Punto di partenza per questa piacevole escursione è la piazza principale di Castelrotto. Seguendo il sentiero (Bühlweg) contrassegnato dal segnavia n. 10, si oltrepassa la bellissima casa Unterpray. Lasciato alla nostra destra la zona residenziale Grondelboden e piegando verso sinistra, marcatura n. 3, si discende lungo il corso del Rio Tisana. Percorsi un centinaio di metri, e superato il ponticello che valica il torrente, ha inizio l’itinerario vero e proprio, distinto sempre dall’indicazione 3, chiamato Campo di Bosco. Il sentiero, in leggera salita, si addentra nel bosco, taglia lateralmente un praticello, quindi piega a sinistra fino a raggiungere un altro piccolo ponte. Oltrepassato questo, arriviamo a una biforcazione e rimanendo sempre sul sentiero n. 3, attraversiamo ancora una volta il piccolo ruscello e ci addentriamo nuovamente nel bosco fino a raggiungere una radura. Al di sotto del Maso Freudenegg proseguiamo verso destra fino al Maso Einsiedel da dove, rimanendo sulla destra, ci incamminiamo di nuovo nel bosco. Dopo poco si apre davanti a noi una vista bellissima su Castelrotto e sullo Sciliar e a sinistra sul Bullaccia. L’ultimo tratto di questo sentiero ci riporta giù nei pressi della zona residenziale Grondelboden da dove seguiamo ancora il sentiero n. 10 che ci conduce al nostro punto di partenza.
Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:
Autobus linea 170 da Bolzano o Bressanone a Castelrotto oppure la linea 172 da Ortisei a Castelrotto.