Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Percorsi cittadini e in paese
    Vitigni, castelli e dimore
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Visita guidata alla scoperta delle bellezze artistiche e storico-culturali, del vino e della vita quotidiana del paese vinicolo San Paolo | Appiano.
    Ore 10.00, punto d'incontro davanti alla cantina di San Paolo | Appiano
    Durata ca. 2-2,5 ore
    contributo spese € 5 a persona

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    5h:00 min durata
    Classico e skating
    Anello grande Campiol
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Al Passo di Lavazè a 1800 m di altitudine si trova una serie d’anelli che porta a masi isolati attraversando un incantevole scenario naturale.

     

    Difficoltà: facile
    10 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Circuiti sciistici
    Scialpinismo al Giogo di Terento: Una vetta panoramica nelle Alpi di Fundres
    Terento, Bressanone e dintorni
    La skitour al Giogo di Terento (2.405 m) è un’escursione con ciaspole o sci alpinismo ideale per chi cerca panorami mozzafiato. Dalla vetta si gode di una vista unica a 360° che spazia dal Baranci a est, dalle Tre Cime di Lavaredo e il Monte Cristallo fino alla Croda Rossa. Straordinari sono anche i panorami delle montagne di Sennes e Fanes, del Gruppo del Sella, delle Odle e dell’imponente Sass de Putia. A sud-ovest domina lo Sciliar, mentre a nord si ammirano le Alpi della Zillertal e a nord-est i gruppi del Dura e del Rieserferner.
    Difficoltà: intermedio
    818 m di dislivello
    2h:40 min durata
    Piste
    "Pemmern"
    Barbiano, Bolzano e dintorni

    Pista "Pemmern":  5,5 km, easy-media

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    20h:36 min durata
    Piste
    Laurin I
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Impianti di risalita
    Funivia Solda
    Stelvio, Val Venosta
    La funivia di Solda è una delle più grandi funivie del mondo e porta escursionisti e appassionati alla stazione a monte in tutta comodità. Le cabine offrono spazio fino a 110 persone per cabinovia ad altezze elevate. Una volta in cima, si possono intraprendere numerosi sentieri escursionistici segnalati o lasciarsi incantare dal panorama montano che circonda il Re Ortles.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Piste per slittino
    Pista di slittino Vallierteck
    Curon Venosta, Val Venosta

    La pista da slittino al momento non viene più preparata a causa delle condizioni della neve!

    Slittare attraverso in paesaggio invernale nella regione turistica Passo Resia - una grande passione per grandi e piccoli. Avete già provato una volta slittare di notte? Anche questo non è un problema per noi. Sulla pista di slittino senza e con illuminazione - entrambi in offerta. In ogni caso, una pila proiettore è raccomandata come attrezzatura.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci alpinismo Mitterlochspitze 3.176 m
    Curon Venosta, Val Venosta

    Punto di partenza: Vallelunga/Kappl, parcheggio della ex seggiovia a Maseben

    Arampicata: Sulla strada forestale, oppure a margine della pista, salire fino la malgha. Lí si segue un percorso verso sud, avanti fino la fine della sciovia. Mezzo la valle, avanti fino il piede della montagna. Sulla falda al nord si sale proprio nella metá al inizio. Tra Mulden si arriva su uns falda ancora piú ripido, dove passarlo da sinistra verso destra sarebbe migliore. Sulla cresta ovest si deve andare a piedo per un attimino, poi si sale con gli sci fino la cima.

    Discesa: lungo il cammino dell’arrampicata. Se ci sono termine ottimale, si puo scendere direttamenta dalla falda nord. La discesa dura ca. 40 min

    Difficoltà: difficile
    1268 m di dislivello
    4h:12 min durata
    Classico e skating
    Pista Rasun di Sotto
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Pista sci fondo da Rasun di Sotto a Rasun di Sopra con un circuito facile, poca pendenza (neve naturale)

    Difficoltà: facile
    33 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Percorsi cittadini e in paese
    Giro in carozza
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Attraverso il stupendo paesaggio d'Appiano con successiva degustazione vini.
    Ore 10.00, punto d'incontro Piazza Municipio San Michele | Appiano
    Durata ca. 2-3 ore

    Si prega di iscriversi presso l'ufficio turistico Appiano

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Circuiti sciistici
    Ski tour Hoch Tirol
    Predoi, Valle Aurina
    Tour di scialpinismo impegnativo con un panorama fantastico da Casere/Alto Adige a Kals am Großglockner/Tirolo orientale.
    Difficoltà: difficile
    9222 m di dislivello
    11h:49 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata malga Mastaun
    Senales, Val Venosta

    La malga Mastaun è gestita temporaneamente anche in inverno. Si trova nell'omonima alta valle, la valle di Maustaun, e appartiene al maso Mastaunhof, che è uno dei masi più grandi della Val Senales dal punto di vista della superficie. Alcuni indizi rivelano che alcuni secoli fa era ancora un maso abitato tutto l’anno.

