Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    E-MTB
    Giro attorno alle Vedrette di Ries
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questo tour impegnativo, che richiede un certo livello di preparazione fisica, inizia a Rasun di Sotto e si snoda inizialmente dentro la valle, passando per il Lago di Anterselva, fino al Passo Stalle (Attenzione! Regolazione traffico a senso unico con semaforo: dall'Alto Adige all'Austria ogni ora dal minuto 30 al minuto 45). Il percorso scende poi nella Valle Defereggen e, prima di Erlsbach, si svolta a sinistra. Il percorso prosegue poi, inizialmente su asfalto, poi su ghiaia, lungo il fiume fino alle famose malghe di caccia. Si sale quindi al Passo Klammljoch e da lì si scende nuovamente, passando per la malga Knuttenalm, fino a Riva di Tures. Da lì, il percorso prosegue sulla strada fino a Campo Tures e poi fuori dalla valle sulla pista ciclabile fino a Brunico. Da lì, il percorso prosegue lungo la pista ciclabile della Val Pusteria fino a Rasun di Sotto, svoltando nella valle di Anterselva presso Nove Case.

    Difficoltà: difficile
    2122 m di dislivello
    91.4 Km distanza
    E-Bike
    Escursione circolare nei dintorni di Nalles
    Nalles, Merano e dintorni

    Superata la chiesa di Nalles, l’escursione in bici conduce a Castel Schwanburg. Qui si svolta a destra in direzione di Sirmiano. A monte di Castel Payersberg si prende il sentiero che conduce al ristoro Bittnerhof e si prosegue poi lungo via Pitzoner per ritornare a Nalles. Questo tour può essere compiuto anche in direzione opposta: in questo caso, giunti a Castel Schwanburg, occorre svoltare a sinistra.

    • Lunghezza: 12 km
    • Durata: 2 ore
    • Dislivello: 380 m
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    12 Km distanza
    E-MTB
    Ortler Bike Marathon - 69 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    Dopo la Variente di 111 km, anche il percorso di 69 km dell'OBM 2400 hm richiede tutto agli atleti. Adatto a tutti coloro che sono alla ricerca di una sfida

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Monteplair, Alsago, Ultimo, Malles Cappella St. Martino, Burgusio, Monastero Monte Maria, Chiesa di Santo Stefano, Klostersäge, Lataschg, Prämajur, Maso Gstoder, Malga Brugger, San Valentino, Baita Belpiano, Ponte Kopfer in Val Roja, Malga di Resia, Maso Tenders, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: intermedio
    2537 m di dislivello
    68.7 Km distanza
    Mountain bike
    Plankamodui Tour
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Un bel giro sopra Montechiaro e il maso Platzhof sul trail 12.

    Da Prato allo Stelvio, dalla porta verso il passo dello Stelvio e Solda, si arriva ad Agumes passando per il Rio Solda, e da lì su un bel sentiero tra i prati con vista sui campi, i castelli e le vette dell'Alta Val Venosta si continua verso nord fino a Montechiaro. Qui inizia la salita su asfalto fino al notevole Castel Montechiaro e poi si continua a salire su fondo ghiaioso fino ad arrivare da Adelheid Schöpf Lechner di Platzhof (1354 m). Dopo una bella "Marend" (merenda altoatesina) con vista su Sluderno e sui 3202 della punta d'Alliz, dopo qualche altro metro di dislivello in su si raggiunge il punto più alto dell'escursione. Ci attende una discesa scorrevole e mai noiosa su sentieri stretti e larghi (S1 - S2) con qualche tornante tecnico. Dai masi di montagna di Agumes scendiamo rapidamente su asfalto tornando verso il nostro punto di partenza fino all'interessante centro visite aquaprad, e ci godiamo una bella bevanda elettrolitica.

    Avvertenza: L'inconsueto nome del tour si riferisce al nome di un terreno agricolo sul monte di Agumes sull'antico sentiero da Platzhof a Gawierg.

    Difficoltà: facile
    506 m di dislivello
    11.3 Km distanza
    E-MTB
    Ortler Bike Marathon - 46 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il percorso di 46 km è ideale per tutti gli atleti che non vogliono perdersi un panorama fenomenale e sono ancora alla ricerca di una sfida.

