Sostenibile e gratuito - nei vari punti di rifornimento di acqua potabile a Laion si può facilmente portare la propria bottiglia e riempirla con acqua di altissima qualità.
Scopri tutte le esperienze in Alto Adige
Sostenibile e gratuito - nei vari punti di rifornimento di acqua potabile a Laion si può facilmente portare la propria bottiglia e riempirla con acqua di altissima qualità.
Prodotti in vendita: alimentari, frutti e verdure, carne, tabacchi e giornali.
Il discount alimentare LIDL si trova al piano terra del centro commerciale Herilu. LIDL offre una vasta gamma di generi alimentari e molti articoli diversi.
Farmaci omeopatici, articoli di farmacia, prodotti dietetici, cosmetici, alimenti e giocattoli per bambini
Prodotto: formaggio. Il casaro crea 3 tipi differenti di formaggio: l’Arunda, formaggio a pasta molle, il Tella, formaggio semistagionato da taglio ed il Rims, formaggio stagionato. I nomi dei formaggi derivano dalle cime del gruppo montano Sesvenna: le cime Arunda, Tella ed il Piz Rims.
Durante i mesi estivi gli animali sono sulle malghe e la produzione di formaggio nella fattoria a valle si interrompe.
L'apostolo Andreas è la chiesa parrocchiale di Racines consacrata.Fu menzionato per la prima volta nel 1326, e circa 400 anni dopo, ebbe luogo una ricostruzione complessa in cui furono creati un coro rotondo e una volta a botte.La forma è rimasta la stessa nonostante vari interventi di ristrutturazione, e così nel 2004 il 250 ° anniversario della chiesa locale è stato solennemente celebrato.
Noi offriamo una vasta scelta di pane integrale e dolci. Cereali selezionati della regione e cereali da agricoltura biologica garantiscono freschezza e qualità giorno dopo giorno.
Una dozzina di alberi giganti, alti fino a 40 m, ornano il piccolo altipiano di Fennhals. Gli alberi sono stati piantati nel 1898 in occasione del 50. giubileo dell'incoronazione dell'Imperatore austriaco Francesco Giuseppe.
Il negozio d’alimentari è specializzato in vini, liquori, superalcolici e specialità gastronomiche. È situato nel centro di Resia sulla via Principale ed offre prodotti freschi e variati. Il team gentile e qualificato vi informa sui prodotti e dà raccomandazioni per formaggi locali di montagna e di malga, per salsicce Kaminwurzen e speck tirolese. Convincetevi personalmente.
Nella Macelleria & Delizie Siebenförcher vi aspetta, su una superficie di vendita di oltre 300 m², l’assortimento più vasto in Alto Adige di carni scelte, salumi sopraffini, prosciutti saporiti e speck tradizionale. Prodotti artigianali e di altissima qualità.
Nella cantina delle specialità gastronomiche vi invitiamo a gustare oltre 90 deliziose varietà di formaggi locali e nazionali, nonché specialità sudtirolesi e italiane.
Abbigliamento sportivo funzionale per alpinismo, arrampicate, escursioni sci alpinistiche, ski-freeride e trailrunning da borse e zaini fino ad abbigliamento di taglie comode.
Gli orari potrebbero variare nel periodo estivo e nel periodo natalizio.
Potete contattarci anche via Whatsapp al numero 329 7448966
Il Center Market si trova nel centro di Marlengo: cibo e bevande, riviste e giornali e souvenirs sono disponibili qui.
L’antica segheria „Lahnersäge“ a S. Geltrude, dove fino agli anni 80 i contadini della Val d’Ultimo portavano a tagliare la loro legna, è oggi un centro dedicato ai visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio in Val d’Ultimo. Oltre all’importanza dei boschi per l’uomo e la natura, il centro visite Lahnersäge chiarisce le funzioni del bosco in modo particolarmente affascinante. I visitatori fanno escursioni virtuali attraverso i vari ambienti del Parco Nazionale dello Stelvio e nel frattempo, sono fornite loro importanti informazioni sulle particolarità di quest’area protetta nella Val d’Ultimo.
Prodotti in vendita: tisane alle erbe, grappe e liquori, oli essenziali, cuscini d'erbe.
Il negozio al centro di Lagundo offre Ski & servizio, Scialpinismo, Outdoor inverno, Tennis & Servizio, calcio, Trekking, costumi da bagno, Running, Ping pong ecc
Noi nel nostro piccolo non lo sappiamo! E forse è proprio questo il motivo per cui riusciamo a mantenere vivo il nostro entusiasmo da oltre 20 anni. Noi camminiamo, accompagniamo e guidiamo con passione e con grande entusiasmo sia nelle montagne di casa nostra, le Dolomiti, nonché in qualsiasi altra zona montuosa del mondo: in inverno, con gli sci ai piedi, tracciamo le curve nella neve fresca e polverosa, in primavera ci allacciamo gli scarponi per goderci il verde rigoglioso di prati e pascoli, in estate compiamo qualche passaggio artistico nelle verticali rocciose e in autunno ci avventuriamo in paesi lontani.
