Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Negozi
    Bottega contadina Greilhof
    Malles, Val Venosta

    Conservare. L'antico. Creare. Il nuovo.

    Da diversi anni Sonja e Andreas hanno riportato in vita il vecchio maso con la sua storia culturale. Ora offrono prodotti agricoli biologici in una bottega contadina progettata con amore. Si tratta di frutta di stagione proveniente dagli alberi del vecchio frutteto, verdure conservate, patate e prodotti raffinati come marmellate, sciroppi e frutta secca.

    Il negozio è aperto due volte alla settimana da Pasqua a Novembre. Nei mesi invernali su prenotazione telefonica.

    Pane e dolci
    Panificio Trenker
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Per noi panettieri la tradizione è importante, affinché le antiche ricette e le varietà di pane siano conservate e tramandate. Da noi trovate pane tipicamente alto Dal 1954, la nostra famiglia e i dipendenti del panificio Trenker fanno quello che sanno fare meglio: cucinare! A 1.240 m di altitudine, nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ogni giorno produciamo per voi pane fresco altoatesino e dolci raffinati.

    In tempi di macchine e prodotti finiti - dove si trova ancora un panificio in Alto Adige con radici profonde che si basa ancora su vero artigianato e tradizione, che impasta, modella e cuoce dove l'aria è ancora pulita e l'acqua di montagna è pura?

    Dal 1954, la nostra famiglia e i dipendenti del panificio Trenker fanno quello che sanno fare meglio: cucinare! A 1.240 m di altitudine, nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ogni giorno produciamo per voi pane fresco altoatesino e dolci raffinati.

     

    Negozi
    Mode am Platzl
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Scoprire la moda delle migliori marche, ricevere
    consigli personalizzati e trovare l‘outfit dei propri sogni.
    Fortezze e castelli
    Castel Roncolo, il maniero illustrato
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Situato all'imbocco della Val Sarentina, a nord della città, il castello è comodamente raggiungibile a piedi percorrendo la verde passeggiata del Lungo Talvera oppure in bicicletta lungo la pista ciclabile. Collegamenti anche con il bus di linea n° 12 (festivi nr. 14), e con lo shuttle gratuito da Piazza Walther (per informazioni rivolgersi all'Azienda di Soggiorno di Bolzano). Alla base del castello si trova il parcheggio per automobili e biciclette. Edificato nel 1237 su uno spuntone di roccia, il castello è stato più volte ampliato e restaurato e conserva splendidi affreschi che narrano scene di vita cortese, episodi di caccia, tornei cavallereschi e momenti di vita quotidiana. Non mancano gli spunti letterari come la rappresentazione delle avventure di Tristano e Isotta e quelle di Artù con i suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. Trattasi del ciclo di affreschi a soggetto profano più grande e meglio conservato del Medioevo. Molto interessanti anche le manifestazioni culturali e le mostre che animano periodicamente la corte e le sale del castello. All'interno un servizio di ristorazione offre la possibilità di degustare gastronomia tipica locale in un ambiente medievale.

     

    http:/www.roncolo.info

    Negozi
    Il regalo
    Monguelfo-Tesido

    Nella “Geschenkestube” trovi idee regalo selezionate con amore per ogni occasione – compleanni, piccoli pensieri o semplicemente per dire “grazie”.
    La gamma di prodotti spazia da eleganti articoli decorativi ad accessori per la casa e il giardino.
    Fare un regalo qui è un piacere: lasciati ispirare per sorprendere i tuoi cari o coccolarti con qualcosa di speciale.
    Un negozio accogliente dove curiosare e trovare sempre qualcosa di unico.

    Negozi e servizi
    Fontana Peterbühl Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel corso del progetto "Rispetto in montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
    Negozi
    Eccetera
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Un successo che dura da oltre 30 anni! Dai classici gusti alle creme fino ai freschi sorbetti alla frutta passando per le specialità della casa che hanno reso l’Eccetera la “gelateria per eccellenza” del centro storico. In alta stagione proponiamo una quarantina di gusti prodotti artigianalmente nel nostro laboratorio (freschi di giornata!) usando esclusivamente materie prime altamente selezionate. Provare per credere!

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana Toldt
    Monguelfo-Tesido
    Questa fontana d'acqua potabile si trova nel centro a Monguelfo, presso la Casa Toldt, nelle vicinanze dell'Ufficio Turistico.

