Dalla cima Windspitz la vista sul maestoso Picco Ivigna con la sua vetta a cresta è spettacolare e sembra di poter toccare con mano.
Sul Mittager invece si ha un panorama a 360° che ti circonda, lo sguardo giunge fino al Lago di Caldaro a sud dell’Alto Adige, nella Val Sarentino, alle cime della Val Passiria, si vede la caratteristica skyline delle Dolomiti, l’Ortles la cima più alta del Sudtirolo e Merano con le sue vallate.
Il percorso richiede buone condizioni fisiche.
Scopri di piú su questa meravigliosa escursione qui: www.meran2000.com/2vette
Itinerario
Dalla stazione a monte della Funivia Merano 2000 incamminati sul sentiero 18A verso la parte interna del comprensorio, una vallata fiancheggiata da blocchi di granito e porfido che si toccano e con tanti punti panoramici. In 1,5-2 ore raggiungi la seggiovia Mittager che ti porta comodamente a quota 2.300 m.s.l.m. Da lì ti aspetta uno sforzo di 100 m di dislivello sul sentiero 13A fino alla prima cima, chiamata Windspitz, alta 2.390 m. La vista sul maestoso Picco Ivigna con la sua vetta a cresta, che sembra di poter toccare con mano, e sulle Dolomiti ricompensa la camminata in salita.
Si riscende e si prende il bivio per risalire verso la cima Mittager/Monte Catino a 2.422 m.s.l.m.
Si ritorna sullo stesso percorso di andata. Se invece hai ancora forze e vuoi allungare la camminata, puoi scendere a piedi fino al rifugio Meraner per risalire poi fino alla stazione a monte della Funivia (sentieri 13A-3-18A).
Andata: 2,5 - 3 ore Ritorno: 2,5 ore Totale: 5-5,5 ore Metri di dislivello: 300 metri Percorso: 13 km
Buone scarpe da trekking, crema solare, una mappa escursionistica della zona Merano 2000 e almeno 2 litri di acqua.
Alla stazione a valle della Funivia: Dalla stazione ferroviaria di Merano partono regolarmente gli autobus della linea 1A che portano in pochi minuti fino alla Funivia.
Da Scena parte regolarmente il bus turistico.
Fino a Falzeben: Da Merano con l'autobus 225 Merano-Avelengo-Falzeben.
Fino alla stazione a valle della Funivia: Sulla superstrada MEBO prendere l'uscita Sinigo/Merano sud. Proseguire da lì o dal centro di Merano sulla strada in direzione di Avelengo. All'incrocio con Scena rimanere sulla strada principale e dopo circa un chilometro girare a destra nel parcheggio Val di Nova.
Fino a Falzeben: Proseguire il percorso fino alla stazione a valle della funivia. Da lì si segue ulteriormente la strada principale in direzione Avelengo. Dopo diverse gallerie, sull'altezza del distributore di benzina, si gira a sinistra in direzione Merano 2000/Falzeben. La strada tortuosa conduce fino al parcheggio Falzeben e alla Cabinovia.
Parcheggio
Alla stazione a valle della Funiviaè possibile parcheggiare gratuitamente durante il giorno. A Falzeben il parcheggio è a pagamento.