L’impianto di Riscone all’aperto con 6 campi in terra rossa ed una “Clubhouse” con spogliatoi, uffici, bar e ristorante.
Scopri tutte le esperienze in Alto Adige
L’impianto di Riscone all’aperto con 6 campi in terra rossa ed una “Clubhouse” con spogliatoi, uffici, bar e ristorante.
La piazza del Municipio di Brunico, situata tra la via Bastioni e la via Europa, si trova ora dove un tempo si trovavano la stazione degli autobus e la prigione. La grande piazza, costruita nel 2003, è oggi adibita a numerosi eventi e concerti. Al centro della piazza, stele oblique di Paul Feichter portano iscrizioni tratte da testi di Norbert C. Kaser. Inoltre accanto all’ingresso del municipio c’è una meridiana di terra di Luis Seiwald, in cui il proprio corpo funge da indicatore dell’ora, se ci si mette nel punto giusto sul pavimento sotto il sole.
Orologi a muro. Orologi da polso orologi a cuccu. Orologi da tasca. Argento e oro di gioielleria. Laboratorio proprio per orologi.
Arredatore.....................................................................................................................................................
Il campo di tennis si trova nella zona sportiva di Villandro. L'iscrizione si può fare nel ufficio turistico di Villandro. C'é anche la possibilitá di noleggiare racchette e palloni da tennis. 2,00 €/ora
La chiesa, costruita verso il 1340 grazie a una donazione del brunicense Nikolaus del Stuck, è dedicata a santa Caterina, della quale numerosi affreschi all'interno e all' esterno dell'edificio narrano la vita. Caterina, che era una facoltosa ereditiera di Alessandria, si fece battezzare dopo che la Vergine Maria le era apparsa in sogno. Un giorno giunse ad Alessandria l'imperatore Massenzio, vinse cinquanta filosofi della superiorità della fede cristiana su tutte le altre religioni. Massenzio mandò al rogo i cinquanta filosofi e fece torturare, sottoporre al supplizio della ruota e infine decapitare Caterina. Caterina (ritratta con lo strumento del suo martirio) sta fra i quattordici santi ausiliatori. La guglia a doppio bulbo che orna la torre campanaria é la piú tarda, fu apposta in seguito al grande incendio del 1724. Sotto di essa si trova un locale da cui, fino al 1972, la guardia antincendio notturna attendeva al suo compito.
Bambini (3-12 anni con e senza persona di accompagnamento). Giocare, rattoppare, estate bambini, manifestazioni, pomeriggio delle favole ecc.
Nei pressi del lido di Andriano si trovano tre campi da tennis iraticabili giornalmente, da marzo ad ottobre. I campi da tennis si trovano in posizione soleggiata e sono dotati d'illuminazione notturna.
Due campi sintetici / due campi in terra battuta nella zona sportiva Ciamaor
Str. Val dai Tamersc, 6
Sono disponibili anche lezioni di tennis!
Prenotazione campi: Tel. (+39) 338 53 19 852
Prenotazione lezioni di tennis: Tel. (+39) 348 54 14 334
Dedicato alla tecnica e all'elettricità, questo percorso tematico in 12 tappe esplora le origini della produzione di corrente elettrica a partire dall'energia idraulica. La passeggiata tecnica ha inizio in centro a Marlengo, presso la colonna per le affissioni, e tocca 12 postazioni, ubicate a diverse centinaia di metri le une dalle altre. Tra i punti di maggiore interesse, spiccano il cavo interrato che già nel 1905 approvvigionava di corrente elettrica le città di Bolzano e Merano e la camera di carico della centrale elettrica di Marlengo, risalente al 1925.
Bell'edificio del 1634 sul cui fianco s'intravede parte dell'antica muratura, sede della pesa pubblica fino al 1780. Di fronte una targa ricorda la chiesa di Sant'Andrea (demolita nel 1785) e davanti si può ammirare la pittoresca Piazza del Grano, impreziosita da bei negozi e locali, una volta sede del mercato del grano e altri prodotti agricoli. Si tratta del primo nucleo urbano di Bolzano con il castello dei principi vescovi di Trento, fondatori della città; il castello è stato probabilmente demolito da Mainardo II di Tirolo nel corso di una delle sue incursioni per ottenere il controllo dell'importante borgo commerciale (1277).
Giocare a tennis su 2 campi in terra rossa con illuminazione artificiale
Prenotazione:
Tel. +39 0473 967067
Dritto, rovescio e… match point! C'è chi ha bisogno di affinare un po' la tecnica del servizio e c'è chi sbaraglia l'avversario al secondo set. In tutti i casi, lo scenario ideale sono i campi pubblici di Tirolo, con i loro moderni impianti di illuminazione e la superficie curata. Ubicati all'entrata del paese, all'incrocio tra la via Principale e via Ruprecht, i tre campi da tennis in terra battuta offrono le condizioni ideali per entusiasmanti partite al cospetto di un magnifico panorama.
