra naturale e legno di larice e, complice una grande vetrata, offre alla vista un panorama alpino incomparabile. „Il ristorante alpino Pichlberg con i suoi appuntamenti culinari, diventerà un riferimento per i buongustai,“. Ma Tom e il suo team non serviranno alla clientela unicamente i piatti della tradizione alpina, bensì anche ricette della cucina sudtirolese con ingredienti freschi e di prima qualità, accanto a note mediterranee. Tom prosegue convinto: „Sulla nostra terrazza, protetta dal vento, con uno scenario che spazia dal Gruppo del Brenta all’Ortles fino alle Alpi dello Stubai, i clienti troveranno soddisfazione per occhi e palato.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Forsterbräu Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Situato in Corso Libertà proprio di fronte allingresso del Kurhaus, il ristorante birreria Forsterbräu è un punto di riferimento sia per i meranesi che per i turisti, grazie alla cucina tradizionale proposta ininterrottamente da pranzo a tarda sera che si abbina ad una delle otto diverse tipologie di birra alla spina. Il tutto si degusta nella sala principale, in una delle pittoresche Stube o, durante la stagione calda, nel giardino interno sotto i castagni. Il locale ospita fino a cinquecento persone alla volta e durante il mese di dicembre vi si può gustare la birra natalizia. Imperdibile la Festa della Birra, appuntamento ormai tradizionale che si svolge ogni anno durante il terzo fine settimana di settembre, con musica dal vivo, ottima cucina e ovviamente fiumi di fresca birra Forst!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Briol
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Briol essere raggiunta a piedi o in auto in taxi-terrain. Il ristorante è aperto tutti i giorni
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Lago di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Concedetevi un buon aperitivo al bar dell’Hotel dopo una lunga giornata. Assaporate le specialità altoatesine nella nostra sala da pranzo in stile floreale oppure fate il pieno di energia sulla nostra terrazza confortevole fronte lago.
    Ristoranti
    Ansitz Romani
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    L'Ansitz Romani comprende un incantevole ristorantino, dove potrete scegliere fra piatti delicati della cucina regionale ingentilita e raffinate specialità italiane. Piatti squisiti, un ottimo bicchiere di vino e l'atmosfera particolare dei locali storici così come il pittoresco cortile interno fanno di una serata alla "Taberna Romani" una meravigliosa esperienza di piacere.
    Ristoranti
    Löwengrube
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Curata eppure spontanea, esclusiva eppure disinvolta, chiara nelle linee eppure confortevole: ecco l’atmosfera che amiamo al ristorante enotheca Löwengrube. La tradizione della più antica locanda di Bolzano celebra il suo splendido revival come winebar con oltre 1000 etichette di vino, un design di tendenza e una cucina da tradizionale a moderna.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Miramonti Boutique Hotel e Ristorante
    Avelengo, Merano e dintorni
    Dalla terrazza una splendida vista su Merano... Le specialità alpine e mediterranee, tenendo sempre salde le nostre origini culinarie, contraddistinguono la nostra cucina. Venite a scoprire, per poi amare, l'arte del gusto à la MIRAMONTI. Cucina calda dalle ore 12.00 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 21.30 Snacks dalle ore 14.00 alle 19.00 Nessun giorno di riposo
    Bar/Caffé/Bistrot
    Alter Schlachthof
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il nostro forte è prenderti per la gola! Al ristorante dello "Schlachthof", infatti, potrai gustare quasi esclusivamente piatti realizzati con prodotti provenienti da agricoltori locali e fornitori dei dintorni. E’ solo con ingredienti freschi e di qualità, naturali e controllati che si può gustare un piatto davvero buono e soprattutto sano. Questa è la regola che ci guida nella creazione dei classici piatti altoatesini, così come dei piatti che ti porteranno alla scoperta della cucina internazionale, le variazioni studiate per vegetariani e vegani e le leccornie pensate per persone allergiche o con intolleranze.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Restaurant 37
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Sulla cima del gusto Gli ingredienti principali: ospitalità e passione È un piacere avervi come nostri ospiti e poter cucinare per voi. Con una rotazione continua dei nostri menu, dove si fondono i grandi classici e le moderne interpretazioni della cucina altoatesina, ne abbiamo davvero per tutti i gusti. Tutti i nostri piatti sono preparati con cura e accompagnati da un servizio cordiale in un ambiente accogliente. Il 37 – alpine eating vi accoglierà con una magnifica sky terrace e una cucina alpina altoatesina rivisitata con un tocco contemporaneo. Sui nostri menu troverete, ad esempio, i ravioli al pane nero accanto alla tartare e ai canederli di semola ripieni di gianduia. Siamo felici di poter utilizzare prodotti locali accompagnandoli con una sofisticata selezione di vini della nostra terra.
    1 2