Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze da fare in Alto Adige

    Scopri tutte le esperienze in Alto Adige

    Risultati
    Malghe
    Hochfeldalm malga
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Da alcuni anni la malga Seeber, oggi denominata “malga alpina” è diventata ambita meta di escursionisti e passanti. La malga accogliente si può raggiungere da diversi punti.

    Il Sig. Enz serve latte fresco appena munto, formaggio stagionato fatto in casa e molte altre specialità tutte di propria produzione.

    Trattorie
    Drescherkeller
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il locale tipico "Drescherkeller", situato nel castelletto di caccia "Reich am Platz", che fu restaurato nel 1594, è stato inaugurato il 28 luglio 1964 come primo esercizio di questo genere in Alto Adige. Punto di ritrovo per amanti delle cose belle della vita e per persone simpatiche come Lei.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Snackbar Al Lago
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Direttamente sul lago con terrazza panoramica e parco giochi. Nei mesi di ottobre e novembre aperto solo come snack bar.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante La Tor
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La cucina del ristorante pizzeria La Tor è un perfetto connubio tra le ricette tradizionali della nonna e la raffinatezza della gastronomia altoatesina. Accanto ai sapori classici della cucina italiana e mediterranea, troverai piatti ispirati a esperienze culinarie provenienti da tutto il mondo. Ogni piatto nasce da una costante ricerca di nuove esperienze gastronomiche, creando un mix unico di tradizione e innovazione. Nel nostro locale, potrai gustare vini biologici selezionati dalle migliori cantine dell'Alto Adige e prestigiose etichette italiane. Le birre, invece, provengono dalle storiche birrerie locali e da produttori che hanno segnato la storia del settore. Il menu cambia settimanalmente, offrendo nuove sorprese per un viaggio di sapori sempre in evoluzione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Rosengarten/Catinaccio
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Potete venire a trovarci sulla nostra terrazza. Offriamo ai nostri clienti una vasta scelta di gelati e torte fatte in casa, accompagnate da un ottimo caffè. La nostra cucina è a vostra disposizione tutto il giorno con un’ampia scelta di piatti tipici. Locale ideale per comitive, motociclisti, famiglie e ciclisti. Aperto dal 20 marzo al 3 novembre dalle ore 7 alle 19, dal 4 novembre a 19 marzo dalle ore 8 alle 16. Giorno di riposo: mercoledì (in alta stagione é sempre aperto). Posti a sedere: 130 sulla nostra terrazza.
    Ristoranti
    Hotel Gartner
    Tirolo, Merano e dintorni
    Il "Gartner" occupa un posto di nota tra i migliori indirizzi gastronomici dell'Alto Adige. La giovane brigata di cucina, sotto la guida dello chef Daniel Niedermair, sorprende gli ospiti dell'hotel con piatti moderni ed estremamente creativi, preparati con prodotti regionali. La cena viene servita nel nostro ristorante "The View" nel giardino d’inverno, nella sala da pranzo "The Taste" o nella "The Stube". All'ora di pranzo gli ospiti si possono rilassare sulla terrazza lounge in legno, gustando piccole delizie stile bistrot. Per un aperitivo o un dopo cena la terrazza è il luogo d'incontro perfetto. Stiloso, tradizionale, elegante, trendy... All’Hotel Gartner non vi sono limiti al comfort
    Malghe
    Rifugio Sot Pütia
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Terrazza soleggiata per sostare e gustare deliziose specialità ladine ammirando il Sas de Pütia e i paesaggio alpino incontaminato.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Stube Ida
    Lana, Merano e dintorni
    Immerso nel silenzio, circondato da un meraviglioso panorama. La funivia è l'unico mezzo che porta gli ospiti a 1500 metri di altitudine in soli 6 minuti. La Stube Ida, confortevole e tradizionale, è aperta tutto il giorno e propone una cucina locale. Nel ristorante 1500 a cena si gustano piatti particolarmente raffinati, accompagnati da eccellenti vini. Cena su prenotazione. Biglietto per la funivia incluso. Ultima discesa alle ore 23.00.
