Nel nuovo panificio a Rasun di Sotto vengono offerte dei dolci deliziosi.
Una terrazza soleggiata Vi aspetta per godere una buona prima colazione.
Scopri tutte le esperienze in Alto Adige
Nel nuovo panificio a Rasun di Sotto vengono offerte dei dolci deliziosi.
Una terrazza soleggiata Vi aspetta per godere una buona prima colazione.
Sede dei prestigiosi Palazzi Cmapofranco, Menz e Pock con il famoso ristorante Zur Kaiserkron'. Sotto la locanda Fink si trovava il carcere cittadino con alloggio della Guardia.
L'Alpe, dove tutto ciò che è naturale e regionale prende vita nei nostri prodotti.
Ogni ingrediente è raccolto a mano e pieno di vera passione.
Venite a scoprire le origini del made in the mountains - in che altro luogo potrebbe esserci più autenticità?
Stazione di ricarica per e-bike presso la Malga Ora a Oclini in Aldino
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.
Arrampicata, vie classiche, ferrate, trekking, gite individuali.
Su Instagram: https://www.instagram.com/kurt_walde1/
Il Mittermair Mondo Shopping Welt a Monguelfo offre una grande varietà di prodotti per la vita quotidiana – tutto sotto lo stesso tetto.
Trovi una vasta scelta di scarpe, borse e accessori, articoli per la casa e porcellane, cancelleria, abbigliamento sportivo, nonché giornali, riviste, tabacchi e la possibilità di tentare la fortuna con il Superenalotto.
Un negozio nel cuore di Monguelfo con un assortimento sorprendente e un servizio cordiale.
Il Museo Folcloristico di Laudes, nel fienile abbandonato della pieve, è stato inaugurato nel 2004.Nel corso degli ultimi 40 anni un appassionato collezionista di Laudes ha raccolto e catalogato oggetti ed attrezzi d'uso quotidiano appartenenti alla cultura contadina della Val Venosta. In questo modo è stato possibile salvare dalla decadenza ogni sorta di curiosità e di particolarità e oggi il visitatore può ammirare gli usi e le tradizioni dell'Alta Val Venosta.
La gioielleria Mair si trova nel centro storico di Chiusa e offre una selezione di alta qualità di gioielli e orologi.
Il parco giochi a Stilves è un luogo piacevole e un punto d'incontro per bambini e genitori.
La nostra squadra di oltre 35 maestre e maestri di sci qualificati è a vostra disposizione ogni inverno per rendere la vostra vacanza un'esperienza indimenticabile. Gli sport invernali non sono solo un passatempo sano: mantengono giovani per tutta la vita e sono un divertimento per tutta la famiglia. Lasciate risvegliare in voi la passione per lo sci e vi faremo sognare l’inverno per tutta la vita!
Sicuramente riuscite a trovare l’offerta giusta nella nostra ampia gamma di corsi. I nostri corsi di sci di gruppo offrono ai vostri bambini la possibilità di unire l’apprendimento della tecnica sciistica con il divertimento e il gioco, rendendo la loro vacanza un'esperienza straordinaria. Sono in particolare i bambini che beneficiano dell’interazione con gli altri partecipanti al corso, con i quali possono relazionarsi. Se i bambini sciano in gruppo, grazie all’impiego di metodiche di insegnamento adatte a loro, imparano la tecnica giocando. Anche gli adulti possono approfittare dell’effetto positivo delle lezioni di gruppo! La condivisione di un traguardo comune e del successo nell’apprendimento motiva tutte le sciatrici e gli sciatori, grandi e piccini. Per tutti i nostri ospiti giovani – sia fuori, sia dentro – per affinare le proprie capacità, per imparare qualcosa di nuovo o per divertirsi sulla neve con lo snowboard! Insieme al coordinamento verrà insegnato l’equilibrio e, se qualcuno impara in fretta, dopo poche ore potrà fare i primi piccoli salti in slopestyle.
A parte dei corsi colletivi offriamo anche lezioni individuali per i nostri ospiti. Le lezioni private sono il massimo per l’apprendimento e il divertimento delle sciatrici e degli sciatori di ogni livello. Grazie alla lezione individuale, il/la maestro/a di sci si potrà concentrare esclusivamente su di voi e seguire un programma di insegnamento su misura. Questa offerta è consigliata per chi volesse imparare più velocemente nel minor tempo possibile e per coloro che preferiscono l’attenzione esclusiva del maestro.
