Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Sport e tempo libero
    Campo da Tennis Laugen
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni

    Il campo da tennis si trova nella zona sportiva Laugen a Naz.        

    Prezzo: €/h/persona: 10,00€

     

    Negozi
    Alimentari Unterthiner
    Velturno, Bressanone e dintorni

    Il negozio Unterthiner si trova nel paese di Velturno

    Alimentari, tabacco e giornali in via del paese a Velturno.

    Sport e tempo libero
    Poligono sportivo di Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni

    Il poligono a sette bersagli si trova al piano sotterraneo della Casa della Cultura. È attrezzato con visualizzazione a schermo ed è gestito dagli Schützen.

    Contatto: Stefan Gutweniger +39 335 265598

    Chiese e abbazie
    Chiesa San Nicolò - Caminata di Tures
    Campo Tures, Valle Aurina

    La chiesa gotica di S. Nicolò deve la sua notorietà agli affreschi dell‘inizio del XV secolo di Erasmo da Brunico e dei ritratti dipinti sulle chiavi di volta, portati alla luce durante il restauro del 1996/97. Da allora l‘intenditore d‘arte non può assolutamente mancare di fare una visita.

    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - Parcheggio di Carbonin, sentiero 37 per Prato Piazza, carbonin, Dobbiaco
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    La fontana si trova sul sentiero escursionistico nel villaggio di Carbonin, a circa 17 km a sud di Dobbiaco.

    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Noleggio attrezzatura
    Noleggio Ski Hellweger
    Monguelfo-Tesido

    Situato nel cuore di Monguelfo, il noleggio sci Hellweger offre tutto il necessario per una giornata perfetta sulla neve. Sci alpino, fondo, slittini o ciaspole: qui troverai attrezzature di alta qualità per ogni esigenza. Sia i principianti che gli esperti troveranno ciò che fa per loro. Il team ti consiglierà con attenzione per garantire l'attrezzatura ideale per le tue attività invernali. La posizione centrale rende il noleggio facilmente accessibile e perfetto per un'avventura spontanea sulla neve. Qualità e servizio sono la nostra priorità – ti aspettiamo!

    Negozi
    VI.P
    Laces, Val Venosta

    La VI.P ha il compito di rappresentare e sostenere gli interessi delle cooperative associate e dei loro soci.

    Arte e cultura
    Teatro Cristallo
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Il Teatro Cristallo di Bolzano, dalla riapertura del dicembre 2005 ad oggi, si afferma come uno dei luoghi culturali più accreditati e frequentati della città, emergendo come punto di riferimento della realtà teatrale bolzanina. Il pubblico, costantemente coinvolto e aggiornato sulle iniziative in corso, si sente parte integrante del progetto Cristallo e sa di poter trovare qui, oltre ad un interessante cartellone di spettacoli, un centro di formazione propedeutica facilitata, dove crescere e sentirsi a casa. Il Cristallo offre una ricca stagione teatrale, con spettacoli di musica, teatro, cabaret, teatro per famiglie e bambini e il meglio delle proposte amatoriali nazionali. Fuori cartellone inoltre, il Teatro Cristallo e le sale del centro culturale annesso ospitano ogni giorno le associazioni culturali della città che, attraverso corsi, laboratori, presentazioni, saggi, concerti e spettacoli teatrali, trovano nel Cristallo una sede tanto prestigiosa quanto accogliente.

    Arte e cultura
    Pietra miliare romana della Via Claudia Augusta
    Parcines, Merano e dintorni

    Con la scoperta di una preziosa pietra miliare a Rablà è stato dimostrato che la famosa Via Claudia Augusta, una strada imperiale romana che valicava le Alpi, passava proprio sopra l'abitato di Tel.
    La famosa colonna miliare, monumento dell'Imperatore Claudio (14-54 d.C.) è di circa 80 cm di altzezza e 72 cm di larghezza ed è in marmo (cavato a Quadrato/Tel). L'originale è esposto al Museo Civico di Bolzano. Una copia della pietra miliare si trova presso il Hotel Ristorante Hanswirt a Rablà. Vicino alla portra d'entrata del Ristorante si può vedere una tappa originale della Via Claudia Augusta sotto vetro.

