Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Sport e tempo libero
    Impianto Kneipp a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni

    Visitando l’impianto Kneipp a Prissiano si raccolgono informazioni interessanti sugli insegnamenti del parroco e idroterapeuta Kneipp, le sue terapie e i loro effetti rivitalizzanti.

    Sebastian Kneipp
    Quando Sebastian Kneipp (1821 bis 1897) scoprì le proprietà curative dell’acqua mai si sarebbe immaginato il successo che ebbe in seguito. L’allora ventottenne gravemente malato di tubercolosi per il quale i medici non vedevano alcuna aspettativa di vita, si curò da solo attraverso bagni terapeutici nelle gelide acque del Danubio. Nel 1884 mise in pratica il suo sapere per guarire dei pazienti.

    L’Associazione Kneipp Alto Adige è l’unica organizzazione della provincia a trasmettere in maniera pratica gli insegnamenti di Sebastian Kneipp.

    Negozi
    Athesia carta e libri
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Il negozio "Athesia carta e libri" a San Candido è una filiale della società Athesia, che conta 18 filiali in tutta l'Alto Adige.

    Alta stagione (dicembre - marzo / luglio - agosto): orari d'apertura straordinari

    Carni e salumi
    Furchetta - Prodotti a base di carne della pecora "Villnösser Brillenschaf" e della razza bovina "Graues Geislerrind"
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Oskar Messner fondò l'azienda "Furchetta" insieme all'amico Kurt Niederstätter. Si sono posti l'obiettivo di perfezionare e promuovere le specialità della Val di Funes - in particolare i prodotti della pecora "Villnösser Brillenschaf". Freschezza, qualità e percorsi di trasporto brevi sono le priorità principali. Con le specialità d’agnello della “Villnösser Brillenschaf”, Furchetta offre straordinari prodotti naturali. Ogni prosciutto, ogni salame e ogni taglio di agnello è lavorato a mano e prodotto artigianalmente secondo la tradizione. Oltre ai prodotti a base di carne, sono disponibili anche i pregiati prodotti in lana della pecora con i tipici occhiali neri “Villnösser Brillenschaf”, come berretti in lana e abbigliamento invernale realizzati a maglia.
    Guide, scuole
    Scuola Sci & Snowboard KRON
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il nostro programma di didattica sciistica è stato elaborato in modo tale da offrire il massimo sia ai principianti che agli avanzati. Con la scuola di sci KRON la vacanza sugli sci con tutta la famiglia è qualcosa di unico. Mentre i bambini si divertono un mondo partecipando ai nostri programmi di moderna didattica sciistica, i genitori possono godersi una bella sciata in tutta tranquillità.

    Chiese e abbazie
    Chiesa parrocchiale di San Sebastiano a Resia
    Curon Venosta, Val Venosta

    con la Via Crucis di J.B. Oberkofler del 1960, il quadro della Pietá del XVII sec., la vetrata del Battistero di Max Spielmann di Innsbruck ed il nuovo organo della ditta Felsberg di Coira, realizzato recentemente, merita una visita. Biglietto d’ingresso: offerta libera Categorie: cultura, Arte sacra Chiesa parrocchiale di San Sebastiano Patrocinio: 20 gennaio

    Punto ricarica auto elettrica
    Distributore e-mobility Naturno
    Naturno, Merano e dintorni

    Colonnine veloci Mennekes tipo 2:
    sul Parcheggio centrale di Naturno
    sul Parcheggio Hirschen a Compaccio
    sulla Piazza Bernardin Astfäller/Casa naturale Gruppo di Tessa

    Arte e cultura
    Lago di Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il Lago di Caldaro, situato lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, è noto per essere il lago balneabile più caldo delle Alpi. Con una lunghezza di circa 1,8 km e una larghezza di 0,9 km, è anche il più grande lago naturale dell’Alto Adige. Circondato da vigneti e vegetazione mediterranea, è una meta molto amata da bagnanti, velisti e amanti della natura. Nei mesi estivi, le sue acque piacevolmente calde regalano momenti indimenticabili.
    Arrampicata sul ghiaccio
    Croda di Beltovo
    Stelvio, Val Venosta

    Sulle cascate di ghiaccio sulla parete Leger sotto la stazione intermedia della funivia Solda gli esperti trovano una via di più tiri di corda mentre i neofiti muovono i primi passi con le scuole di alpinismo della regione.

    Servizi
    Scultore in legno Tiroler Holzschnitzerei
    Valle Aurina, Valle Aurina

    La ditta Tiroler Holzschnitzerei produce da venticinque anni sculture in legno e articoli da regalo (angeli, croci, statuine del presepe per occasioni speciali, ecc.) di alta qualità. Molto richieste sono le creazioni moderne, tradizionali e pezzi singoli fatti su misura.

    Arte e cultura
    Lago di Coldrano
    Laces, Val Venosta

    Rilassatevi nel idilliaco lago di Coldrano. Adulti si possono rilassarsi su area del ponte o bere un delizioso caffè mentre i bambini provano a pescare.

