Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Circuiti sciistici

Sci Alpinismo: Forcella di Ciarnil in Val Casies – S. Maddalena (2349 m)

S. Maddalena - Val Casies, Valle di Casies
da centro

La Forcella di Ciarnil / Kalksteinjöchl, per passare in valle di Villgraten (A) – „una sfida interessante per chi si muove con le racchette da neve o chi fa scialpinismo nel paesaggio alpestre innevato”

Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle (1465 m)
Discesa: discesa per l’itinerario di salita
Tempo di percorso: ca. 02:30 h
Grado di difficoltà: facile
Dislivello: 884 m
Esposizione: nord

Itinerario

Da fondovalle a S. Maddalena 1465 m si segue il segnavia „n° 47/48“ attraverso il ponte, quindi subito a sinistra e dopo lo Schlosser Hof a destra. Il sentiero segue un antico tratturo in direzione della Valle di Tscharniet. Sulla destra ci accompagna la pista naturale di slittino, sulla sinistra un fantastico paesaggio invernale. Ad un’altitudine di ca. 1627m si arriva ad un bivio con una segnaletica chiara; si prende a destra attraverso un ponte in legno e seguiamo la strada forestale „n° 48“. Prima del prossimo attraversamento del Rio Tscharniet, ad un’altitudine di ca. 1851m, (sulla destra una centralina elettrica), si abbandona definitivamente il sentiero e si sale attraverso un rado e accogliente bosco di larici sulla destra orografica del rio – un vero Eldorado per chi ama lo scialpinismo o le racchette da neve, si passa per le nuove baite alpestri a 1976m, e sulla sinistra in salita per delle ampie dorsali. A ca. 2000m, già al di sopra del limite del bosco, si va ancora per un po’ a sinistra e si vede già di lì, in direzione est, il passaggio della Forcella di Ciarnil 2349m (Kalksteinjöchl), vigilato dalle vette della „Geil” e „Körl Spitze”.

Distanza 10.6 Km
Durata 4h:39 min
Salita 1105 m
Discesa 139 m
Altitudine massima 2347 m
Altitudine minima 1344 m
Dettagli

Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info Linea 441

Indicazioni

Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.
Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.

Parcheggio
Parcheggio: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle.
A pagamento.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)