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Diga, Cascone di dentro, Baita Belpiano, Ponte Kopfer in Val Roja, Malga di Resia, Gravalada, Lago Verde, Maso Riatsch, Molini, Nauders Paese, Stazione a Valle Bergkastel, Stieralm, Pian dei morti, Sorgente dell’Adige, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: intermedio
    1666 m di dislivello
    45.8 Km distanza
    Ciclismo
    Riedl Tour
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questo tour circolare di media difficoltà entusiasma tutti, perché si snoda per la maggior parte sulle stradine comunali asfaltati con passaggi non particolarmente impegnativi. La fantastica vista sulle vicine montagne dolomitiche è sempre affascinante.

    Difficoltà: intermedio
    599 m di dislivello
    17.9 Km distanza
    Ciclismo
    Roadbike: Valle di Cembra
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Da Magré si pedala tra i meleti passando per Cortina fino a Salorno, dove si imbocca la ciclabile dell'Adige in direzione sud. Poco dopo Nave San Rocco, prendiamo la strada per Lavis e giriamo a sinistra verso la Val di Cembra. Si sale fino a Cavalese e San Lugano. Si scende poi a Ora e si torna indietro attraverso i frutteti fino a Magré.
    Difficoltà: intermedio
    1326 m di dislivello
    100.4 Km distanza
    Downhills
    Roatbrunn Trail
    Laces, Val Venosta

    Uno dei migliori trail a Laces: molto scorrevole all'inizio con passaggi difficili nella parte inferiore

    Partendo dalla Malga di Laces si inizia sul sentiero forestale in direzione Töbrunn. In prossimità dell'edicola votiva dopo ca. 1 km si va sul sentiero 4. A un breve passaggio ripido fa seguito un bel trail scorrevole con fondo forestale fino alla strada forestale. Dopo l'attraversamento si prosegue sempre scorrevolmente superando la Roatbrunn (fonte rossa) che dà il nome al trail. Dopo un breve pezzo sulla strada forestale per la Malga di Tarres inizia il tratto successivo, che dopo circa 800 m incontra il trail Malga di Tarres. Attraverso il bosco verde di muschio si va su passaggi in parte un po' erosi, gradini facili da superare e trail a fondo boschivo di prima classe. Verso la fine il trail diventa nuovamente più impegnativo fino ad arrivare sul sentiero della roggia Ramini.

    Difficoltà tecnica: S3

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    4.5 Km distanza
    E-Bike
    A Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questo tour di media difficoltà inizia nella Valle di Anterselva e conduce lungo la pista ciclabile della Valle di Anterselva fuori dalla valle, dove si passa sotto il ponte storico, si gira a destra e si raggiunge Nove Case. Si attraversa Nove Case e si segue il corso del fiume Rienza sulla pista ciclabile della Val Pusteria fino a Brunico. Un'attrazione particolare è la gola mozzafiato della Rienza, poco prima della città.

    Difficoltà: facile
    124 m di dislivello
    11.4 Km distanza
    Percorsi lunghi per bici
    Bicicletta da corsa - Tour del Passo Rombo
    Naturno, Merano e dintorni

    Tour del Passo Rombo
    San Leonardo in Passiria – Moso in Passiria – Passo Rombo –
    Moso in Passiria – San Leonardo in Passiria

    Difficoltà: intermedio
    3539 m di dislivello
    58.6 Km distanza
    Ciclismo
    In bici da corsa al passo delle Erbe
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il passo delle Erbe presenta alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti.

    I verdi prati sul bordo settentrionale del parco naturale Puez - Odle e le imponenti cime delle Dolomiti accompagnano i ciclisti durante il tour.

    Iniziando il giro dall’Alta Badia percorri strade relativamente poco trafficate, molto interessanti dal punto di vista paesaggistico e tecnicamente a tratti impegnative. Sul percorso ci sono diversi tornati e alcune salite ripide con pendenze che arrivano fino al 16%.

     

    Difficoltà: intermedio
    1077 m di dislivello
    35.1 Km distanza
    Bikeparks & Pumptracks
    MTB Skill Area
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dall'estate 2022 è aperta la nuova MTB Skill Area a Valdaora di Sopra!

    Lì troverete un percorso di pratica naturale lungo 500 m per principianti e bambini.

