Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Escursioni multi-tappa
    Dolomites UNESCO Geotrail - 8a tappa: da Pederü a Prato Piazza
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    L’ottava tappa del Dolomites World Heritage Geotrail II attraversa l’altopiano di Senes e raggiunge Prato Piazza, costeggiando il versante settentrionale della Croda Rossa d’Ampezzo. Questa tappa invita a osservare le diverse forme che il rilievo assume attorno a noi: le cime, le creste, le vallate, gli altopiani, le forcelle, sono tutte tracce dell’equilibrio tra erosione e sollevamento tettonico, che da 30 milioni di anni sta plasmando le Dolomiti.

    Scopri di più: https://www.dolomitiunesco.info/attivita/dolomites-world-heritage-geotrail/

    Il Dolomites UNESCO Geotrail è composto da 10 tappe giornaliere, con scorci particolari sulla storia geologica delle Dolomiti.

    Difficoltà: intermedio
    1305 m di dislivello
    6h:22 min durata
    Estate
    Escursione malga Knutten
    Predoi, Valle Aurina

    Lasciatevi tentare da ottime specialità del posto e preparatevi a trascorrere momenti all'insegna del gusto e della convivialità.

    Difficoltà: facile
    219 m di dislivello
    1h:04 min durata
    Alpinismo
    Escursione alla Cima Crodarotta
    Senales, Val Venosta

    Nel cuore della pittoresca Val Senales, in Alto Adige, il Crodarotta si erge sul lago di Vernago. Il panorama mozzafiato sul lago artificiale e sull’intera valle è qualcosa di indimenticabile.

    Difficoltà: intermedio
    1122 m di dislivello
    3h:28 min durata
    Estate
    Escursione vista 2 laghi
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Lago d'Anterselva (1.650 m) > sentiero delle malghe (Almensteig) > Malga Steinzger (1.894 m) > sentiero n° 7 B > Malga Steinzger di Sopra (2.076 m; non gestita) > sentiero n° 7a > sul punto più alto (2.260 m) vista spettacolare sui due laghi e sul paesaggio montano circostante > Passo Stalle / Obersee (2.050 m) > sentiero n° 11 per tornare al Lago d'Anterselva.

    Difficoltà: intermedio
    678 m di dislivello
    3h:37 min durata
    Corsa & Fitness
    Bosco di Monticolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Bellissimo percorso a "otto" immerso nel bosco di Monticolo che sfrutta la nuava ciclabile. Ideale anche nelle calde giornate estive grazie al fresco regalato dalla vegetazione.

    Difficoltà: intermedio
    129 m di dislivello
    2h:46 min durata
    Corsa & Fitness
    Sentiero dei 3 paesi
    Predoi, Valle Aurina
    Questo fantastico percorso circolare con i suoi diversi paesaggi ispira ancora e ancora.
    Difficoltà: difficile
    2396 m di dislivello
    11h:25 min durata
    Alpinismo
    Escursione ai laghi della Val d'Ultimo
    Ultimo, Merano e dintorni

    La meravigliosa escursione dei 4 laghi, lunga quasi 11 km, è un'esperienza unica. Partendo dal Lago Weißbrunn, sali ripidamente lungo il sentiero 140 fino alla Höchsterhütte. Dopo circa 2 ore, raggiungi la Höchsterhütte al Lago Verde, il punto più alto del percorso, da cui puoi godere di una vista mozzafiato sulle vette più alte della valle. Successivamente, il sentiero prosegue lungo il sentiero panoramico Nr. 12 fino al Lago Lungo e poi scende lungo il sentiero 107 verso il Lago Oberweißbrunn. Dopo ulteriori trenta minuti, raggiungi il Lago die Pescatori, prima di tornare al punto di partenza attraverso il sentiero Nr. 103.

    Difficoltà: intermedio
    710 m di dislivello
    4h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    3-Paesi Alta Via
    Curon Venosta, Val Venosta

    Una corsa lunga e impegnativa che stupisce con un'esperienza naturalistica fantastica e una vista magnifica sul lago di Resia e sul gruppo dell'Ortles. La partenza avviene dalla stazione a valle della funivia Mutzkopf e si corre prima verso il Großmutzkopf e poi verso la pietra di confine dei tre paesi dove si incontrano Austria, Italia e Svizzera. Si prosegue lungo il sentiero panoramico fino la malga di Resia, dove è possibile rifornirsi per la prima volta. Attraverso sentieri fluidi si raggiunge Belpiano, dove si è già completato più della metà del percorso. Lungo l'ultimo tratto incantevole del sentiero panoramico, con vista costante sul lago di Resia, il gruppo dell'Ortles e la Palla Bianca, si arriva infine la malga di San Valentino, da dove si scende nel paese

    Difficoltà: intermedio
    2424 m di dislivello
    6h:00 min durata
    Estate
    Sentiero d'avventura "Sulle tracce dell'acqua"
    Brennero, Vipiteno e dintorni

    Questa avventurosa escursione per famiglie sul versante altoatesino si svolge lungo le vie del torrente Val di Fleres e presenta diverse stazioni di gioco sul tema “acqua” e “arrampicata”. L'escursione didattica con le due gocce d'acqua Gossy e Gschnitzy parte dal campo sportivo di Colle Isarco e conduce a Fleres di Dentro fino alla piattaforma panoramica "Hölle" (inferno). Per tornare al punto di partenza, è possibile prendere l'autobus pubblico numero 313 ogni ora. Su questo facile ma lungo percorso avventuroso, ci sono diverse possibilità di fermarsi per rinfrescarsi o fare un accogliente picnic. 