    Testo sulla pietra miliare di Rablà:

    TI CLAVDIVS - CAESAR
    AVGVSTVS - GER (MANICUS)
    PONT - MAX - TRIB - POT - VI
    COS - DESIG - IIII - IMP - XI - P - P
    (VI)AM CLAUVDIAM - AVGVSTAM
    QVAM - DRVSVS - PATER - ALPIBUS
    BELLO - PATEFACTIS - DEREXSERAT
    MVNIT - A - FLVMINE - PADO - AT
    FLVMEN - DANVVIVM - PER
    (M) P - CC (CL)

    Ti(berius) Claudius Caesar
    Augustus German(icus)
    Pont(ifex) max(imus) triv(unicia) pot(estate) VI
    con(n)s(ul) design(natus) III imp(erator) XI p(ater) p(atrie)
    (vi)am Claudiam Augustam
    quam Drusus pater Alpibus
    bello patefactis derexserat
    munit a flumine pado at
    (f)lumen Danuvium per (milia)
    p(assuum) CC(CL)

    Traduzione:
    "Tiberio Claudio Cesar Augusto Germanico, pontefice massimo, insignito della tribunicia potestas per la sesta volta, console designato per la quarta, imperatore per l'undicesima, patre della patria, la via Claudia Augusta, che il padre Druso, aperte le Alpi con la guerra, aveva tracciato, munì dal  fiume Po al fiume Danubio per miglia CCCL".

    Negozi
    Aurea Gioiellerie
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Negozio specializzato con proprio laboratorio per la creazione di gioielli, gioielli di caccia e pezzi unici realizzati in oro 750 = 18 carati, pietre preziose e perle dei mari del sud della migliore qualità. Inoltre, collezioni Pesavento, gioielleria italiana di tendenza

    Guide, scuole
    Brunoland Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Brunoland by Mila, latte di montagna Alto Adige

    Vicino alla stazione a valle, proprio sulla pista Eben, si trova il parco Brunoland con i suoi tapis roulant lunghi 30 e 50 m, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile e per finire un tunnel innevato e onde di neve. Qui i bambini possono scatenarsi tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00. Inoltre, ogni lunedì e mercoledì sono in programma giochi avvincenti: caccia al tesoro, party sulla neve, giri di ricognizione con il maestro di sci, sessioni di trucco per bambini e lezioni di prova per modellare i palloncini. E tra le 14:00 e le 15:00 arriva l’orso Bruno in carne ed ossa...!

    Chi soggiorna nelle strutture ricettive dell’Associazione Turistica della Val d’Ega, ha diritto all’accesso (gratuito!) al Kinderland grazie al “Brunoland Pass” .

    Negozi
    Salewa Store
    Naturno, Merano e dintorni

    SALEWA Store Naturno

    Naturno non è solo dotata di un magnifico centro cittadino, ma costituisce anche il punto di partenza ideale per le escursioni alpine: dalla storica palestra di roccia Juval e dalla via ferrata Hoachwool attraverso l’Alta Via di Merano fino al ghiacciaio nella vicina Val Senales, si trovano, nelle immediate vicinanze, le condizioni migliori per quasi tutte le discipline alpine. SALEWA ha trovato un nome per questo giocoso collegamento tra le diverse attività sulle montagne per il quale Naturno offre l’ambiente perfetto: Progressive Mountaineering. Il 5 luglio 2019 abbiamo aperto un nuovo SALEWA Store all’interno della casa Haus Baumgärtner da poco inaugurata nel cuore di Naturno. Con il nuovo punto vendita desideriamo proporre prodotti di qualità per lo sport alpino ad alpinisti ed escursionisti della regione, ma anche a turisti e visitatori, offrendo un’allettante possibilità di acquisto in loco. Con il SALEWA Store intendiamo rendere il marchio autenticamente fruibile in tutta la sua varietà e offrire una consulenza competente ai tutti gli appassionati di montagna.

    Noleggio attrezzatura d'arrampicata su richiesta, peso corporeo min. 40 chili.

     

     

