Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mountain bike

208 Sellaronda MTB TOUR giro orario

Selva/Sëlva, Selva, Regione dolomitica Val Gardena
da centro

Il Sellaronda MTB Tour in senso orario prevede relativamente pochi metri di dislivello da pedalare (ca. 370mt) in salita grazie all'utilizzo degli impianti che consentono il trasporto delle mountainbike e e-bike (mountainbike a pedalata assistita). Sono numerosi i trail dedicati alla discesa, che richiedono una preparazione tecnica media. Il tempo di percorrenza varia in base alle capacità di guida: da un minimo di 5 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.

Itinerario

Da Selva di Val Gardena si sale con la seggiovia Costabella e dopo una breve discesa su strada bianca si raggiunge la cabinovia Dantercepies. Poco sotto la stazione a monte si incontra la prima discesa: un single trail che porta al Passo Gardena e poi prosegue per arrivare fino a Colfosco. Da Corvara si prendono altri due impianti prima di affrontare la scorrevole Alta Via fino al Pralongià e un trail dedicato alle mountainbike verso il Passo Campolongo. Da qui si sale con la seggiovia Campolongo e si scende su un trail che richiede una tecnica di guida di livello avanzato verso Arabba per prendere gli impianti Pescoi e Forcella Europa. Dalla stazione di monte si può ammirare lo spettacolare scenario delle cime ghiacciate della Marmolada ed il laghetto artificiale del Fedaia. La discesa fino all'impianto Fodom sopra ad Arabba è particolarmente impegnativa su strada bianca molto ripida e un trail. Dal Passo Pordoi parte un lungo trail che porta fino a Canazei. Raggiunto Campitello con la funivia Col Rodella si sale fino sopra al Passo Sella, raggiungibile attraverso una breve discesa su un trail scorrevole. Si prosegue lungo la Città dei Sassi per poi iniziare la discesa lungo due tracciati dedicati alle MTB fino a Plan de Gralba. Un sentiero riporta fino a Selva Gardena.

Alla mappa

Distanza 6.1 Km
Salita 3750 m
Discesa 3750 m
Altitudine massima 2460 m
Altitudine minima 1432 m
Dettagli

Con l'autobus fino al centro di Selva Val Gardena.

Indicazioni

Inizio: seggiovia Costabella o cabinovia Dantercepies a Selva Val Gardena

Parcheggio

Nel centro di Selva Val Gardena si trovano diverse possibilità di parcheggio.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)