Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Negozi
    Sport Monny
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Da ormai oltre 35 anni cerchiamo di dare il nostro meglio per poterVi presentare i highlights delle piu`prestigiose firme nell`ambito della moda sportiva.

    Biblioteche
    Libera Universitá Bolzano - Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La seconda sede della Libera Università di Bolzano si trova a Bressanone, che nel suggestivo centro storico ospita la Facoltà di Scienze della Formazione, situata, insieme alla Biblioteca, presso il complesso universitario di viale Ratisbona.

    Bikeguides
    Base Camp Dolomites
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Escursioni guidate in bicicletta, MTB o bici da corsa a Bolzano e dintorni, sul Renon e sulla strada del vino!

    Negozi e servizi
    Fontana Portici Inferiori Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Merano. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.

    Negozi
    Fawa shoes
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Il nostro negozio di calzature si trova nel cuore del centro storico di Bressanone, dove troverete una vasta gamma di scarpe da donna e da uomo, oltre a borse e accessori.

    Con le nostre aziende e i nostri modelli, puntiamo sulla qualità e sul comfort. Il Made in Italy è una caratteristica dei nostri fornitori, che voi clienti sentirete indossando i nostri prodotti! Oltre che per il design alla moda, i nostri modelli convincono per la perfetta vestibilità e l'eccellente qualità della lavorazione. La nostra gamma comprende scarpe sportive ed eleganti. Da sneakers, tacchi a spillo e décolleté a stivaletti, stivali e sandali: con noi troverete il vostro nuovo paio preferito da abbinare a ogni stagione.

    Soprattutto quando si tratta di scarpe, è importante avere al proprio fianco il consiglio giusto. Il nostro cordiale e disponibile team di assistenti alle vendite specializzati, con molti anni di esperienza, vi aspetta per consigliarvi con passione ed entusiasmo. Venite a trovarci e lasciatevi ispirare dall'ampia scelta!

    Drogherie
    Profumeria Elite Lutteri
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Articoli cosmetici, Make-up e profumi dei marchi C.Dior, Chanel, Shiseido, Sensai, E.Lauder, H.Rubinstein, Armani, Biotherm, Bulgari,Acqua di Parma, Marc Jacobs, C.Klein, Bottega Veneta e altri

    Negozi
    Susanne's Beauty
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    LascateVi viziare da Susanne. Offre: massaggi, manicure, pedicure, trattimento per il viso,... Orario: lun, mer,  sab ore 8.00 - 13.00 mar e ven ore 8.00 - 21.00

    Chiese e abbazie
    Il Convento dei Cappuccini
    Egna, Strada del Vino

    Il Convento dei Cappuccini e la sua piccola chiesa furono edificati tra il 1617 e il 1620. La chiesa si presenta modesta ed essenziale, coerente con lo stile e i dettami dell’Ordine dei Cappuccini: semplicità nell’arredo, pareti spoglie, una volta a botte e una cappella sul lato sud. L’altare maggiore, dedicato al Sacro Cuore, il pulpito e gli altari laterali sono neo-romanici e risalgono alla fine del XIX secolo. L’altare della cappella laterale ospita una statua della Madonna con Bambino della metà del ‘500, alla quale si attribuiscono doti miracolose. Tra il 1999 e il 2003 l’intero complesso è stato oggetto di un attento restauro, che nella chiesetta ha portato anche al rinnovo dei banchi, semplici e lineari in tono con l’ambiente, e delle vetrate. Oggi la luce filtra attraverso sette splendide vetrate che comunicano con i fedeli attraverso il significato simbolico dei colori e dei numeri.

    Drogherie
    Conad Supermercato
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Supermercato, alimentari                                                                    

    Chiese e abbazie
    San Silvestro in Monte
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    L'ubicazione di questo santuario nel punto più alto della Valle San Silvestro che corre parallelamente alla valle principale da Prato Drava a Dobbiaco e come questa è una valle con un passo, è stata riconosciuta dagli archeologi come un bastione preistorico. Come è noto, i luoghi di culto precristiani della nostra regione si trovano tutti in punti situati in alto e non è perciò escluso che anche la chiesetta di San Silvestro possa essere stata costruita su un luogo sacrificale di pastori pretedeschi della zona.

    Chiese e abbazie
    Chiesa parrocchiale di Tiso (1890)
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Già nel XIII secolo si ergeva una chiesa di Santa Maria a Tiso che però fu distrutta dal terribile terremoto nel 1471. L’attuale navata in stile neogotico fu completata nel 1890 e fu consacrata al Sacro Cuore di Gesù. Il campanile risale circa all’anno 1500 e la grande campana “Annemarie” fu costruita a Innsbruck nel 1734.

    Negozi e servizi
    Fontana di acqua potabile Molaris Zona industriale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute

    La fontana si trova direttamente nella zona industriale di Molini di Tures.
    Chiese e abbazie
    Castello di Presule
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Castel Prösels, costruito intorno al 1200 dai Signori di Fié, dipendenti dei vescovi di Bressanone, intorno al 1600 venne ampliato da Leonhard von Völs, capitano del Tirolo, a un maniero rinascimentale come si presenta tuttora. Nel 1981 il Castello fu aquistato dalla cooperativa KURATORIUM SCHLOSS PRÖSELS.

    Visite guidate:

    Le guide informeranno sulla storia del castello rinascimentale e Vi faranno conoscere la sala dei cavalieri, la sala delle armi, la capella. In aggiunta alle visite guidate, Castel Prösels offre un programma di visita guidata per bambini, famiglie e classi scolastiche, inoltre invita i visitatori a immergersi nel mondo del tardo medioevo.