    Pattinaggio su ghiaccio
    Stadio del ghiacco Intercable Arena Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    L’Intercable Arena Brunico, situata nel cuore della Val Pusteria in Alto Adige, è una moderna arena multifunzionale con focus sugli sport del ghiaccio. Combina i vari sport del ghiaccio come hockey su ghiaccio, pattinaggio artistico, pattinaggio su ghiaccio, curling e birilli su ghiaccio, ma anche il broomball, lo sledge hockey o short track sotto lo stesso tetto. L’Intercable Arena Brunico è in primo luogo un impianto sportivo. Grazie alla sua convertibilità offre però una varietà di usi ed è quindi anche più di un semplice impianto sportivo per gli atleti. L’Intercable Arena Brunico è un luogo di ritrovo, di comunità e di scambio per persone di tutte le età e un apprezzato punto d’incontro.
    Maggiori informazioni su www.hcpustertal.com
    Fortezze e castelli
    Dimora Kreit
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Una delle più belle tenute su una collina coperta di viti. Luogo popolare per le riprese. Un tempo semplice azienda vinicola medievale, è stata trasformata in una nobile casa padronale
    intorno al 1600 dal proprietario Elias Leis (capomastro Luca d'Allio): due torri angolari sull'ala residenziale, scala aperta, loggia, sale centrali a volta con finestre a doppio arco. A causa del sovraindebitamento, la proprietà fu presto venduta. Nel corso dei secoli ci furono diversi cambiamenti di proprietà, tra gli altri Johann Anton Zeffer, che fu nobilitato con "von Zephyris" nel 1641. Dall'inizio del XIX secolo è stata di proprietà di agricoltori.
    La cappella con una torre in facciata è dedicata al santo patrono del bestiame, Sant'Antonio Abate, ed è stata costruita su un nucleo medievale, ampliato nel XVII secolo. Il dipinto del soffitto, scene di Sant'Antonio, è di Lukas Plazer (1664).
    Chiese e abbazie
    Chiesa Parrocchiale di San Pietro
    Laion
    Il paese ha una Parrocchia, pur provvedendo al momento il Parroco di Laion alla missione pastorale del luogo. Le chiese dedicate a San Pietro solitamente risalgono ad epoche molto antiche. Le origini della chiesa risalgono al 1241. Di questa costruzione romanica oggi non restano tracce. L’attuale costruzione barocca è ancora più recente e venne inaugurata nel 1767. Al suo interno sono grandi dipinti sul soffitto del 1845 di Josef Arnold, chi ha dipinto anche i dipinti sul soffitto della Chiesa Parrochiale di Laion. Sopra l’altare maggiore è raffigurata la Trasfigurazione di Cristo e i Quattro Evangelisti. Seguono angeli in preghiera con i Padri della Chiesa, la Consegna delle chiavi a San Pietro con San Francesco Saverio e San Francesco di Sales. Sulla balaustrata del matroneo ci sono tre dipinti: Pietro guarisce i paralitici (sinistra), Santa Cecilia (al centro) e la Conversazione di San Paolo (destra). L’altare maggiore con angeli in volo risale alla fondazione della Chiesa Parrocchiale. Il pulpito presenta verso l’esterno figure che doverbbero simboleggiare le tre Virtù Cardinali (Fede, Speranza, Amore).
    Negozi
    Tiroler Goldschmied - oreficeria
    Scena, Merano e dintorni

    Siamo creatori di sogni. Dal 1969 la manifattura di famiglia realizza raffinati gioielli dal design italiano, creazioni eleganti e inconfondibili, lavori preziosi eseguiti a mano, premiati e riconosciuti.

    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - Fontana Nordic Arena, Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La fontana si trova presso il centro di sci di fondo nel distretto di Dobbiaco-Nuova.

    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Chiese e abbazie
    Chiesa parrocchiale di Stilves
    Campo di Trens, Vipiteno e dintorni

    Consacrata a San Pietro, la chiesa parrocchiale di Stilves nel comune di Campo di Trens è menzionata per la prima volta già nelle cronache dell'1214 dopo Cristo. Le pitture delle volte sono opera di Christoph Brandstätter. Gli affreschi e gli arredi offrono un quadro rilevante degli ambienti sacri tardo barocchi e del classicismo. Aperto tutto il giorno.

    Carni e salumi
    Tisner Speck
    Tesimo, Merano e dintorni

    Nella macelleria "Tisner Speck", che è situata nella zona industiale a Tesimo, in alcuni giorni alla settimana si possono comprare delle salsicce, dello speck, ecc.

    Chiese e abbazie
    Cappella di San Pietro in Monte
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il sentiero di meditazione è stato allestito nel 1996, parte dal santuario di Santa Maria e porta attraverso diverse stazioni al piú antico luogo di culto dell'Alta Val Pusteria: San Pietro in Monte. La prima notizia della cappella risale ai tempi delle invasioni barbariche, quando alcuni sacerdoti provenienti da Aguntum (oggi Lienz, in Austria) lí cercarono rifugio. I primi scritti che ne parlano sono del 1329. San Pietro in Monte è stato restaurato nel 1987.

    Negozi e servizi
    Pozzo sorgente Aue, Valdaora di Sopra
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa fontana d'acqua potabile si trova direttamente presso il padiglione musicale a Valdaora di Sopra ed è liberamente e gratuitamente accessibile.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Valdaora. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    - Associazione Turistica Valdaora
    Chiese e abbazie
    Cappella di Maria Addolorata al ponte
    Laces, Val Venosta

    Cappella barocca situata nella parte orientale del paese. Costruzione con cupola e lanterna risale al 1713. La cappella dedicata a Maria Addolorata, situata al margine orientale del paese, è una costruzione barocca. La cappella con cupola e lanterna è stata costruita nel 1713. Nei mesi estivi è aperta al pubblico.

    Fortezze e castelli
    Fortezza di Altfinstermünz
    Curon Venosta, Val Venosta

    Il castello avventura si trova in una valle simile a una gola presso il fiume Inn e può essere raggiunto a piedi o in bicicletta dalle strade principale verso il Tirolo e L'Engadina passa. Originariamente era un ufficio doganale, fortificato sotto il duca Sigmund e ampliato sotto l'imperatore Massimiliano a una fortezza chiusa. Aitfinstermünz è stato completamente restaurato ed è una popolare meta escursionistica con una Torre, una grotta, la taverna del castello, la cappella e un parco giochi.

     

    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521