Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima di Pozzo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    La zona delle montagne di Fundres è ampia, le facili salite lungo dolci pendii e i brevi strappi verso le cime offrono all’escursionista estivo ed invernale gite da sogno con viste panoramiche uniche.

    Difficoltà: intermedio
    980 m di dislivello
    5h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Itinerario di scialpinismo Planac - La Marmotta
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Una facile escursione scialpinistica su sentiero battuto attraverso un tranquillo sentiero nel bosco che conduce ad un grandioso punto panoramico: qui è d’obbligo una sosta per ammirare a 360° il fascino della natura coperta da un soffice manto bianco. Arrivati a destinazione, dal rifugio ubicato sullo splendido altipiano del Pralongiá, si potranno ammirare il Sassongher e il Gruppo del Sella.

    Difficoltà: facile
    286 m di dislivello
    1h:26 min durata
    Corsa & Fitness
    Sentiero Panoramico Terento – Correre con vista
    Terento, Bressanone e dintorni

    Il sentiero panoramico di Terento è un percorso di corsa facile con viste mozzafiato. Con una lunghezza di 4,8 km e un terreno vario – tra asfalto e sentieri forestali – è l’ideale per chi desidera combinare natura e attività fisica.

    Difficoltà: facile
    190 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Seggiovia a 6
    Malga Rinner
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La seggiovia Malga Rinner si trova a sinistra sotto la stazione a monte di Racines, da dove si raggiunge il punto più alto del comprensorio sciistico. A 2.080 m di altitudine vi aspetta una vista panoramica sul mondo alpino circostante.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Sull’itinerario meditativo in Val Casies
    Valle di Casies

    Con le ciaspole da S. Maddalena a S. Martino

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena (1465m)
    Lunghezza: 3,8 km
    Discesa: con mezzi pubblici
    Percorrenza: 02:00
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 110 m

    Difficoltà: facile
    120 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Piste
    Seenock Speedy
    Selva dei Molini, Valle Aurina

    “Speikboden Funivie” è una zona sciistica incentrata sulla famiglia all’interno della bella Valle di Tures ed Aurina, la quale garantisce ai suoi ospiti la sicurezza di neve per il periodo invernale. Il centro sciistico si compone da 8 impianti di risalita capaci di trasportare ben 13.140 persone all’ora. Circa 80 ettari di ottime piste garantiscono molte possibilità di divertimento – iniziando dalla cima (2.400 metri s.l.m.) fino al fondovalle (950 metri s.l.m.). I differenti pendii e le piste molto larghe fanno la gioia di tutti gli sciatori, principianti e professionisti. In estate Speikboden è uno straordinario luogo per praticare dell’escursionismo.

    I compensori sciistici Speikboden e Klausberg, con i loro impianti di risalita Riobianco e Riva di Tures, formano assieme la Skiworld Ahrntal. Vi aspettano più di 74 chilometri di piste e 21 impianti di risalita da 950 a 2.510 metri di altitudine che vi conducono in vetta. Grazie a impianti dell’ultima generazione, le piste sono sempre perfettamente preparate al 100%.

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Sciovia Gasse Val Ridanna
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Lo skilift Gasse a Ridanna è l'ideale per coloro che non sono ancora del tutto sicuri sugli sci: lo skilift a piastre trasporta grandi e piccini fino alla stazione superiore - poi si scende a valle sulla facile pista lunga un chilometro. Qui, gli sciatori dilettanti e i principianti possono godere di discese meravigliose senza stress - e imparare a sciare con facilità e piacere.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Piste
    Pista Lazaun
    Senales, Val Venosta
    Su un vasto altopiano a circa 2.450 m. si trova il rifugio Lazaun, da quipartono due piste rosse con un livello medio di difficoltà che portano gli sciatori direttamente al villaggio di Maso Corto.
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Riva di Tures – Seggiovia Pichler
    Valle Aurina, Valle Aurina
    A pochi passi dal Hotel Berger/Gasthof Pircher si snodano due piccole piste con relativo impianto di risalita su un bel pendio assolato: la prima pista, con sciovia, è la pista del hotel Berger; vicino si trova la seggiovia Pichler. Maestri di sci professionisti sono sempre disponibili anche qui. Famiglie e principianti non ancora sicuri sugli sci trovano, proprio fuori dalla porta di casa, le condizioni migliori per tracciare sulla neve le loro prime curve in tutta tranquillità.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Estate
    Giro della Bullaccia
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La rilassata escursione circolare intorno alla Bullaccia conduce a località leggendarie e magnifici belvedere, che schiudono un panorama indimenticabile su Alpe di Siusi, Dolomiti e Val Gardena, fino a Renon, Corno del Renon e Gruppo dell’Ortles.