    Inoltre, la MTB Skill Area si trova direttamente accanto al Mondo Bimbi e il percorso ciclabile Val Pusteria.

    Un piccolo Uphill-Trail completerà il tutto.

    L'azienda Mountain Bike Movements di Innsbruck ha realizzato tanti nuovi skills:

     

    SKILLS

    • 2x gobbe
    • 2x salti
    • 2x Up&Down
    • 2x Up&Steps

     

    DETTAGLI DEL PARCOUR

    • 40 m dislivello
    • sezione uphill
    • 5 tornanti
    • 2x curve di appoggio facili
    • sezione trail naturalistico
    • Downhill section facile
    • Downhill section difficile
    • Rockgarden


    Vorremmo ringraziare l'Amministrazione separata B.U.C. Valdaora di Sopra per averci messo a disposizione lo spazio e i due shaper Ale e Davide che ci hanno supportato nel processo.

    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    E-Bike
    A Valdaora di Sotto e Valdaora di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    In questo tour facile e adatto alle famiglie, partiamo dal centro di Anterselva di Mezzo e percorriamo la pista ciclabile uscendo dalla valle, passando per l'area MTB e il laghetto di Anterselva di Sotto. Il percorso prosegue poi passando per il biotopo Rasner Möser e il parco divertimenti di Rasun di Sotto, fino all'uscita della valle, nei pressi dello ponte storico. Lì utilizziamo il sottopassaggio che passa sotto la strada principale e raggiungiamo l'altro versante della valle. Proseguiamo passando per Nove Case fino a Valdaora di Sotto e da lì il tragitto fino alla nostra destinazione a Valdaora di Mezzo è breve. Una volta arrivati, potrete esplorare i dintorni e visitare numerosi bar e ristoranti. Altre attrazioni a Valdaora sono la Kids Area Panorama e il Mondo Bimbi Valdaora.

    Difficoltà: facile
    172 m di dislivello
    12.3 Km distanza
    Mountain bike
    Percorso Rit
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partenza da San Martino in direzione Piccolino - entrati a Piccolino si gira a destra e si prende la strada asfaltata verso il Giogo/Jú - arrivati al Giogo in prossimità dell'incrocio San Vigilio-Rit ci si può fermare al rifugio "Col dl'Ancona" - dopo si svolterà a destra verso Rit seguendo il sentiero n. 8 - dopo 3 km il sentiero si divide e si seguono i sentieri n. 8 e n. 13 che portano direttamente a Rit - dopo un leggero saliscendi e una discesa molto ripida si raggiunge la “Vila” Colz - da qui dopo 1 km si raggiunge la località Tolpëi sempre su strada asfaltata e si sale verso Ciablun - si scende quindi su una stradina sterrata verso Ciampëi - discesa sul sentierino n. 4A verso Costa (attenzione: attraversamento di tre ponti in legno molto precari) - da Costa la strada è nuovamente asfaltata fino alla località Preroman - si prende per alcuni chilometri la strada statale fino all’incrocio per San Martino - l'arrivo a San Martino è a 1 km.

    Difficoltà: intermedio
    1043 m di dislivello
    26.2 Km distanza
    E-Bike
    Ciclismo e Scoperte: Tour Circolare di Castelchiaro al Lago di Caldaro
    Ora, Strada del Vino
    Il tour ciclistico circolare di Castelchiaro parte da Klughammer sul Lago di Caldaro e si estende su un percorso di circa 24,9 km con un dislivello di circa 170 m. L'ascesa totale è di circa 290 m. Questo tour è adatto per biciclette da touring, trekking, da città e mountain bike e si sviluppa principalmente su strade asfaltate con poco traffico. I periodi migliori per questo tour sono la primavera, la fine dell'estate, l'autunno e l'inverno, con il percorso che offre la sua massima bellezza da metà a fine aprile durante il periodo di fioritura.
    Difficoltà: intermedio
    278 m di dislivello
    24.8 Km distanza
    Downhills
    Richard-Anton-Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Rocks and Rolls“

    Il Richard-Anton, nato nel 2019, è un trail dalla forte connotazione enduro. La partenza è una frizzante salita e nel corso del trail si alternano trat-ti pedalati, sponde e curve costruite a mano. Punto culminante e spot fotografico per eccellenza è certamente il roll-down su roccia nel terzo superiore. Un sogno. Il sentiero inizia proprio di fronte all‘ingresso della seconda parte del Korer Trail e non è direttamente collegato agli impianti.

