Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Classico e skating
    34 Bodner - Mösslhof
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    L'ingresso della pista da sci da fondo trovi proprio accanto all'albergo Tuscherhof. La pista ti porta fino a raggiungere il raccordo con il circuito di Ferrara. Quando hai percorso la metà del circuito la pista in leggera salita ti conduce fino alla trattoria Mösslhof.
    Difficoltà: difficile
    246 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Anello malga Varena
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.

    Difficoltà: difficile
    207 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Incisa
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Lo skilift Incisa sulle piste del Passo Campolongo funge da collegamento per la Sellaronda antioraria.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Piste per slittino
    Pista da slittino Klausberg
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Proprio nel cuore dell'imponente paesaggio alpino si nasconde un paradiso degli sport invernali che supera anche i sogni più audaci degli appassionati di neve: Klausberg nel Skiworld Ahrntal. Con un totale di 40,5 chilometri di piste da sci preparate, questa zona sciistica offre una notevole varietà che affascina sia sciatori che snowboarder. A partire da dolci pendii, ideali per i principianti che li introducono delicatamente nel mondo dello sci, fino a discese impegnative che mettono un sorriso sul volto dei professionisti più esperti.

    Per coloro che cercano il piacere unico della slitta, i 13,5 chilometri di piste per slittini sono una vera delizia. Sia al sole che sotto un cielo stellato, l'esperienza di slittino qui è incomparabile.

    Mentre sciate o andate con la slitta, sarete accompagnati da una vista panoramica mozzafiato sulle montagne dell'Ahrntal. È come se la maestosa natura applaudisse ad ogni vostra curva. Questo scenario, combinato con piste perfettamente preparate, rende il Klausberg un'esperienza indimenticabile.

    Garanzia di neve? A Klausberg non è un problema! Grazie alla sua posizione privilegiata, le piste rimangono coperte di neve e in condizioni ottimali fino a primavera inoltrata. Ciò significa che potete godervi una stagione prolungata qui e gustare la neve al massimo.

    Se cercate un'esperienza speciale, non perdete la nuova funivia Sonnen. Oltre a un viaggio confortevole, offre l'accesso ad alcune delle piste più mozzafiato di Klausberg. Ogni curva, ogni giro qui diventa un'avventura indimenticabile.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino Tristenbach-Rio Bianco
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La pista per slitte Tristenbach a Rio Bianco è un'avventura speciale per grandi e piccini. La pista lunga 4,5 km, sicuramente innevata e preparata egregiamente (strada forestale) serpeggia attraverso boschi innevati per portarci a tre malghe innondate di sole:
    - Malga Innerhofer: 347 1392452 
    - Malga Marxegger: 340 5246032
    - Malga Pircher: 349 8704902

    Noleggio slittino: direttamente alle malghe
    Grado difficoltà: medio
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Classico e skating
    Pista da fondo Col del Lupo
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo facile tracciato circolare si dirige verso nord dal Centro di fondo Ritsch, attraversando estesi alpeggi. Grazie alla presenza di Sassolungo e Sassopiatto, quest’area schiude un magnifico panorama sulle Dolomiti. Una breve e impegnativa salita conduce al Col del Lupo, il punto più elevato della pista, da cui si prosegue attraverso un tratto nel bosco leggermente in discesa, per poi fare ritorno al punto di partenza con un facile saliscendi.

    Difficoltà: facile
    154 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    Vallelunga - Pista Karlin
    Curon Venosta, Val Venosta
    La pista di sci di fondo nella Vallelunga corre accanto al fiume Karlin e offre uno scenario mozzafiato con montagne e foreste innevate. La pista è ideale per fondisti di tutti i livelli e offre un percorso di circa 4,5 km. Il percorso è ben segnalato e preparato, e offre un terreno dolce con alcune leggere salite e discese. I fondisti possono godersi la bellezza della natura e respirare l'aria fresca di montagna mentre esplorano la pista
    Difficoltà: facile
    69 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste
    Oberholz
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Pista Coppa Europa

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Seggiovia a 2
    Blosegg
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La piccola seggiovia a 2 posti Blosegg parte dalla stazione a valle di Racines e vi porta fino al albergo Blosegg. Qui passa anche la discesa lunga 2,5 km con un grado di difficoltà medio.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Piste
    Panoramica
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Panoramica

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Impianti di risalita
    Tre Cime
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    La cabinovia Tre Cime (8 persone) porta da Signaue sul Stiergarten, dove un tempo, d'estate, pascolavano i tori. Oggi dallo Stiergarten si raggiunge la Croda Rossa. Inoltre, vi aspetta un vero paradiso per le escursioni con le racchette con vista sulle Tre Cime incluse. 

