In questo giro in MTB o E-MTB si possono vedere tutte le regine e i re delle Dolomiti. La Marmolada - Regina delle Dolomiti, il maestoso Langkofel e Plattkofel, il re Laurino e il suo Rosengarten, e il leggendario Sciliar. Il percorso parte da Val Gardena, attraversa l'Alpe di Siusi, scende nella Val di Fassa e torna a Val Gardena attraverso il Passo Sella. A causa della lunghezza di quasi 100 km, si consiglia di percorrere il tour con una E-Bike. Chi preferisce andare senza motore elettrico, dovrebbe considerare di dividere il percorso in due giorni.
Le informazioni sugli orari di apertura e sui biglietti degli impianti di risalita sono disponibili su www.seiseralm.it/liftesommer
Il tour inizia a Ortisei (facilmente raggiungibile anche da Wolkenstein e S. Cristina tramite la pista ciclabile Rodaval): la funivia Ortisei-Alpe di Siusi porta qui sulla più grande alta montagna d'Europa, l'Alpe di Siusi. Si attraversano verdi prati alpini con vista sullo Sciliar – il monte simbolo dell'Alto Adige – attraverso l'Alpe di Siusi. Diverse malghe invitano a una sosta. Il percorso continua fino a Compatsch, da dove inizia la discesa verso la valle, in direzione di Siusi allo Sciliar.
Da Siusi allo Sciliar, la pista ciclabile porta fino a S. Costantino. Poco dopo il ristorante Zum Schlern, inizia la salita ai laghetti di Fié, dove è possibile fare una pausa rinfrescante. Il tour prosegue verso Ums (una frazione di Fiè) fino allo Schnaggenkreuz e infine sulla strada principale in direzione di Tires e S. Zaccaria. Vale la pena salire con la prima funivia cabrio d'Italia fino alla Frommeralm (chi entra nel tour da Nova Levante, sotto il massiccio del Catinaccio, prende la cabinovia Laurin 1 fino alla Frommeralm). Si continua sulla pista MTB in direzione Passo di Costalunga, dove inizia la discesa verso la Val di Fassa. La pista ciclabile pianeggiante attraversa prati e boschi, seguendo il fiume Avisio fino a Pozza di Fassa e prosegue verso Campitello di Fassa e Canazei. La pista ciclabile offre splendidi panorami sulle Dolomiti e attraversa vivaci paesi. Da qui si possono ammirare panorami mozzafiato delle Dolomiti circostanti. Anche la Regina delle Dolomiti – la Marmolada con i suoi 3.343 m – è visibile da qui, così come il Sassolungo, il Sassopiatto e il massiccio del Sella. A Canazei, nel 2025, il tour prevede l’utilizzo degli impianti di risalita Canazei-Pecol e Toè. Due bellissimi trail, il “DoubleU” e un tratto dell'”Infinity”, conducono dalla stazione a monte della funivia Toè fino a Pian Frataces (Lupo Bianco). Con la funivia Pradel-Salei superiamo anche gli ultimi metri di dislivello, prima di tornare a Selva di Val Gardena passando per il Passo Sella, la Città dei Sassi e i fantastici flow trail a Plan de Gralba. Da qui, è possibile tornare a Ortisei tramite la pista ciclabile "Rodaval".