Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Escursioni
    Escursione invernale San Lorenzo – Maria Sares
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Facile escursione a uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della Val Pusteria, la cui chiesetta "Nostra Signora di Loreto" fu costruita intorno alla metà del 17° secolo.

    Difficoltà: facile
    176 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale prati di Störes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La tranquilla escursione invernale parte a San Cassiano e porta in un paesaggio invernale di magica bellezza.

    La vista dall’altipiano del Pralongiá è tra i più belli delle Dolomiti. Puoi godere una vista panoramica a 360°: dal ghiacciaio della Marmolada al Grup dl Sela, dal gruppo Fanes alle cime sul confine meridionale del parco naturale Puez - Odle come il Sassongher e il Pütia.

    Difficoltà: intermedio
    541 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Sentiero delle pietre
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questa storica escursione invernale inizia a Niederolang, presso il grande parco giochi nell'Aue. Niederolang è facilmente raggiungibile con lo Skibus 22 o il Citybus 435.2. Il percorso ti porta attraverso un pittoresco bosco, lungo il quale blocchi di roccia provenienti da tutto l'Alto Adige offrono interessanti informazioni sulla geologia. Dopo circa 1 km, raggiungi il "Spitziges Stöckl", il punto finale della passeggiata. Qui si trova una fermata dell'autobus, da cui lo Skibus ti riporta al centro del paese.
    Difficoltà: facile
    25 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale | Trejer Alm
    Campo Tures, Valle Aurina

    La funivia ci porta fino a Speikboden a 2.000 metri. Da lì, la piacevole escursione invernale inizia lungo la strada forestale fino alla malga Trejer Alm. Le meravigliose viste delle montagne circostanti sono incluse! Un consiglio da insider: poco dopo la malga Trejer Alm, si raggiunge il laghetto Trejer See, una torbiera alta protetta a 2.000 metri.

    Difficoltà: facile
    66 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale alla Malga Costa
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La malga Costa è raggiungibile su tre diversi sentieri, che offrono una giornata bella sia per gli escursionisti più allenati che per le famiglie. Qui viene descritto il tour di media difficoltà che inizia sotto il maso Ganischgerhof. La versione facile conduce lungo un sentiero escursionistico invernale dal Passo Lavazé alla malga Costa.
    Difficoltà: intermedio
    474 m di dislivello
    2h:40 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale al Mont Seuc
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Questa escursione offre una vista impressionante sul Sasso Piatto e sul Sasso Lungo. Il sentiero attraversa ampi prati alpini coperti di neve.
    Difficoltà: intermedio
    351 m di dislivello
    3h:37 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Malga Knutten
    Campo Tures, Valle Aurina

    Passeggiata invernale soleggiata. Nel bel mezzo del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, la Malga dei Dossi si trova immersa in un paesaggio naturale davanti al meraviglioso scenario di 80 montagne sopra i tremila metri di quota. Punto di partenza: Parcheggio-Riva di Tures Altezza massima: 1.911 m

    Difficoltà: facile
    231 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale | Dosso Sonnklar
    Campo Tures, Valle Aurina
    Meravigliosa escursione invernale sul punto più alto di Speikboden con panorama invernale a 360°. La funivia e la seggiovia ci portano fino a 2.400 metri. Da lì si può già vedere la croce di vetta del Sonnklar Nock. Passando per la Sonnklarhütte, si arriva al dosso dopo una piacevole escursione invernale di poco meno di mezz'ora.
    Difficoltà: facile
    10 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Giro intorno al Lago "Zufrittsee" in Val Martello
    Martello, Val Venosta

    Giro intorno al lago "Zufrittsee" in Val Martello
    Escursione invernale dalla nota particolare: l’attraversamento della diga, alta 83m.
    Punto di partenza: Hotel zum See

    Difficoltà: facile
    472 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale sull'alpe di Rodengo-Luson
    Rodengo, Bressanone e dintorni

    Scopri l’Alpe di Rodengo e Luson in inverno– un’ampia escursione per famiglie con vista panoramica, opere d'arte sul Sentiero della Creazione e numerose possibilità di ristoro. Perfetta per una giornata invernale rilassante!

    Difficoltà: facile
    250 m di dislivello
    1h:51 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale: Dobbiaco - Lago di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Questa escursione porta al Lago di Dobbiaco. Un percorso naturalistico intorno al lago con 11 stazioni fornisce preziose informazioni sulla flora, fauna e geomorfologia della zona. Sulla piattaforma di osservazione, posizionata sulla sponda occidentale, è possibile fruire di un’area di sosta, da dove poter ammirare la flora e la fauna del lago, uno dei più bei laghi delle Dolomiti.
    Difficoltà: facile
    61 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale al Passo Stalle
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Escursione invernale con possibilità di slittare

    Dal parcheggio del Centro di Biathlon > passare la Malga Tiroler > lungo la strada fino al Rifugio Enzianhütte > sulla pista preparata fino al Passo Stalle.