Scoprite le delizie della nostra terra assaggiando i nostri formaggi stagionati e freschi al latte intero e crudo, yogurt naturali e alla frutta, e specialità gastronomiche locali. Prodotti con ingredienti di alta qualità e tecniche tradizionali, vi offriranno un'esperienza gastronomica autentica e unica.
La fontana è liberamente accessibile e gratuita. Qui è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca.
La natura è il nostro bene più importante. Acqua di sorgente fresca e cristallina direttamente dal cuore delle montagne è una particolarità nonché risorsa preziosa.
Riempi e aiutaci a ridurre plastica, rifiuti, CO² e risparmi denaro.
Qui una volta esistevano due grandi unità abitative: nella parte anteriore, la casa del sarto Ulrich Leb, citata nel 1523, chiamata "am Prunnen" (alla fontana), probabilmente in riferimento alla fontana del paese, ubicata di fronte fino al primo decennio del XXI secolo; mentre nella parte posteriore della casa si trovava la "Casa sulla scala", menzionata per la prima volta nel 1526 da Conz Puphtaler. Gli abitanti di queste case erano tra l'altro calzolai, bottai, uscieri e maestri di scuola. Viene riportato persino la presenza di un forno: nell'800, quando Montagna ancora non aveva un suo panificio, qui veniva venduto il pane.
Dal 1875 Peter, Elisabeth e Anna Terleth sono gli ultimi proprietari privati. Con una fondazione gettano le basi per la casa di riposo che sorge in questa sede dal 2010.
Sono rimaste conservate la porta del cortile situata ad est e la stube contadina situata a sud, entrambe ben integrate nella nuova struttura.
Das „Zoderer-Haus“ - Bp.103 – Silberstraße 55 + 57
Dieses Haus beschließt in der Silberstraße als letztes die lange Gebäude-Reihe ab der Kreuzung „Plattergasse“ Richtung „Gånderegg“ und beeindruckt durch seine vorherrschende Frontfassade an einer Wegegabelung im Prader Oberdorf. Der Baukörper aus dem 17. Jahrhundert mit tonnengewölbtem Hausgang und Stube mit Leistentäfelung, beherbergte in seiner wechselvollen Geschichte ebenfalls diverse Geschlechter. So zum Beispiel ab 1810 die Familie Joseph Zoderer - Schützenmeister. Aus ihr stammten: Martin Zoderer – Kurat in Arzl/Imst, Joseph Zoderer – Gde. Vorsteher zu Prad, Johann Zoderer – Lehrer, Anton Zoderer – Photograph, Georg Zoderer – Kapuziner und Alois Zoderer – Stadtpfarrer in Vils. Wobei sich die zwei Letzteren im Revolutionsjahr 1848 große Verdienste erworben haben und mit dem goldenen Verdienstkreuz bzw. Ritterkreuz des „Franz-Joseph-Ordens“ ausgezeichnet wurden. Die Feuer- und Futterbehausung, wie das Anwesen im Maria-Theresianischen Kataster von 1781 bezeichnet wird, war damals als zweigeteilter Besitz den „Englischen Frauen zu Meran“ Grundzins pflichtig und hatte demnach jährlich Roggen, Gerste und ein „Schnitthuhn“ zu reichen. Das Wirtschaftsgebäude, zusammen mit einem Obst- und Krautgarten, befand sich hier, im Gegensatz zu geschlossenen Anwesen, an der gegenüberliegenden Straßenseite. Als beim letzten Großbrand vom 20. auf den 21. September 1888, ausgehend von der Scheune des damaligen Sonnenwirtsgutes (heute Sprengelstützpunkt), 14 Häuser samt Wirtschaftsgebäuden eingeäschert und 42 Parteien obdachlos wurden, fand das Feuer hier an der Bauparzelle 103, seine letzte Nahrung. Nach einem aufopferungsvollen Wiederaufbau, gaben sich in der Folge wiederholt verschiedene Bewohner die Klinke in die Hand, bis schließlich Heinrich Gander den Besitz erwarb und damit den ständigen Wechsel ein Ende setzte. Mit 1. Juni 1981 stellte das Landesdenkmalamt das Gebäude unter Schutz und in den Jahren 1995/96 wurde es vom heutigen Besitzer Remo Gander einer mustergültigen Restaurierung und Innensanierung unterzogen.
Noleggio sci e servizio sci Skicenter S. Giovanni – Tutto per la tua giornata perfetta sulla neve
Noleggia con noi l'attrezzatura di alta qualità per le tue attività invernali! Offriamo:
Sci
Snowboard
Sci da fondo
Sci da touring
Ciaspole
Slittini
La nostra attrezzatura è sempre in perfette condizioni, per garantirti un'esperienza invernale indimenticabile. Offriamo anche un servizio completo di manutenzione per il tuo equipaggiamento. Vieni a trovarci e inizia al meglio la tua vacanza invernale!