Scopri tutte le esperienze in Alto Adige
Venite a trovarci e lasciatevi ispirare dagli ambienti proposti negli luminosi spazi del nostro negozio.
Il campo da tennis si trova nella zona sportiva Laugen a Naz.
Prezzo: €/h/persona: 10,00€
Il negozio Unterthiner si trova nel paese di Velturno
Alimentari, tabacco e giornali in via del paese a Velturno.
Il poligono a sette bersagli si trova al piano sotterraneo della Casa della Cultura. È attrezzato con visualizzazione a schermo ed è gestito dagli Schützen.
Contatto: Stefan Gutweniger +39 335 265598
La chiesa gotica di S. Nicolò deve la sua notorietà agli affreschi dell‘inizio del XV secolo di Erasmo da Brunico e dei ritratti dipinti sulle chiavi di volta, portati alla luce durante il restauro del 1996/97. Da allora l‘intenditore d‘arte non può assolutamente mancare di fare una visita.
Situato nel cuore di Monguelfo, il noleggio sci Hellweger offre tutto il necessario per una giornata perfetta sulla neve. Sci alpino, fondo, slittini o ciaspole: qui troverai attrezzature di alta qualità per ogni esigenza. Sia i principianti che gli esperti troveranno ciò che fa per loro. Il team ti consiglierà con attenzione per garantire l'attrezzatura ideale per le tue attività invernali. La posizione centrale rende il noleggio facilmente accessibile e perfetto per un'avventura spontanea sulla neve. Qualità e servizio sono la nostra priorità – ti aspettiamo!
La VI.P ha il compito di rappresentare e sostenere gli interessi delle cooperative associate e dei loro soci.
Il Teatro Cristallo di Bolzano, dalla riapertura del dicembre 2005 ad oggi, si afferma come uno dei luoghi culturali più accreditati e frequentati della città, emergendo come punto di riferimento della realtà teatrale bolzanina. Il pubblico, costantemente coinvolto e aggiornato sulle iniziative in corso, si sente parte integrante del progetto Cristallo e sa di poter trovare qui, oltre ad un interessante cartellone di spettacoli, un centro di formazione propedeutica facilitata, dove crescere e sentirsi a casa. Il Cristallo offre una ricca stagione teatrale, con spettacoli di musica, teatro, cabaret, teatro per famiglie e bambini e il meglio delle proposte amatoriali nazionali. Fuori cartellone inoltre, il Teatro Cristallo e le sale del centro culturale annesso ospitano ogni giorno le associazioni culturali della città che, attraverso corsi, laboratori, presentazioni, saggi, concerti e spettacoli teatrali, trovano nel Cristallo una sede tanto prestigiosa quanto accogliente.
Con la scoperta di una preziosa pietra miliare a Rablà è stato dimostrato che la famosa Via Claudia Augusta, una strada imperiale romana che valicava le Alpi, passava proprio sopra l'abitato di Tel.
La famosa colonna miliare, monumento dell'Imperatore Claudio (14-54 d.C.) è di circa 80 cm di altzezza e 72 cm di larghezza ed è in marmo (cavato a Quadrato/Tel). L'originale è esposto al Museo Civico di Bolzano. Una copia della pietra miliare si trova presso il Hotel Ristorante Hanswirt a Rablà. Vicino alla portra d'entrata del Ristorante si può vedere una tappa originale della Via Claudia Augusta sotto vetro.
Testo sulla pietra miliare di Rablà:
TI CLAVDIVS - CAESAR
AVGVSTVS - GER (MANICUS)
PONT - MAX - TRIB - POT - VI
COS - DESIG - IIII - IMP - XI - P - P
(VI)AM CLAUVDIAM - AVGVSTAM
QVAM - DRVSVS - PATER - ALPIBUS
BELLO - PATEFACTIS - DEREXSERAT
MVNIT - A - FLVMINE - PADO - AT
FLVMEN - DANVVIVM - PER
(M) P - CC (CL)
Ti(berius) Claudius Caesar
Augustus German(icus)
Pont(ifex) max(imus) triv(unicia) pot(estate) VI
con(n)s(ul) design(natus) III imp(erator) XI p(ater) p(atrie)
(vi)am Claudiam Augustam
quam Drusus pater Alpibus
bello patefactis derexserat
munit a flumine pado at
(f)lumen Danuvium per (milia)
p(assuum) CC(CL)
Traduzione:
"Tiberio Claudio Cesar Augusto Germanico, pontefice massimo, insignito della tribunicia potestas per la sesta volta, console designato per la quarta, imperatore per l'undicesima, patre della patria, la via Claudia Augusta, che il padre Druso, aperte le Alpi con la guerra, aveva tracciato, munì dal fiume Po al fiume Danubio per miglia CCCL".