    Il Castel Prösels offre numerosi concerti. I concerti si terranno nel cortile del Castello e in caso di maltempo nella sala dei cavalieri.

    VISITE GUIDATE ESTATE (01.05.-31.10.2025 | giorno di riposo: Sabato):
    Le visite si effettuano in tedesco e in italiano, per la lingua inglese e francese proponiamo visite accompagnate con le audioguide. Il castello può essere visitato da maggio a ottobre solo nell’ambito di visite guidate. Per i gruppi, le visite guidate sono disponibili su richiesta tutto l‘anno.

    Prezzi:

    • Adulti 12,00€
    • Bambini (6-14 anni) 7,00€
    • Gruppi (a persona) 9,00€
    Fortezze e castelli
    Maso Finailhof
    Senales, Val Venosta

    Il maso Finalhof è uno dei masi più antichi della Val Senales, prime notizie risalgono al 11° secolo. Ma il maso è noto soprattutto per la sua visita importante nel 1416. Quei giorni i contadini nascosero sul maso il duca Federico IV, assumendolo per un certo periodo come pastore - tuttora le sue posate testimoniano la sua presenza. Fino al 1967 fu il maso più alto d’Europa coltivando grano. Oggi sul maso ci vive la famiglia Gurschler con quattro generazioni e offre ai suoi ospiti piatti tradizionali con ingredienti provenienti dal maso. Assolutamente da non perdere: la vista sul lago di Vernago!

    Pane e dolci
    Supermercato Tempele
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Si trova una grande offerta di prodotti alimentari, abbigliamento, giocattoli, articoli di cartoleria, articoli da regalo e per la casa.

    Alta stagione (dicembre - marzo / luglio - agosto): orari d'apertura straordinari

    Arte e cultura
    Museo contadino Foiana
    Lana, Merano e dintorni

    In un pittoresco edificio di Foiana, che in passato fu adibito a lavanderia e forno della canonica, sorge il museo contadino, che offre ai visitatori un'autentica rappresentazione della vita contadina dell'epoca preindustriale.

    Il museo, articolato su due piani, consta di quattro sale ed ospita inoltre un mulino antico. La prima sala offre uno scorcio della vita contadina nel XVIII secolo grazie alla ricostruzione di un soggiorno dell'epoca (Stube). A fianco, in cucina, sono esposti numerosi utensili da cucina e macchine per fare la pasta, mentre la sala successiva ospita attrezzi di ogni genere.

    Infatti, in epoca preindustriale, i contadini costruivano da soli tutto ciò di cui avevano bisogno. In questo museo ci si può quindi fare un'idea dell'incredibile varietà di attrezzi e utensili che i contadini dell'epoca dovevano essere in grado di usare. Il piano superiore è dedicato a strumenti per la filatura e la tessitura, tra i quali telai e arcolai.

    Pane e dolci
    Hof am Schloss
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Sul nostro maso „Hof am Schloss“ siamo a conduzione familiare e lavoriamo i prodotti primari, trasformandoli in saporiti prodotti finali.

    Siamo la famiglia Wallnöfer e saremo lieti di accogliervi al maso Hof am Schloss. Faremo tutto il possibile per farvi trascorrere delle giornate indimenticabili presso il nostro agriturismo per famiglie in Alto Adige. Qui i vostri bambini avranno spazio a sufficienza per divertirsi in tutta sicurezza. Come si addice a un vero agriturismo, al maso vivono anche tanti animali. Inoltre a disposizione dei nostri piccoli ospiti vi sono anche un parco e una sala giochi. E che vacanza in agriturismo in Val Venosta sarebbe senza prodotti fatti in casa? Qui ne troverete un’ampia scelta.

    Negozi
    Mapgraphic Edition
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Editoria geografica, Cartografia e pubblicità

    Cartine escursionistiche, mappe stradali, mappe e dell'Alto Adige e del Trentino panoramiche.

    Guide, scuole
    Yoga by Laura Kofler
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Lezioni private di yoga con Laura Kofler. Prenotazione del luogo e dell'orario su richiesta.
    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - Tourist Info Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Negozi e servizi
    Pozzo cassa rurale S. Pietro
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Arte e cultura
    Cascata e "Katzenleiter"
    Ora, Strada del Vino

    Uno spettacolo mozzafiato è il sentiero lungo il Rio Nero fino alla cascata di Ora e il punto di partenza della “Katzenleiter”. La „Katzenleiter“ è una scala di pietre composta da 540 gradini scavati nella roccia, al punto di partenza della cascata. Lì la cascata si tuffa nella gola profonda 120 m e offre una splendida vista sulla Bassa Atesina fino al Lago di Caldaro. Se si prosegue la scalinata e la successiva camminata per circa due ore, si raggiunge l’albergo Brückenwirt a Montagna.

    Negozi
    Mairhof
    Campo Tures, Valle Aurina

    Uova e verdure di qualità direttamente dal maso Mairhof a Molini di Tures.

    Chiese e abbazie
    Chiesa Santa Maria
    Ora, Strada del Vino

    La chiesa parrocchiale di Santa Maria si trova nel centro storico di Ora. Fu costruita nel 1674, visto che la chiesa di San Pietro era spesso inaccessibile a causa di frequenti alluvioni del vicino Rio Nero. All'interno si possono ammirare l'altare maggiore barocco in marmo, con la statua ad altezza naturale della Vergine. I due altari laterali sono semplici altari barocchi e sono dedicati a Sant'Antonio e a San Giuseppe.

    Auto e motori
    Auto Freitag
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    • officina meccanica e carrozzeria
    • noleggio auto
    • vendita macchine usate
    • riparazione cristalli
    • soccorso stradale 24 ore su 24
    • pulizia professionale interna
    • servizio pneumatici
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521