    Difficoltà: Medio-Difficile

    Difficoltà: intermedio
    12 m di dislivello
    1.1 Km distanza
    E-MTB
    Giro della malga Pitzinger
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il tour parte dal campo sportivo di Falzes e segue il percorso MTB n. 441 attraverso un meraviglioso paesaggio boschivo fino alla Malga Pitzinger, passando per la locanda Kofler am Kofel e ritornando alla zona sportiva di Falzes. Dal punto di partenza, si percorre una strada asfaltata verso Plata, attraversando valli verdi e dolci colline. Ben presto si entra in un'area boschiva, dove l'aria fresca di montagna rende il tragitto particolarmente piacevole.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Difficoltà: difficile
    933 m di dislivello
    21.5 Km distanza
    E-MTB
    Ortler Bike Marathon - 29 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    Con 29 km - il più facile dei 4 percorsi possibili. Adatto ai principianti che amano godersi la vista e il paesaggio in pace.

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Diga, Cascone di dentro, Baita Belpiano, Ponte Kopfer in Val Roja, Malga di Resia, Maso Tenders, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: facile
    810 m di dislivello
    29 Km distanza
    Mountain bike
    Marmotta (4)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea tecnica difficile. Sentiero stretto con curve strette, elementi naturali più grandi e ostacoli come pietre e radici. Tratti parzialmente ripidi.
    Difficoltà: difficile
    7 m di dislivello
    51.0 m distanza
    Ciclismo
    Bicicletta da corsa - Tour del Passo dello Stelvio
    Naturno, Merano e dintorni

    Tour del Passo dello Stelvio
    Prato allo Stelvio – Stelvio – Gomagoi – Trafoi – Passo dello
    Stelvio – Passo Umbrail – Santa Maria – Tubre in Val Müstair –
    Glorenza – Prato allo Stelvio

    Difficoltà: difficile
    2316 m di dislivello
    64.1 Km distanza
    Ciclismo
    Biciletta da corsa - Tour Passo Mendola
    Naturno, Merano e dintorni

    Tour Passo Mendola – Passo Palade
    Naturno – Merano – Lana – San Paolo – Appiano – Passo Mendola – Fondo – Passo Palade – Merano – Naturno

    Difficoltà: intermedio
    3784 m di dislivello
    124.8 Km distanza
    E-MTB
    Ortler Bike Marathon - 111 km
    Curon Venosta, Val Venosta
    La variante più impegnativa dell'OBM con 111 km di distanza e 3.905 hm. Adatto ad atleti esperti che cercano una sfida.

    Percorso: Curon Venosta, San Valentino, Monteplair, Alsago, Ultimo, Spinaid, Malettes, Mösl, Mazia, Maso Schlosshof, Maso Lochhof, Castel Coira, Sluderno, Glorenza, Malles, Burgusio, Monastero Monte Maria, Chiesa di Santo Stefano, Klostersäge, Lataschg, Prämajur, Maso Gstoder, Malga Brugger, San Valentino, Baita Belpiano, Ponte Kopfer Roja, Malga di Resia, Gravalada, Lago Verde, Baita Riatsch, Molini, Nauders Paese, Staziona a Valle Bergkastel, Stieralm, Pian dei morti, Sorgente dell’Adige, Resia, Curon Venosta.
    Difficoltà: difficile
    4238 m di dislivello
    110.9 Km distanza
    Mountain bike
    Morterer Leger Tour
    Laces, Val Venosta

    Tour all'ombra, impegnativo, con panorami gratificanti e collegamento alla Jausenstation Haslhof e al leggendario Holy Hansen trail.

