Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Biciclette
    MiaraBike
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    MiaraBike - Tutto ciò che il cuore di un vero ciclista desidera per fantastici tour nelle Dolomiti! Pronti per indimenticabili tour nelle montagne delle Dolomiti? Con noi, andate sul sicuro. Per garantirvi la migliore performance possibile, il nostro noleggio dispone dell’attrezzatura più moderna per tour su due ruote di ogni grado di difficoltà. Il nostro personale qualificato adatta perfettamente il mezzo a capacità ed esigenze individuali nonché a altezza e stile di guida. Oltre alle bici, noleggiamo anche carrelli, seggiolini per bambini, batterie, caricabatterie e set da via ferrata.

    Guide, scuole
    Kronfly Tandem
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Esperienze uniche

    Volo in biposto dal Plan de Corones. Partite per un volo indimenticabile alto sopra la Val Pusteria.

    Provate la sensazione di libertá

    Volate insieme ai nostri piloti Lukas, Martin e Kevin, godetevi un emozione panorama in mezzo alle montagne e provate una mozzafiata sensazione di libertá.

    Guide, scuole
    Arrampicata sulla diga arrampicata
    Martello, Val Venosta
    Sulla parete d' arrampicata Alperia diga Val Martello sia i principianti che gli esperti troveranno le loro vie. Sulle alte pareti, che promettono un'esperienza speciale di arrampicata, troverete 35 percorsi diversi. Due delle percorsi sono lunghe 80 metri!
    Arrampicata indoor
    Arrampicata indoor Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    La palestra di roccia si trova nella struttura polifunzionale Raiffeisen.
    È stata costruita nel 1997 e viene usata regolarmente dall’associazone AVS.

    Vengono proposti corsi settimanali di palestra di roccia. La palestra di roccia offre inoltre buone possibilità di preparazione per competizioni e gare.

    Percorsi sospesi
    Kronaction Outdoor & Fun Park
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Kronaction è il più grande giardino di arrampicata ad alta fune dell'Alto Adige e si trova vicino al lago d'Issengo in Val Pusteria. Il parco avventura & giardino d'arrampicata vi aspetta.

     
    Arrampicata indoor
    Palestra d'arrampicata Sporthotel Zoll
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni

    All'interno dell'albergo Sporthotel Zoll trovate una parete d' arrampicata alta 10 m.  Le scarpe d'arrampicata sono disponibili in albergo. Migliorate la Vostra tecnica nel reparto Boulder e aumentate la forza muscolare.

    Entrata e noleggio dell'attrezzatura: 6,00 €
    Ottenibile anche tessere 10 entrate ed annuali

    per ospiti dell'albergo: gratis

    Arrampicata indoor
    Palestra d'arrampicata zona sportiva Stanghe
    Racines, Vipiteno e dintorni

    Se il tempo non permette di arrampicarsi all'aperto o se si desidera mantenere le proprie abilità di arrampicata durante i mesi invernali, le pareti di arrampicata artificiali sono una gradita alternativa.

    Percorsi sospesi
    Via Ferrata Genie in a Bottle Speikboden
    Valle Aurina, Valle Aurina
    • Difficoltà: B/C (moderato)
    • Partenza/Arrivo: Malga Speikboden a 2.000m, raggiungibile con la cabinovia Speikboden
    • Ascesa complessiva: 500 m di altezza, 3 ore
    • Ingresso percorso: 150 m di altezza, 40 minuti
    • Discesa:
      • Sentiero no. 27 | Tempo di percorrenza: ca. 1 ora 30 min
      • Giro panoramico (verso Dosso Sonnklar: 3 ore o verso Dosso Grande: 2 ore)
      • Seggiovia Sonnklar | Tempo di percorrenza: 30 min
    • Durata complessiva: 4 ore
    • Ultima discesa a valle della seggiovia Sonnklar: ore 16.30
    • Ultima discesa a valle della cabinovia Speikboden: ore 17.00
       
    • Strumenti di sicurezza: cavo d´acciaio, morsetti, ponte tibetano, ponte sospeso
    • Miglior periodo d`utilizzo: giugno-ottobre
    • Panorama: Dolomiti, Gruppo Vedrette di Ries, Gruppo Venediger, Alpi dello Zillertal
    • Attrezzatura: Set Via Ferrata, casco, calzatura da montagna (attrezzatura noleggiabile alla stazione Speikboden Alm)

     

    Topo: https://www.bergsteigen.com/touren/klettersteig/speikboden-klettersteig/

     

    La via ferrata Speikboden ha un grado di difficoltà medio ma nonostante ciò è abbastanza impegnativa. La via ferrata ha una lunghezza di 350 metri di altitudine e porta direttamente alla Croce Speikboden che si trova a 2.500 metri sopra il livello del mare. L´escursione sulla via ferrata che consente di salire su una vetta, è facilmente raggiungibile, grazie alla cabinovia Speikboden. Il tragitto consente una vista panoramica splendida su tutta la valle Aurina che è circondata dalla catena di montagna delle Alpi dello Zillertal e dal gruppo del Durra. Una volta raggiunta la cima, si può godere di una vista panoramica a 360 gradi sulle montagne circostanti, composte dalle Dolomiti, le Tre Cime di Lavaredo e la Marmolata.