    La fontana è accessibile gratuitamente. Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Arte e cultura
    Lago di Mezzo
    Renon, Bolzano e dintorni

    Da Costalovara si prende il sentiero 12 fino al biotopo de lago di Mezzo. Nonostante la scarsità di acqua, a Renon si trovano diversi laghi, stagni e paludi. Le zone umide protette albergano una grande varietà di piante e animali. Questi biotopi, immersi in paesaggi incantevoli e tranquilli, sono meta di escursioni per gli amanti della natura. Il lago di Mezzo è circondato da un bosco di pini silvestri con vista sulle Dolomiti. Qui l'unico suono percettibile è il batter d'ali delle libellule e degli altri insetti che popolano l'area.

    Punto ricarica auto elettrica
    Stazione di ricarica per auto elettriche a S. Martino
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni

    Stazione di ricarica veloce con una capacità di ricarica di 2 x 22 kW nel garage in centro del paese.

    Tessere sono acquistabili nell'ufficio turistico di Rifiano, S. Martino e S. Leonardo (40 kWh = 35,60 €).

    Negozi
    Mode Erhard
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Nel centro storico di Bressanone si trova il nostro negozio esclusivo per uomo e donna. Siamo un sinonimo di classe e di stile, un segno di riconoscimento e di affidabilità dei prodotti. Abbiamo un vario assortimento di abbigliamento delle marche: 
    Armani Exchange, Harmont & Blaine, ADD, Exterior, Fradi, RRD, Haeventwo, Adhoc e Carla Montanarini da scoprire. www.erhard.it

    Negozi
    MK by Malsiner
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Malsiner MK dal 1952 offre competenza nel mondo calzaturiero. In un negozio caratteristico arredato con cura propone una vasta ma ricercata scelta di scarpe alla moda e comode. Tra i vari marchi dispone di firme come Ara, Dolomite, Mephisto e tanti altri.

                          

    Arte e cultura
    Centro di documentazione "Culten"
    Ultimo, Merano e dintorni

    Il centro di documentazione "Culten", sito sul colle della chiesa di Santa Valburga in Val d'Ultimo, ha aperto i battenti nella primavera del 2018. Lo spazio del centro sarà suddiviso in tre sezioni:

    • nella prima troverà spazio il centro di documentazione vero e proprio, che offrirà testimonianze di come si mostrava l'habitat popolato dagli uomini preistorici che vissero nell'area dell'odierna Val d'Ultimo durante l'età della Pietra, del Bronzo e del Ferro. Il cuore del centro di documentazione sarà la riproduzione di un altare di epoca preistorica sul quale le vittime sacrifali venivano bruciate. Dal sesto secolo avanti Cristo, il sito dell'altare sul colle della chiesa divenne uno dei più importanti e grandi santuari dell'antichità.
    • La seconda parte del centro di documentazione "Culten" è rappresentata dal vecchio maso F'Hochhaus, una tipica costruzione in legno ad incastro del Quattrocento. L'adiacente capanno, ancora abitato nel secolo XX, nel corso della ricostruzione dell'edificio fu rimosso con grande cura e ricostruito nel centro di documentazione "Culten", a circa 50 metri dalla posizione originale. Durante i lavori di rimozione del maso, negli strati isolanti dell'edificio furono ritrovati monete, pezzi di cuoio, dadi e forcine per capelli risalenti al periodo di costruzione. Di particolare interesse è il ritrovamento di un mazzo di carte da gioco del Quattrocento, considerate il più antico mazzo di carte da Watten, gioco tipico del Tirolo meridionale. All'interno del maso medievale si svolgeranno periodicamente mostre temporanee.
    • La terza parte del centro di documentazione è consiste di un'area esterna, che mostrerà una coltivazione di colture tipiche della Val d'Ultimo e invita i visitatori a soffermarsi e rilassarsi.
    Pane e dolci
    Näckler Schüttelbrot
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    I nostri prodotti, lavorati secondo la migliore tradizione artigianale, racchiudono tutto il sapore e il carattere genuino della nostra terra!
    Fortezze e castelli
    Municipio di Salorno
    Salorno, Strada del Vino
    L’edificio, un tempo di proprietà della prestigiosa famiglia dei baroni von Winklhofer (come testimonia il piccolo stemma sul portale), è caratterizzato da elementi architettonici di tradizione nordica e italiana propri dello stile dell’Oltradige (sec. XVI). Il palazzo aveva il vecchio portico aperto ed è appoggiato su grosse basi di pietra. Sulla facciata, accanto all’erker a due piani, si allineano le finestre quadrangolari incorniciate in pietra, intervallate dalle due bifore sovrapposte ad arco pieno.
    Arte e cultura
    Tre laghetti
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Sopra il cimitero di guerra di Brunico, unsentiero facile e adatto alle famiglie conduce ai tre laghetti.
    Un bellissimo luogo ricreativo sul monte "Kühlbergl" vicino al centro città immerso nel verde.
    Chiese e abbazie
    Chiesa di San Cristoforo a Tesimo
    Tesimo, Merano e dintorni