    Fortezze e castelli
    Castel Boymont
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Epoche antiche ricche di misteri Un breve viaggio nell'alto medioevo dove l'unico legame con il presente rimangono le fresche e straordinarie preparazioni culinarie. La fortezza di Boymont venne eretta come residenza signorile nel 1230. Un incendio nel 1742 la distrusse quasi completamente e furono molti i successivi proprietari. Nel 1977 venne acquistata da Fritz Dellago. Le due sale dei cavalieri, le finestre dall'arco a tutto tondo in pietra, le colonne ed i capitelli sono giá da soli degni d'una visita. Ogni giorno direttamente dal nostro affumicatoio puntine fresche e arrosto. Orario di apertura Il punto di ristoro è aperto dalle 11.00 alle 17.00. Lunedì giorno di riposo da metà settembre alla fine di ottobre aperto tutta la settimana

    Negozi
    Bibite Fink
    Renon, Bolzano e dintorni

    Il deposito di bibite Fink si trova nella zona artigianale di Collalbo. Troverete un'ampia selezione di bevande diverse e di vini di qualità. 
    Sconto con RittenCard

    Arte e cultura
    Museo dei Trattori al Ungerichthof a Caines
    Caines, Merano e dintorni

    Nel museo vengono esposti 30 trattori "Porsche-Diesel" di diverse epoche. Un'esperienza per grandi e piccoli!

    Ogni primo venerdì del mese da marzo fino novembre alle ore 15:00 visita guidata gratuita (e su richiesta) ∙ ingresso libero ∙ lunedì giorno di riposo

    Pane e dolci
    Panificio Wörndle - Panificio al lago
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Pane e panini di tutte le forme e dagli impasti più svariati, dolcetti golosi, torte variopinte e ogni tipo di prodotto da forno... per una pausa genuina o, come diciamo noi, #100BrotzentGuat!

    Negozi
    Unterthiner Frutta & Verdura
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Vendita al dettaglio di frutta e verdura                                                      

    Pattinaggio su ghiaccio
    Pista di pattinaggio Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni

    Pattinaggio su pista di ghiacco naturale, tornei di birilli su ghiaccio, sampo illuminato, noleggio pattini, bar

     

    Aperto secondo la situazione meteo

    Negozi
    Foto Rier
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Helmut Rier è un fotografo specializzato in fototessere, ritratti, fototessere, passaporti e altri documenti sociali. Lavora sia con fotocamere professionali che con fotocamere digitali.
    Chiese e abbazie
    Chiesa di San Vito e scavi archeologici
    Malles, Val Venosta

    La collina di Tarces sorge nel cuore della Val Venosta che è il simbolo dell’Alta Val Venosta. Grazie alla sua particolare posizione geografica fu popolata durante tutte le epoche preistoriche. Da non perdere; la chiesa di San Vito e lo scavo archeologico. Si tratta di una casa retica dal terzo o quarto secolo a. Cristo. Gli affreschi romanici, che purtroppo si sono conservati solo in pochi punti, sono di grande importanza storico-artistica. L'interno della chiesa presenta un soffitto ligneo del XVI secolo. 
    Le tracce del fuoco sono ancora visibili in alcune parti della chiesa. Queste risalgono alla guerra d'Engadina del 1499. 

    La chiesa di S. Vito è aperta da Giugno a Ottobre ogni giovedì alle ore 17 per le visite guidate.

    Visite guidate: 
    Ritrovo: davanti alla chiesa parocchiale di Tarces
    Prezzo: € 3,00 a persona
    Durata: ca. 1 ora
    Prenotazione non necessaria

    Negozi
    Kraler pelletteria
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Nel nostro negozio specializzato in calzature e pelletteria in Alto Adige, proponiamo una vasta scelta di scarpe per uomini, donne e bambini, oltre a borse, accessori, valigie, pellicce e abbigliamento in pelle. Scarpe sportive, eleganti, comode, sfiziose, per le vostre feste, per passeggiare o per lavorare: da noi i vostri piedi saranno in ottime mani! 
     
    Nel nostro laboratorio offriamo un servizio di riparazione e adattamento delle calzature e soluzioni per piccoli e grandi problemi, nell'ambito della sartoria e calzoleria.
    Chiese e abbazie
    La collina della chiesa di Scena
    Scena, Merano e dintorni

    La caratteristica principale di Scena è la collina della chiesa, ovvero il centro della comunità. La più antica delle tre chiese è quella di San Martino, al centro del cimitero. Risale al XII secolo, quindi, all’età carolingia. La chiesa è a due navate, ciascuna con un’abside rotonda e due pilastri centrali ottagonali. Oggi serve da cappella mortuaria. A est della piccola chiesa di San Martino, è situata la cosiddetta "vecchia chiesa parrocchiale" di Maria Assunta, costruita nel XIII secolo. L’edificio, in stile romanico e completamente ristrutturato nel XVI secolo, oggi serve da luogo di culto per celebrazioni e devozioni in circoli minori e per la celebrazione dei matrimoni. Tra il 1914 e il 1931, anche la chiesa parrocchiale neogotica di Scena fu costruita sulla collina della chiesa. Tra il 1860 e il 1869, accanto alla chiesa parrocchiale, fu costruito il mausoleo come sepolcro dell'arciduca Giovanni d’Asburgo-Lorena e di sua moglie.

    Noleggio attrezzatura
    Deposito Sci PIC ANT
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Benvenuto divertimento invernale – senza trascinare pesi!

    Basta trascinare pesi! Usate il nostro deposito sci per riporre in sicurezza la vostra attrezzatura e godetevi la vostra giornata sugli sci!

    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521