    Il percorso ha una forma circolare, la via del ritorno avviene su un sentiero per escursioni oppure utilizzando la seggiovia Sonnklar. L'ascesa semplice ed il panorama mozzafiato, rendono la ferrata che porta alla Croce Speikboden, ad un altezza di 2500 metri sopra il livello del mare, una meta per escursioni molto popolare.

    Chi non ha l'attrezzatura, puo noleggiarla all´uscita della cabinovia Speikboden.

    Arrampicata indoor
    Palestra per arrampicata
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Zona Arrampicata 294 m²; 2200 montato arrampicata detiene; Altezza della parete 12 m; 6 corde fixe Top Rop; Difficoltà da 4a a 7c; Zona Extra Boulder. La palestra di roccia può essere prenotata per gruppi il sabato pomeriggio dalle ore 14. La prenotazione deve essere effetuatta almeno 10 giorni in anticipo 333 6316483 (Stefan Steinegger) o prenota sotto tramin@kletterhalle.it .

    Percorsi sospesi
    Via ferrata Poppele-Knott
    Laces, Val Venosta

    Facile via ferrata al Monte Sole di Laces

    La via ferrata Poppele-Knott è una breve via ferrata dove le distanze di sicurezza sono in parte distanti. All' inizio della salita, la salita diventa più difficile con l'aumentare dell'altezza. Alla fine si raggiunge una parete liscia con piccoli gradini. L'ingresso alla via ferrata Poppele-Knott si trova sulla roggia Latschander accanto all'omonimo "Poppele-Knott", una grande pietra a sinistra, da dove inizia il sentierio della roggia sulla destra. Seguite questo, poi girate un po' più ripidamente a sinistra - e il divertimento dell' arrampicata può cominciare.
    La via ferrata è possibile anche per bambini di età superiore a 1,20m - ma sempre accompaganto da un adulto.

    Percorsi sospesi
    Via ferrata Ibex - Racines di Dentro
    Racines, Vipiteno e dintorni

    La nuova via ferrata Ibex a Racines di Dentro offre percorsi dal livello di difficoltà C a E per principianti e professionisti. Via ferrata per bambini inclusa. 

    L'attrezzatura da arrampicata può essere noleggiata presso il noleggio Rent&Go Sport Schölzhorn, alla stazione a valle della cabinovia di Racines-Giovo.


    Negozi
    Mike's Bike Garage
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    Su di noi ... Mike's Bike Garage nel centro di Sarentino Fatevi prendere dalla passione, come io anni fa. 2011 ho realizzato mio sogno piu grande è ho aperto un negozio di bici. Da quel giorno Mike's Bike Garage sta per qulalità ,servizio e passione per la bici. Dalla bici da bimbo, MTB, bici da corsa , alla bici elettrica trattiamo la gamma completa. -Abbigliamento da bici -abbigliamento da montagna -Sportswear und Fashion Vi aspettiamo nel nostro negozio per garantirvi un servizio completo senza pensieri.

    Arrampicata indoor
    Palestra d'arrampicata a S. Martino
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni

    Palestra d'arrampicata a S. Martino: nel sotterraneo della scuola media.

    Aperto solo su richiesta.

    Superficie d’arrampicata: 270m²
    Altezza massima: 9,5 m
    Vie definite: 40
    Boulderarea: 45m²