    Panche e tavoli lungo il sentiero invitano a concedersi un picnic.

    Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.

    Difficoltà: intermedio
    413 m di dislivello
    2h:36 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci alpinimso Pista d'ascesa Ladurns
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    A Ladurns gli appassionati di sci d’alpinismo troveranno un percorso naturale di salita su sentieri escursionistici e strade forestali fino alla stazione a monte, ideale per la pratica e l'allenamento. Il percorso di salita è aperto solo durante gli orari di apertura delle funivie.

    Difficoltá sciistica: facile.
    Cartina geografica: Tabacco nr. 038, Kompass nr. 44.

    Difficoltà: facile
    594 m di dislivello
    1h:53 min durata
    Ciaspolate
    Pian dei morti
    Curon Venosta, Val Venosta

    Un'escursione con un panorama fantastico e culmini storici. Il sentiero inizia sotto il campo sportivo di Resia. Dal punto di partenza si segue la marcatura n° 2 in direzione Pian dei morti. Per raggiungere l'altipiano si sale per circa 1 ora lungo la strada forestale in un pendio piano. Arrivati sull'altopiano si può esplorare i primi bunker, un intero sistema di difesa della seconda guerra mondiale. Per arrivare ai mitici "denti del drago" si segue le indicazioni, passando dal pannello informativo dell'Oculus, alla sinistra del sentiero forestale. Lungo i "denti del drago" in direzione est il percoso si dirama verso sud. Un pò più avanti, subito dopo la collina, alla roccia vi aspetta un panorama mozzafiato. Per la discesa, vicino al punto panoramico, passa il sentiero n° 1A un pò stretto e ripido che porta al paese Resia.
    Nota: Se la discesa descritta è troppo ripida, si può seguire anche lo stesso percorso come quello della salita.

    Difficoltà: intermedio
    502 m di dislivello
    3h:15 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino a Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni

    La pista di slittino del centro sciistico di Racines è sempre in perfette condizioni, per la gioia di grandi e piccini! E il bello è che la cabinovia a 8 posti Vi porterà comodamente fino al punto di partenza. La pista di slittino parte immediatamente sotto la stazione a monte e scende fino a valle (5 km).

    Lo slittino si può affittare nel noleggio che si trova direttamente presso la stazione a valle.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Circuiti sciistici
    Itinerario di scialpinismo Armentarola - Störes - Pralongià
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Escursione scialpinistica su sentiero battuto, di media difficoltà ma panoramica, al cospetto dei gruppi montuosi dolomitici più belli. Inizialmente sali attraverso un bellissimo bosco di abeti e larici, intravedendo tra gli alberi degli scorci davvero unici, e successivamente lungo i vasti prati di Störes, una vasta e aperta prateria interrotta qua e là da qualche caratteristico tablé. Una volta conquistata la vetta, lo sforzo sarà ampiamente ripagato dalla splendida vista panoramica a 360 gradi su Marmolada, Gruppo del Sella, Sassongher, Conturines, Lagazuoi, Fanes e via via più lontano fino al Pütia.

    Difficoltà: intermedio
    547 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima Lasta
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    La zona della cresta di Luson è ampia e le malghe in quota offrono molte possibilità per fare escursioni e gite. Un fantastico giro con vista panoramica memorabile porta dalla località Elle su Cima Lasta (2.147 m). L’escursione/ escursione con le ciaspole è una delle più belle della zona. La vista dalla cima sulle montagne circostanti è impressionante.

    Difficoltà: intermedio
    698 m di dislivello
    3h:07 min durata
    Corsa & Fitness
    Tour del Piz
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo meraviglioso percorso circolare su ghiaia, asfalto e sentieri alpini attraversa i pendi assolati del Col da la Dodesc, schiudendo un magnifico panorama sull'intera Alpe di Siusi.