..................................................................................................................................................................................................
2 campi sintetici a Valdaora di Sotto sono a disposizione per chi vuole migliorare il gioco.
Giocare a tennis su 2 campi in terra rossa con illuminazione artificiale
Prenotazione e pagamento:
Il sentiero che fiancheggia la roggia di Marlengo invita a scoprire le curiosità e le meraviglie del bosco. Nella parte che si snoda tra la trattoria Waldschenke e il ristorante Waalheim sono state allestite diverse stazioni interattive che regalano viste mozzafiato sul paesaggio.
L' "Ultner Brot", croccante e saporito, è un piacere senza rimpianti e completa la nostra dieta alimentare.
Passione per il pane
La tradizione degli antichi panificatori, integrata dalle moderne conoscenze in materia, ci permette oggi di cuocere i prodotti migliori nel modo più naturale possibile. La pasta acida da noi preparata da generazioni con lievitazione naturale é tassativamente effettuata senza l'aggiunta di alcun additivo. „Tutta la ricchezza dei cereali“ - Garanzia "Bio"
Qualitá inizia con la scelta delle materie prime
I cereali biologici di primissima qualità sono macinati nel nostro molino subito prima del loro utilizzo. Non togliamo e non aggiungiamo nulla.
Tutte le preziose sostanze contenute nei cereali si conservano quindi nel prodotto finito.
Acqua di sorgente - Sale di cristallo
Nella zona sportiva di Stange, troverete due campi in terra battuta ben curati a vostra disposizione. Per coloro che preferiscono giocare senza un partner, c'è anche una parete da tennis.
Su richiesta anche con illuminazione artificiale.
Prenotazione campo: online su www.tc-ratschings.eu o via telefono +39 0472 755 026 (dalle ore 09.00-11.00)
Schenk a Malles Venosta
- spazio casa
- arredamenti per gli hotel
- decorazioni
Da noi potete trovare pane e specialità di qualità biologica.
..................................................................................................................................................................................................
..................................................................................................................................................................................................
"Viles", come vengono chiamate le frazioni ladine, sono insediamenti rurali tradizionali. Le antiche case, il fienile, i forni, le fontane e i sentieri oggi sono in gran parte nella forma originale. "Les Viles" sono un'immagine tangibile del passato e del presente, in quanto sono ancora oggi abitate. Due sentieri particolarmente belli per conoscere le "Viles" a piedi si trovano a Lungiarü e a Pieve di Marebbe.
Siamo un negozio di elettronica nel centro di Selva di Val Gardena. Aperto nell'autunno del 1991 abbiamo oltre 30 anni di esperienza e Vi consigliamo volentieri se siete alla ricerca di elettrodomestici piccoli e grandi, articoli per la cura della persona, TV, radio, impianti HiFi e telefonia mobile. Potete trovare tanti accessori e idee regalo nel nostro negozio, oppure contattarci se avete bisogna di assistenza tecnica in casa vostra. Alcuni brand che trattiamo: Panasonic, Loewe, JBL, Bosch, Miele, Siemens, Braun, Philips, Kenwood, Samsung, Apple, Oppoei e tanti altri.
Solo il campanile che si erge presso il maso Birti indica oggi il luogo, dove nel XVI secolo sorgeva la vecchia chiesa curaziale. Il campanile è alto 24,6 m e lo spessore dei muri varia dai 70 a 90 cm. Sul muro sud-orientale del campanile sono ancora visibili le tracce dell’olatura del tetto di un’annessa costruzione. Nella cella campanaria pendevano tre campane: una di rispettabili dimensioni e due più modeste. Nel 1743/44 il vento aveva divelto la sfera sommitale del campanile. Nel 1755 la chiesa fu ancora una volta vittima di una spaventosa inondazione dell’Adige. Gli abitanti di Vadena pensarono allora di trasferire la chiesa curaziale nella cappella del castello. Nel 1794 la chiesa dovette essere rilasciata una seconda volta a causa di un ripetuto allagamento, l’acqua superò la mensola dell’altare e molto venne distrutto. Il 2 luglio 1795 venne stabilito un contratto tra il proprietario della cappella del castello Menz e i vicinati a Vadena e la capella del castello diventò la nuova chiesa curatoria. Nel 1796 la chiesa Santa Maria Maddalena venne abbattuta. Il campanile è l'unica parte rimasta.
Il campo da tennis a Barbiano è un campo in erba sintetica e si trova nella zona sportiva Barbiano. Info cell. +39 347 1109822