    Percorsi sospesi
    Ferrata Hoachwool
    Naturno, Merano e dintorni

    “Hoachwool” – via ferrata di prima categoria
    All’imbocco della Val Senales e di fronte a Castel Juval di Reinhold Messner,
    si trova una delle più affascinanti vie ferrate dell’Alto Adige. Con una
    lunghezza di corda di 1400 m e un dislivello di 630 metri, un ponte tibetano
    posto a 32 metri di altezza sul rio Senales, la via ferrata “Hoachwool” è
    impegnativa ma accessibile a tutti. 200 anni fa il beneficiato di Parcines
    raccomandava il “sentiero proibito “, che rappresenta una parte della nuova
    via ferrata, soltanto a coloro che “avevano i piedi ben saldi, i cui occhi non
    soffrivano di vertigini e le cui ginocchia non tremavano.” Oggi la via ferrata
    si snoda lungo l’antica canalizzazione d’acqua della Val Senales/Naturno,
    una roggia lunga 10 km chiamata in passato dagli abitanti di Naturno anche
    “Hoachwool“. Oltrepassando le imponenti rocce, godendo di panorami
    mozzafiato, strutture di gran risalto, come l‘Elferplått (una roccia come meridiana)
    e la “Stegerfrau”, rendono la via ferrata “Hoachwool” unica e speciale.
    Il Monte Sole con il “Hoachwool” è sempre stato un luogo fiabesco. E
    risulterà magico anche per tutti coloro che lo vivranno come via ferrata.
    https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/aktiv-entspannen/wandern-bergsteigen/klettersteige.html

    Percorsi sospesi
    Via Ferrata Knott
    Naturno, Merano e dintorni

    La ferrata "KNOTT” (rupe) si trova sulla roccia su cui è ancorata una piattaforma panoramica. Dalla stessa si può godere di una grandiosa vista in profondità sulle singole vie e sugli scalatori che le
    percorrono. In totale sulla “KNOTT” si sviluppano Quattro vie ferrate, una
    corta via di collegamento, un ponte sospeso lungo 20 m e due ripide scalette
    metalliche. Qui ci si può arrampicare e allenarsi a piacere. Semplici
    percorsi, passaggi difficili, tratti esposti e tecnici. Ad ogni ora del giorno,
    dato che i tratti di accesso e di discesa sono brevi.

    Percorsi sospesi
    Ferrata Larix
    Senales, Val Venosta

    La via ferrata "Larix" (larice in latino) con ponti sospesi, entusiasmanti teleferiche e un sentiero escursionistico parallelo. La destinazione è in ogni caso la baita Teufelsegg. L’impegnativa via ferrata è di media difficoltà e adatta anche a famiglie esperte. L’ingresso si trova ai piedi della grande cascata del Kurzrasbach e conduce verso al rifugio Teufelsegg. Il sentiero escursionistico “Alpin Trail” percorre in parte lungo a questo, permettendoti di osservare ed accompagnare gli scalatori. Che siate tranquilli escursionisti o ardui arrampicatori, qui, troverete ciò che desiderate.

    Per la via ferrata munirsi di attrezzatura adeguata (Stricker Service "Rent & Go", Ski Factory Maso Corto)

    Ingresso: dietro la seggiovia Roter Kofel, ai piedi della grande cascata Kurzrasbach
    Uscita: sopra la baita Teufelsegg
    Difficoltà: media difficoltà (C)
    Salita: 3:30 h
    Lunghezza: 1,8 km 
    Metri di altitudine: 410 hm ciascuno

    Arrampicate
    KRONaction Parco avventura
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Nei pressi del lago di Issengo, vicino a Issengo/Falzes, il parco avventura KRONaction offre divertimento, emozioni e avventure da brivido. Ci sono proposte per tutta la famiglia: grandi e piccini non avranno che da scegliere.

    Guide, scuole
    KreativRaft
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Oltre all'esperienza della discesa fluviale in sé, fare rafting significa vivere a stretto contatto con la natura. Nell' affrontare il fiume si ha la possibilità di scoprire un paesaggio naturale che per molti rimane un mistero. Quando si parla di rafting, s'intende una discesa fluviale a bordo di gommoni certificati. Praticando questo sport si prende confidenza con il fiume e si superano onde ed ostacoli insieme ad altri avventurieri, seguiti da una guida esperta.

    Percorsi sospesi
    Arrampicare al "Loathna Kofel"
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il cosiddetto „Loathna Kofel“ vicino di San Lorenzo era già popolato nell’età del ferro. Oggi arrampicano allenati e già allenati scalatori negli 26 in parti esigenti e sporgenti itinerari.

    2 itinerario fino 5a, 6 itinerario fino 6a, 10 itinerario fino 6c, 12 itinerario fino 7b, 1 itinerario fino 8a

    Biciclette
    Lagazoi Cycling
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Noleggio bici in Alta Badia per pedalare sui passi dolomitici che hanno fatto la storia del ciclismo o in MTB sugli sterrati più emozionanti delle Dolomiti.