Negozio specializzato con proprio laboratorio per la creazione di gioielli, gioielli di caccia e pezzi unici realizzati in oro 750 = 18 carati, pietre preziose e perle dei mari del sud della migliore qualità. Inoltre, collezioni Pesavento, gioielleria italiana di tendenza
Vicino alla stazione a valle, proprio sulla pista Eben, si trova il parco Brunoland con i suoi tapis roulant lunghi 30 e 50 m, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile e per finire un tunnel innevato e onde di neve. Qui i bambini possono scatenarsi tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00. Inoltre, ogni lunedì e mercoledì sono in programma giochi avvincenti: caccia al tesoro, party sulla neve, giri di ricognizione con il maestro di sci, sessioni di trucco per bambini e lezioni di prova per modellare i palloncini. E tra le 14:00 e le 15:00 arriva l’orso Bruno in carne ed ossa...!
Chi soggiorna nelle strutture ricettive dell’Associazione Turistica della Val d’Ega, ha diritto all’accesso (gratuito!) al Kinderland grazie al “Brunoland Pass” .
SALEWA Store Naturno
Naturno non è solo dotata di un magnifico centro cittadino, ma costituisce anche il punto di partenza ideale per le escursioni alpine: dalla storica palestra di roccia Juval e dalla via ferrata Hoachwool attraverso l’Alta Via di Merano fino al ghiacciaio nella vicina Val Senales, si trovano, nelle immediate vicinanze, le condizioni migliori per quasi tutte le discipline alpine. SALEWA ha trovato un nome per questo giocoso collegamento tra le diverse attività sulle montagne per il quale Naturno offre l’ambiente perfetto: Progressive Mountaineering. Il 5 luglio 2019 abbiamo aperto un nuovo SALEWA Store all’interno della casa Haus Baumgärtner da poco inaugurata nel cuore di Naturno. Con il nuovo punto vendita desideriamo proporre prodotti di qualità per lo sport alpino ad alpinisti ed escursionisti della regione, ma anche a turisti e visitatori, offrendo un’allettante possibilità di acquisto in loco. Con il SALEWA Store intendiamo rendere il marchio autenticamente fruibile in tutta la sua varietà e offrire una consulenza competente ai tutti gli appassionati di montagna.
Noleggio attrezzatura d'arrampicata su richiesta, peso corporeo min. 40 chili.
Siamo creatori di sogni. Dal 1969 la manifattura di famiglia realizza raffinati gioielli dal design italiano, creazioni eleganti e inconfondibili, lavori preziosi eseguiti a mano, premiati e riconosciuti.
Stazione di carico E-Bike Baita del Cacciatore
Consacrata a San Pietro, la chiesa parrocchiale di Stilves nel comune di Campo di Trens è menzionata per la prima volta già nelle cronache dell'1214 dopo Cristo. Le pitture delle volte sono opera di Christoph Brandstätter. Gli affreschi e gli arredi offrono un quadro rilevante degli ambienti sacri tardo barocchi e del classicismo. Aperto tutto il giorno.
Nella macelleria "Tisner Speck", che è situata nella zona industiale a Tesimo, in alcuni giorni alla settimana si possono comprare delle salsicce, dello speck, ecc.
Il sentiero di meditazione è stato allestito nel 1996, parte dal santuario di Santa Maria e porta attraverso diverse stazioni al piú antico luogo di culto dell'Alta Val Pusteria: San Pietro in Monte. La prima notizia della cappella risale ai tempi delle invasioni barbariche, quando alcuni sacerdoti provenienti da Aguntum (oggi Lienz, in Austria) lí cercarono rifugio. I primi scritti che ne parlano sono del 1329. San Pietro in Monte è stato restaurato nel 1987.
Prodotti in vendita: occhiali, occhiali da sole, macchine fotografiche, foto.
Questa fontana d'acqua potabile si trova direttamente presso il padiglione musicale a Valdaora di Sopra ed è liberamente e gratuitamente accessibile.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Valdaora. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
- Associazione Turistica ValdaoraCappella barocca situata nella parte orientale del paese. Costruzione con cupola e lanterna risale al 1713. La cappella dedicata a Maria Addolorata, situata al margine orientale del paese, è una costruzione barocca. La cappella con cupola e lanterna è stata costruita nel 1713. Nei mesi estivi è aperta al pubblico.
Il castello avventura si trova in una valle simile a una gola presso il fiume Inn e può essere raggiunto a piedi o in bicicletta dalle strade principale verso il Tirolo e L'Engadina passa. Originariamente era un ufficio doganale, fortificato sotto il duca Sigmund e ampliato sotto l'imperatore Massimiliano a una fortezza chiusa. Aitfinstermünz è stato completamente restaurato ed è una popolare meta escursionistica con una Torre, una grotta, la taverna del castello, la cappella e un parco giochi.