    Difficoltà: facile
    278 m di dislivello
    2h:45 min durata
    Arrampicate
    Gran Cir (Cima del Gran Cir)
    Corvara, Regione dolomitica Val Gardena

    Questa via ferrata, molto frequentata e piuttosto breve, offre una magnifica vista sulla parete
    nord del Gruppo del Sella, sul Sassolungo e sull’altopiano del Puez.
    .

    Difficoltà: facile
    461 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Esursione delle 8 chiese
    Tubre, Val Venosta

    Otto chiese di epoche e stili diversi lungo un sentiero circolare ben segnalato.

    Difficoltà: facile
    286 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Estate
    360° Alta Venosta: San Valentino a. M. - Sorgente dell' Adige
    Malles, Val Venosta
    L'escursione inizia nell'idilliaco villaggio di San Valentino alla Muta e da lì sale fino alla "Haideralm". Da lì parte il sentiero n. 14, facile e spensierato, ideale per le escursioni in famiglia. Il sentiero conduce a Belpiano e da lì, attraverso "Rojen", all'antico villaggio di Resia e alla sorgente dell'Adige.
    Difficoltà: intermedio
    1010 m di dislivello
    5h:42 min durata
    Escursioni multi-tappa
    360° Alta Venosta: Tubre in Val Monastero (Maso Egghof) - Slingia
    Tubre, Val Venosta

    La versione abbreviata della ottava tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta porta al di là del valico Tella. Questo valico offre una una vista panoramica a 360 ° sulle cime del Gruppo Ortles e il Gruppo del Sesvenna. Qui c’è una piattaforma panoramica a 360° che offre una vista incantevole su tutte le montagne intorno. Da questa posizione si può notare diverse malghe fino a Slingia.

    Difficoltà: difficile
    918 m di dislivello
    6h:00 min durata
    Estate
    Sentiero avventura Piz de Plaies
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO AVVENTURA PIZ DE PLAIES (A 45 min.)
    Il sentiero avventura del Piz de Plaies è molto facile e arricchito da varie aree gioco. Il percorso è particolarmente adatto alle famiglie con bambini piccoli, anche con passeggini.
    Il sentiero parte dalla stazione a monte dell'impianto di risalita del Piz de Plaies sul Col d'Ancona, passa per l'Alpinus Agriturism e termina sulla cima del Piz de Plaies. Lungo il percorso si trovano diverse postazioni con giochi, panchine, nonché tavoli da pic nic. Sul Piz de Plaies si trovano il Labirinto e il Punto Panoramico di Swarovski Optik. Il ritorno può avvenire lungo lo stesso sentiero o attraverso il percorso circolare del Piz de Plaies.

    Difficoltà: facile
    112 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Escursioni multi-tappa
    360° Alta Venosta: Prämajur - San Valentino alla Muta
    Malles, Val Venosta

    La prima tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta porta nel bellissimo paesaggio della Alta Val Venosta, con la possibilità di raggiungere la Malga Brugger che è aperta al pubblico.

    Difficoltà: facile
    380 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Da Anterselva di Mezzo al Lago di Anterselva
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da Anterselva di Mezzo (zona sportiva) > in direzione masi Egger > poco prima girare a destra > sentiero no. 11 > lago di Anterselva > girare attorno al lago > ritorno per il sentiero no. 1 alla sinistra della strada principale per Anterselva di Mezzo.

    Da Anterselva di Sotto> prendere la via per i masi Pfaffing e Wiesemann (n. 6/11) > Anterselva di Mezzo > sentiero no. 11 (Franzosensteig) > e avanti come descritto sopra.

    Difficoltà: intermedio
    727 m di dislivello
    5h:00 min durata
    Estate
    Sentieri del sole Valle Aurina - Giro alle cascate
    Valle Aurina, Valle Aurina

    Una passeggiata affascinante di un‘ora e mezzo intorno alla “Schwarzbachklamm” è il giro alle cascate. Partiamo allo Sportbar di Lutago e attraversiamo boschi verdi e ci spostiamo verso “Brunnberg”. Attraverseremo il fiume e dopo un altro bivio il sentiero ci porterà nella vicinanza della cascata “Schwarzbach”. Scenderemo all’inizio dolcemente e nella seconda parte il sentiero prosegue più ripido. Nell’ambito della strada verso Rio Bianco vedremo ora la cascata spumeggiante. Più giù c’è la “Schwarzbachklamm” e la cascata inferiore. Le pareti rocciose tolgono quasi tutta la luce. Attraverseremo il burrone misterioso e nelle vicinanze di Lutago ci saluterà di nuovo il bosco luminoso.