    Partiamo dall'Hotel Krone a Morter, tranquilla e contemplativa frazione di Laces, e oltre la Casa della Cultura e la caserma dei vigili del fuoco giriamo a destra salendo in direzione Putzenhof sulla strada asfaltata. Tenendo la sinistra si passa oltre i campi di fragole e i frutteti di mele attraverso la porta del Parco Nazionale fin su alla croce di vetta. All'ombra del Monte Tramontana il sentiero forestale sale con pendenza costante fino al Morterer Leger (1.705 m). All'inizio il sentiero è ben steso con ghiaia di marmo, ma da circa metà strada è coperto quasi esclusivamente da erba e muschio. Alla meta si viene premiati con una meravigliosa area picnic e il panorama sulla cima dell'Orecchia di Lepre (3.257 m).

    Discesa lungo il sentiero forestale o passando per il 7A lungo il sentiero forestale, che inizia una curva sotto la Jausenstation Haslhof fino al Holy Hansen trail (S2) o la cava di marmo.

     

    Difficoltà: intermedio
    985 m di dislivello
    8.5 Km distanza
    Ciclismo
    In bici da corsa attraverso la Val Badia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il tour che attraversa la Val Badia da sud a nord, con partenza da uno dei paesi dell'Alta Badia, inizia con la discesa lungo la statale 244 fino a Piccolino e San Martino in Badia.

    Da San Martino si sale fino all’abitato di Mirí, una salita poco conosciuta e di conseguenza poco trafficata e quindi particolarmente piacevole da affrontare in sella alle due ruote. Però attenzione: la salita si farà sentire nelle gambe.

    Si continua salendo passando davanti al Ciastel de Tor, il maniero dove ha sede l’omonimo “Museum Ladin”. Dopo una breve deviazione per Longiarù, tranquillo paesino di montagna si torna alla partenza seguendo lo stesso itinerario.
    Difficoltà: facile
    1148 m di dislivello
    60.8 Km distanza
    Mountain bike
    Mountain bike Aigen Trail
    Silandro, Val Venosta

    Questo percorso è una buona connessione MTB tra Covelano presso Silandro e Morter presso Laces, gira intorno il maso Aigen ed è estremamente scorrevole.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    656.0 m distanza
    Downhills
    Montesole Trail (Sunny Benny)
    Laces, Val Venosta

    "Uno dei più bei trail delle Alpi": così il Montesole /Sunny Benny Trail in Val Venosta viene definito dalla rivista Bike Magazin.

    Il trail, percorribile quasi tutto l'anno, conduce attraverso l'aspro panorama delle coltivazioni sul Monte Sole della Val Venosta. Non solo i passaggi flow, ma anche il panorama da sogno sul Monte Tramontana, le vette e i ghiacciai circostanti portano un sorriso quasi inconsapevole sulle nostre labbra. Dalla stazione a monte di San Martino seguiamo la strada asfaltata in salita per prendere poi dopo 1,2 km il sentiero escursionistico n. 9 a destra per iniziare i primi passaggi di riscaldamento sul largo trail. Dopo un breve tratto su asfalto inizia la parte principale del percorso, presso i "Birchaböden", su fondo boschivo scorrevole e difficili passaggi sassosi (a tratti S2). Poi passando dopo una breve diagonale per il sentiero Ratschillweg, è divertimento puro sulla nuova tratta del trail con fantastiche curve paraboliche. Il tratto Share the trail, scorrevole e più pianeggiante, che segue ai piani di Sant'Anna dopo un paio di centinaio di metri di dislivello è una vera gioia, e dal ponte sospeso passa davanti allo Stoanamandln per scendere a Tiss sul sentiero numero 5, con parti ripide. Variante: oppure poco prima del ponte sospeso sul 5A per Tiss. Ritorno su asfalto in direzione Laces o Coldrano. Avvertenza: Share the Trail in alcuni punti, soprattutto sentieri n. 5 e 7. Fare attenzione agli escursionisti: hanno la precedenza!

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    6.0 Km distanza
    E-Bike
    Bosco di Monticolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Trail naturali, strade sterrate a tracciati più flow – il bosco di Monticolo è un territorio sensazionale per tutti i bikers.
    Difficoltà: intermedio
    306 m di dislivello
    14.1 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Skill Area
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    MTB Skill Area a Valdaora di Sopra:
    • 40 m dislivello
    • sezione uphill
    • 5 tornanti
    • 2 x curva di appoggio facile
    • sezione trail naturalistico
    • Downhill section facile
    • Downhill section difficile
    • Rockgarden
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    402.0 m distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521