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Impianti di risalita
    Breiteben
    Ultimo, Merano e dintorni

    La seggiovia a due posti Breiteben porta gli sciatori e i pedoni direttamente dal parcheggio a Breiteben. Qui troverete la scuola di sci Val d'Ultimo, il noleggio sci Val d'Ultimo e due ristoranti. La seggiovia è aperta solo in inverno.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Seggiovia a 6
    Ciampai
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La seggiovia a 6 posti sull’altipiano del Piz Sorega è stata progettata per essere utilizzata anche da principianti e bambini con tapis roulant per facilitare l’imbarco degli sciatori. L'area lungo la seggiovia, con piste facili e larghe (piste blu), è il campo scuola ideale per la scuola sci di San Cassiano. Data l’ampiezza dell’area, a lato della seggiovia Ciampai è stato realizzato uno snowpark tra i più attrezzati dell’area. Nello Snowpark Alta Badia con diversi Boxes, Rails e Kickers hanno di che sbizzarrirsi anche i freestylers più esigenti.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Classico e skating
    06 Connessione Lago di Dobbiaco variante
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Immersa nella natura innevata sul lato sud del Lago di Dobbiaco. Questa breve variante collega lo spondo est e lo spondo ovest del lago.

    Difficoltà: intermedio
    3 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Circuiti sciistici
    Ski alpinismo Gabler
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Facile tour di scialpinismo fino a una cima che vale la pena raggiungere.

    Difficoltà: intermedio
    934 m di dislivello
    4h:12 min durata
    Piste
    Area sciistica Maders
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Nessuno affolla gli impianti di risalita, le piste sono piacevolmente deserte e c'è una capanna di sci proprio accanto dove aspetta la cioccolata calda. Pur trovandosi a due passi dalle note grandi aree sciistiche, gli skilift di paese e i piccoli comprensori come la sciovia Maders sono senza dubbio ottime alternative. Soprattutto famiglie e amatori possono combinare in tutta comodità il piacere dello sci e il romanticismo della stagione invernale.

    Le piste rosse e blu sono servite da una sciovia a piattello. Questo corre su prati alpini nella sezione inferiore e attraverso la foresta nella sezione superiore. È l'ascensore a piastre più basso dell'Alto Adige.

    Prezzi:
    Biglietto giornaliero: adulti 18,00 € - bambini 13,00 €
    Biglietto di mezza giornata: adulti 15,00 € - bambini 10,00 €
    Biglietto singolo: adulti 2,50 € - bambini 1,50 €

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Percorsi cittadini e in paese
    Malga Gschnoferstall, Meltina
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Sul percorso da Meltina al Gschnofer Stall ognuno puó scoprire qualcosa per se. Partendo da Meltina, si prende il sentiero n. 4 in direzione “Gmosn“, poì lungo il sentiero n. 6 fino alla malga. (c. 2 ore)

    La malga Gschnoferstall è ben situata e molto tranquilla. Si può godere il sole sulla piazza davanti alla malga. Nella malga si sta già aspettando con piatti altoatesini deliziosi e tipici che invitano a provare.

    Difficoltà: facile
    441 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Seggiovia a 4
    Roby
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La seggiovia a 6 posti Roby è un importante snodo nel collegamento tra l’area sciistica Piz La Ila con  Corvara e San Cassiano. Inoltre velocizza il collegamento per la Sellaronda portando gli sciatori da La Villa e San Cassiano verso Corvara. 

    Altra caratteristica importante, l’impianto è stato concepito per essere amico delle famiglie: le sedute imbottite e la barra automatica garantiscono comfort e sicurezza anche per i più piccoli.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Piste per slittino
    Pista slittino per famiglie - Malga Mair in Plun/Malga Rinderplatz
    Villandro, Bressanone e dintorni

    Lo slittino… un “must” non solo per i bambini! Quando l’aria fresca soffia in faccia, la neve scricchiola sotto lo slittino e ci si piega alle curve, ha inizio la gara per raggiungere per primi la meta. La malga di Villandro d'inverno è ideale per intraprendere slittate - vista dolomitica.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:21 min durata
    Piste
    Pra di Tori
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Pista Coppa del Mondo Snowboard Pist più ripida con 65% di pendenza

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Seggiovia a 4
    Sponata
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La seggiovia a 4 posti e l’omonima pista uniscono l’area sciistica La Crusc/Santa Croce con il resto del comprensorio Alta Badia e, passando da Corvara e Colfosco, con la Sellaronda.

    La pista rossa Sponata porta anche alla partenza dello skibus per il Plan de Corones.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Piste
    Telfer
    Racines, Vipiteno e dintorni

    L'ultima scoperta sul Monte Cavallo a Vipiteno in Alto Adige.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521