     

    Difficoltà: intermedio
    251 m di dislivello
    3h:06 min durata
    Seggiovia per 1
    Seggovia Lagundo-Velloi
    Lagundo, Merano e dintorni

    Un'esperienza da sogno della natura rappresenta la seggiovia di Lagundo a Velloi. Lentamente fluttua attraverso i vigneti e boschi tra Lagundo, Plars e Velloi. La stazione a valle si trova proprio a Lagundo in direzione Plars. La stazione a monte si trova al ristorante Gasteiger, a circa 500 metri di distanza dalla Chiesa di Velloi.

    Prezzi
    Andata singola: 8,00 €
    Andata e ritorno: 10,00 €
    Bambini fino a 12 anni: solo andata 4,50 € - andata e ritorno 5,50 €
    Cani: solo andata 3,00 € - andata e ritorn 4,00 €

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Seggiovia a 3
    Rifugio C A I ( ex PLOSE )
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La seggiovia per 3 persone si trova al centro del comprensorio sciistico e rende accessibile la vetta del Ploseberg.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Brunst
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una slittata sulla pista da slittino Brunst è particolarmente interessante per la lunghezza appropriata di 5,9 km. La pista di difficoltà media è naturale e sempre perfettamente preparata. Si parte a piedi al parcheggio Lipper a Valdaora di Sopra in direzione malga Brunst. La malga non è gestita durante la stagione invernale - bisogna portarsi un pranzo al sacco. Gli slittini possono essere noleggiati presso il noleggio Sport Sagmeister e rent and go.
    Divertimento assicurato!

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Skilift Luson Ronco
    Luson, Bressanone e dintorni
    Pista ideale per principianti e bambini
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Cabinovia Monte Cavallo
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    L'area sciistica Monte Cavallo si trova a pochi passi dal centro storico di Vipiteno in Alto Adige. La "terrazza soleggiata di Vipiteno" regala un panorama mozzafiato, con vista sull'arco alpino altoatesino, la Valle Isarco, fino alle Dolomiti. 

    In inverno, oltre a 20 chilometri di piste soleggiate per sciare, vi aspettano magnifiche escursioni invernali e discese in slittino per tutti gli amanti degli sport invernali. A Monte Cavallo si trova la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d'Italia. Affianco alle piste da sci battute si trovano accoglienti baite e rifugi di montagna che vi accolgono con specialità culinarie tirolesi e prelibatezze mediterranee.   

    In estate vi accogliamo con un grande alpeggio e escursioni panoramiche di ogni difficoltà e con diverse attrazioni per tutte le età. L'ultima novità: "Monte Cavallo Panorama Mountain Coaster", la pista estiva per slittini. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:12 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitour: Uwaldalm in Val di Casies – S. Maddalena
    Valle di Casies

    La malga Uwaldalm – dove si gode il più bel panorama sulla Val Casies

    Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 2 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile, semplice tour con il carattere di escursione sugli sci
    Dislivello: 577m
    Esposizione: sudest - nordest

    Difficoltà: facile
    577 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Circuiti sciistici
    Croda Alta - escursione sci alpinismo
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    Tour sci alpinismo impegnativo. Salita al Passo Vizze, poi sul versante austriaco fino a Stampflkees e sul ripido versante orientale fino alla vetta.
    Difficoltà: difficile
    1816 m di dislivello
    5h:34 min durata
    Seggiovia a 2
    Steger/Dellai
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Steger Dellai è una seggiovia con due posti sull'Alpe di Siusi. Il Steger Dellai collega la pista Panorama.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Estate
    Sentiero panoramico invernale a Nova Levante
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La passeggiata panoramica invernale a Nova Levante è un'escursione circolare tranquilla che affascina sia i residenti che i turisti. Con una lunghezza di 5,1 chilometri e una durata di circa 1 ora e 30 minuti, è ideale per una passeggiata rilassante. Il percorso si snoda sopra il centro del paese e offre viste mozzafiato sul Catinaccio e Latemar e sulla valle. Lungo il cammino, si trovano stazioni interessanti che offrono informazioni sul paese, la sua storia e le sue tradizioni.
    Difficoltà: facile
    143 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Impianti di risalita
    ReiterJoch
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520