    Sostenibile
    Birreria con giardino
    Ristorante Bar Lanahof
    Lana, Merano e dintorni
    La birreria Lanahof in Centro a Lana offre un ambiente accogliente e disinvolto con spazioso giardino Terrazzo. Serviamo anche pizza! Dalla nostra carta potete scegliere le varianti tradizionali oppure tra le farine di kamut e integrale. Lasciatevi sorprendere! Ampia scelta di birre internazionali e cucina tipica con sepcialità alla griglia per buongustai e amanti della birra. L'atmosfera spigliata fa sentire a proprio agio ognuno die nostri ospiti.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Pfeldererhof
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Grande terrazza soleggiata, parco giochi per bambini; regalatevi una meravigliosa sosta all' Hotel Pfeldererhof. aperto: Dicembre-Pasqua e da giugno a ottobre giorno di riposo: Giovedi (estate: il Martedì)
    Bar/Caffé/Bistrot
    L'Ostí
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ristorante L'Ostí, calore e accoglienza in centro a Corvara.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Cantina dell'Abbazia di Novacella
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nella cantina dell'Abbazia offriamo tutti i nostri prodotti: i vini, le grappe, il succo di mela, lo sciroppo di fiori di sambuco e la tisana. Proponiamo inoltre le tipiche merende tirolesi con speck, salsicce affumicate e formaggi, accompagnati da pane sudtirolese della migliore qualità.
    Malghe e rifugi
    La Locia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Adiacente al nostro Skilift abbiamo la baita “La Locia”, per un ristoro veloce con würstel e panini durante il giorno, e su prenotazione serate indimenticabili con le fondue bourgignonne, chinoise e al formaggio.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar ristorante Löwenwirt
    Rifiano, Merano e dintorni
    Qui il palato dei buongustai è viziato da piatti deliziosi Il ristorante Löwenwirt, situato in posizione centrale e facilmente raggiungibile a Riffian, all'ingresso della Val Passiria, è un luogo molto frequentato per fermarsi a mangiare e da decenni è famoso per la sua cucina deliziosa. Oltre alla tipica cucina altoatesina, il Löwenwirt serve anche freschi piatti mediterranei e specialità stagionali. Al Löwenwirt si può assaporare l'utilizzo di prodotti di alta qualità. L'atmosfera accogliente, la cordialità dei padroni di casa e il cibo gustoso rendono la visita al Löwenwirt un'esperienza piacevole. I vari menu giornalieri e i menu di lavoro dimostrano quanto sia varia e creativa la cucina tradizionale del ristorante Löwenwirt. Il nostro chef Elmar vi vizierà con antipasti rinfrescanti, teneri piatti di carne e deliziosi dessert al cioccolato. Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
    Malghe
    Malga Kuchlålm
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    La Kuchlålm, sopra Stulles, sotto il Monte Croce e il Monte Alta Croce è un'accogliente malga familiare che offre deliziosi piatti sudtirolesi fatti in casa. Destinazione ideale per giovani e meno giovani escursionisti, è accessibile ai passeggini. Malga Kuchlålm (1835 m) Punto di partenza: Stulles, parcheggio Raffein ¦ Stulles ¦ Passo Giovo, tornante romana Numero del sentiero: 16 ¦ 16a+16b ¦ 12a+12+16 Dislivello: 200 m ¦ 500 m ¦ 420 m (ascensione) 570 m (discesa) Tempo di percorrenza: 45 minuti ¦ 2 ore ¦ 2 ore 45 minuti Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura: metà giugno - fine settembre Giorno di riposo: lunedì + martedì Percorso adatto a passeggini e carrozzine (da Raffein) - parco giochi
    Bar/Caffé/Bistrot
    Dolomites Safari Lounge Bar
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il nostro cocktail bar dal carattere unico e sorprendente. Vi sorprenderá la location, per la sua delicata stravaganza e per la vista della terrazza sulle Dolomiti, e vi conquisterá la nostra ricercata collezione di gin, la proposta inusuale di cocktails, ma, soprattutto, la passione del nostro barman. Gli ingredienti dei cocktail, lui non li miscela, ma prima di tutto li crea: una lunga lista di prodotti homemade che vengono creati dalla lavorazione della frutta fresca e dalle spezie; e poi come un alchimista li coniuga in cocktail unici e complessi che portano la sua firma. E se non sapete scegliere, fategli semplicemente conoscere i vostri gusti, ci penserá lui a creare un cocktail unicamente vostro.
