Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mountain bike

303 Tour Passo Gardena

Selva/Sëlva, Selva, Regione dolomitica Val Gardena
da centro

Questo percorso circolare dedicato alle MTB è sinonimo di divertimento puro, grazie ai due single trail che si estendono su oltre 10km di discesa. Dopo una rilassante salita in cabinovia fino in cima al Dantercëpies, inizia una discesa mozzafiato direttamente sotto le cime del Cir. Con il biglietto della Trail Arena il Cir tiera come anche gli altri trail di questa zona possono essere ripetuti quante volte si vuole. Dopo la discesa che porta fino al Passo Gardena und sentiero promiscuo che scorre poco sotto le impressionanti pareti del Sella, porta fino al bivio delle strade verso Passo Sella e Passo Gardena. Dopo un breve tratto su ghiaione e sentiero nel bosco, si entra nell’ultimo pezzo del Family Trail fino a raggiungere Plan de Gralba. Chi vuole può usufruire della cabinovia del Piz Seteur per farsi ancora qualche discesa sui flow trail o gli altri trail della zona che fanno parte della Trail Arena Val Gardena. Infine un sentiero sulla sinistra del fiume riporta al punto di partenza a Selva Val Gardena.

Itinerario

Attraverso Selva Val Gardena , si raggiunge subito la funivia Dantercepies. Durante la corsa in ovovia si possono ancora godere i minuti di tranquillità, poiché i tratti successivi offrono azione pura. Dall'uscita a poco meno di 2.300 m, dopo pochi metri di strada sterrata, inizia il flow trail di nome Cir Tiera: curve paraboliche, ponti e piccoli salti mandano in estasi ogni biker. 1,8 km e 180 metri di puro divertimento flow. Una volta raggiunto il Passo Gardena, sarete tentati di risalire con la seggiovia Cir e salire di nuovo sul Cir Tiera. Per continuare il tour bisogna attraversare la strada e il parcheggio, fino a imbattersi nuovamente nella strada principale. Attraversate ancora una volta la strada e via con un altro percorso emozionante. Ma ATTENZIONE: trattandosi di un sentiero promiscuo, noi mountainbiker non siamo più soli. Quindi, per favore, fate attenzione e ricordate sempre: il rispetto reciproco rende il mondo della montagna più piacevole per tutti. Dopo la prima parte della discesa, il sentiero continua lungo i prati alpini fino a raggiungere un incrocio. Assicuratevi di girare a sinistra qui, perché il sentiero a destra non è adatto ai biker. Questo bel sentiero scorrevole conduce attraverso salite e discese costanti e con una vista impressionante sulle vicine pareti rocciose del massiccio del Sella, alla strada principale e da lì, passando di nuovo per prati alpini, allo Chalet Gérard. Qui bisogna attraversare la strada e dopo un tratto di sentiero c'è una breve ma ripida discesa. Dopo un altro tratto di sentiero, si raggiunge un grande piazzale di ghiaia: qui si tiene la sinistra, si passa all’esterno della sbarra e si attraversa immediatamente la strada principale. Il sentiero scende di nuovo su ghiaioni sciolti, che viene costantemente ricreato dall'acqua piovana. Dopo un altro tratto scorrevole, con una curva a 90 gradi a destra (attenzione, i segnali sono un po' piccoli) ci si immette nell'ultimo tratto del flow trail “Family Line” che porta a Plan de Gralba. Ora la decisione non è facile: prendere l’impianto di risalita del Piz Seteur per percorrere tutto il Family Trail o la Easy Jump Line? Forse anche prendere Piz Seteur e la seggiovia Gran Paradiso per fare anche il Sentiero Paravis? Se decidete di scendere a Selva, seguite la strada asfaltata per circa 200 metri e girate a sinistra sul ponte subito dopo lo skilift, che non è in funzione in estate. Immediatamente sulla destra, inizia di nuovo un sentiero che attraversa un prato e si inoltra in un bosco. Appena usciti dal bosco, bisogna scendere un po' sulla pista da sci e si arriva di nuovo a Selva Val Gardena.
Alla mappa

Distanza 15.3 Km
Salita 843 m
Discesa 843 m
Altitudine massima 2290 m
Altitudine minima 1537 m
Dettagli

Con l'autobus fino in centro di Selva Val Gardena oppure fino al Passo Gardena.

Indicazioni

Partenza a Selva alla stazione a monte Dantercepies

Parcheggio

Parcheggio alla stazione a valle del Dantercepies oppure in centro di Selva Val Gardena.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)