    Dell'antica Chiesa di San Cristoforo, sulla collina "Vorbichl", risalente al XIII secolo, si conserva solo il campanile originario con le finestre a doppio arco mentre la restante costruzione è stata ristrutturata nel 1603.

    Sport e tempo libero
    Parco giochi a Burgusio
    Malles, Val Venosta

    Accogliente parco giochi accanto alla chiesa di San Nicolò.

    Attrazioni:
    Altalena, giostra, scivola, scivola a corda, struttura per arrampicarsi, sabbiera, altalena a molla, posti a sedere.

    Chiese e abbazie
    Chiesa dei Cappuccini
    Lana, Merano e dintorni

    Consacrata a Sant'Anna e a San Gioachino, la chiesa somiglia a molte altre strutture fatte erigere dai Cappuccini nel Tirolo del XVII secolo. Ha navata rettangolare con volta a botte, cui si collega sul lato nord una cappella laterale a propria volta rettangolare. L'altare, che in molti suoi punti raggiunge il soffitto, suddivide il lungo coro in due spazi.

    L'ambiente posteriore era in origine riservato ai monaci, che assistevano alla messa grazie a una finestrella posta presso l'altare. A sinistra e a destra dell'arco trionfale trovano posto due altari laterali che, come l'altar maggiore, risalgono al XVII secolo e sono in stile barocco.

    Santa Messa:
    Martedì fino sabato alle ore 9.00 in lingua tedesca
    Domenica alle ore 10.00 in lingua tedesca

    Santa Messa in lingua italiana:
    Sabato alle ore 17.00
    Domenica alle ore 11.00

    Arte e cultura
    Laghetto Kamper
    Avelengo, Merano e dintorni

    Il laghetto Kamper si trova lungo il sentiero n. 2 (da Avelengo paese in direzione malga Wurzer Alm).

    Negozi
    Flaim Optic
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Il professionista della vista – vedrete il mondo con occhi nuovi! Lenti multifocali, create su misura – soddisfazione garantita.

    Arte e cultura
    Spinocervino
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    ..................................................................................................................................................................................................

    Negozi
    Ricamo su cuoio Thaler
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    Nella terza generazione, questo mestiere secolare è coltivato nel ricamo di piume Thaler. Il artisticamente ricamato con penna d'ocaSarner Geldtaschen, cinture tradizionali e altri prodotti sono conosciuti e amati ben oltre la valle. Ogni pezzo è unico e in ordine fatto personalmente per il cliente. Puntura per punto con il punteruolo crea un tocco di personalità sulla pelle bovina, pelle di vitello o pelle di capra più fine lunga vita Il ricamo di piume d'oca Thaler si basa su materiali di alta qualità. Unicità nel design e nella migliore lavorazione artigianale.

    Arte e cultura
    Via Bottai
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Una delle vie più tipiche del centro con le belle insegne in ferro battuto, le numerose locande e lo storico albergo Luna. All'estremità settentrionale della via si trova il Museo di Scienze Naturali, situato nella sede amministrative dell'imperatore e Conte di Tirolo Massimiliano I (edificio costruito nel 1512). Nei pressi del museo si trovano le storiche locande "Cavallino Bianco" e Ca' de BezzI", luogo amato da vari artisti.

    Arte e cultura
    Museo geologico di Redagno
    Aldino
    La Gola del GEOPARC Bletterbach tra Aldino e Redagno é un punto d'incontro per geologi italiani e stranieri. Da decenni la gola é, sotto il profilo geologico, una delle piú significative attrazioni europee. Il museo ospita dei reperti veri e propri-resti fossili di piante oppure increspature formatesi nella sabbia o modellate dalle onde, ecc. Di particolare rilevanza scientifica sono le molte impronte di sari di varie specie e dimensioni che vanno da quelle di una lucertola a quelle di un animale di una tonnellata.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520