    Arrampicata indoor
    Palestra di roccia Nordic Arena
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La Nordic Arena a Dobbiaco permette di svolgere attività sportive durante tutto l'anno e si presenta come uno dei più grandi centri sportivi della Val Pusteria. In inverno le piste per lo sci di fondo passano sopra il tetto dell’edificio. La struttura non è soltanto interessante per l'ospite d'inverno, ma è anche un punto d'attrazione annuale con una palestra arrampicata e una pista skiroll. Alla Nordic Arena troverai inoltre 2 campi da tennis illuminati (1 di terra 1 sintetico), una sala conferenze e sala stampa, ristorante & bar, scuola sci di fondo & noleggio sci di fondo e WC.

    La palestra di roccia offre un'ampia gamma di vie fino a c. 20 metri (difficoltà da 4A a 8A) e una sala boulder. Le vie vengono reimpostate una volta all´anno.  

    Percorsi sospesi
    Via Ferrata Ölberg
    Val di Vizze, Vipiteno e dintorni
    La via ferrata „Ölberg“ ad Avenes in Val di Vizze ha una lunghezza di arrampicata di circa 550 m, questo richiede una certa sicurezza a piedi e chi non soffre di vertigini. A Prati, vicino Vipiteno, subito dopo il tunnel in direzione Val di Vizze si trova un parcheggio. Da qui lungo la vecchia strada Pfitscher fino all‘inizio della via ferrata. Lungo la parete rocciosa si snoda nella parte destra dell‘Ölberg, dove ci sono diverse varianti con diversi gradi di difficoltà. Questi conducono a una spalla con una piccola area di sosta e più in basso su un sentiero in parte protetto. Poco prima di Avenes viene attraversato un torrente da un ponte sospeso; il ponte può essere aggirato anche attraverso un sentiero. In seguito, si può scegliere di scendere attraverso Avenes oppure di tornare direttamente al punto di partenza al parcheggio. 

    Difficoltá / Attrezzatura
    Nella scala di difficoltà da A a E (da facile ad estremo), la via ferrata di Ölberg si trova nella fascia media, quindi a B/D. Una gran parte del percorso si trova nella fascia B. Diverse varianti offrono il livello di difficoltà D, mentre le opzioni più facili si collocano nella fascia B/C. Questo rende la ferrata dell‘Ölberg ideale per gli appassionati e per gli esperti. Per i bambini che hanno già esperienza di arrampicata, si consiglia un‘altezza minima di 1,30 metri. 

    Lunghezza della scalata e tempo richiesto
    230 metri di altitudine e 550 m di lunghezza salita.
    Salita circa 2 ¼ ore
    - con discesa al punto di partenza di circa 3 ore in totale.
    - con discesa via Avenes circa 3 ¾ ore

    Punto di partenza
    Dal parcheggio dopo la galleria, accanto alla vecchia strada Pfitscher, sono circa 15 minuti a piedi dall’inizio della ferrata.

    Discesa
    Da Avenes oppure direttamente dal parcheggio dal punto di partenza.
    Percorsi sospesi
    Ferrata Stuller Wasserfall
    Moso in Passiria, Merano e dintorni

    La via ferrata „Stuller Wasserfall“ è una salita di difficoltà media con una variante molto difficile nella parte centrale, che può anche essere aggirata. La salita ripida ed esposta percorre un’ambiente mozzafiato nelle immediate vicinanze della cascata strepitosa.

    342 metri è l‘altezza totale della “StullerWasserfall” composta da due singole cascate essendo così la terza più alta d‘Europa.

    A circa due terzi del percorso c‘è la possibilità di interrompere la salita e prendere un sentiero per Stulles o scendere a Moso.

    L‘ultima sezione della via ferrata può anche essere intrapresa come piccola scalata individuale con accesso da Stulles tramite detto sentiero. Dal grande parcheggio di Moso, dirigersi brevemente verso la fermata dell‘autobus e poi seguire il percorso fino alla chiesa parrocchiale. A pochi metri dopo la chiesa parrocchiale, svoltare a sinistra sul sentiero “Passerschluchtenweg” e camminare per circa 20 minuti in direzione di San Leonardo. Al ponte sul Passirio, continuare dritto e salire sulla strada principale, dove si arriva alla galleria di roccia che verrà scalata. Attraverso un breve tunnel si raggiunge il sentiero che porta all’attacco della via ferrata. Il sentiero di accesso alla via ferrata è segnalato dalla fermata dell‘autobus a Moso.

    Dall’uscita della via ferrata il sentiero n. 10a riporta a Moso. Un’altra possibilità: ritorno con l’autobus.

    Arrampicata indoor
    Centro di arrampicata Vertikale Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Che tu sia giovane o meno giovane, dilettante o professionista e cerchi una palestra con una vasta scelta di percorsi e possibilità per praticare il bouldering a ogni livello di difficoltà, qui troverai la struttura che fa per te. Il nostro team di tracciatori si impegna tutto l’anno a garantire varietà e divertimento, affinché i nostri visitatori possano scegliere fra un’ampia gamma di percorsi e pareti per il bouldering.