    Malghe
    Malga Mair am Tinkhof
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    La nostra malga si trova a 1760 m s.l.m. nell’idillica valle di Zösen a Lappago. Si può raggiungere facilmente a piedi in pochi minuti anche con le carrozzine per bambini. È aperta da metà giugno a metà ottobre. Non vediamo l’ora di accogliervi e scambiare con voi quattro chiacchiere sulla terrazza al sole, davanti a un buon bicchiere di vino e un ricco tagliere. Assaggiate il nostro strudel di mele appena sfornato e un bicchiere di latte di malga appena munto. Una volta rifocillati, potete partire per un’escursione alla Cima Eggespitz o al Passo Regola, o addirittura superare i laghi Bergl Seen e la Cima Cadini fino a raggiungere il Rifugio Ponte di Ghiaccio. Non vediamo l’ora di ospitarvi alla nostra malga a Zösenberg (frazione di Lappago)!
    Osterie contadine
    Ristorante Lüch Alfarëi
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Assaporare piatti genuini che sanno di tradizione. All’interno di uno dei masi più antichi della Val Badia la Famiglia Piccolruaz d’Alfarëi offre una cucina tipica ladina a menu fisso. La struttura, situata a 4 minuti dal centro del grazioso paese di Badia, viene gestita dal 1645 dalla stessa famiglia. Grazie alla lunga tradizione contadina e al profondo legame con la terra, vi offre un’esperienza, che vi farà viaggiare nel tempo, gustando i prodotti del maso e cenando nella tradizionale STÜA e nell’accogliente STANGODE. Questo piccolo agriturismo rappresenta un connubio di passione e tradizione, dove mangiare diventa un'occasione per assaporare la vera cultura ladina.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante La Sieia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Quattro meravigliose stube, progettate secondo i principi dell’"Emotional Design" e realizzate esclusivamente con l’impiego di materiali di alta qualità. Arredate con amore per i dettagli, in ogni sala si possono riconoscere i quattro elementi dell’arte cinese del Feng Shui: fuoco, terra, metallo e legno come portatori dell'energia universale. I nostri piatti variano a seconda della stagione, ma si caratterizzano per la loro preparazione semplice e la freschezza degli ingredienti utilizzati. Solo prodotti di prima qualità vengono trasformati in deliziose prelibatezze. Oltre alle specialità casearie del maso Lüch Da Pcëi, il nostro menu offre anche vari piatti di insalate, piatti di pesce, pasta fatta in casa, varianti di speck e formaggi su tagliere, coppe di yogurt, gelati, frappé e gustose macedonie. Lasciati coccolare dal vero sapore della tradizione ladina e goditi una sensazione unica di benessere. Vieni a trovarci!
    Malghe
    Malga Staudenbergalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Ridanna - Masseria (1.370 m) Inizialmente si segue lo stesso percorso che conduce alla Malga Martlalm, poi ci si attiene al segnavia 30 che porta alla Malga Staudenbergalm. Variante: Si arriva alla Malga Martalm anche partendo dal paesino Bergl (1.560 m), poi sempre su sentiero 30. Particolarità della malga: speck e salsicce fatte in casa, arrosto di agnello e capretto nei weekend
    Malghe
    Malga Kerschbaumeralm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Partendo da Gasse poco prima di Ridanna, si seguono le indicazioni per Sasso di Mareta sulla strada asfaltata in direzione sud. Passati i masi di Ento/Entholz, si attraversano i prati fino al margine del bosco. Si prosegue fino ad un piccolo ruscello dove si svolta a destra per seguire il sentiero 24. Arrivati al bivio, si opta per il sentiero 25B che conduce alla Malga Kerschbaumeralm. Variante: Raggiungibile anche da Pratone percorrendo la strada asfaltata e poi la strada sterrata. Particolarità della malga: formaggio grigio e burro
    Malghe
    Rifugio Mezzavia
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ristorante a conduzione famigliare dal 1959. Offriamo ai nostri ospiti pietanze casalinghe, sudtirolesi e trentine. Disponiamo di un’accogliente stube, una grande terrazza soleggiata e di un parco giochi. Per comitive è richiesta la prenotazione. Nuovo: stazione di ricarica E-Bike. Aperto da Pasqua a novembre e durante le ferie di natale dalle ore 8 alle 17. Nessun giorno di riposo. Posti a sedere: int. 70, est. 80.