    Difficoltà: intermedio
    258 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Estate
    Dove parla l’acqua – Sui sentieri antichi verso la cascata di Parcines
    Parcines, Merano e dintorni

    Un'escursione varia con panorami mozzafiato, il piacevole scroscio dell’acqua, l’atmosfera accogliente di un rifugio alpino, il fascino dell’Alta Via di Merano, un suggestivo tratto lungo il sentiero delle rogge e uno dei fenomeni naturali più spettacolari dell’Alto Adige: la Cascata di Parcines.

    Difficoltà: intermedio
    167 m di dislivello
    3h:40 min durata
    Corsa & Fitness
    Dolomites Saslong Half Marathon
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    La mezza maratona intorno al Sassolungo è la nuova edizione del famoso “Val Gardena Mountain Run” ed è una delle corse alpine più belle al mondo dal punto di vista paesaggistico, in quanto si svolgerà attorno al massiccio del Sassolungo nel cuore delle Dolomiti.

    Il tracciato di 21,1 km (e con un dislivello in salita di circa 900 metri) inizia e termina dall’incantevole Monte Pana e conduce gli atleti attorno al Gruppo del Sassolungo facendogli intravedere da lontano l’indescrivibile paesaggio del Sella, della Marmolada, dell’Alpe di Siusi e dello Sciliar.

    Difficoltà: difficile
    1019 m di dislivello
    6h:35 min durata
    Estate
    Sentiero delle roccie di Velloi (Vellauer Felsenweg)
    Lagundo, Merano e dintorni

    Splendido tour per escursionisti allenati (che non soffrono di vertigini!) lungo i sentieri Vellauer Felsenweg e Hans-Friedenweg, con passaggi stretti su ripidi pendii rocciosi con vista spettacolare sulla Val d’Adige.

    Difficoltà: intermedio
    496 m di dislivello
    1h:52 min durata
    Estate
    Discesa attraverso Videgg ed il maso Streitweider verso Verdins
    Scena, Merano e dintorni

    La discesa da Talle attraverso Videgg e la malga di Streitweiler fino a Verdins dura circa 3 ore e offre soprattutto nelle giornate estive calorose una variante rinfrescante. Anche nel caso di tempo variabile quest’escursione offre un percorso piacevole, dato che la maggior parte del sentiero passa lungo i boschi ombreggianti di Verdins. La salita verso Talle avviene con la funivia Verdins.

    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    2h:40 min durata
    Escursioni multi-tappa
    360° Alta Val Venosta: Sluderno - Prato allo Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Passando l’impressionate Castel Coira, inizia la quinta tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta. Il percorso soleggiato della Val Venosta ricca di vegetazione offre una delle viste più fantastiche sul Gruppo Ortles, con il ghiacciaio più alto dell'Alto Adige.

    Difficoltà: intermedio
    361 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Escursione Selva - Passo Gardena
    Corvara, Regione dolomitica Val Gardena
    Da Selva / Plan parte il sentiero 654 in direzione Passo Gardena attraverso i bellissimi Plans de Frea.
    Difficoltà: intermedio
    611 m di dislivello
    3h:28 min durata
    Corsa & Fitness
    Sentiero dei 4 rifugi
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il sentiero dei 4 rifugi in Valle Aurina è un sentiero escursionistico a lunga distanza che offre un paesaggio da sogno di ghiacciai, laghi e montagne erbose che spesso sono come isole in mezzo alle alte montagne.
    Difficoltà: difficile
    2683 m di dislivello
    15h:01 min durata
    Estate
    Plan de Corones > Passo Furcia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

     Escursione di difficoltà media con splendida vista dalla cima sulle montagne circostanti.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    2 vette in un giorno – Windspitz e Mittager
    Avelengo, Merano e dintorni
    Dalla cima Windspitz la vista sul maestoso Picco Ivigna con la sua vetta a cresta è spettacolare e sembra di poter toccare con mano.

    Sul Mittager invece si ha un panorama a 360° che ti circonda, lo sguardo giunge fino al Lago di Caldaro a sud dell’Alto Adige, nella Val Sarentino, alle cime della Val Passiria, si vede la caratteristica skyline delle Dolomiti, l’Ortles la cima più alta del Sudtirolo e Merano con le sue vallate.

    Il percorso richiede buone condizioni fisiche.

    Scopri di piú su questa meravigliosa escursione qui:
    www.meran2000.com/2vette
    Difficoltà: intermedio
    300 m di dislivello
    5h:30 min durata
    Alpinismo
    Tour delle Due Cime - Gitsch & Fallmetzer
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Preparati a un'indimenticabile escursione in montagna con due vette spettacolari! Il percorso ti porterà attraverso paesaggi variegati, passando accanto a baite pittoresche e salendo fino a punti panoramici mozzafiato. Vivi la magia delle montagne altoatesine ad ogni passo.
    Difficoltà: difficile
    791 m di dislivello
    3h:30 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521