    Difficoltà: intermedio
    301 m di dislivello
    1h:16 min durata
    Impianti di risalita
    Filler
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Situato nelle immediate vicinanze di S. Maddalena, offrono alle famiglie e ai gruppi sportivi tutti i presupposti per trascorrere giornate indimenticabili.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci alpinismo alla Cima Culla Alta (da Madonna di Senales)
    Senales, Val Venosta

    Punto di partenza: Madonna di Senales (1.508 m s.l.m.)
    Salita: 1472 metri di dislivello, 4,5 ore
    Periodo migliore: da dicembre a maggio

    La Cima Culla Alta si erge con la Cima Culla Piccola posta a nord tra la Val di Mastaun e di Pinalto. Si sale da Madonna di Senales al parcheggio del maso Mastaunhof attraversando la Val di Mastaun, passando per la malga Mastaun (1810 m s.l.m), che gode di una splendida posizione. Alla fine della valle si supera il pendio scosceso e si raggiunge nuovamente il terreno pianeggiante. Si prosegue curvando bruscamente a sinistra, passando per le depressioni di un’ampia valle e infine salendo ripidi attraverso la cresta occidentale, fino ad arrivare alla cima. La discesa segue il tracciato di salita.

    Difficoltà: intermedio
    1347 m di dislivello
    4h:52 min durata
    Piste
    Speedline - Speedcheck
    Selva dei Molini, Valle Aurina

    Accelerare è il motto sulla pista ad alta velocità presso la seggiovia Seenock! Grazie al nostro impianto speed check potete migliorare il vostro record personale e testare la vostra velocità in discesa libera! Il tratto di pista è appositamente delimitato e preparato, oltre che dotato di un rilevatore di velocità permanente. Uno sguardo sul tabellone vi mostrerà la velocità rilevata. Gratis!

    “Speikboden Funivie” è una zona sciistica incentrata sulla famiglia all’interno della bella Valle di Tures ed Aurina, la quale garantisce ai suoi ospiti la sicurezza di neve per il periodo invernale. Il centro sciistico si compone da 8 impianti di risalita capaci di trasportare ben 13.140 persone all’ora. Circa 80 ettari di ottime piste garantiscono molte possibilità di divertimento – iniziando dalla cima (2.400 metri s.l.m.) fino al fondovalle (950 metri s.l.m.). I differenti pendii e le piste molto larghe fanno la gioia di tutti gli sciatori, principianti e professionisti. In estate Speikboden è uno straordinario luogo per praticare dell’escursionismo.

    I compensori sciistici Speikboden e Klausberg, con i loro impianti di risalita Riobianco e Riva di Tures, formano assieme la Skiworld Ahrntal. Vi aspettano più di 74 chilometri di piste e 21 impianti di risalita da 950 a 2.510 metri di altitudine che vi conducono in vetta. Grazie a impianti dell’ultima generazione, le piste sono sempre perfettamente preparate al 100%.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 2
    Pre dai Corf
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La seggiovia Pré dai Corf sull’altipiano del Piz La Ila – Col Alto nella conca tra Corvara e La Villa è collegata da un anello di impianti e piste a tutti i paesi dell’Alta Badia.

    Dalla seggiovia oltre che delle belle e soleggiate piste parte il Parallel Slalom Pré dai Corf con due percorsi paralleli dove sfidarsi tra le porte di uno slalom gigante. 
    Provate anche voi, sfidate un amico o un conoscente. Vedrete, una volta usciti dai cancelletti vi sentirete dei veri campioni.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitour Piz da Peres
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Chi alloggia a Valdaora inizia questo tour di media difficoltà fino al Piz da Peres o al Dreifingerspitze Furcia lasciando le sue orme attraverso fitti boschi. Più in alto i sentieri ben segnalati conducono, in parte su ripidi ghiaioni e ampi pendii erbosi, alle rispettive mete coprendo un dislivello di circa 750 metri.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Piste
    Querfahrt
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Questa pista passa su pendii larghi e pianeggianti. Collega Schönboden con gli impianti che portano comodamente alla Plose e alla Pfannspitze.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Circuiti sciistici
    Toursciistica alla Orecchia di Lepre
    Laces, Val Venosta
    Dalla Malga di Tarres salite sul sentiero fino alla Baita Zirmruan (chiusa). Poco prima della baita prendete il sentiero ben segnalato a destra fino alla croce meteorologica (2.436 m). Continuate sul sentiero piuttosto pianeggiante fino al Passo di Laces (2.507 m), poi percorrete il sentiero in direzione sud lungo la cresta fino a 3.000 m. Continuate sul sentiero leggermente sesposto lungo la cresta fino alla vetta. Arrivati in cima potete godere di una splendida vista panoramica sulle tremila circostanti del Gruppo dell' Ortles.
    Difficoltà: difficile
    1362 m di dislivello
    5h:15 min durata
    Seggiovia a 6
    Seggiovia Wastenegg
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Nuova seggiovia a 6 posti con copertura
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Piste
    Agnello
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Agnello

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:09 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Forcella di Ciarnil in Val Casies – S. Maddalena (2349 m)
    Valle di Casies

    La Forcella di Ciarnil / Kalksteinjöchl, per passare in valle di Villgraten (A) – „una sfida interessante per chi si muove con le racchette da neve o chi fa scialpinismo nel paesaggio alpestre innevato”

    Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle (1465 m)
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 02:30 h
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 884 m
    Esposizione: nord

    Difficoltà: facile
    1105 m di dislivello
    4h:39 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521