Monte Sole San Martino - Silandro Panorama unico della Val Venosta e del Parco Nazionale dello Stelvio Da Laces con la funivia fino a San Martino in Monte. Dalla stazione a monte si procede verso ovest lungo la strada dei masi fino al sentiero n° 14 in direzione di Silandro. Passando attraverso le rovine dei masi Laggar e Zuckbühel si attraversa il ponte sospeso (lunghezza ca. 70 m) e si procede sulla strada dei masi di Tappein. Seguendo la strada in discesa si imbocca il sentiero n° 14 che porta alla zona sportiva di Silandro. Alternativa: Sulla strada dei masi di Tappein seguendo il sentiero n° 7 si arriva al Castel Schlandersberg (proprietà privata, non visitabile) e lungo la roggia Ilswaal si arriva fino a Corzes, con un'olteriore ora e mezza di cammino
Da Laces con la funivia fino a San Martino in Monte. Dalla stazione a monte si procede verso ovest lungo la strada die masi fino al sentiero n° 14 in direzione di Silandro. Seguendo la strada in discesa si imbocca il sentiero n° 14 che porta alla zona sportiva di Silandro.
Laces/San Martino al Monte
A causa dell'incendio boschivo, tutte le strade di accesso, i sentieri escursionistici e i percorsi per mountain bike rimarranno chiusi fino a nuovo avviso.
Con il treno a Laces, da lì a piedi fino alla funivia San Martini in Monte.
Inormazioni sugli orari www.suedtirolmobil.info
Venendo da Resia o Merano fino a Laces, lì prendete la funivia per San Martino in monte.
L'auto può essere parcheggiata al parcheggio della funivia.