    Malghe
    Rifugio Corones
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Terrazza e sala da pranzo panoramica. Cucina ad orario continuato. Recinto con yak e parco giochi per bambini.
    Bar/Caffé/Bistrot
    FARMAT SUMMER LOUNGE
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    APERITIVO. Café & Aperitivo Lounge Bar Sundowner Music Sessions: 20.07. Gin Lennon 09.08. Jonas Oberstaller 24.08. Elisa & Felix 07.09. secret beats
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Jochele
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    All'hotel ristorante Jochele, gli ospiti in vacanza e gli abitanti del luogo, i golosi di affettati misti e i palati fini siedono a tavola l'uno accanto all'altro. Perché dalla cucina dello Jochele escono vere prelibatezze. Fin dalle prime luci del mattino, il capocuoco Horst e il suo team si danno un gran da fare tra pentole e fornelli per elaborare deliziosi piatti che vanno da specialità tipiche della gastronomia locale a creazioni dal sapore internazionale. A pranzo e a cena, sul menu fanno bella mostra di sé svariati manicaretti della tradizione culinaria altoatesina: "Schlutzkrapfen" (ravioli tirolesi) fatti in casa, canederli al formaggio e allo speck con insalata di cavolo cappuccio, aromatici gnocchetti alle erbe, "Kaiserschmarrn" (frittelle dolci)… Mille e più tentazioni cui è impossibile resistere!
    Sostenibile
    Malghe
    Malga Stelvio di Sopra
    Stelvio, Val Venosta
    La Malga Stelvio di Sopra si trova a 2.077 m di altitudine, sopra l'idilliaco villaggio di montagna di Stelvio. Da qui si apre una vista mozzafiato sul maestoso Ortles e sul mondo montano circostante, che incanta ogni visitatore. La malga non è solo un luogo popolare per gli amanti della natura, ma anche un punto culinario di riferimento. Nella cucina calda vengono servite deliziose specialità altoatesine che deliziano il palato e sono perfette per ricaricarsi dopo un'escursione. La Malga Stelvio di Sopra è anche un punto di partenza per numerose escursioni, tra cui il Piz Cavallaccio. I meravigliosi sentieri escursionistici offrono non solo panorami spettacolari, ma anche la possibilità di vivere la natura incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio. La malga è facilmente raggiungibile tramite il sentiero n. 6 dal recinto di Fragges o tramite il sentiero n. 4 dalla seggiovia di Trafoi, in circa 2 ore.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Terra - The magic Place
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ristorante Terra A soli pochi passi di distanza dal cielo si trova il ristorante Terra, l'unico in Italia situato a una tale altitudine e premiato con una stella Michelin. Tutto ciò che al Terra - The Magic Place arriva sulla tavola è fatto in casa. La cucina dello chef gourmet Heinrich Schneider è moderna e raffinata. I prodotti sono coltivati in loco; essi derivano direttamente dai contadini altoatesini e caratterizzano in pieno le ricette. I sapori straordinari sono accompagnati dal vino giusto, consigliato da Gisela Schneider, diplomata sommelier. Specialmente gli ospiti più esigenti possono prenotare l'esclusivo "Chefs Table", un tavolo che si trova direttamente all'ingresso della cucina, servito dallo chef Heinrich in persona e caratterizzato da un trattamento speciale.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521