    Difficoltà: facile
    434 m di dislivello
    2h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale al maso Lupicino
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'itinerario che porta da Nova Ponente al maso Lupicino si snoda lungo un breve tratto del Sentiero Europeo [E5], il percorso escursionistico a tappe che dalla Francia va a Costanza, in Germania, e da lì sino a Venezia passando attraverso le Alpi.

    Difficoltà: facile
    75 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale al Rifugio Molignon
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Estesi alpeggi vestiti d’inverno, idilliaci rifugi e suggestivi panorami sconfinati sul fondovalle ammaliano gli escursionisti durante quest’armonioso tour lontano dal frenetico mondo dello sci.

     

    Difficoltà: intermedio
    524 m di dislivello
    4h:24 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale alla Malga Lercher
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il percorso lungo 2,5 km attraverso la Valle di Vila non presenta difficoltà ed è quindi adatto anche a famiglie con bambini.

    Difficoltà: facile
    243 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Sentiero invernale SunPana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Un'escursione invernale corta, ma idilliaca attraverso il bellissimo paesaggio innevato del Monte Pana. Il soleggiato altopiano del Monte Pana è ideale per una passeggiata invernale tra i prati innevati e perfettamente adatto anche a famiglie.
    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:28 min durata
    Ciaspolate
    Escursione invernale sull' Alpe di Luson
    Luson, Bressanone e dintorni
    Ciaspolata o escursioneinvernalecontraversatadimalga, partenzaaLuson Montefinoalla MalgaKreuzwiese. Nelsilenzioelasolitudinedell' AlpediLusongodeteviilpanoramasulleDolomitiesulleAlpi.
    Difficoltà: intermedio
    798 m di dislivello
    2h:57 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale al lago di Braies - Viktor Wolfgang Edler von Glanvell
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa facile escursione facile è intitolata al pioniere delle Dolomiti Viktor Wolf Edler von Glanvell. Punto di partenza o di arrivo è il famosissimo Lago di Braies, considerato, non a torto, la perla dei laghi dolomitici che soprattutto nella stagione invernale esercita un fascino irresistibile. Gran parte dell'escursione si svolge nel bosco, estremamente bello e curato, caratteristico della Valle di Braies, il quale è l’accesso più originale al Lago di Braies.

    Punto di partenza: Ferrara (1222 m)

    Punto di arrivo: Lago di Braies (1494 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!



    Difficoltà: facile
    360 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale alla Cappella Santa Croce sul Resciesa
    Laion
    L'escursione invernale dalla stazione a monte Resciesa fino alla Cappella Santa Croce è un'esperienza impressionante. Dopo un giro con la funicolare Resciesa, inizia il sentiero n. 35 che ti porterà al rifugio Resciesa in circa 45 minuti. Da lì, ci vogliono altri 20 minuti per raggiungere la pittoresca Cappella Santa Croce, immersa in un paesaggio invernale mozzafiato. La cappella offre un'atmosfera tranquilla e pacifica, perfetta per una piccola pausa per godere della bellezza della natura innevata.
    Difficoltà: intermedio
    101 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Valle San Silvestro
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    L'escursione attraverso la tranquilla Valle San Silvestro conduce principalmente attraverso la foresta. Forse, se guardi da vicino, puoi vedere delle tracce selvagge sulla neve.

    Difficoltà: facile
    319 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale alla volta del maso Schillerhof
    Nova Levante, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    L'escursione invernale alla volta del maso Schillerhof si snoda con un leggero saliscendi sopra la Val di Tires, offrendo meravigliosi scorci sul Catinaccio.
    Difficoltà: intermedio
    368 m di dislivello
    3h:31 min durata
    Escursioni
    Knottnkino - Escursione invernale
    Verano, Merano e dintorni

    Il "Knottnkino" è una terrazza che offre uno spettacolo ineguagliabile. Lo spettacolo di questo speciale cinema però non sono i film ma il panorama mozzafiato sulle montagne altoatesine.

    Difficoltà: intermedio
    375 m di dislivello
    2h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Troi Unika
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Questo sentiero tematico al Monte Pana permette di scoprire la bellezza e l‘unicità del paesaggio naturale insieme alla radicata tradizione della scultura in legno.
    Il sentiero è un vero e proprio palcoscenico all’aperto, dove le sculture degli artisti conferiscono grande risalto a S. Cristina, al Monte Pana e alle vette suggestive delle Dolomiti. L’arte e la natura si fondono in visioni di reciproca armonia.

    Difficoltà: facile
    75 m di dislivello
    0h:30 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521