    Equitazione
    Gite in carrozza Maneggio Sulfner
    Avelengo, Merano e dintorni

    Gite in carrozza ad Avelengo con i cavalli.

    Pomeriggio in carrozza in estate ogni martedì e sabato.
    In inverno, gite in carrozza su richiesta dal lunedì al sabato.

    E' consigliabile prenotare il servizio alcuni giorni prima!

    Domenica giorno di riposo

    Noleggio biciclette
    Infoshop presso la stazione Plose
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Presso l’ Infoshop alla stazione a monte della cabinovia Plose trovate tutte le informazioni necessarie per gestire la vostra giornata sulla Plose: proposte per escursioni, informazioni dettagliate sui singoli tour, noleggio di Mountaincarts, Mountainbikes, Downhill-Bikes e attrezzatura protettiva, passeggini da montagna, zaini per bambini. I nostri collaboratori sono a vostra disposizione.

    Guide, scuole
    Kronfly
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Parti con i nostri piloti in tandem per un indimenticabile volo 
    sopra la Val Pusteria intorno a Plan de Corones in Alto Adige. 

    Goditi la pace e la straordinaria libertà che questa esperienza di 
    volo offre. Da Kronfly Tandem, il nostro obiettivo è farti conoscere i
    volo in modo il più delicato e tranquillo possibile.
    Ci impegniamo per garantire elevata qualità e dedichiamo molto tempo per rendere il 
    tuo volo in tandem un'esperienza unica e personalizzata.

    La sicurezza dei nostri ospiti è la nostra massima priorità e speriamo di 
    poter mettere un sorriso sul tuo volto.

    Martin +39 340 0069399
    Lukas +39 340 9701960
    Kevin +39 346 2287958
    Bikeguides
    Kreaktiv KG
    Campo Tures, Valle Aurina

    Noleggio bici e mountainbike:
    City Bike, Mountainbike, E-Bike City, E-Mountainbike, MTB Full Suspension, Junior Bike.

    Noleggio di:
    carello, cammellino, casco, luchetto, set via ferrata, passeggino, seggiolino, portabimbo.

    Accompagnatore mountainbike con escursioni guidate e corsi di tecnica etc.

    Laghi balneabili
    Lago Santo
    Salorno, Strada del Vino
    Lago Santo di Cembra Di origine glaciale, nasce da una leggenda ed è uno specchio d'acqua molto suggestivo

    Incantevole specchio lacustre situato a 1200 m, nella conca spartiacque originata dall’erosione del ghiaccio nel porfido, a 4 km dalla storica borgata di Cembra, nell’omonima valle.
    l suo nome deriva da un leggenda di carattere popolare.
    Ottimo punto di partenza per escursioni lungo il Dürerweg e il Sentiero Europeo E5, il lago offre anche brevi tratti di spiaggia naturale.
    D’inverno la sua superficie ghiacciata si presta bene per lo sport del curling.

    Percorsi sospesi
    Via Ferrata Michl
    Campo Tures, Valle Aurina

    Gli arrampicatori alle prime armi e senza velleità agonistiche trovano in Michl la via ferrata ideale. Sebbene sostanzialmente facile – è classificata con grado di difficoltà B –, offre un'esperienza di arrampicata a tutti gli effetti. Si comincia con un piccolo strapiombo, poi ci si fa strada su cenge rocciose che rimangono mediamente basse. È comunque bene non soffrire di vertigini, ma date le caratteristiche di questo passaggio, è perfetto per esercitarsi a sganciare e riagganciare i moschettoni. Un breve tratto di cammino divide la via ferrata in due e riserva una piccola sorpresa: un fresco corso d'acqua, perfetto per prendersi una pausa e godersi la natura – oltre che la soddisfazione della propria performance in arrampicata. Ripresa la salita, si giunge poco dopo all'uscita della via ferrata, affacciata su uno dei panorami più belli della zona. Per quanto sia difficile distogliere lo sguardo, si è quasi obbligati a farlo nel momento in cui si scorge il laghetto: una perla nascosta che chiude l'esperienza in bellezza.

    Magari, però, a questo punto ci si è preso gusto e si ha voglia di cimentarsi immediatamente con un'altra via ferrata. Niente di più semplice: basta scendere lungo il sentiero per trovarsi all'imbocco dell'itinerario Genie in a Bottle. Chi ha usato Michl per scaldare i motori, non ha difficoltà ad affrontare questa seconda via ferrata.

    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521