Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Fortezze e castelli

Maso Finailhof

Vernago, Senales, Val Venosta
da centro

Il maso Finalhof è uno dei masi più antichi della Val Senales, prime notizie risalgono al 11° secolo. Ma il maso è noto soprattutto per la sua visita importante nel 1416. Quei giorni i contadini nascosero sul maso il duca Federico IV, assumendolo per un certo periodo come pastore - tuttora le sue posate testimoniano la sua presenza. Fino al 1967 fu il maso più alto d’Europa coltivando grano. Oggi sul maso ci vive la famiglia Gurschler con quattro generazioni e offre ai suoi ospiti piatti tradizionali con ingredienti provenienti dal maso. Assolutamente da non perdere: la vista sul lago di Vernago!

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Maso Finailhof

Con la linea autobus nr. 261 fino a Vernago (fermata Vernago)

Indicazioni

Variante 1: da Vernago lungo la riva sud del lago artificiale, poi seguire il sentiero fino alla strada e imboccare il sentiero nr. 8.

Variante 2: da Vernago seguire la strada per Maso Tisenhof e poi proseguire longo il sentiero archeologico fino a maso Finail.

Variante 3: dal Ötzi rope parc seguire la strada oppure il sentiero nr. 8

Parcheggio

parcheggi vicino all`lago dove si trova la capella, gratuito, incustodito

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)