Pista di pattinaggio a S. Stefano vicino alla caserma dei vigili del fuoco!
L'ingresso é gratuito.
Come una vera e propria ciliegina sulla torta, vi aspetta a Braies in Alta Pusteria la Pasticceria Trenker, immersa in un incantevole paesaggio avvolgerà i vostri sensi con una squisita varietà di torte classiche e originali, tradizionali strudel di mela, raffinati biscotti, golosi cioccolatini e specialità di alta pasticceria per farvi dimenticare lo stress di ogni giorno e riportarvi ad assaporare il piacere delle piccole gioie quotidiane. A tutti gli amanti dei dolci attende giornalmente una ricca scelta di torte e dolci, anche su ordinazione.
Che tu sia un principiante o un esperto, uno sciatore, snowboarder o caver, garantiamo sport, divertimento e azione in mezzo alla neve per bambini ed adulti. La gamma delle proposte va dai corsi a gruppi, a quelli privati individuali, fino ai corsi di discesa delle singole discipline.
Cosa desidera?
Tanti negozi per soddisfare la vostra voglia di shopping, proprio come piace a voi – un vasto assortimento dove troverete tutto ciò che vi serve e che desiderate!
Della chiesa Maria Lourdes si dice che è stata costruita perché il 15 giugno del 1885 proprio in quel posto, un carro cadde dal ponte, uccidendo il signor Benedict Edler von Vintschgau di Merano. In memoria, la vedova fece costruire una cappella dedicata alla Madonna. Il parroco Ortner ha poi fatto costruire una nuova chiesa in stile neoromanico in onore della Madonna di Lourdes. Ancora oggi la chiesa è un frequentato luogo di pellegrinaggio.
Fu acquistato nel 1500 dagli fratelli Kaspar e Christoph Herbst. Nel 1511 fu usato dall'imperatore Massimiliano I d'Asburgo come quartiere generale.
Il Castello degli Herbst é visitabile soltanto dall'esterno.
Il complesso fu acquistato nel 1500 dai fratelli Kaspar e Christoph Herbst zu Herbstenburg e ricostruito in un complesso fortificato. Era il centro di un complesso fortificato che si estendeva attraverso passaggi sotterranei fino alla cosiddetta "Torre Rossa" nella parte nord-occidentale del paese. Le cantine del castello ospitavano le prigioni della corte di Dobbiaco.
Negli anni dal 1508 al 1511 il castello fu sede del quartiere di corte dell'imperatore Massimiliano I d'Asburgo. Qui fu presa la decisione di muovere guerra alla Repubblica di Venezia nel 1511.
Dopo la catastrofale alluvione del 1882 i fiumi Isarco e Rienza vennero sistemati e la loro confluenza spostata a sud di circa 300 metri. L’Associazione per l’Abbellimento della Città, fondata nel 1885, allestì sull’areale recuperato tra i due fiumi un parco, che in onore dell’allora Landeshauptmann, Franz von Rapp, venne chiamato “Rappanlagen”, “Giardini Rapp”. Faceva parte del nuovo parco anche una piccola fontana.
Il posto di ristoro Roanerhof (Roaners' Bauernkuchl) di Acereto si trova a 1570 m
Nell’anno 1946 Emil Gutweniger ha aperto il primo negozio di giocattoli nei storici Portici di Bolzano. Nel 2005 è stata poi inaugurata la nuova sede di via Dr. Streiter, angolo galleria Vintler. Siamo ora il 1° ed anche il piú grande negozio della galleria, famoso da anni anche come negozio con lo scivolo.
Il nostro negozio viene gestito ormai da 3 generazioni dalla famiglia Gutweniger insieme a circa 14 dipendenti che ci aiutano ogni giorno a svolgere il nostro lavoro. La nostra esperienza e la consulenza ai nostri clienti aiuta sicuramente a trovare il regalo giusto per tutte le fasce di età
Se i ciclisti esauriscono l’energia potranno non solo ricaricarla, ma anche ricaricare la bicicletta. I ciclisti dovranno avere con sé il proprio cavo elettrico.
La scultura è opera dell’artista altoatesino contemporaneo Ulrich Egger. La struttura, in acciaio e cemento, è alta 4 metri, lunga 8 e si trova in viale Europa, nei pressi della stazione ferroviaria. Esprime il sogno di una vertigine visiva, ma soprattutto il fluire della vita quotidiana, il tempo e la memoria di tutti, nella circolarità dello sguardo.