..................................................................................................................................................................................................
Scopri tutte le esperienze in Alto Adige
..................................................................................................................................................................................................
La chiesa di San Carpoforo a Tarres fu donata negli anni 1212/1214 dall'imperatore Federico I. all'ordine teutonico. Il campanile della chiesa, risparmiato dai diversi restauri succedutisi, è una delle più belle torri romaniche di tutta la Val Venosta. La chiesa fa parte del progetto “Sentieri del cielo”.
La chiesa può essere visitata su richiesta ogni giovedì dalle ore 13.30-14.30.
Il 1° panifico contadino a Tesimo è aperto una volta alla settimana. In quel giorno viene infornato del pane contadino, che poi può essere comprato come il miele e le mele provenienti da Tesimo.
I nostri parco giochi sono attrezzati con strutture per bambini di ogni età.
La nuova pista di palline in legno ispira lo spirito di scoperta dei bambini. I bambini seguono con fascino la palla di legno, che deve superare diversi elementi nel percorso verso la sua destinazione: campane, labirinto, spirale. La palla di legno può essere acquistata in loco al prezzo di 2,00 €.
Parco giochi per bambini con attrezzature e scivoli, utilizzare a proprio rischio.
Appassionati tennisti possono usufruire dei campi da tennis a Bronzolo nei mesi caldi tra inizio aprile e fine settembre. È necessario prenotare il campo al prezzo di 12 € all’ora.
Parco giochi pubblico del comune di Parcines presso la Via Eugen-Lammer-Straße a Parcines.
Parco giochi a S. Giovanni – gioco, divertimento e avventura!
Il parco giochi a S. Giovanni si trova dietro la scuola elementare, vicino alla chiesa. Qui i bambini troveranno non solo fantastici giochi, ma anche un piccolo campo da calcio e una emozionante zipline – il posto perfetto per divertirsi e passare una giornata fantastica!
Festa di patrocinio: 16 agosto
Si tratta di una cappella votiva fatta erigere come ringraziamento per lo scampato pericolo durante un’epidemia di peste nel 1516. Gli affreschi della facciata e del suo interno sono coevi alla costruzione. Su di un rilievo, all’interno della chiesetta, si trova la più antica rappresentazione scolpita dello stemma comunale di Caldano (un paiolo di rame).
Fonte: ufficio parrocchiale di Caldaro
La chiesa dei Santi Vigilio e Biagio a Morter è di origini preromaniche ed è parte degli edifici sacrali più antichi e più importanti della Val Venosta. Particolarmente sorprendente è la sua architettura orientaleggiante. In un incisione di consacrazione si legge l’anno 1080. La chiesa fa parte del progetto “Sentieri del cielo”.
La chiave può essere richiesta all'Hotel bei MARTIN's a Morter
+39 0473 742 049
Parco giochi nella Via Peinten di Molini di Tures - vicino all' Hotel Vitaurina Royal
I nostri parco giochi sono attrezzati con strutture per bambini di ogni età.
La tradizione racconta di un piccolo contadino di nome Leonardo, colpito da grave infermità. Precipitato un giorno da un profondo dirupo, gli apparve la Vergine che gli promise aiuto se egli erigeva una cappella in suo onore. Maria - così la leggenda - aggiunse: "Affinché tu non dubiti della mia promessa, tu giacerai qui per 9 giorni consecutivi senza cibo né bevanda. Solo al nono giorno i tuoi famigliari ti troveranno. Non scordare le mie parole." Tutto si svolse come la Visione aveva predetto, sennonché Leonardo dimenticò la promessa e ricadde quindi nel'antica infermità. Da allora in poi si vide di ardere sul posto una luce misteriosa. Leonardo si rammentò della promessa fatta, si accinse al lavoro e recuperò la salute. Procedendo nello scavo egli rinvenne una statuina raffigurante la Pietà. Ed egli, terminata la cappella, vi collocò l'immagine. Con il tempo la Madonna di Pietralba divenne un lungo di culto molto frequentato.
Ai tempi delle chiusure di molte chiese e abolizioni di monasteri, anche il convento di Pietralba – fondato dai Serviti nel 1720 – subì la stessa sorte. Si dovette al più presto decidere a quale chiesa affidare la sacra immagine perché fosse ancora accessibile alla venerazione dei fedeli. Il Governo di Innsbruck, con il decreto del 7 luglio 1787, scelse la Chiesa di Laives.
In passato esistevano solo due tipi di pane: il tipico "Breatl" (pane di segale a pasta acida) e lo "Struze" (Weggen bianco). Oggi il panificio Happacher delizia i suoi clienti con un'ampia scelta di pane e dolci, che possono essere gustati insieme a un delizioso cappuccino nel piccolo caffè. E pssst... Anche il miglior "Schittlbreatl" viene fatto lì, già dal 1955.
Su oltre 5000 m2 troverete tutto, per rendere la Vostra casa ancora più verde, più abitabile. Piante d'esterno e d'interno in tutti i colori e dimensioni, piante da balcone di produzione propria, una vasta scelta di articoli da decorazione, vasi, accesori da giardino, angoli gioco per i Vostri Piccoli - questo e molto altro torverere nel più grande Gardencenter del Alto Adige.
Parco giochi – divertimento e avventura!
Un parco giochi vario e ricco di attrazioni per bambini, situato proprio accanto al parco acquatico di Lutago! Qui i più piccoli possono giocare e divertirsi a volontà.
Avventura, libertà e divertimento a stretto contatto con la natura di montagna e in compagnia di husky siberiani. Sono questi gli ingredienti dello sleddog. Una slitta trainata da una squadra di amici a quattro zampe dagli occhi di ghiaccio accompagnerà, con la guida di un esperto, coppie e famiglie, adulti e bambini (dai 3 anni) nel magico paesaggio del Parco Naturale Puez-Odle. Per loro sarà l’occasione di spingersi lungo il Passo delle Erbe (sopra Antermoia), scivolare sulla neve ai piedi del Sasso Putia, fiancheggiando salite e discese con l’aria frizzante che arrossisce il viso e l’atmosfera da fiaba che conquista.
..................................................................................................................................................................................................